Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras sarareensis??


morez
20-12-2008, 19:36
Volevo sapere se secondo voi sono Corydoras Sarareensis, o una variante di Aeneus o Paleatus.
Grazie a tutti :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_003_534.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_004_192.jpg

morez
20-12-2008, 19:36
Volevo sapere se secondo voi sono Corydoras Sarareensis, o una variante di Aeneus o Paleatus.
Grazie a tutti :-))

ELENIO
20-12-2008, 21:57
a me sembra colorato artificialmente.


dimmi tu...
http://www.corydorasforum.de/Datenbank/Steckbriefe/co_db_sarareensis.html

ELENIO
20-12-2008, 21:57
a me sembra colorato artificialmente.


dimmi tu...
http://www.corydorasforum.de/Datenbank/Steckbriefe/co_db_sarareensis.html

ELENIO
20-12-2008, 22:00
http://www.planetcatfish.com/catelog/family.php?family_id=1

ELENIO
20-12-2008, 22:00
http://www.planetcatfish.com/catelog/family.php?family_id=1

fulvioander
21-12-2008, 00:15
Ciao,dove li hai comprati e quanto li hai pagati?
Sono pesci molto difficili da trovare i corydoras sarareensis.
Anche in Germania dove è più facile trovare corydoras strani,non è molto comune
Questo è il sito di un importatore tedesco dove puoi vedere bene l'aspetto del sarareensis.Lo conosco da parecchi anni e lui li ha avuti solo un paio di volte.

fulvioander
21-12-2008, 00:15
Ciao,dove li hai comprati e quanto li hai pagati?
Sono pesci molto difficili da trovare i corydoras sarareensis.
Anche in Germania dove è più facile trovare corydoras strani,non è molto comune
Questo è il sito di un importatore tedesco dove puoi vedere bene l'aspetto del sarareensis.Lo conosco da parecchi anni e lui li ha avuti solo un paio di volte.

fulvioander
21-12-2008, 00:18
Scusa ho dimenticato di metterti il link http://www.amazon-exotic-import.de/Gallerie/Panzerwelse/Seiten/Corydoras%20sarareensis.htm

fulvioander
21-12-2008, 00:18
Scusa ho dimenticato di metterti il link http://www.amazon-exotic-import.de/Gallerie/Panzerwelse/Seiten/Corydoras%20sarareensis.htm

morez
21-12-2008, 13:22
li ho pagati 2,00 l'uno dal mio negoziante, li vendeva come Corydoras "green" , sono intorno ai 3 cm, magari sono dei Cory gold stripe" che devono ancora crescere.... (la butto lì)

morez
21-12-2008, 13:22
li ho pagati 2,00 l'uno dal mio negoziante, li vendeva come Corydoras "green" , sono intorno ai 3 cm, magari sono dei Cory gold stripe" che devono ancora crescere.... (la butto lì)

Patrick Egger
21-12-2008, 14:41
è un comune Corydoras aeneus!!
guarda la forma del muso,è impossibile scambiare queste due specie citate!!

Patrick Egger
21-12-2008, 14:41
è un comune Corydoras aeneus!!
guarda la forma del muso,è impossibile scambiare queste due specie citate!!

fedede
21-12-2008, 17:08
anche secondo me è un aeneus...magari alimentato molto bene dal precedente detentore :-))

fedede
21-12-2008, 17:08
anche secondo me è un aeneus...magari alimentato molto bene dal precedente detentore :-))

Mr. Hyde
21-12-2008, 21:46
se è un aeneus non è certo una varietà comune, in negozio da me avevano i green ed erano una cosa meravigliosa, comunque gli aeneus li trovi in varie colorazioni a seconda del tratto del fiume in cui vivono, è probabile che sia una variante di questo tipo, in ogni caso è molto bello

Mr. Hyde
21-12-2008, 21:46
se è un aeneus non è certo una varietà comune, in negozio da me avevano i green ed erano una cosa meravigliosa, comunque gli aeneus li trovi in varie colorazioni a seconda del tratto del fiume in cui vivono, è probabile che sia una variante di questo tipo, in ogni caso è molto bello

ELENIO
22-12-2008, 17:35
l' aeneus tende oltre al bronzo al verde all'oro al nero...
ma non ha questa colorazione. per me e' colorato artificialmente. soprattutto se pagato cosi' poco... ne ho visti molto simili colorati artificialmente che tendevano sul rosa... #23

ELENIO
22-12-2008, 17:35
l' aeneus tende oltre al bronzo al verde all'oro al nero...
ma non ha questa colorazione. per me e' colorato artificialmente. soprattutto se pagato cosi' poco... ne ho visti molto simili colorati artificialmente che tendevano sul rosa... #23

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:10
no, non è una coloraziuone artificiale, nè il bronzo sul corpo nè quella della dorsale...

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:10
no, non è una coloraziuone artificiale, nè il bronzo sul corpo nè quella della dorsale...

ELENIO
22-12-2008, 20:18
raga ma siete sicuri che non sia artificiale?? a me sembra un aeneus albino con nella parte superiore un rifletto azzurrino da colore artificiale

ELENIO
22-12-2008, 20:18
raga ma siete sicuri che non sia artificiale?? a me sembra un aeneus albino con nella parte superiore un rifletto azzurrino da colore artificiale

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:47
un aeneus albino avrebbe gli occhi rossi... fidati ho visto due volte gli aeneus green e non diresti mai che possano essere tanto verdi... poi quel tipo di colorazione l' ho vista già da qualche parte in specie di cory in foto... inoltre una colorazione artificiale non sarebbe comunque su base verde-grigia... considera che in foto risalta il riflesso metallico che ti sembra flesciato!

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:47
un aeneus albino avrebbe gli occhi rossi... fidati ho visto due volte gli aeneus green e non diresti mai che possano essere tanto verdi... poi quel tipo di colorazione l' ho vista già da qualche parte in specie di cory in foto... inoltre una colorazione artificiale non sarebbe comunque su base verde-grigia... considera che in foto risalta il riflesso metallico che ti sembra flesciato!

PinkBetta
22-12-2008, 20:48
Ora dico una bischerata; non è che è un Brochis? Ha la pinna dorsale molto lunga http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=258

PinkBetta
22-12-2008, 20:48
Ora dico una bischerata; non è che è un Brochis? Ha la pinna dorsale molto lunga http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=258

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:53
dovrebbe dircelo il proprietario, il brochis è bello grosso! anche se dal vivo non li ho mai visti così brillanti potrebbe essere...

Mr. Hyde
22-12-2008, 20:53
dovrebbe dircelo il proprietario, il brochis è bello grosso! anche se dal vivo non li ho mai visti così brillanti potrebbe essere...

PinkBetta
22-12-2008, 20:57
Magari un Brochis che deve ancora crescere... non lo so,la dorsale così lunga l'aeneus non ce l'ha.

PinkBetta
22-12-2008, 20:57
Magari un Brochis che deve ancora crescere... non lo so,la dorsale così lunga l'aeneus non ce l'ha.

morez
22-12-2008, 22:08
la dorsale non è cosi grande è nella norma, forse ti sembra più svilupata perchè è di colore differente dal resto del corpo

morez
22-12-2008, 22:08
la dorsale non è cosi grande è nella norma, forse ti sembra più svilupata perchè è di colore differente dal resto del corpo

Federico Sibona
22-12-2008, 23:03
Considerando la dimensione della testa rispetto al corpo e la forma della pinna dorsale, non mi sentirei di escludere che siano giovani Brochis splendens, senza ancora il caratteristico corpo massiccio (è un po' strano che fossero in vendita a soli 2€, però dei prezzi non sono tanto al corrente).

morez, PinkBetta intendeva che la dorsale è lunga (non alta) fino quasi alla pinna adiposa mentre nell'aeneus sono ben staccate. Non essendo un espertone in merito (e considerando la marea di specie esistenti), non escludo però che altre specie possano avere caratteristiche simili ;-)

Federico Sibona
22-12-2008, 23:03
Considerando la dimensione della testa rispetto al corpo e la forma della pinna dorsale, non mi sentirei di escludere che siano giovani Brochis splendens, senza ancora il caratteristico corpo massiccio (è un po' strano che fossero in vendita a soli 2€, però dei prezzi non sono tanto al corrente).

morez, PinkBetta intendeva che la dorsale è lunga (non alta) fino quasi alla pinna adiposa mentre nell'aeneus sono ben staccate. Non essendo un espertone in merito (e considerando la marea di specie esistenti), non escludo però che altre specie possano avere caratteristiche simili ;-)

Schiribiz
23-12-2008, 20:52
Volevo sapere se secondo voi sono Corydoras Sarareensis, o una variante di Aeneus o Paleatus.
Grazie a tutti :-))


ciao la foto quando è stata scattata?appena il pesce è stato inserito in vasca?

Schiribiz
23-12-2008, 20:52
Volevo sapere se secondo voi sono Corydoras Sarareensis, o una variante di Aeneus o Paleatus.
Grazie a tutti :-))


ciao la foto quando è stata scattata?appena il pesce è stato inserito in vasca?

ELENIO
23-12-2008, 23:06
Ok ammetto che potrebbe essere un Brochis. ma a due euro? solitamente non ci prendi nemmeno l'Aeneus

ELENIO
23-12-2008, 23:06
Ok ammetto che potrebbe essere un Brochis. ma a due euro? solitamente non ci prendi nemmeno l'Aeneus