Visualizza la versione completa : fertilizzazione seachem quando????
ragazzi scusate oggi è l'undicesimo giorno dalla partenza,vedo all'interno dela vasca che alcune piante iniziano ad ingiallire,secondo voi posso partire con 1/4 di dose?calcolate che la luce che sto dando è 6 ore 30 aumento di mezzora ogni settimana fino ad arrivare a 9 ore totali.cioè voglio capire una cosa quando vedo che iniziano a soffrire di qualche nutriente si deve fertilizzare? ;-)
ragazzi scusate oggi è l'undicesimo giorno dalla partenza,vedo all'interno dela vasca che alcune piante iniziano ad ingiallire,secondo voi posso partire con 1/4 di dose?calcolate che la luce che sto dando è 6 ore 30 aumento di mezzora ogni settimana fino ad arrivare a 9 ore totali.cioè voglio capire una cosa quando vedo che iniziano a soffrire di qualche nutriente si deve fertilizzare? ;-)
PLATYDORAS
30-12-2008, 16:28
in teoria puoi anche iniziare ma con molta cautela
che piante possiedi??
PLATYDORAS
30-12-2008, 16:28
in teoria puoi anche iniziare ma con molta cautela
che piante possiedi??
Dviniost
03-01-2009, 01:06
Infatti, è opportuno sapere che piante hai per darti consigli sensati. ;-) Cmq arriva a regime con l'illuminazione prima di fertilizzare.
Dviniost
03-01-2009, 01:06
Infatti, è opportuno sapere che piante hai per darti consigli sensati. ;-) Cmq arriva a regime con l'illuminazione prima di fertilizzare.
si ragazzi sono riuscito ad arrivare a 8 ore circa,pian piano voglio arrivare a 9 cmq posseggo anche gli altri 2 flaconi seachem oltre al base nytrogen phosphorous ora nn ricordo i nomi :-D quelli quando li aggiungo?
si ragazzi sono riuscito ad arrivare a 8 ore circa,pian piano voglio arrivare a 9 cmq posseggo anche gli altri 2 flaconi seachem oltre al base nytrogen phosphorous ora nn ricordo i nomi :-D quelli quando li aggiungo?
Stefano s
03-01-2009, 18:01
che piante hai in vasca...??
per i 2 prodotti aspetta che la vasca sia ben avviata.... e fai misurazioni di fosfati e nitrati .... in base a quello si vedra' quando e quanto prodotto .....
x il protocollo base facci sapere che piante hai in vasca....
Stefano s
03-01-2009, 18:01
che piante hai in vasca...??
per i 2 prodotti aspetta che la vasca sia ben avviata.... e fai misurazioni di fosfati e nitrati .... in base a quello si vedra' quando e quanto prodotto .....
x il protocollo base facci sapere che piante hai in vasca....
Sono completamente in disaccordo col partire con poche ore di luce per arrivare a dare le classiche 8/9 ore. Le piante hanno bisogno di compiere la fotosintesi e questo viene negato se partiamo con poca luce. A parte questo, sono d'accordo col capire che tipo di piante hai in vasca per cercare di partire col pied giusto a livello di fertilizzazione. Nella mia vasca, e' stato un GRANDISSIMO errore partire a dosi dimezzate premesso che ho usato e uso tuttora seachem. Con protocollo base dimezzato, mangiavano solo le alghe, ma le piante no. Quindi metti qualche dato in piu' per le piante vediamo ;-)
Sono completamente in disaccordo col partire con poche ore di luce per arrivare a dare le classiche 8/9 ore. Le piante hanno bisogno di compiere la fotosintesi e questo viene negato se partiamo con poca luce. A parte questo, sono d'accordo col capire che tipo di piante hai in vasca per cercare di partire col pied giusto a livello di fertilizzazione. Nella mia vasca, e' stato un GRANDISSIMO errore partire a dosi dimezzate premesso che ho usato e uso tuttora seachem. Con protocollo base dimezzato, mangiavano solo le alghe, ma le piante no. Quindi metti qualche dato in piu' per le piante vediamo ;-)
Stefano s
04-01-2009, 22:12
considera che appena piantate le piante rimangono x un certo periodo in stasi ... se fertilizzi in quel periodo le piante non si ciucciano nulla .... e le alghe fanno festa....
quindi se in quel periodo cominciamo gradualmente a incrementare la luce.... e appena arriviamo al giusto periodo cominciamo a fertilizzare cominciando con una dose minore siamo sicuri di non incorrere in quel problema ... ;-)
Stefano s
04-01-2009, 22:12
considera che appena piantate le piante rimangono x un certo periodo in stasi ... se fertilizzi in quel periodo le piante non si ciucciano nulla .... e le alghe fanno festa....
quindi se in quel periodo cominciamo gradualmente a incrementare la luce.... e appena arriviamo al giusto periodo cominciamo a fertilizzare cominciando con una dose minore siamo sicuri di non incorrere in quel problema ... ;-)
Stefano, infatti io ho lasciato andare la vasca per un periodo di circa 15/20 giorni, se non ricordo male e alla prima carenza visiva, ho iniziato a fertilizzare a dosi ridotte. Le alghe hanno cominciato a mangiare fino a che, dopo consiglio di un "dottore" del forum, mi sono deciso a portare a regime il protocollo base. Pian piano le alghe si sono ritirate e le piante hanno ringraziato. L'unica cosa che ho fatto e' stato tenere ridotto il picco centrale continuando ad incrementarlo fino alle 4 ore centrali, ma il fotoperiodo e' stato sempre di 9 ore. ;-)
Stefano, infatti io ho lasciato andare la vasca per un periodo di circa 15/20 giorni, se non ricordo male e alla prima carenza visiva, ho iniziato a fertilizzare a dosi ridotte. Le alghe hanno cominciato a mangiare fino a che, dopo consiglio di un "dottore" del forum, mi sono deciso a portare a regime il protocollo base. Pian piano le alghe si sono ritirate e le piante hanno ringraziato. L'unica cosa che ho fatto e' stato tenere ridotto il picco centrale continuando ad incrementarlo fino alle 4 ore centrali, ma il fotoperiodo e' stato sempre di 9 ore. ;-)
le piante in vasca sono polismerma rosa,pratino acicularis, rotala rotundifolia,con le cime già rosse limpophila mi sembra che si chiami cosi cabomba ,riccia,pella,eustralis stellata,alternanthera rosae ,ed una pianta bulbo,piu pratino di glossostigma,mayaca fluviatis,queste le piante ;-) cmq sono partito dopo 20 gg d'avvio con 1|4 di fertilizzazione e co2 a 20 mg
le piante in vasca sono polismerma rosa,pratino acicularis, rotala rotundifolia,con le cime già rosse limpophila mi sembra che si chiami cosi cabomba ,riccia,pella,eustralis stellata,alternanthera rosae ,ed una pianta bulbo,piu pratino di glossostigma,mayaca fluviatis,queste le piante ;-) cmq sono partito dopo 20 gg d'avvio con 1|4 di fertilizzazione e co2 a 20 mg
Stefano s
05-01-2009, 23:23
hai fatto bene ..... ;-) ;-)
Stefano s
05-01-2009, 23:23
hai fatto bene ..... ;-) ;-)
dimenticavo stefano fosfati 0 e no3 10 mg
dimenticavo stefano fosfati 0 e no3 10 mg
Stefano s
05-01-2009, 23:37
il giusto rapporto e' 10 / 1 nitrati /fosfati
Stefano s
05-01-2009, 23:37
il giusto rapporto e' 10 / 1 nitrati /fosfati
facci sapere l'evoluzione che sono moooooooooolto curioso ;-)
facci sapere l'evoluzione che sono moooooooooolto curioso ;-)
ok dado vi terrò aggiornati
ok dado vi terrò aggiornati
ragazzi scusate dopo un mese domani passero a 8,5 ore di luce e dose dimezzate seachem,avendo già fatto 2 settimane ad 1\4,mi sapreste dire quando si utilizzano gli altri 2 flaconi in piu che ho?
Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus?
grazie
ragazzi scusate dopo un mese domani passero a 8,5 ore di luce e dose dimezzate seachem,avendo già fatto 2 settimane ad 1\4,mi sapreste dire quando si utilizzano gli altri 2 flaconi in piu che ho?
Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus?
grazie
Stefano s
13-01-2009, 12:52
una volta che hai stabilizzato il fotoperiodo .. e una volta che (dopo analisi accurate) avrai capito l'effettiva carenza di fosfati e nitrati in vasca... ;-) ;-)
Stefano s
13-01-2009, 12:52
una volta che hai stabilizzato il fotoperiodo .. e una volta che (dopo analisi accurate) avrai capito l'effettiva carenza di fosfati e nitrati in vasca... ;-) ;-)
ste scusa i nitrati e i fosfati a quanto devono stare?
ste scusa i nitrati e i fosfati a quanto devono stare?
