Visualizza la versione completa : Scalare malato
Da qualche giorno uno scalare ha problemi di salute, non so bene come è iniziato questo problema dato che non ero a casa ma sono stato avvertito mentre ero via che uno dei 2 scalari (sono una coppia da poco formata) aveva le pinne rovinate, ho pensato che fossero solo beccate di qualche scaramuccia.
Quando sono tornato a casa ho visto queste pinne erano molto sfrangiate e con un contorno biancastro, in piu lo scalare non mangia ignorando il cibo, staziona in una parte dell'acquario spostandosi solo di rado, l'occhio che prima era di un rosso molto acceso ora è scuro il rosso non si nota quasi piu.
Immediatamente ho aumentato la temperatura da 26° a 28° ed ho iniziato un trattamento con blu metilene, al 2° giorno osservando attentamente il comportamento dello scalare ho notato che aveva come dei conati di vomito sono rimasto ad osservarlo e dopo un po' di tempo ha rigurgitato qualcosa di biancastro non ho visto cosa perchè i cardinali hanno mangiato tutto in men che non si dica.
Ora dopo 3 giorni di trattamento ho effettuato un cambio del 30% dell'acqua e la situazione è parzialmente migliorata, la parte bianca sulle pinne è scomparsa ma lo scalare resta inappetente e apatico, l'occhio è ancora scuro.
I valori attuali dell'acquario sono T28° Kh 2 Ph 6.6 No2 0 No3 10.
Cosa posso fare?
Da qualche giorno uno scalare ha problemi di salute, non so bene come è iniziato questo problema dato che non ero a casa ma sono stato avvertito mentre ero via che uno dei 2 scalari (sono una coppia da poco formata) aveva le pinne rovinate, ho pensato che fossero solo beccate di qualche scaramuccia.
Quando sono tornato a casa ho visto queste pinne erano molto sfrangiate e con un contorno biancastro, in piu lo scalare non mangia ignorando il cibo, staziona in una parte dell'acquario spostandosi solo di rado, l'occhio che prima era di un rosso molto acceso ora è scuro il rosso non si nota quasi piu.
Immediatamente ho aumentato la temperatura da 26° a 28° ed ho iniziato un trattamento con blu metilene, al 2° giorno osservando attentamente il comportamento dello scalare ho notato che aveva come dei conati di vomito sono rimasto ad osservarlo e dopo un po' di tempo ha rigurgitato qualcosa di biancastro non ho visto cosa perchè i cardinali hanno mangiato tutto in men che non si dica.
Ora dopo 3 giorni di trattamento ho effettuato un cambio del 30% dell'acqua e la situazione è parzialmente migliorata, la parte bianca sulle pinne è scomparsa ma lo scalare resta inappetente e apatico, l'occhio è ancora scuro.
I valori attuali dell'acquario sono T28° Kh 2 Ph 6.6 No2 0 No3 10.
Cosa posso fare?
polimarzio
21-12-2008, 00:20
Rifarei il trattamento antibatterico, con generaltonic o bactowert.
polimarzio
21-12-2008, 00:20
Rifarei il trattamento antibatterico, con generaltonic o bactowert.
devo fare un trattamento di carbone prima o vado direttamente ?
devo fare un trattamento di carbone prima o vado direttamente ?
esattamente ,prima filtri e poi rifai il trttamwento.e probabile una corrosione delle pinne
esattamente ,prima filtri e poi rifai il trttamwento.e probabile una corrosione delle pinne
La pinna caudale si è ridotta gia molto quando c'era la parte bianca prima era a velo ora è come uno scalare selvatico (tanto per far capire quanto si è ridotta), ora per fortuna sembra apposto.
Spero che riprenda anche a mangiare e a comportarsi come prima, sono dubbioso riguardo ai segni di vomito e rigurgito, secondo me ha man giato qualcosa che non ha digerito il problema è che non so cosa può aver mangiato, l'unica che mi viene in mente è un cardinale ma non riesco a contarli per vedere se ne manca qualcuno alla conta #23
Domanda stipida: il bactowert ce l'ho gia in casa me è scaduto da un paio di mesi dite che ha perso efficacia o che peggio ancora può far male?
Fino ad ora ho fatto un trattamento con blu metilene della AZOO (non ricordo il nome esatto del prodotto).
Devo comprare una confezione nuova di bactowert ? (conoscendolo so che è molto efficace e lo preferisco quindi a generaltonic)
La pinna caudale si è ridotta gia molto quando c'era la parte bianca prima era a velo ora è come uno scalare selvatico (tanto per far capire quanto si è ridotta), ora per fortuna sembra apposto.
Spero che riprenda anche a mangiare e a comportarsi come prima, sono dubbioso riguardo ai segni di vomito e rigurgito, secondo me ha man giato qualcosa che non ha digerito il problema è che non so cosa può aver mangiato, l'unica che mi viene in mente è un cardinale ma non riesco a contarli per vedere se ne manca qualcuno alla conta #23
Domanda stipida: il bactowert ce l'ho gia in casa me è scaduto da un paio di mesi dite che ha perso efficacia o che peggio ancora può far male?
Fino ad ora ho fatto un trattamento con blu metilene della AZOO (non ricordo il nome esatto del prodotto).
Devo comprare una confezione nuova di bactowert ? (conoscendolo so che è molto efficace e lo preferisco quindi a generaltonic)
polimarzio
21-12-2008, 20:03
Il prodotto scaduto non dà più garanzia di efficacia, quindi è meglio comprarne una confezione nuova.
polimarzio
21-12-2008, 20:03
Il prodotto scaduto non dà più garanzia di efficacia, quindi è meglio comprarne una confezione nuova.
#07 purtroppo non ce l'ha fatta, anche se i segnali davano un netto miglioramento ho trovato lo scalare morto e ora l'altro è tristissimo :-(
#07 purtroppo non ce l'ha fatta, anche se i segnali davano un netto miglioramento ho trovato lo scalare morto e ora l'altro è tristissimo :-(
Scusate una domanda che non centra nulla in questa sezione ma essendo alla mia prima esperienza con gli scalari non so come comportarmi, ora che la coppia è disfatta come è meglio muovermi ? riporto lo scalare in negozio e ne prendo altri 5 o 6 piccoli e aspetto la nuova coppia o compro altri scalari non troppo piccoli sperando che si integrino con questo?
Scusate una domanda che non centra nulla in questa sezione ma essendo alla mia prima esperienza con gli scalari non so come comportarmi, ora che la coppia è disfatta come è meglio muovermi ? riporto lo scalare in negozio e ne prendo altri 5 o 6 piccoli e aspetto la nuova coppia o compro altri scalari non troppo piccoli sperando che si integrino con questo?
Se non sai il sesso del superstite riparti daccapo... Altrimenti prendi un pari taglia del sesso opposto.
Se non sai il sesso del superstite riparti daccapo... Altrimenti prendi un pari taglia del sesso opposto.
No, non so il sesso purtroppo non avendo mai visto una deposizione, quindi a malincuore dovrò riportarlo in negozio e mi dispiace dato che è l'unico pesce dell'acquario che mi riconosce quando mi avvicino.
No, non so il sesso purtroppo non avendo mai visto una deposizione, quindi a malincuore dovrò riportarlo in negozio e mi dispiace dato che è l'unico pesce dell'acquario che mi riconosce quando mi avvicino.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |