Visualizza la versione completa : come fare a ....
TROPICALMART
20-12-2008, 21:10
Ho appena installato una bombola Co2 usa e getta della Aquili e devo dire che con il mio acquario che è c.a.120 litri e con una dispersione di c.a.30 bollicine al minuto procede tutto a gonfie vele ma.....qualcuno mi sa dire se esistono dei test preferibbilmente fissi tipo da attaccare al vetro o magari altri che mi misurano di continuo la quantità di Co2 nel mio acquario? grazie x l'aiuto ciao raga! ;-)
TROPICALMART
20-12-2008, 21:10
Ho appena installato una bombola Co2 usa e getta della Aquili e devo dire che con il mio acquario che è c.a.120 litri e con una dispersione di c.a.30 bollicine al minuto procede tutto a gonfie vele ma.....qualcuno mi sa dire se esistono dei test preferibbilmente fissi tipo da attaccare al vetro o magari altri che mi misurano di continuo la quantità di Co2 nel mio acquario? grazie x l'aiuto ciao raga! ;-)
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
freccia72
21-12-2008, 00:00
io ho un impianto di co2 con un misuratore di co2 tramite ph! della dennerle! bè è molto più affidabile questo che il test liquido della sera! :-))
freccia72
21-12-2008, 00:00
io ho un impianto di co2 con un misuratore di co2 tramite ph! della dennerle! bè è molto più affidabile questo che il test liquido della sera! :-))
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
la trovi qui ;-) http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
la trovi qui ;-) http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
TROPICALMART
21-12-2008, 10:37
Quindi allora voi mi consigliate di usare dei test liquidi? ma esistono??
Ahh e poi dimenticavo.....E per la misurazione del Kh e del Gh sono piu affidabili sempre quelli con la provetta liquida?
TROPICALMART
21-12-2008, 10:37
Quindi allora voi mi consigliate di usare dei test liquidi? ma esistono??
Ahh e poi dimenticavo.....E per la misurazione del Kh e del Gh sono piu affidabili sempre quelli con la provetta liquida?
Io ho preso il Visual Control della Askoll ma da solo dice poco, può servire giusto per capire se stai esagerando in un senso o nell'altro. Per una misura un pochino più precisa la cosa più semplice è misurare il KH (che poi tra un cambio e l'altro dovrebbe mantenersi abbastanza costante) e poi tenere d'occhio il Ph incrociandoli sulla tabella Dennerle. Sempre test con la provetta, per il Ph se prevedi di misurarlo spesso puoi anche prendere un misuratore elettronico, ce ne sono di abbastanza economici.
Io ho preso il Visual Control della Askoll ma da solo dice poco, può servire giusto per capire se stai esagerando in un senso o nell'altro. Per una misura un pochino più precisa la cosa più semplice è misurare il KH (che poi tra un cambio e l'altro dovrebbe mantenersi abbastanza costante) e poi tenere d'occhio il Ph incrociandoli sulla tabella Dennerle. Sempre test con la provetta, per il Ph se prevedi di misurarlo spesso puoi anche prendere un misuratore elettronico, ce ne sono di abbastanza economici.
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
la trovi qui ;-) http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
bravo!...è proprio la tabella che ho salvato io......... :-D
misuri PH e KH....e dall'icrocio su questa tabella ricavi quanta CO2 disciolta c'è....
ovviamente i valori corretti sono quelli della zona verde.... ;-)
esistono....ma nessuno è affidabile.....
il metodo migliore è misurare PH e Kh e da una tabella.....(che proprio non mi ricordo dove l'ho presa #23 ).....vedere quanti mg/l ne hai disciolti
la trovi qui ;-) http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
bravo!...è proprio la tabella che ho salvato io......... :-D
misuri PH e KH....e dall'icrocio su questa tabella ricavi quanta CO2 disciolta c'è....
ovviamente i valori corretti sono quelli della zona verde.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |