Visualizza la versione completa : Consigli generali per nuovo allestimento
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e per iniziare vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio nuovo acquario. Premetto che non è il mio primo acquario, quindi molte lezioni le ho già apprese, ma nonostante tutto volevo farvi alcune domande. Allora io avevo in tenzione di acquistare il Cayman 60 profescional e usare i suoi relativi componenti. La vegetazione la volevo comporre in questo modo:
Fondo: Hygrophila polysperma, Ludwygia arquata, Rotala green, macranda e rotundifolia;
Centro e primo piano: Annubias barteri nana (indeciso), Cryptocoryne wenditi brown, Cyptocoryne willisi, Micranthemum umbrosus;
La prima domanda è la seguente: con le luci di serie della vasca (2 x 15 W T8) riuscirei a gestire bene tutta la vegetazione?
Per tutte queste piante in 75 litri (lordi) avrei bisogno di un piccolo impianto di CO2?
I pesci che vorrei inserire sono: 10 "neon" e una coppia di Scalari.
Scusate delle tante domande :-))
Grazie a chi mi aiuterà.
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e per iniziare vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio nuovo acquario. Premetto che non è il mio primo acquario, quindi molte lezioni le ho già apprese, ma nonostante tutto volevo farvi alcune domande. Allora io avevo in tenzione di acquistare il Cayman 60 profescional e usare i suoi relativi componenti. La vegetazione la volevo comporre in questo modo:
Fondo: Hygrophila polysperma, Ludwygia arquata, Rotala green, macranda e rotundifolia;
Centro e primo piano: Annubias barteri nana (indeciso), Cryptocoryne wenditi brown, Cyptocoryne willisi, Micranthemum umbrosus;
La prima domanda è la seguente: con le luci di serie della vasca (2 x 15 W T8) riuscirei a gestire bene tutta la vegetazione?
Per tutte queste piante in 75 litri (lordi) avrei bisogno di un piccolo impianto di CO2?
I pesci che vorrei inserire sono: 10 "neon" e una coppia di Scalari.
Scusate delle tante domande :-))
Grazie a chi mi aiuterà.
Tutto bene, l'unico consiglio per cominciare è quello di acquistare almeno un cento litri.é ottimo come primo acquario, più semplice da gestire e consente i perdono di alcuni errori e cosa on da poco permette l'immissione di più fauna,cosa da non trascurare visto chequasi sicuramente ti verrà la frenesia di inmettere tanti pesci!!
Benvenuto tra noi e facci sapere. ;-) ;-)
Tutto bene, l'unico consiglio per cominciare è quello di acquistare almeno un cento litri.é ottimo come primo acquario, più semplice da gestire e consente i perdono di alcuni errori e cosa on da poco permette l'immissione di più fauna,cosa da non trascurare visto chequasi sicuramente ti verrà la frenesia di inmettere tanti pesci!!
Benvenuto tra noi e facci sapere. ;-) ;-)
Grazie per i consigli anche se per adesso vaghi :-) .
Comunque sono costretto a prendere questo tipo di acquario per l'inevitabile spazio che ho a disposizione; ti dirò poi che la quantità della fauna non mi attira eccessivamente; il mio presupposto sarebbe quello di creare un bel ambiante vegetale ben progettato e organizzato. Volevo sapere poi: come si fà a calcolare il wattaggio/litro avendo a disposizione il wattaggio delle lampade e ovviamente i litri totali della vasca?
Grazie grazie :-))
Grazie per i consigli anche se per adesso vaghi :-) .
Comunque sono costretto a prendere questo tipo di acquario per l'inevitabile spazio che ho a disposizione; ti dirò poi che la quantità della fauna non mi attira eccessivamente; il mio presupposto sarebbe quello di creare un bel ambiante vegetale ben progettato e organizzato. Volevo sapere poi: come si fà a calcolare il wattaggio/litro avendo a disposizione il wattaggio delle lampade e ovviamente i litri totali della vasca?
Grazie grazie :-))
davew91, benvenuto su ap -e33 -e33
cmq, in un cayman 60 due scalari (anche se sono una coppia) non vanno introdotti perchè l'acquario è troppo piccolo, gli scalari vengon su belli grandi, specialmente belli alti, quindi hanno bisogno di acquari altini e di spazio per nuotare, direi che in meno di 120-140lt non andrebbero introdotti... ;-) ;-)
davew91, benvenuto su ap -e33 -e33
cmq, in un cayman 60 due scalari (anche se sono una coppia) non vanno introdotti perchè l'acquario è troppo piccolo, gli scalari vengon su belli grandi, specialmente belli alti, quindi hanno bisogno di acquari altini e di spazio per nuotare, direi che in meno di 120-140lt non andrebbero introdotti... ;-) ;-)
bettina s.
20-12-2008, 22:51
ciao davew91, ti dico subito che i pesci che vuoi inserire non sono idonei per la tua vasca: i neon, pur essendo piccoli amano grandi spazi di nuoto e una coppia di scalari vuole almeno (ma è il minimo) un 100 lt. tanto più che per creare una coppia devi inserire un gruppetto e aspettare che si formi da sola, quindi questa dovrà avere il suo spazio.
Per il wattaggio se avrai due lampade da 15 w su 60 lt. di acqua vuol dire che avrai 0,50 w/lt.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in questo link puoi trovare le piante che puoi inserire, ovviamente devi scartare quelle che per la tua vasca sarebbero troppo ingombranti ;-)
bettina s.
20-12-2008, 22:51
ciao davew91, ti dico subito che i pesci che vuoi inserire non sono idonei per la tua vasca: i neon, pur essendo piccoli amano grandi spazi di nuoto e una coppia di scalari vuole almeno (ma è il minimo) un 100 lt. tanto più che per creare una coppia devi inserire un gruppetto e aspettare che si formi da sola, quindi questa dovrà avere il suo spazio.
Per il wattaggio se avrai due lampade da 15 w su 60 lt. di acqua vuol dire che avrai 0,50 w/lt.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in questo link puoi trovare le piante che puoi inserire, ovviamente devi scartare quelle che per la tua vasca sarebbero troppo ingombranti ;-)
Grazie mille per i consigli! Io la mia scelta floraistica l'avrei già fatta, quindi in base alle esigenze di queste piante devo adeguare l'illuminazione e la CO2. Ho controllato le caratteristiche delle piante e che sforerebbero con i valori del wattaggio sono 2-3. Quindi in base a questo cosa dovrei fare? cambiare una o tutte e due le lampade?
E per quanto riguarda la CO2? necessito di un piccolo impiantino?
P.S. per i pesci mi concentrerò in futuro; adesso voglio principalmente concentrarmi sulla flora e quindi tutto quello che la riguarda, senza aver alcuna fretta.
Grazie, come sempre tutti esaurienti! #25
Grazie mille per i consigli! Io la mia scelta floraistica l'avrei già fatta, quindi in base alle esigenze di queste piante devo adeguare l'illuminazione e la CO2. Ho controllato le caratteristiche delle piante e che sforerebbero con i valori del wattaggio sono 2-3. Quindi in base a questo cosa dovrei fare? cambiare una o tutte e due le lampade?
E per quanto riguarda la CO2? necessito di un piccolo impiantino?
P.S. per i pesci mi concentrerò in futuro; adesso voglio principalmente concentrarmi sulla flora e quindi tutto quello che la riguarda, senza aver alcuna fretta.
Grazie, come sempre tutti esaurienti! #25
davew91, non devi sostituire i neon, ma aggiungerli :-)
cmq se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce
davew91, non devi sostituire i neon, ma aggiungerli :-)
cmq se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce
Grazie, ma di guide ne ho gia lette a quintali (internet, un libro intero, ecc.), a priori che non si finisce mai di imparare, e se scrivo a voi esperti è proprio perchè voglio sapere quel qualcosa in più della guida, che si basa sull'esperienza personale.
Comunque non mi avete ancosa saputo dire niente sulla CO2!! Potete per cortesia esaudire la mia domanda? :-))
C'è per caso una qualche formula con la quale si riesce a recepire la quantità di CO2 che assorbono le piante, e quindi se troppo poca integrargliela?
Grazie, ma di guide ne ho gia lette a quintali (internet, un libro intero, ecc.), a priori che non si finisce mai di imparare, e se scrivo a voi esperti è proprio perchè voglio sapere quel qualcosa in più della guida, che si basa sull'esperienza personale.
Comunque non mi avete ancosa saputo dire niente sulla CO2!! Potete per cortesia esaudire la mia domanda? :-))
C'è per caso una qualche formula con la quale si riesce a recepire la quantità di CO2 che assorbono le piante, e quindi se troppo poca integrargliela?
davew91, la co2 non è sempre necessaria, ma come hai capito serve solo se si hanno piante un po più esigenti, secondo me, viste alcune piante che vuoi inserire (come la rotala) la co2 ti serve, cmq non devi metterla subito, come non devi subito fertilizzare, la co2 mettila dopo un paio di settimane almeno, le piante nel periodo successivo alla piantumazione sono intente a radicare e ad ambientarsi, quindi non servirebbe... la fertilizzazione secondo me è un discorso ancora più delicato, e ne riparleremo cmq tra un po... secondo me avresti bisogno di fertilizzare probabilmente, ma tutto è relativo, io per esempio con tutte le piante che ho non uso alcuna fertilizzazione liquida e tutto procede ottimamente... cmq... per partire, ti serve un impianto luci adeguato ed un buon fondo fertile, poi il resto...
p.s. dai ugualmente un'occhiata alle guide, alle schede dei pesci e delle piante e al resto, ti assicuro che risolverai molti dubbi... per esempio leggendole e leggendo le schede dei pesci che vuoi inserire o delle piante che vuoi mettere ti saresti accorto da solo delle loro esigenze ;-) ;-)
davew91, la co2 non è sempre necessaria, ma come hai capito serve solo se si hanno piante un po più esigenti, secondo me, viste alcune piante che vuoi inserire (come la rotala) la co2 ti serve, cmq non devi metterla subito, come non devi subito fertilizzare, la co2 mettila dopo un paio di settimane almeno, le piante nel periodo successivo alla piantumazione sono intente a radicare e ad ambientarsi, quindi non servirebbe... la fertilizzazione secondo me è un discorso ancora più delicato, e ne riparleremo cmq tra un po... secondo me avresti bisogno di fertilizzare probabilmente, ma tutto è relativo, io per esempio con tutte le piante che ho non uso alcuna fertilizzazione liquida e tutto procede ottimamente... cmq... per partire, ti serve un impianto luci adeguato ed un buon fondo fertile, poi il resto...
p.s. dai ugualmente un'occhiata alle guide, alle schede dei pesci e delle piante e al resto, ti assicuro che risolverai molti dubbi... per esempio leggendole e leggendo le schede dei pesci che vuoi inserire o delle piante che vuoi mettere ti saresti accorto da solo delle loro esigenze ;-) ;-)
Grazie mille GIAK!!! Cominci a starmi simpatico!! :-D :-D
Comunque adesso mi sto facendo una tabella riassuntiva su le esigenze che ha ogni singola pianta per comprendere meglio il tutto (temp, PH, GH, w/l).
Per qunto riguarda l'aggiunta del neon comè possibile eseguirla? è un lavoro tanto dispendioso di denaro?
Se c'è una guida su questo dimmela pure, che io leggo tutto!! :-)) :-))
Grazie mille GIAK!!! Cominci a starmi simpatico!! :-D :-D
Comunque adesso mi sto facendo una tabella riassuntiva su le esigenze che ha ogni singola pianta per comprendere meglio il tutto (temp, PH, GH, w/l).
Per qunto riguarda l'aggiunta del neon comè possibile eseguirla? è un lavoro tanto dispendioso di denaro?
Se c'è una guida su questo dimmela pure, che io leggo tutto!! :-)) :-))
davew91, devo cominciare a preoccuparmi? #24 #23 #23
-ROTFL-
davew91, devo cominciare a preoccuparmi? #24 #23 #23
-ROTFL-
Metalstorm
22-12-2008, 15:03
Per qunto riguarda l'aggiunta del neon comè possibile eseguirla?
vai nella sezione "fai da te" degli articoli di AP:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
c'è piu di un articolo ;-)
Metalstorm
22-12-2008, 15:03
Per qunto riguarda l'aggiunta del neon comè possibile eseguirla?
vai nella sezione "fai da te" degli articoli di AP:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
c'è piu di un articolo ;-)
Misato88
23-12-2008, 02:37
Oppure per gli scalari fai come me che ne ho presi 3 poco più che avannotti e appena saranno grandicelli farò piombare in casa un minimo 150lt (vorrei 250 ma per ora rischio di essere defenestrata), però devi essere sicuro di poterlo fare (io comunque tra meno di 12 mesi dovrei, se tutto va bene, andare a vivere col fidanzato quindi almeno un 150lt lo voglio.. mal che vada lo farò apparire magari mentre i miei non ci sono.. voglio vederli a spostare un 150lt arredato e pieno #18)
comunque se dai un occhio al mio profilo io in entrambe le vasche ho più o meno i tuoi stessi watt e litraggio e le piante che ci sono sono tutte vive e vegete!
Misato88
23-12-2008, 02:37
Oppure per gli scalari fai come me che ne ho presi 3 poco più che avannotti e appena saranno grandicelli farò piombare in casa un minimo 150lt (vorrei 250 ma per ora rischio di essere defenestrata), però devi essere sicuro di poterlo fare (io comunque tra meno di 12 mesi dovrei, se tutto va bene, andare a vivere col fidanzato quindi almeno un 150lt lo voglio.. mal che vada lo farò apparire magari mentre i miei non ci sono.. voglio vederli a spostare un 150lt arredato e pieno #18)
comunque se dai un occhio al mio profilo io in entrambe le vasche ho più o meno i tuoi stessi watt e litraggio e le piante che ci sono sono tutte vive e vegete!
Grazie mille Misatto 88. Non riscontri nessun problema nel gestire le piante con quel tipo di luce??
Come ti trovi con l' Asloll ambiente e il filtro esterno??
Ci sto facendo mezzo pensiero. :-)
Grazie mille Misatto 88. Non riscontri nessun problema nel gestire le piante con quel tipo di luce??
Come ti trovi con l' Asloll ambiente e il filtro esterno??
Ci sto facendo mezzo pensiero. :-)
Misato88
23-12-2008, 15:28
Guarda nessun problema per ora, anzi crescono molto bene (soprattutto l'althernanthera zosterifolia che mi fa dei grovigli incredibili).
Io ho l'askoll ambiente advanced (quello leggermente più grosso dell'ambiente normale e con due neon) e adesso ho montato l'hydor prime 20 (e non il 10 come nel profilo perchè il 10 lo sposto sull'altro acquario che è più piccolo.)
Però se posso consigliarti compra direttamente l'ambiente advanced con il filtro esterno (lo vendono col pratiko 100) costa un po' di più di quello che ho preso io col filtro trio (che ho tolto) ma comunque alla fine risparmi prendendo tutto assieme rispetto che a prendere diviso
ad es. io ho pagato l'ambiente adv+trio maxi 127€ +39€ di hydor prime 20= 166€
su petingros.it l'ambiente adv. + pratiko costa 159€
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_310&products_id=426
Misato88
23-12-2008, 15:28
Guarda nessun problema per ora, anzi crescono molto bene (soprattutto l'althernanthera zosterifolia che mi fa dei grovigli incredibili).
Io ho l'askoll ambiente advanced (quello leggermente più grosso dell'ambiente normale e con due neon) e adesso ho montato l'hydor prime 20 (e non il 10 come nel profilo perchè il 10 lo sposto sull'altro acquario che è più piccolo.)
Però se posso consigliarti compra direttamente l'ambiente advanced con il filtro esterno (lo vendono col pratiko 100) costa un po' di più di quello che ho preso io col filtro trio (che ho tolto) ma comunque alla fine risparmi prendendo tutto assieme rispetto che a prendere diviso
ad es. io ho pagato l'ambiente adv+trio maxi 127€ +39€ di hydor prime 20= 166€
su petingros.it l'ambiente adv. + pratiko costa 159€
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_310&products_id=426
Grazie mille dei tuoi consigli; avevo già programmato di prendere quello con il pratiko esterno. Le 2- 3 Rotale che hai (green, rotundifolia)come crescono?? si stanno sviluppando bene?? scusa se ti faccio così tante domande, ma la rotala green di solito necessita di un pò più di luce.
Grazie mille dei tuoi consigli; avevo già programmato di prendere quello con il pratiko esterno. Le 2- 3 Rotale che hai (green, rotundifolia)come crescono?? si stanno sviluppando bene?? scusa se ti faccio così tante domande, ma la rotala green di solito necessita di un pò più di luce.
Misato88
23-12-2008, 19:57
Per ora nessun problema, di rotala ne ho pochi steli ma crescono bene, calcola che ci sono anche i riflettori quindi la luce è ben diffusa.
Adesso volevo sperimentare una rossa per vedere se ce la fa o meno :-))
Adesso è un po' cambiato l'allestimento da come è nel profilo ma sto aspettando appunto la rossa prima di rifare le foto!
Misato88
23-12-2008, 19:57
Per ora nessun problema, di rotala ne ho pochi steli ma crescono bene, calcola che ci sono anche i riflettori quindi la luce è ben diffusa.
Adesso volevo sperimentare una rossa per vedere se ce la fa o meno :-))
Adesso è un po' cambiato l'allestimento da come è nel profilo ma sto aspettando appunto la rossa prima di rifare le foto!
Grazie mille Misatto88. Usi dei programmi specifici di fertilizzazione, oppure cose semplici e unici? (es. Serra) Volevo chiederti anche un'altra cosa: l'ambiente advansed ha già per caso un timer per l'impianto di illuminazione?
Grazie mille Misatto88. Usi dei programmi specifici di fertilizzazione, oppure cose semplici e unici? (es. Serra) Volevo chiederti anche un'altra cosa: l'ambiente advansed ha già per caso un timer per l'impianto di illuminazione?
davew91, il timer non ricordo che ci sia, ma se vai nei negozi di brico e fai da te o nei ferramenta lo porti via a 5-7€ i prezzi non so perchè variano un bel po ma alla fine son tutti uguali, precisi ed identici -28d#
davew91, il timer non ricordo che ci sia, ma se vai nei negozi di brico e fai da te o nei ferramenta lo porti via a 5-7€ i prezzi non so perchè variano un bel po ma alla fine son tutti uguali, precisi ed identici -28d#
Misato88
24-12-2008, 16:53
Grazie mille Misatto88. Usi dei programmi specifici di fertilizzazione, oppure cose semplici e unici? (es. Serra) Volevo chiederti anche un'altra cosa: l'ambiente advansed ha già per caso un timer per l'impianto di illuminazione?
uso un pmdd senza ferro e potassio che doso a parte (preparato da perry cox, un utente di questo forum)
Per l'acquario no, non ha timer ma io uso uno da 5€ (in realtà 2,5€ ne ho preso un pacco da 2 all'ikea a ca. 5€) e va benissimo!
Misato88
24-12-2008, 16:53
Grazie mille Misatto88. Usi dei programmi specifici di fertilizzazione, oppure cose semplici e unici? (es. Serra) Volevo chiederti anche un'altra cosa: l'ambiente advansed ha già per caso un timer per l'impianto di illuminazione?
uso un pmdd senza ferro e potassio che doso a parte (preparato da perry cox, un utente di questo forum)
Per l'acquario no, non ha timer ma io uso uno da 5€ (in realtà 2,5€ ne ho preso un pacco da 2 all'ikea a ca. 5€) e va benissimo!
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Misato88
25-12-2008, 17:04
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Dipende da come te lo vende il fornitore.. pensa che al mio ragazzo lo vendono carissimo e lui meno che 16€ (con un bello scontone in mezzo!!!) non riesce a venderlo..è terrificante!
Meglio andare all'ikea! ma lo dice pure il mio fidanzato!!
Misato88
25-12-2008, 17:04
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Dipende da come te lo vende il fornitore.. pensa che al mio ragazzo lo vendono carissimo e lui meno che 16€ (con un bello scontone in mezzo!!!) non riesce a venderlo..è terrificante!
Meglio andare all'ikea! ma lo dice pure il mio fidanzato!!
Grazie mille ragazzi. Che pesci mi consigliereste di mettere??
Io vi dico che pesci come i guppy e i portaspada non mi attirano più di tanto; io avrei un'idea tra neon e scalari, ma da come mi avete detto non mi sembra il caso. Ci sono altri pesci della famiglia dei Characidae, tipo neon che vivono in gruppo che si adattano a dimensioni più piccole di vasca?
Ad esempio gli Hemigrammus bleheri (tetra muso rosso) andrebbero bene? Una decina di quelli e dopo qual cosa di più grande che magari risalti il complesso della vasca?
Grazie mille ragazzi. Che pesci mi consigliereste di mettere??
Io vi dico che pesci come i guppy e i portaspada non mi attirano più di tanto; io avrei un'idea tra neon e scalari, ma da come mi avete detto non mi sembra il caso. Ci sono altri pesci della famiglia dei Characidae, tipo neon che vivono in gruppo che si adattano a dimensioni più piccole di vasca?
Ad esempio gli Hemigrammus bleheri (tetra muso rosso) andrebbero bene? Una decina di quelli e dopo qual cosa di più grande che magari risalti il complesso della vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |