PDA

Visualizza la versione completa : Recipinte di soli cannolicchi


Agromatto
20-12-2008, 18:22
Desiderere aperese è possibile collegare al filtro esterno un altro recipiente pieno disli cannollicchi. Se si come, qualcuno lo ha fatto?
Grazie :-)

Agromatto
20-12-2008, 18:22
Desiderere aperese è possibile collegare al filtro esterno un altro recipiente pieno disli cannollicchi. Se si come, qualcuno lo ha fatto?
Grazie :-)

gab82
20-12-2008, 19:02
se il recipiente è ERMETICO....ed ha due connettori di entrata ed uscita si...lo puoi fare......

alcuni utenti utilizzano due filtri in serie di cui uno spento....usato come vuoi fare tu....solo come contenitore......

gab82
20-12-2008, 19:02
se il recipiente è ERMETICO....ed ha due connettori di entrata ed uscita si...lo puoi fare......

alcuni utenti utilizzano due filtri in serie di cui uno spento....usato come vuoi fare tu....solo come contenitore......

Trevy
20-12-2008, 19:12
Scusate la curiosità ma che funzionalità ha?

Trevy
20-12-2008, 19:12
Scusate la curiosità ma che funzionalità ha?

alek4u
20-12-2008, 20:07
raddoppiare il filtraggio biologico :)

alek4u
20-12-2008, 20:07
raddoppiare il filtraggio biologico :)

Trevy
20-12-2008, 20:18
raddoppiare il filtraggio biologico :)
Quali sono le migliorie quindi?

Trevy
20-12-2008, 20:18
raddoppiare il filtraggio biologico :)
Quali sono le migliorie quindi?

gab82
20-12-2008, 21:56
te lo ha appena scritto.....raddoppiare il volume del filtraggio...pur mantenendo la pompa di una certa portata e prevalenaza......

gab82
20-12-2008, 21:56
te lo ha appena scritto.....raddoppiare il volume del filtraggio...pur mantenendo la pompa di una certa portata e prevalenaza......

Trevy
20-12-2008, 22:46
te lo ha appena scritto.....raddoppiare il volume del filtraggio...pur mantenendo la pompa di una certa portata e prevalenaza......
Non è che sia cieco ma la mia domanda era mirata alla funzionalità, ovvero che vantaggi da avere un doppio filtraggio.... -28d#

Trevy
20-12-2008, 22:46
te lo ha appena scritto.....raddoppiare il volume del filtraggio...pur mantenendo la pompa di una certa portata e prevalenaza......
Non è che sia cieco ma la mia domanda era mirata alla funzionalità, ovvero che vantaggi da avere un doppio filtraggio.... -28d#

gab82
20-12-2008, 22:53
ma scusa.........a me sembra una conseguenza logica....raddoppiare il volume di filtraggio equivale a raddoppiare il potere filtrante........

tutti i filtri sono praticamente standard....ad ogni volume di filtraggio corrisponde all'incirca una data pèompa....con la sua portata e prevalenza.......

se vuoi un volume filtrante maggiore in generale aumenta la pompa....quindi aumentano portata e prevalenza.....

ma se su un acquario piccolo hai bigogno di un filtraggio molto spinto........ad esempio in una vasca di tartarughe..........nel modo descritto migliora tantissimo il potere filtrante senza avere una pompa enorme che creerebbe uno tsunami in una vasca piccola....

gab82
20-12-2008, 22:53
ma scusa.........a me sembra una conseguenza logica....raddoppiare il volume di filtraggio equivale a raddoppiare il potere filtrante........

tutti i filtri sono praticamente standard....ad ogni volume di filtraggio corrisponde all'incirca una data pèompa....con la sua portata e prevalenza.......

se vuoi un volume filtrante maggiore in generale aumenta la pompa....quindi aumentano portata e prevalenza.....

ma se su un acquario piccolo hai bigogno di un filtraggio molto spinto........ad esempio in una vasca di tartarughe..........nel modo descritto migliora tantissimo il potere filtrante senza avere una pompa enorme che creerebbe uno tsunami in una vasca piccola....

Trevy
20-12-2008, 23:15
Non mi sono spiegato bene....scusami ;-)
Certo che è una conseguenza logica...non ti irritare ma la mia domanda era mirata al sapere se tale sistema migliora i valori dell'acqua e/o cos'altro... tutto quì.
;-)

Trevy
20-12-2008, 23:15
Non mi sono spiegato bene....scusami ;-)
Certo che è una conseguenza logica...non ti irritare ma la mia domanda era mirata al sapere se tale sistema migliora i valori dell'acqua e/o cos'altro... tutto quì.
;-)

gab82
21-12-2008, 12:39
mica mi irrito...... :-))

questo sistema, raddoppiando....o comunque aumentando....... il volume di filtraggio migliora l'equilibrio della vasca.....

e avendo due recipienti separati....magari il rpimo per il filtraggio meccanico....il secondo solo per il substrato biologico.....aiuta e semplifica le operazioni di pulizia......

il contenitore del "meccanico"....lo apri e pulisci una volta al mese.....
il "biologico"......MAI!!!!!! #18

gab82
21-12-2008, 12:39
mica mi irrito...... :-))

questo sistema, raddoppiando....o comunque aumentando....... il volume di filtraggio migliora l'equilibrio della vasca.....

e avendo due recipienti separati....magari il rpimo per il filtraggio meccanico....il secondo solo per il substrato biologico.....aiuta e semplifica le operazioni di pulizia......

il contenitore del "meccanico"....lo apri e pulisci una volta al mese.....
il "biologico"......MAI!!!!!! #18

Mkel77
21-12-2008, 21:13
Agromatto, come mai hai questa esigenza? #24

Mkel77
21-12-2008, 21:13
Agromatto, come mai hai questa esigenza? #24

fedede
21-12-2008, 21:20
era la domanda che mi ponevo anche io #24

fedede
21-12-2008, 21:20
era la domanda che mi ponevo anche io #24

Agromatto
22-12-2008, 21:36
Nel pratiko 100 lo spazio riservato al filtraggio biologio è esiguo, dato che di filtri esterni ne ho un altro pensavo di dividergli il lavorp.

Agromatto
22-12-2008, 21:36
Nel pratiko 100 lo spazio riservato al filtraggio biologio è esiguo, dato che di filtri esterni ne ho un altro pensavo di dividergli il lavorp.

Agromatto
22-12-2008, 21:39
Nel pratiko 100 lo spazio riservato al filtraggio biologio è esiguo, dato che di filtri esterni ne ho un altro pensavo di dividergli il lavoro.

Agromatto
22-12-2008, 21:39
Nel pratiko 100 lo spazio riservato al filtraggio biologio è esiguo, dato che di filtri esterni ne ho un altro pensavo di dividergli il lavoro.