Entra

Visualizza la versione completa : Ben Ritrovati a tutti


sbs23
20-12-2008, 16:42
un po di tempo fa avevo postato un topic in cui chiedevo consigli per una coppia di aquidens,e devo ringraziarvi ancora per gli utilissimi consigli da voi datemi..purtroppo mio fratello ha traslocato e si è portato via il nostro bel 250 litri :(..uffaa...e con lui i pesciotti....non disponendo per il momento di tante risorse economiche...ho deciso di riallestire il mio primo acquarietto..80x30....credo 90 litri...e ricominciare con i miei amori da sempre...i super nani :)...anche se mio padre mi sta mettendo li schiribizzo di metterci dei cavallucci marini ma sono troppo innamorato dei nani...solo che ho perso un po la "mano" e siccome questa volta vorrei tentare di farli riprodurre vorrei dei consigli da voi per come far partire bene l'acquario e per avere dei valori dell'acqua ottimali..come per esempio quanta di osmosi e quanta di rubinetto bisogna partire nn lo ricordo...per ora ho la vasca e un filtro esterno della tetratec il 700...ho smontato il cofanetto interno all'acquario dove si inseriscono pompa e cannolicchi tanto ho quello esterno...aspetto consigli pure per il fondo e arredamento...grazie mille ancora a tutti

sbs23
20-12-2008, 16:42
un po di tempo fa avevo postato un topic in cui chiedevo consigli per una coppia di aquidens,e devo ringraziarvi ancora per gli utilissimi consigli da voi datemi..purtroppo mio fratello ha traslocato e si è portato via il nostro bel 250 litri :(..uffaa...e con lui i pesciotti....non disponendo per il momento di tante risorse economiche...ho deciso di riallestire il mio primo acquarietto..80x30....credo 90 litri...e ricominciare con i miei amori da sempre...i super nani :)...anche se mio padre mi sta mettendo li schiribizzo di metterci dei cavallucci marini ma sono troppo innamorato dei nani...solo che ho perso un po la "mano" e siccome questa volta vorrei tentare di farli riprodurre vorrei dei consigli da voi per come far partire bene l'acquario e per avere dei valori dell'acqua ottimali..come per esempio quanta di osmosi e quanta di rubinetto bisogna partire nn lo ricordo...per ora ho la vasca e un filtro esterno della tetratec il 700...ho smontato il cofanetto interno all'acquario dove si inseriscono pompa e cannolicchi tanto ho quello esterno...aspetto consigli pure per il fondo e arredamento...grazie mille ancora a tutti

lusontr
20-12-2008, 16:46
fai un giro sugli articoli di AP sulla gestione dell'acquario d'acqua dolce e sull'habitat sudamericano, allestisci pensa agli abitanti, posta delle foto, aspetta un mesetto, testa i valori dell'acqua e poi chiedi.

lusontr
20-12-2008, 16:46
fai un giro sugli articoli di AP sulla gestione dell'acquario d'acqua dolce e sull'habitat sudamericano, allestisci pensa agli abitanti, posta delle foto, aspetta un mesetto, testa i valori dell'acqua e poi chiedi.

sbs23
20-12-2008, 16:50
#22 olèèèè si ricominciaaa....che belllo allestire un nuovo acquario...ok vado leggere gli altri forum per l'acqua...cmq gli abitanti te l'ho detto vorrei inserire degli apistogramma e l'allestimento ho dei legni molto belli che usavo nel precedente devo solo mettere il fondo poi le piante le metto quando ho arredato il resto cosi mi viene l'ispirazione...volevo solo sapere informazioni su l'acqua perchè non ricordavo bene grazie comunque #36#


p.s. e sul fondo #19

sbs23
20-12-2008, 16:50
#22 olèèèè si ricominciaaa....che belllo allestire un nuovo acquario...ok vado leggere gli altri forum per l'acqua...cmq gli abitanti te l'ho detto vorrei inserire degli apistogramma e l'allestimento ho dei legni molto belli che usavo nel precedente devo solo mettere il fondo poi le piante le metto quando ho arredato il resto cosi mi viene l'ispirazione...volevo solo sapere informazioni su l'acqua perchè non ricordavo bene grazie comunque #36#


p.s. e sul fondo #19

lusontr
20-12-2008, 17:53
sbs23, fondo sabbioso se vuoi mettere dei microgeophagus, altrimenti va bene il quarzo..acqua acida.. tanti legni e piante e torba per scurire l'acqua.
di apisto credo ce ne siano un 80ina di specie.. come faccio a consigliarti se non ti fai un'idea preventiva? ;-)

lusontr
20-12-2008, 17:53
sbs23, fondo sabbioso se vuoi mettere dei microgeophagus, altrimenti va bene il quarzo..acqua acida.. tanti legni e piante e torba per scurire l'acqua.
di apisto credo ce ne siano un 80ina di specie.. come faccio a consigliarti se non ti fai un'idea preventiva? ;-)

sbs23
20-12-2008, 19:59
lusontr, hai ragione scusami,a me piacciono molto i nijsseni i panduro o magari se li trovo gli hongsloi...per l'acqua che mi consigli,quanta ne metto di osmosi?

sbs23
20-12-2008, 19:59
lusontr, hai ragione scusami,a me piacciono molto i nijsseni i panduro o magari se li trovo gli hongsloi...per l'acqua che mi consigli,quanta ne metto di osmosi?

lusontr
21-12-2008, 09:59
i nani da te indicati vanno bene tutti.. io preferisco i nijsseni..
per l'acqua dipende dall'acqua di rete di casa tua!devi fare i test e poi addizionare osmosi in maniera matematica.
intanto procurati dei test (a reagente di nitriti nitrati pH kH e gH), poi se ne riparla.

lusontr
21-12-2008, 09:59
i nani da te indicati vanno bene tutti.. io preferisco i nijsseni..
per l'acqua dipende dall'acqua di rete di casa tua!devi fare i test e poi addizionare osmosi in maniera matematica.
intanto procurati dei test (a reagente di nitriti nitrati pH kH e gH), poi se ne riparla.

sbs23
21-12-2008, 15:35
ok i test cell'ho ora analizzo l'acqua del rubinetto e ti posto tutto

sbs23
21-12-2008, 15:35
ok i test cell'ho ora analizzo l'acqua del rubinetto e ti posto tutto

sbs23
21-12-2008, 16:38
lusontr,

ph 7,2/7,4

KH 14

gh 18

No2 0,05/0,1 No3 5.0

che ne pensi?

sbs23
21-12-2008, 16:38
lusontr,

ph 7,2/7,4

KH 14

gh 18

No2 0,05/0,1 No3 5.0

che ne pensi?

sbs23
22-12-2008, 13:46
uffi non mi aiuta nessuno..? #13

sbs23
22-12-2008, 13:46
uffi non mi aiuta nessuno..? #13

lusontr
22-12-2008, 14:10
che del rubinetto ne dovresti mettere un terzo.. e il resto osmosi.. hai un acqua di rete che è calcare puro.
Bene i nitrati che sono bassi.

lusontr
22-12-2008, 14:10
che del rubinetto ne dovresti mettere un terzo.. e il resto osmosi.. hai un acqua di rete che è calcare puro.
Bene i nitrati che sono bassi.

sbs23
22-12-2008, 14:13
lusontr,

eheh penso quanto possa fare bene pure a me saro pieno di calcoli!!....quindi perfetto calcolando che la mia vasca è 80 x 30 penso circa 90 litri ne metto 60 di osmosi e 30 di rubinetto giusto? #24 ....un altro consiglio è meglio mettere un substrato o va bene qualche altro tipo di fertilizzante?

sbs23
22-12-2008, 14:13
lusontr,

eheh penso quanto possa fare bene pure a me saro pieno di calcoli!!....quindi perfetto calcolando che la mia vasca è 80 x 30 penso circa 90 litri ne metto 60 di osmosi e 30 di rubinetto giusto? #24 ....un altro consiglio è meglio mettere un substrato o va bene qualche altro tipo di fertilizzante?

lusontr
22-12-2008, 14:27
devi vedere quanti sono i litri NETTI, poi fai i calcoli in base a quelli.. puopi fare anche ad occhio tanto finchè non inserisci i pesci, grossi problemi non ne hai.
Per il fondo, è a tua discrezione.. dipende anche da quali risultati vuoi ottenere.
La fertilizzazione deve essere fatta in base al parco illuminazione che hai e a quali piante vuoi inserire.

lusontr
22-12-2008, 14:27
devi vedere quanti sono i litri NETTI, poi fai i calcoli in base a quelli.. puopi fare anche ad occhio tanto finchè non inserisci i pesci, grossi problemi non ne hai.
Per il fondo, è a tua discrezione.. dipende anche da quali risultati vuoi ottenere.
La fertilizzazione deve essere fatta in base al parco illuminazione che hai e a quali piante vuoi inserire.

sbs23
22-12-2008, 14:32
risultati decenti,diciamo che il mio obbiettivo primario non è la vegetazione ma comunque vorrei fare un buon acquario ben piantumato..come illuminazione ho una Fluor Lamp da 18 w....credi bossa bastare?sulle piante purtroppo dovrò prendere un libro perchè non sono ben informato su quelle amazzoniche e non mi fido tanto dei negozianti :-)) .....cmq grazie per i consigli che mi stai dando... #36#

sbs23
22-12-2008, 14:32
risultati decenti,diciamo che il mio obbiettivo primario non è la vegetazione ma comunque vorrei fare un buon acquario ben piantumato..come illuminazione ho una Fluor Lamp da 18 w....credi bossa bastare?sulle piante purtroppo dovrò prendere un libro perchè non sono ben informato su quelle amazzoniche e non mi fido tanto dei negozianti :-)) .....cmq grazie per i consigli che mi stai dando... #36#

lusontr
22-12-2008, 15:04
18w sono un po' pochini per il tuo acquario, ti consiglio di optare per delle piante poco esigenti, che non significa affatto meno belle.
Puoi cosi evitare fertilizzanti (e relativi costi) troppo specifici, CO2 e altre cose che sinceramente, possono essere tranquillamente evitate, se si vuole puntare tutto, o quasi, sui pesci.

lusontr
22-12-2008, 15:04
18w sono un po' pochini per il tuo acquario, ti consiglio di optare per delle piante poco esigenti, che non significa affatto meno belle.
Puoi cosi evitare fertilizzanti (e relativi costi) troppo specifici, CO2 e altre cose che sinceramente, possono essere tranquillamente evitate, se si vuole puntare tutto, o quasi, sui pesci.

sbs23
22-12-2008, 15:30
si infatti quello intendevo nel dire che la vegetazione non è il mio obbiettivo primario,che preferirei non mettere piante molto esigenti,seguirò i tuoi consigli e vedrò se il substrato fà al caso mio o no..cmq per darmi più che altro un indirizzo,come piantine belle e robuste che mi consiglieresti?

sbs23
22-12-2008, 15:30
si infatti quello intendevo nel dire che la vegetazione non è il mio obbiettivo primario,che preferirei non mettere piante molto esigenti,seguirò i tuoi consigli e vedrò se il substrato fà al caso mio o no..cmq per darmi più che altro un indirizzo,come piantine belle e robuste che mi consiglieresti?

lusontr
22-12-2008, 15:56
vallisneria, ceratophyllum, egeria densa, cryptocorine, muschio a volontà, anubias,microsorium (epifite), qualche echinodorus, qualche bulbo.. radici e galleggianti

lusontr
22-12-2008, 15:56
vallisneria, ceratophyllum, egeria densa, cryptocorine, muschio a volontà, anubias,microsorium (epifite), qualche echinodorus, qualche bulbo.. radici e galleggianti

sbs23
22-12-2008, 16:14
lusontr,

grazie mille mi segno i nomi e inizio a comprare il fondo e a preparare il tutto..il prima possibile metterò foto per l'evoluzione grazie ancora #36# ...andranno bene 10-15 kg come fondo?....

sbs23
22-12-2008, 16:14
lusontr,

grazie mille mi segno i nomi e inizio a comprare il fondo e a preparare il tutto..il prima possibile metterò foto per l'evoluzione grazie ancora #36# ...andranno bene 10-15 kg come fondo?....

fedede
22-12-2008, 16:21
puoi provare anche con l'hydrocoyle e la ceratopteris

fedede
22-12-2008, 16:21
puoi provare anche con l'hydrocoyle e la ceratopteris

sbs23
22-12-2008, 16:25
fedede,


ciao...sono resistenti?perchè vorrei mettere come fondo solo quarzo senza substrato,sennò tu che mi consigli?sono indeciso questa volta vorrei partire bene senza intoppi...:)...sono indeciso se mettere un substrato...mischiato al quarzo...

sbs23
22-12-2008, 16:25
fedede,


ciao...sono resistenti?perchè vorrei mettere come fondo solo quarzo senza substrato,sennò tu che mi consigli?sono indeciso questa volta vorrei partire bene senza intoppi...:)...sono indeciso se mettere un substrato...mischiato al quarzo...

lusontr
22-12-2008, 16:26
sbs23, da qualche parte comunque ci deve essere sul sito una lista completa con tutti i nomi delle piante sudamericane, da lì puoi scegliere con qualche ricerchina.. io non sono un fanatico dei biotopi per ragioni che non sto qui ad elencarti (tanto di cappello a chi ha la pazienza e la possiblità di farlo), più che altro cerco di soddisfare al massimo le esigenze degli ospiti.
Comunque tu prendine un po', poi vedi... non metterne troppo perchè dopo togli acqua ai pesci ed ha un brutto effetto.. piuttosto disponilo a discesa in modo tale da dare più profondità alla vasca (se ci metti anche uno sfondo nero sul vetro posteriore è ancora meglio) e per raccogliere meglio le "impurità" fisiologiche dei pesci.
Per eventuali fertilizzanti, invece del fondo, munisciti delle sfere della jbl, le piazzi dove ti servono e sono molto efficienti (oltre che proporzionalmente economiche.

lusontr
22-12-2008, 16:26
sbs23, da qualche parte comunque ci deve essere sul sito una lista completa con tutti i nomi delle piante sudamericane, da lì puoi scegliere con qualche ricerchina.. io non sono un fanatico dei biotopi per ragioni che non sto qui ad elencarti (tanto di cappello a chi ha la pazienza e la possiblità di farlo), più che altro cerco di soddisfare al massimo le esigenze degli ospiti.
Comunque tu prendine un po', poi vedi... non metterne troppo perchè dopo togli acqua ai pesci ed ha un brutto effetto.. piuttosto disponilo a discesa in modo tale da dare più profondità alla vasca (se ci metti anche uno sfondo nero sul vetro posteriore è ancora meglio) e per raccogliere meglio le "impurità" fisiologiche dei pesci.
Per eventuali fertilizzanti, invece del fondo, munisciti delle sfere della jbl, le piazzi dove ti servono e sono molto efficienti (oltre che proporzionalmente economiche.

sbs23
22-12-2008, 16:32
lusontr,


ok farò una ricerchina ora...mi desta un po erò la frase che dici non sei un fanatico dei biotopi,dici che è troppo complicata la cosa?io sono un inesperto però come te vorrei soddisfare al massimo le esigenze dei miei nani -20 ....ma non vorrei fare danni,grazie per i consigli.Sul fondo proverò a fare come mi dici tu, e metterò uno sfondo tutto nero sul retro

sbs23
22-12-2008, 16:32
lusontr,


ok farò una ricerchina ora...mi desta un po erò la frase che dici non sei un fanatico dei biotopi,dici che è troppo complicata la cosa?io sono un inesperto però come te vorrei soddisfare al massimo le esigenze dei miei nani -20 ....ma non vorrei fare danni,grazie per i consigli.Sul fondo proverò a fare come mi dici tu, e metterò uno sfondo tutto nero sul retro

lusontr
22-12-2008, 17:06
sbs23, no no mica perchè è complicato, figurati.. è solo che ci vuole molta pazienza, una progettazione ad hoc e molto tempo libero, cosa che purtroppo, non ho.
Non perchè chi ha un biotopo non abbia un cavolo da fare, giusto perchè a casa non ci sono mai e ho gli acquari a 300km da me ;-) .

Se vuoi ricreare un habitat più verosimile possibile, fallo ma ovviamente dovrai prestarci delle attenzioni in più, a partire dalle piante :-))

lusontr
22-12-2008, 17:06
sbs23, no no mica perchè è complicato, figurati.. è solo che ci vuole molta pazienza, una progettazione ad hoc e molto tempo libero, cosa che purtroppo, non ho.
Non perchè chi ha un biotopo non abbia un cavolo da fare, giusto perchè a casa non ci sono mai e ho gli acquari a 300km da me ;-) .

Se vuoi ricreare un habitat più verosimile possibile, fallo ma ovviamente dovrai prestarci delle attenzioni in più, a partire dalle piante :-))

sbs23
23-12-2008, 16:37
lusontr, ho capito...bè io cercherò di fare del mio meglio e di fare il massimo per i miei nanetti grazie per i consigli utili presto metterò le foto #22

sbs23
23-12-2008, 16:37
lusontr, ho capito...bè io cercherò di fare del mio meglio e di fare il massimo per i miei nanetti grazie per i consigli utili presto metterò le foto #22

sbs23
25-12-2008, 12:48
ragazzi mi dite una cosa plssssss........ma la peckoltia vittata è un problema in caso i miei nani futuri deponessero?perchè c'è un mio amico che la vuole ridare indietro(dice che l'ha pagata pure un pochetto...dice che almeno 30 euro gli devo daree ma è possibile??)e siccome a me piace veramente tanto vorrei chiedervi informazioni,gli potrei dire di tenermela un altro mesetto intanto che preparo l'acquario o è meglio lasciar perdere perchè si pappa uova e avannotti??thxxx

sbs23
25-12-2008, 12:48
ragazzi mi dite una cosa plssssss........ma la peckoltia vittata è un problema in caso i miei nani futuri deponessero?perchè c'è un mio amico che la vuole ridare indietro(dice che l'ha pagata pure un pochetto...dice che almeno 30 euro gli devo daree ma è possibile??)e siccome a me piace veramente tanto vorrei chiedervi informazioni,gli potrei dire di tenermela un altro mesetto intanto che preparo l'acquario o è meglio lasciar perdere perchè si pappa uova e avannotti??thxxx

sbs23
27-12-2008, 23:16
uffi l'ha data via :(...bè nel frattempo io mi sono organizzato e oggi sono andato afare delle compere ho preso 2 sacchi da 8 kg di Pronto AQ Ebano 0.3-1.4 mm..bellooo... #22 ,il commesso però mi ha consigliato di mettere pure,da una parte sola della vasca magari vicino all'angolo dietro,un po di substratoe ho preso quello della Equo Vigor,alla fine costava 5 euro quindi se lo devo buttare ditemelo che non ci penso due volte #18 ,secondo voi si puoò fare?ho preso anche un attivore batterico della shg de biocondizionatore wave...lunedi vado a prendere bei 60 litri di osmosi e si parte!! #19

p.s.vi chiedo questo perchè non mi fido tanto,visto che gli ho detto io ci vorrei mettere gli apistogramma,solo che mi piacciono da morire i Severum,ma secondo te in quanti litri deve stare minimo una coppia?...."be se ci stanno sono loro,posso stare pure in 60 litri".... -05 .....per fortuna ho scoperto questo forum senno non finivano più i danni #25

sbs23
27-12-2008, 23:16
uffi l'ha data via :(...bè nel frattempo io mi sono organizzato e oggi sono andato afare delle compere ho preso 2 sacchi da 8 kg di Pronto AQ Ebano 0.3-1.4 mm..bellooo... #22 ,il commesso però mi ha consigliato di mettere pure,da una parte sola della vasca magari vicino all'angolo dietro,un po di substratoe ho preso quello della Equo Vigor,alla fine costava 5 euro quindi se lo devo buttare ditemelo che non ci penso due volte #18 ,secondo voi si puoò fare?ho preso anche un attivore batterico della shg de biocondizionatore wave...lunedi vado a prendere bei 60 litri di osmosi e si parte!! #19

p.s.vi chiedo questo perchè non mi fido tanto,visto che gli ho detto io ci vorrei mettere gli apistogramma,solo che mi piacciono da morire i Severum,ma secondo te in quanti litri deve stare minimo una coppia?...."be se ci stanno sono loro,posso stare pure in 60 litri".... -05 .....per fortuna ho scoperto questo forum senno non finivano più i danni #25

lusontr
28-12-2008, 11:07
sicuramente anche intrenta..
in bocca al lupo, metti qualche foto magari ;-)

lusontr
28-12-2008, 11:07
sicuramente anche intrenta..
in bocca al lupo, metti qualche foto magari ;-)

sbs23
28-12-2008, 15:24
lusontr,

hahahahahahahah....!!

io lascio perdere questo substrato al massimo faccio come mi hai detto tu metto solo qualche pasticca,non voglio rischiare di fare danni...lunedi metto l'acqua e inizio a mettere le prime fotine :)...ma secondo te le piante le inizio a mettere da subito?

e i cambi dell'acqua il primo mese non ne devo fare,non riocordo..

sbs23
28-12-2008, 15:24
lusontr,

hahahahahahahah....!!

io lascio perdere questo substrato al massimo faccio come mi hai detto tu metto solo qualche pasticca,non voglio rischiare di fare danni...lunedi metto l'acqua e inizio a mettere le prime fotine :)...ma secondo te le piante le inizio a mettere da subito?

e i cambi dell'acqua il primo mese non ne devo fare,non riocordo..

lusontr
29-12-2008, 10:52
sbs23, le piante da subito è meglio (imposta il fotoperiodo con la presa temporizzata, parti con poche ore giornaliere e aumenta gradualmente)
per il primo mese l'acqua non si cambia, poi fai un cambio del 30percento aggiustando i valori per i pesci.
fai maturare il filtro usando dell'attivatore batterico oppure del semplice mangime (poco) che "nutrirà" i batteri del filtro.
Occhio anche con la fertilizzazione, inizia con dosi minime e aumenta gradualmente..
per tutto ciò che non concerne i pesci, ti invito a farti un bel topic (documentato con le foto) nella sezione idonea, sempre per permettere al forum di rimanere coerente.
;-)

lusontr
29-12-2008, 10:52
sbs23, le piante da subito è meglio (imposta il fotoperiodo con la presa temporizzata, parti con poche ore giornaliere e aumenta gradualmente)
per il primo mese l'acqua non si cambia, poi fai un cambio del 30percento aggiustando i valori per i pesci.
fai maturare il filtro usando dell'attivatore batterico oppure del semplice mangime (poco) che "nutrirà" i batteri del filtro.
Occhio anche con la fertilizzazione, inizia con dosi minime e aumenta gradualmente..
per tutto ciò che non concerne i pesci, ti invito a farti un bel topic (documentato con le foto) nella sezione idonea, sempre per permettere al forum di rimanere coerente.
;-)

sbs23
29-12-2008, 14:06
lusontr,

ok grazie mille come al solito..cmq credo di aver fatto un cambio di programma,ora aprirò un topic nella sezione appropiata,riempio l'acquario intanto e metto le prime foto cmq avevo intenzione di mettere della herotilapia multispinosa cosi da mettere poche piante e non esigenti...ho paura di non poter fare una bella foresta come si deve per i nanetti... #07 ..però che belle le multispinosa!!

sbs23
29-12-2008, 14:06
lusontr,

ok grazie mille come al solito..cmq credo di aver fatto un cambio di programma,ora aprirò un topic nella sezione appropiata,riempio l'acquario intanto e metto le prime foto cmq avevo intenzione di mettere della herotilapia multispinosa cosi da mettere poche piante e non esigenti...ho paura di non poter fare una bella foresta come si deve per i nanetti... #07 ..però che belle le multispinosa!!

lusontr
29-12-2008, 14:18
ma guarda non è che i nani senza foresta muoiano, anzi se ne fregano. l'importante è che ci siano gli anfratti giusti per farli sentire a loro agio.. poi le piante sono per gli occhi dell'osservatore più che altro..
un bell'acquario con qualche vallisneria e ceratophyllum, con delle galleggianti e del muschio (ad esempio), pieno di tronchi e qualche roccia, acqua scura e acida è un gran bello spettacolo senza bisgono di fertilizzanti e luce.

le h.multispinosa ce le vedo un po' sacrificate lì dentro.

lusontr
29-12-2008, 14:18
ma guarda non è che i nani senza foresta muoiano, anzi se ne fregano. l'importante è che ci siano gli anfratti giusti per farli sentire a loro agio.. poi le piante sono per gli occhi dell'osservatore più che altro..
un bell'acquario con qualche vallisneria e ceratophyllum, con delle galleggianti e del muschio (ad esempio), pieno di tronchi e qualche roccia, acqua scura e acida è un gran bello spettacolo senza bisgono di fertilizzanti e luce.

le h.multispinosa ce le vedo un po' sacrificate lì dentro.

sbs23
29-12-2008, 14:27
lusontr,

avevo chiesto consigli pure a lssah e lui mi ha detto che essendo ciclidi meno aggressivi dei nani una coppia ci poteva stare senza problemi,li ho visto su questo sito su youtube nella mia firma e sono veramente belli,e essendo vegetariani magari mettevo poche piante belle robuste e piu radici,anche perchè andava bene l'acqua di rubinetto e essendo non propio un espertone eheh non so quando potrei farla durare l'acqua acida e scura....io intanto inizio l'arredamento ma sono molto indeciso,ed è una scelta fondamentale visto che per i nani devo andare a prendere l'acqua di ro quindi devo decidere entro oggi senno impazzisco a vedere l'acquario vuoto! :-D però come ripeto sono molto indeciso... -20 ...come ho detto i miei amori sono sempre stati i nani,ma provare ad allevare questa nuova spece mi piacerebbe molto...e se per puro caso si riproducessero ovviamente vi inviterei a tutti a cena fuori!! :-D #22

sbs23
29-12-2008, 14:27
lusontr,

avevo chiesto consigli pure a lssah e lui mi ha detto che essendo ciclidi meno aggressivi dei nani una coppia ci poteva stare senza problemi,li ho visto su questo sito su youtube nella mia firma e sono veramente belli,e essendo vegetariani magari mettevo poche piante belle robuste e piu radici,anche perchè andava bene l'acqua di rubinetto e essendo non propio un espertone eheh non so quando potrei farla durare l'acqua acida e scura....io intanto inizio l'arredamento ma sono molto indeciso,ed è una scelta fondamentale visto che per i nani devo andare a prendere l'acqua di ro quindi devo decidere entro oggi senno impazzisco a vedere l'acquario vuoto! :-D però come ripeto sono molto indeciso... -20 ...come ho detto i miei amori sono sempre stati i nani,ma provare ad allevare questa nuova spece mi piacerebbe molto...e se per puro caso si riproducessero ovviamente vi inviterei a tutti a cena fuori!! :-D #22

lusontr
29-12-2008, 14:33
sbs23, le h.multispinosa sono molto prolifiche, quindi.. non voglio contraddire Lssah,anzi. Ti ho detto che PER ME sono un po' sacrificate perchè le vedo in litraggi (e superfici) maggiori ma non credo che abbiano problemi di convivenza, riproduzioni e quant'altro. Faresti molta meno fatica che con i nani perchè meno esigenti, invece.
Se però i nani sono la tua passione, PROVACI! Non è difficile mantenere dei valori acidi/neutri con torba e RO..

lusontr
29-12-2008, 14:33
sbs23, le h.multispinosa sono molto prolifiche, quindi.. non voglio contraddire Lssah,anzi. Ti ho detto che PER ME sono un po' sacrificate perchè le vedo in litraggi (e superfici) maggiori ma non credo che abbiano problemi di convivenza, riproduzioni e quant'altro. Faresti molta meno fatica che con i nani perchè meno esigenti, invece.
Se però i nani sono la tua passione, PROVACI! Non è difficile mantenere dei valori acidi/neutri con torba e RO..

sbs23
29-12-2008, 14:43
lusontr,


mi sta bollendo il cervello ti giuro sono molto indeciso credo che ora mangerò una cosa cosi a pancia piena ragionerò meglio,siccome sto uscendo fuori tema magari ti mandare un mp sulla decisione,grazie comunque degli ottimi consigli,io comunque la prenderei lo stesso l'acqua di ro...al massimo tanto va bene pure le multispinosa no...almeno posso pensarci per un altro mesetto... #18

sbs23
29-12-2008, 14:43
lusontr,


mi sta bollendo il cervello ti giuro sono molto indeciso credo che ora mangerò una cosa cosi a pancia piena ragionerò meglio,siccome sto uscendo fuori tema magari ti mandare un mp sulla decisione,grazie comunque degli ottimi consigli,io comunque la prenderei lo stesso l'acqua di ro...al massimo tanto va bene pure le multispinosa no...almeno posso pensarci per un altro mesetto... #18

lusontr
29-12-2008, 14:54
puoi anche mettere solo rubinetto e mettere la RO al cambio del 3opercento tra un mese, poco cambia ;-)
hai ragione, a presto allora :-))

lusontr
29-12-2008, 14:54
puoi anche mettere solo rubinetto e mettere la RO al cambio del 3opercento tra un mese, poco cambia ;-)
hai ragione, a presto allora :-))

sbs23
29-12-2008, 21:44
partito!!...ma come faccio a allegare le immagini??che capra che sono... #17

sbs23
29-12-2008, 21:44
partito!!...ma come faccio a allegare le immagini??che capra che sono... #17

lusontr
29-12-2008, 21:46
devi caricare le immagini con un sito apposito imageshack se non erro e poi usare i TAG specifici (leggi le FAQ del forum, c'è scritto tutto)

lusontr
29-12-2008, 21:46
devi caricare le immagini con un sito apposito imageshack se non erro e poi usare i TAG specifici (leggi le FAQ del forum, c'è scritto tutto)

sbs23
29-12-2008, 22:46
mannaja nn ci riesco mo mi dovro scarica un programma per ridurla che sto pc è del 15/18 :-D ....tanto per ora è solo acqua e radici domani vado a prendere le prime piantine....e vediamo se riesco a mettere ste benedette foto mannaggia..

sbs23
29-12-2008, 22:46
mannaja nn ci riesco mo mi dovro scarica un programma per ridurla che sto pc è del 15/18 :-D ....tanto per ora è solo acqua e radici domani vado a prendere le prime piantine....e vediamo se riesco a mettere ste benedette foto mannaggia..