Stefano s
13-01-2009, 17:38
rapporto 1 / 10 fosfati / nitrati .... ;-) ;-)
Stefano s
13-01-2009, 17:38
rapporto 1 / 10 fosfati / nitrati .... ;-) ;-)
io stasera ho misurato infatti no3 ed ho 10 mg e i fosfati sotto gli 0,3
io stasera ho misurato infatti no3 ed ho 10 mg e i fosfati sotto gli 0,3
Stefano s
14-01-2009, 02:59
con no3 a 10 mg dovresti avere fosfati a 1 mg
Stefano s
14-01-2009, 02:59
con no3 a 10 mg dovresti avere fosfati a 1 mg
no a 1 mg non arrivo è grave?
no a 1 mg non arrivo è grave?
Dviniost
14-01-2009, 13:33
no a 1 mg non arrivo è grave?
Potresti causare una nuova guerra batteriologica tra Cina e Stati Uniti. Occhio !
Apparte gli scherzi rebelz, più che essere "grave" non avrai una crescita al meglio delle piante perché a lungo andare mancherebbe il fosforo e di questo potrebbero giovarne le alghe. Cerca a sto punto di diminuire i nitrati... ;-)
Dviniost
14-01-2009, 13:33
no a 1 mg non arrivo è grave?
Potresti causare una nuova guerra batteriologica tra Cina e Stati Uniti. Occhio !
Apparte gli scherzi rebelz, più che essere "grave" non avrai una crescita al meglio delle piante perché a lungo andare mancherebbe il fosforo e di questo potrebbero giovarne le alghe. Cerca a sto punto di diminuire i nitrati... ;-)
ok cmq per il fosforo ho anche il flacone di fosforo della seachem,cmq uso no3 po4 tetra che nn hanno una scala molto completa penso sia 10mg gli no3 ma anche meno cmq i po4 nn arrivano agli 0,5
ok cmq per il fosforo ho anche il flacone di fosforo della seachem,cmq uso no3 po4 tetra che nn hanno una scala molto completa penso sia 10mg gli no3 ma anche meno cmq i po4 nn arrivano agli 0,5
Stefano s
14-01-2009, 17:04
non incrementare no3 .. metti solo fosfati a questo punto ;-) ;-)
Stefano s
14-01-2009, 17:04
non incrementare no3 .. metti solo fosfati a questo punto ;-) ;-)
ma scusami stefano ma dici che gli no3 devono stare a 10 mg e i fosfati a 1mg o 0,1?
ma scusami stefano ma dici che gli no3 devono stare a 10 mg e i fosfati a 1mg o 0,1?
Stefano s
19-01-2009, 14:26
il rapporto deve essere 10/ 1 quindi se hai no3 a 10 devi avere 1
devi vedere il rapporto .... ;-) ;-)
Stefano s
19-01-2009, 14:26
il rapporto deve essere 10/ 1 quindi se hai no3 a 10 devi avere 1
devi vedere il rapporto .... ;-) ;-)
non lo sapevo pensavo che 1 per i fosfati fosse alto tutto qui ;-)
non lo sapevo pensavo che 1 per i fosfati fosse alto tutto qui ;-)
Stefano s
19-01-2009, 15:58
puoi anche diminuire i nitrati x es a 5 e posizionare i nitrati a 0,5
l'importante come ti dicevo e' il rapporto .. poi certo non bisogna esagerare .. senno' si potrebbero verificare problemi di alghe.... considera che piu' piante hai piu' ciucciano nitrati e fosfati .. quindi si puo' aumentare la dose .. ma se non hai tante piante e' meglio diminuirla un pochino ;-) ;-)
Stefano s
19-01-2009, 15:58
puoi anche diminuire i nitrati x es a 5 e posizionare i nitrati a 0,5
l'importante come ti dicevo e' il rapporto .. poi certo non bisogna esagerare .. senno' si potrebbero verificare problemi di alghe.... considera che piu' piante hai piu' ciucciano nitrati e fosfati .. quindi si puo' aumentare la dose .. ma se non hai tante piante e' meglio diminuirla un pochino ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |