Visualizza la versione completa : scelta metodo di gestione
ciao,
volevo avere qualche informazione sul metodo di gestione di un acquario...
io vorrei un misto di sps lps e molli... la mia vasca è di 80*50*50.
Se avete link da farmi vedere che mi possono spiegare come effettuare la scelta... i metodi più usati... cmq cose del genere
grazie
Fabio
ciao,
volevo avere qualche informazione sul metodo di gestione di un acquario...
io vorrei un misto di sps lps e molli... la mia vasca è di 80*50*50.
Se avete link da farmi vedere che mi possono spiegare come effettuare la scelta... i metodi più usati... cmq cose del genere
grazie
Fabio
ALGRANATI
21-12-2008, 14:19
io partirei con un berlinese classico e poi quando hai preso confidenza deciderai se buttarti su un sistema a riproduzione batterica ;-)
ALGRANATI
21-12-2008, 14:19
io partirei con un berlinese classico e poi quando hai preso confidenza deciderai se buttarti su un sistema a riproduzione batterica ;-)
ok.... ma devo comprare integratori... devo inserire qualcosa... per aiutare i coralli a spolipare... per farli crescere il meglio possibile??
ok.... ma devo comprare integratori... devo inserire qualcosa... per aiutare i coralli a spolipare... per farli crescere il meglio possibile??
ALGRANATI
21-12-2008, 18:37
zanofa, ma la vasca già è in opera??
hai gia fatto il periodo di maturazione??
ALGRANATI
21-12-2008, 18:37
zanofa, ma la vasca già è in opera??
hai gia fatto il periodo di maturazione??
si..si... non ti ricordi che eri venuto a casa mia... sono quello di cinisello balsamo...
maturazione completata...
periodo di luminosità ok...
valori ok...
ho inserito una settimana fa i primi molli.... sarco lobo e rhodactis..
e ieri ho inserito qualche talea di sps... hystrix foliose e un altro molle...
è ora che inserisco qualche integratore??
per ora non ho messo proprio niente...
si..si... non ti ricordi che eri venuto a casa mia... sono quello di cinisello balsamo...
maturazione completata...
periodo di luminosità ok...
valori ok...
ho inserito una settimana fa i primi molli.... sarco lobo e rhodactis..
e ieri ho inserito qualche talea di sps... hystrix foliose e un altro molle...
è ora che inserisco qualche integratore??
per ora non ho messo proprio niente...
ALGRANATI
21-12-2008, 21:51
zanofa, :-D :-D #23 hai ragione :-)) :-)) #13
non inserire nulla, inizia solo ogni 15 giorni a fare i cambi del 10% e magari pochissimo hs marine de luxe x alimentare gli animali....ma pochissimo
ALGRANATI
21-12-2008, 21:51
zanofa, :-D :-D #23 hai ragione :-)) :-)) #13
non inserire nulla, inizia solo ogni 15 giorni a fare i cambi del 10% e magari pochissimo hs marine de luxe x alimentare gli animali....ma pochissimo
ok..quindi sta sera provvedo un buon cambio d'acqua di 20 litri...
l'hs marine de luxe sarebbe questo...
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=25&products_id=4668
ok..quindi sta sera provvedo un buon cambio d'acqua di 20 litri...
l'hs marine de luxe sarebbe questo...
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=25&products_id=4668
ALGRANATI
22-12-2008, 20:53
zanofa, si esatto, è lui
ALGRANATI
22-12-2008, 20:53
zanofa, si esatto, è lui
sono riuscito a trovarlo...
tenendo presente che inizierò con il metterne proprio poco...
tipo 1 ml al giorno al posto dei 5-6ml che dovrebbe essere facendo il rapporto di:
3 ml ogni 100 litri al giorno.
Mi chiedo, ho bisogno di una provetta per contare quanti ml devo inserire??
sono riuscito a trovarlo...
tenendo presente che inizierò con il metterne proprio poco...
tipo 1 ml al giorno al posto dei 5-6ml che dovrebbe essere facendo il rapporto di:
3 ml ogni 100 litri al giorno.
Mi chiedo, ho bisogno di una provetta per contare quanti ml devo inserire??
alfiosca
25-12-2008, 01:19
sono riuscito a trovarlo...
tenendo presente che inizierò con il metterne proprio poco...
tipo 1 ml al giorno al posto dei 5-6ml che dovrebbe essere facendo il rapporto di:
3 ml ogni 100 litri al giorno.
Mi chiedo, ho bisogno di una provetta per contare quanti ml devo inserire??
Per misurare i millilitri io uso delle siringhe con varie gradazioni.
In questo caso ti basta una siringa da 5 ml.
Ti consiglio di usare un ago grosso che ti facilita il prelievo dalla boccetta.
alfiosca
25-12-2008, 01:19
sono riuscito a trovarlo...
tenendo presente che inizierò con il metterne proprio poco...
tipo 1 ml al giorno al posto dei 5-6ml che dovrebbe essere facendo il rapporto di:
3 ml ogni 100 litri al giorno.
Mi chiedo, ho bisogno di una provetta per contare quanti ml devo inserire??
Per misurare i millilitri io uso delle siringhe con varie gradazioni.
In questo caso ti basta una siringa da 5 ml.
Ti consiglio di usare un ago grosso che ti facilita il prelievo dalla boccetta.
ok...grazie..
allora faro come suggerite...
per ora ho iniziato a somministrare solo il marine de luxe...
Ma qualcosa da dare al sarco... si sta riprendendo... ma prima nella vasca del vecchio proprietario era abitutato ad avere i vari kent A+B come integratori...
qui da me quei prodotti non li aggiungo...
e il sarco dopo aver finito la muta... tira fuori i polipetti ma solo di un cm... mentre nella foto che mi aveva inviato il vecchio proprrietario aveva i polipi lunghi 5 cm in balia della corrente...
cosa devo fare per farsi che li butti fuori ancora? Forse è meglio inserire qualcos'altro per lui, e per il lobo che vive una situazione uguale al sarco?
grazie
ciao
ok...grazie..
allora faro come suggerite...
per ora ho iniziato a somministrare solo il marine de luxe...
Ma qualcosa da dare al sarco... si sta riprendendo... ma prima nella vasca del vecchio proprietario era abitutato ad avere i vari kent A+B come integratori...
qui da me quei prodotti non li aggiungo...
e il sarco dopo aver finito la muta... tira fuori i polipetti ma solo di un cm... mentre nella foto che mi aveva inviato il vecchio proprrietario aveva i polipi lunghi 5 cm in balia della corrente...
cosa devo fare per farsi che li butti fuori ancora? Forse è meglio inserire qualcos'altro per lui, e per il lobo che vive una situazione uguale al sarco?
grazie
ciao
lorenzomontecatini
26-12-2008, 17:56
zanofa, Il Sarcophyton vive di luce e sicuramente gli devi dare del tempo per tirare fuori completamente i polipetti..... In generale e' un'animale che piu' luce ha e maggiormente li allunga.... Non lo so, ma magari dal vecchio proprietario aveva maggiore luce di te. ;-)
Non e' una questione di reintegrare piu' o meno....
lorenzomontecatini
26-12-2008, 17:56
zanofa, Il Sarcophyton vive di luce e sicuramente gli devi dare del tempo per tirare fuori completamente i polipetti..... In generale e' un'animale che piu' luce ha e maggiormente li allunga.... Non lo so, ma magari dal vecchio proprietario aveva maggiore luce di te. ;-)
Non e' una questione di reintegrare piu' o meno....
ok... dal vecchio propretario aveva meno luce della mia....
perchè io ora ho una HQI da 250W, lui lo teneva dentro un nano con meno luce.
grazie
ok... dal vecchio propretario aveva meno luce della mia....
perchè io ora ho una HQI da 250W, lui lo teneva dentro un nano con meno luce.
grazie
lorenzomontecatini
27-12-2008, 09:56
zanofa, .....allora devi dargli solo tempo di aprirsi completamente e di adattarsi ai nuovi valori dell'acqua!!! ;-)
lorenzomontecatini
27-12-2008, 09:56
zanofa, .....allora devi dargli solo tempo di aprirsi completamente e di adattarsi ai nuovi valori dell'acqua!!! ;-)
...pazienza...
...pazienza...
...se sei novizio comincia con un berlinese classico....
...pazienza...
...pazienza...
...se sei novizio comincia con un berlinese classico....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |