Entra

Visualizza la versione completa : Secondo acquario (200 litri) [aggiunte foto]


pescelesso
15-09-2005, 12:10
Salve a tutti,

ho da poco riciclato un acquario da un mio zio... volevo consigli su alcuni punti. Ecco come l'ho allestito:

l'acquario è 160x35x33 (circa 190-200 litri)

Illuminazione :
2x 36w Trocal deluxe 3000°k (fotoperiodo 11 - 23)
1x 36w Philps 865 6500°k (fotoperiodo 12 - 22)
1x 36w Philps 965 6500°k (fotoperiodo 12 - 22)
totale 144 w (0,75 w/lt)

Filtraggio:
2 filtri interni laterali in vetro composti da:
lana -> spugna -> cannolicchi (farò poi una foto)
2x pompe MaxiJet 670 lt/h (caduna)

Riscaldamento:
2x 100w visitherm

Fondo:
10 kg JBL aquabasis plus
30 Kg ghiaietto nero (ceramizzato ?)


Ho inserito già alcune piante tra cui anubias, bacopa, hygrophila, vallisneria

Ora vorrei sapere, secondo voi la portata dei filtri va bene o è troppa ?
L'illuminazione? ci siamo ?
Mi consigliate la co2 ? Mi consigliate fertilizzanti ?

I pesci che la andranno ad abitare sono: 1 gibbiceps, 1-2 botia, 5-6 cory, 2-3 ancistrus, 5-6 scalari e qualche altro pesciotto di livello medio-alto.

presto posterò anche le foto.
consigli ?
#36#

ale.com
15-09-2005, 13:52
33cm di altezza (lordi?) sono troppo pochi per degli scalari

35cm di profondita' sono troppo pochi per un gibbiceps e per dei botia macracantha (che raggiungono proprio quella dimensione e avrebbero difficolta' a girarsi) ma vanno bene per altri piu' piccoli.

che intendi per pesci di "livello medio alto"?
"purtroppo" le misure di questa vasca sono piuttosto limitanti nella scelta dei pesci da allevare. Per quanto la vasca sia un 200l misure di questo genere la rendono adatta a pesci che possono vivere in un 80l.
Io lo vedrei bene allestito per ciclidi nani, in 160cm di lunghezza, se lasci stare gli ancistrus, dovresti poter avere buone soddisfazioni da 3 o 4 coppie, anche di specie diverse (chiedi nella relativa sezione del forum)

per i filtri dovrebbe andar bene cosi', la vasca e' molto lunga.

illuminazione: IMHO 3000°k sono una temperatura a rischio, troppo calda, non mi piace.
con 4 tubi su 35cm di larghezza e un fotoperiodo simile se non ci "dai dentro" con piante e fertilizzanti (CO2 compresa) il rischio di alghe e' elevato.

d'altra parte se non ci dai dentro e' anche inutile tener accese tutte quelle luci.

Nevermind
15-09-2005, 14:07
...
l'acquario è 160x35x33 (circa 190-200 litri)
....-

Che strana forma è lunghissimo ma bassino e stretto #24

pescelesso
15-09-2005, 14:13
dunque l'altezza della colonna d'acqua è 35 cm la profondità di 33 cm
(l'acquario credo sia stato costruito a mano - nn di marca insomma)

il gibbi e gli ancistrus li ho gia e in una vasca di circa 60x35x30 e per quanto riguarda il primo ci sono particolarmente affezzionato perchè è con me da 5 anni e a quei tempi nn sapevo neanche di che genere fosse quel pesce.
Ora ha raggiunto i 12#13 cm e credo che nella vasca nuova possa viviere sicuramente meglio.
ecco la foto:
http://www.lunix.it/foto/gibbi.jpg

per quanto riguarda l'illuminazione ho letto che le 3000k vanno molto bene per le piante ma ho affiancato apposta altre 2 da 6500k

dovrei tenerle accese di meno ?
Ho intenzione cmq di installare un impianto di co2 prima o poi.

oggi lo fotografo..

gli scalari non vanno bene con una altezza del genere? -05
parliamoci chiaramente credo che 3-5 cm non facciano questa grande differenza per allevare dei pesci a livello amatoriale.... #36#

balabam
15-09-2005, 14:43
eh ma gli sacalari adulti tra pinna dorsale e baffoni possono essere + alti di 33cm... potrebbero non starci proprio fisicamente...

la luce da 3000k è praticamente identica a quella di una lampadina a incandescenza... Sarebbe troppo calda e innaturale da sola e non mi risulta che sia tra le più consigliate x acquari... tuttavia associando 2 6500k le cose vanno sicuramente meglio...

sarebbe meglio non superare un fotoperiodo di 9-10 ore...

Perchè 2 filtri? Ne sarebbe bastato uno con quella portata secondo me...

ale.com
15-09-2005, 15:17
solo a titolo informativo: quasi sempre le misure delle vasche si danno in lxpxh, e' inoltre buona norma (proprio per evitare fraintendimenti) dare la misura per esempio cosi': 120x40x50h

di certo il gibbi stara' meglio li'.. ma considerando le dimensioni della base.. non molto meglio.
In cambio la presenza del gibbi limita ulteriormente le specie di pesci allevabili, so che non e' facile ma io cercherei qualcuno che possegga una vasca adatta ad allevarlo.

dove hai letto che le 3000k vanno molto bene per le piante? e' piuttosto raro che qualcuno si spinga con cognizione di causa sotto i 4000 (il che non significa che sia necessariamente sbagliato, ma solo che l'affermazione fatta e' un pochino strana e un pochino troppo categorica).

oltre che tenerle accese meno tempo IMHO dovresti tenere accese anche meno lampade.. una 6500 e una 3000 bastano, considerate le informazioni che abbiamo sulla vasca.
quando avrai CO2 e un regime di fertilizzazione adeguato potrai accendere anche le altre due, prima mi sembra inutilmente rischioso.

balabam: come accennato sopra uno da 670l/h puo' bastare su una vasca 100x40x50.. ma se la vasca e' lunga 160cm, anche se i litri sono gli stessi, con una pompa sola si rischia che l'acqua abbia un ricircolo per il 90% sempre nella stessa mezza vasca, e che nel resto della vasca sia stagnante.

pescelesso
15-09-2005, 15:47
Be..... .il pescivendolo mi aveva detto ciò per le lampade quindi.. #07
Si per le misure hai ragione te... non avevo scritto correttamente le dimensioni..
Volendo si può arrivare anche a 40 cm di colonna d'acqua ma dovrei fare un accrocchio, esternamente l'altezza è di 45 cm

ecco le foto della vasca:

http://www.lunix.it/foto/acquario/vasca1.jpg
http://www.lunix.it/foto/acquario/vasca2.jpg

Poi già che ci sono volevo chiedervi che specie di piante erano queste:
(forse dovrei scrivere sul forum piante? #13 )
http://www.lunix.it/foto/acquario/piantax.jpg
http://www.lunix.it/foto/acquario/piantay.jpg

E chiedervi il perchè di queste (credo siano diatomee) sulle foglie delle anubias
http://www.lunix.it/foto/acquario/anu1.jpg
http://www.lunix.it/foto/acquario/anu2.jpg
forse perchè le ho inserite troppo presto e il filtro deve ancora maturare?


Ho misurato il ph è 7,5 e il dkh 9
sta sera preparo la dose di co2
e tengo accese solo 2 luci una 3000 e una 6500 che dite ?



qui i 2 dei futuri abitanti
http://www.lunix.it/foto/acquario/gibbi.jpg
http://www.lunix.it/foto/acquario/botia.jpg


per le pompe dite che van bene o dovrei aggiungere dei rubinetti per diminuire la portata ?

balabam
15-09-2005, 16:14
Mi piace molto come è arredato il tuo acquario... anche se avrei usato uno sfondo monocromatico nero invece delle foto di rocce... Le diatomee sono normali. Appena inserisci il gibbiceps scompaiono magicamente...

Io nel mio 120cm temperato ho una newjet da 550 litri e la movimentazione dell'acqua mi sembra buona... Se non noti particolari turbolenze puoi anche lasciare entrambe le pompe. Ai tuoi pesci non dispiace un'acqua mossa... anche se secondo me è meglio ridurre la portata...

ale.com
15-09-2005, 16:16
ho notato che sul bordo di qualche anubias si cominciano a vedere dei ciuffi di alghe a pennello.. prima che il fenomeno divenga fastidioso ti conviene rimuovere manualmente le foglie colpite.

una volta messi gli ancistrus (se e' questa la tua scelta) le diatomee non sarrano piu' un problema. Il fatto che il filtro sia avviato o meno ha poco a che vedere con le alghe.
un'illuminazione potente come la tua invece.. puo' essere una delle concause (e le 2 lampade a 3000k un'ulteriore concausa).

ribadisco che la scelta di tenere accese solo due luci mi sembra sensata e che IMHO la portata delle pompe va bene cosi'.

aggiungo anche che la visione di insieme, considerato che la vasca e' appena allestita, non e' niente male, anche se quella grotta sulla destra rovina un po' il colpo d'occhio (gusti miei.. mi sembra un po' troppo artificiale).

pescelesso
15-09-2005, 16:40
mmm son contento che vi piaccia l'arredamento ;-)
per quanto riguarda lo sfondo io all'inzio avrei optato per il fondo nero... ma la mia ragazza mi ha ammazzato la proposta sul nascere #07

a destra devo ancora inserire il legno che ho in quello piccolo e per quanto riguarda la caverna non ho trovato niente di meglio per il riparo dei miei pulitori (vanno proprio in cerca di posti bui e nascosti di giorno)

Se dovessi sostituire le 2 lampade da 3000°k quali potrei scegliere ? delle philips 840 ?

Le alghe a pennello le ho "quasi sempre" avute in quello piccolo ma sono state sempre abbastanza sotto controllo... ovvero intaccavano una due foglie e stop
ho sempre cercato di eliminarle a mano o tagliare le foglie

Nell'acuqrio piccolo da poco ho cambiato la lampada e ne ho messa una da 4200°k
può andar bene ?

grazie per i consigli ;)

ps. le piante che ho postato .... non sapete quali possano essere?
forse è meglio che le posto nella sezione giusta #36#

robi1972
15-09-2005, 17:21
le piante che ho postato .... non sapete quali possano essere?

La prima pianta è una Shinnersia rivularis, la terza e la quarta sono anubias ma attenzione, non vanno interrate, perlomeno il rizoma, ma legate a legni o rocce, la seconda...sembra un'hygrophyla ma non saprei di che tipo.

ciao

pescelesso
15-09-2005, 23:36
up per le lampade ?

cambiare le 3000k con le philps 840 #07 ??

ale.com
16-09-2005, 01:23
io lo farei.. vedi tu.