Entra

Visualizza la versione completa : Ripristino mirabello 30


emilvivi
21-12-2008, 18:28
ho recuperato qualche tempo fa, un mirabello 30.

ho notato che il neon montato è questo modello:
NEC giolux FL14BR T8 14W
vorrei sapere se è quello originale o no, visto che mi pare faccia una leggera luce azzurrognola... è per caso un neon per marino?

inoltre è rotta la pompa del filtro. il filtro è un Duetto 50/R 4W (DJ50).
anche qua vorrei sapere se è quello che di solito è montato come originale oppure no.
eventualmente poi, per la sostituzione, ho visto che il suo cavo di alimentazione (come per quello del riscaldatore), è attaccato ad una specie di presa, ma non sono riuscito a toglierlo, tirando un pò...
ma si può togliere per la sostituzione??

emilvivi
21-12-2008, 18:28
ho recuperato qualche tempo fa, un mirabello 30.

ho notato che il neon montato è questo modello:
NEC giolux FL14BR T8 14W
vorrei sapere se è quello originale o no, visto che mi pare faccia una leggera luce azzurrognola... è per caso un neon per marino?

inoltre è rotta la pompa del filtro. il filtro è un Duetto 50/R 4W (DJ50).
anche qua vorrei sapere se è quello che di solito è montato come originale oppure no.
eventualmente poi, per la sostituzione, ho visto che il suo cavo di alimentazione (come per quello del riscaldatore), è attaccato ad una specie di presa, ma non sono riuscito a toglierlo, tirando un pò...
ma si può togliere per la sostituzione??

andrea 66
21-12-2008, 19:38
Sì si può togliere ma non tirando,bisogna svitare le viti che trovi nella parte posteriore del coperchio aprirlo e lì troverai un morsetto da svitare per poter togliere i fili.
Mi raccomando il morsetto lo manipolerai con la presa di corrente disinserita dalla rete!!!!!!!!!!!!!!

andrea 66
21-12-2008, 19:38
Sì si può togliere ma non tirando,bisogna svitare le viti che trovi nella parte posteriore del coperchio aprirlo e lì troverai un morsetto da svitare per poter togliere i fili.
Mi raccomando il morsetto lo manipolerai con la presa di corrente disinserita dalla rete!!!!!!!!!!!!!!

emilvivi
21-12-2008, 20:23
mmm...
nessuna vite nella parte inferiore, a parte quelle per la plafoniera del neon...
ho notato però che ce ne sono 2 nella parte superiore, proprio nella vona dei cardini per alzare il coperchio, e da dove sembra che effettivamente si acceda il cavo cavi.
ma devo sostituire il filtro con uno uguale? è quello di serie?
ce qualcuno che ne usa uno differente?
e per il neon? è un marino?
#24

emilvivi
21-12-2008, 20:23
mmm...
nessuna vite nella parte inferiore, a parte quelle per la plafoniera del neon...
ho notato però che ce ne sono 2 nella parte superiore, proprio nella vona dei cardini per alzare il coperchio, e da dove sembra che effettivamente si acceda il cavo cavi.
ma devo sostituire il filtro con uno uguale? è quello di serie?
ce qualcuno che ne usa uno differente?
e per il neon? è un marino?
#24

emilvivi
22-12-2008, 17:27
nessuno che abbia un mirabello 30 ???
:-(

emilvivi
22-12-2008, 17:27
nessuno che abbia un mirabello 30 ???
:-(

andrea 66
23-12-2008, 00:11
Sì le viti sono quelle sopra il coperchio.
Io il filtro interno l'ho tolto e ho messo uno esterno.

andrea 66
23-12-2008, 00:11
Sì le viti sono quelle sopra il coperchio.
Io il filtro interno l'ho tolto e ho messo uno esterno.

emilvivi
23-12-2008, 21:08
che filtro esterno hai messo per una vasca così piccola?
ne sei contento? ne vale la pena?

emilvivi
23-12-2008, 21:08
che filtro esterno hai messo per una vasca così piccola?
ne sei contento? ne vale la pena?

andrea 66
24-12-2008, 00:27
Io ho messo un pratiko 100 e ne sono molto contento.
Ne vale la pena.....sai questo è soggettivo,certo il filtro costa come l'acquario ma se tu dovessi cambiare vasca fino a circa 90 lt il filtro lo avresti già. :-) :-) :-)

andrea 66
24-12-2008, 00:27
Io ho messo un pratiko 100 e ne sono molto contento.
Ne vale la pena.....sai questo è soggettivo,certo il filtro costa come l'acquario ma se tu dovessi cambiare vasca fino a circa 90 lt il filtro lo avresti già. :-) :-) :-)

emilvivi
24-12-2008, 10:16
bene, allora per il filtro ci penserò.
mi resta il dubbio riguardo il neon...
questo è quello che monto io, lo avete anche voi?
NEC giolux FL14BR T8 14W
#24

emilvivi
24-12-2008, 10:16
bene, allora per il filtro ci penserò.
mi resta il dubbio riguardo il neon...
questo è quello che monto io, lo avete anche voi?
NEC giolux FL14BR T8 14W
#24

luca2772
24-12-2008, 11:16
Io avevo di serie il tubo visilux, che sostituii con ottimi risultati con un "volgarissimo" osram 840 da 5€ ;-)
Per il filtro, anche se passi ad uno esterno devi aprire il coperchio superiore per scollegare i fili che vanno alla pompetta, e se rimuovi il filtro interno guadagni 2-3 litri di volume ma hai il riscaldatore a vista.
Valuta tu se comprare solo il duetto (magari riesci ad adattare una mini pompetta da infilare al posto della originale...)

luca2772
24-12-2008, 11:16
Io avevo di serie il tubo visilux, che sostituii con ottimi risultati con un "volgarissimo" osram 840 da 5€ ;-)
Per il filtro, anche se passi ad uno esterno devi aprire il coperchio superiore per scollegare i fili che vanno alla pompetta, e se rimuovi il filtro interno guadagni 2-3 litri di volume ma hai il riscaldatore a vista.
Valuta tu se comprare solo il duetto (magari riesci ad adattare una mini pompetta da infilare al posto della originale...)

emilvivi
24-12-2008, 19:50
diciamo che per quanto riguarda il neon, ho visto in rete che dovrebbe essere ok quello che monto.
Sopratutto non è un marino, che è la cosa che mi premeva di più.
per il filtro sinceramente ho qualche dubbio sul montarne uno esterno: mi sembra sprecato per una vasca cosi piccola, e i vantaggi estetici sono limitati.
piuttosto pensave di mettere un filtro interno della askoll, mi pare che si chiami minimega (5W, ma più economico), ma credo che la plancia interna del vano filtro sia studiata apposta per il duetto 50.

Nessuno monta filtri diversi dal duetto 50 sul proprio mirabello 30??

emilvivi
24-12-2008, 19:50
diciamo che per quanto riguarda il neon, ho visto in rete che dovrebbe essere ok quello che monto.
Sopratutto non è un marino, che è la cosa che mi premeva di più.
per il filtro sinceramente ho qualche dubbio sul montarne uno esterno: mi sembra sprecato per una vasca cosi piccola, e i vantaggi estetici sono limitati.
piuttosto pensave di mettere un filtro interno della askoll, mi pare che si chiami minimega (5W, ma più economico), ma credo che la plancia interna del vano filtro sia studiata apposta per il duetto 50.

Nessuno monta filtri diversi dal duetto 50 sul proprio mirabello 30??