PDA

Visualizza la versione completa : nuovo nano - consigli e osservazioni


edvitto
15-09-2005, 03:40
Da oggi ci sono anche io!!!
Mi date qualche consiglio?

Vasca 60*30*35 vetro 6mm (so che è un poco strettina, ma di più non potevo fare), predisposta con scarico per eventuali aggiunte di sump o attrezature esterne (si vede sul fondo a destra); capacità lorda circa 62l, di acqua ce ne sono dentro 50l esatti. Ho usato il silicone trasparente per evitare di fare porcate... se tra qualche anno sarà danneggiato dalle alghe... farà un'altra vasca. Quello nero era davvero troppo difficile, per la mia poca esperienza...

Plafoniera Aqualight mini 400 HQI 150W (nella foto non si vede, mi deve ancora arrivare)

Movimento 2 pompe aeratore askoll da 570 l/h regolate alla massima portata (la ridurrò se necessario per gli abitanti... tra mooolto tempo...) che vanno in continuo (l'effetto maerea me lo scordo, non ho spazio per pompe più grandi... almento per ora...), con moto parzialmente contrapposto; diciamo che i flussi si scontrano nella zona sinistra mezza vuota, dove ci sono più turbolenze.

Riscaldamento askoll 100W

Test Ca PO4 pH della JBL, KH della elos... per ora non misuro nitrati vari... tanto ci sono di certo; tra un paio di settimane vedrò (suggerimento del mio negoziante)

Rocce vive 13,5 Kg fiji sembrano poche ma anche volendo, se voglio lasciare spazio per qualche invertebrato a crescita verticale, non saprei dove metterle. Poi qualche altra roccetta entrerà comunque in vasca con i coralli, quindi...
Le rocce le ho prese appena arrivate dal grossista, erano molto massive(una è 22*18*15, mi riempie mezzo acquario...), ricche di spugne (ne ho tolte più di 4 belle groserde tipo caulerpa e una di quelle tipo se e mooolto marcescenti), e stanno spurgando il mondo; sifonerò il tutto... c'erano tracce di tre diverse macroalghe, una rossa, una verde, e una di quelle (non ricordo il nome) che cresce tipo come foglie di fico, e consuma tanto calcio... spero che qualcuna mi rimanga...
... e spero di non aver messo in vasca terribili pesti...
C'erano anche scheletri di tre coralli duri, alcuni estesi più di 3 cm... speriamo; ci sono anche diversi cunicoli.
Le ho disposte per crare un paio di caverne; il lato sinistro, vicino al mobile, è mano caricato perchè più difficile da controllare, poichè c'è meno accesso; così vedo meglio cosa succede anche laggiù...

Per ora sono al buio totale (solo un poco di luce ambientale), e mi limiterò ai rabbocchi, alla pulizia e qualche controllo; per adesso, o almeno finchè non inserisco consumatori, se mai lo farò, prevedo di usare il metodo naturale, ma per il primo cambio aspetterò ancora un mesetto buono. Forse tra un paio di giorni, se i detriti nell'acqua non si depositano bene, il pescivendolo mi ha suggerito di fare un piccolo cambio.

Tre domande:
1. Che ne pensate? Consigli?
2. Secondo voi è opportuno far andare, almeno ogni tanto, gli aeratori, o è inutile, o peggio dannoso?
3. Ogni quanto devo effettuare in questa fase i test?

L'obiettivo, raggiunta la maturazione, è di inserire (con calma) qualche corallo molle, paguri, lumachine e gamberi; tra un annetto buono vedrò se pensare a una coppia di pesci molto piccoli, tipo gobiodon o gobiosoma, o a qualche duro facile facile, visto che la luce me lo consente; in tal caso, però, avrò certamente bisogno di uno schiumatoio efficiente.

Grazie per ogni aiuto e per ogni commento, anche quelli negativi, già ricevuti, possono solo aiutare a migliorare.

masck
15-09-2005, 03:55
La disposizione mi piace anche se roccia in obliquo in alto nn sembra molto stabile.
Io metteri da subito un piccolo skimmer, anche un prizm che lo appendi al bordo.
Attento al livello dell'acqua che mi sembra un po' altino.
Per 2 mesi i soldi dei test risparmiali, poi inizia a monitorare nitriti nitrati ammonio e fosfati, quando nitriti e ammonio sono a 0, fosfati sotto lo 0,05 e nitrati entro i 10 se ne riparla.
Dimenticavo: l'aeratore fa solo danni.

leletosi
15-09-2005, 10:09
secondo me adesso occupati solo della disposizione rocce che è un po' poco estetica e anche un po' poco stabile credo....ti ricordo che puoi anche spaccarle le rocce, così da aver maggiori possibilità di disposizione

;-)

gnolivr79
15-09-2005, 10:20
Ma e' su un piano orizzontale?????? #24 #24 #24 #24

....mi sembra di no!!!!

Kain
15-09-2005, 11:07
Aggiungi + rocce #36#

Kain
15-09-2005, 11:07
Nella mia firma c'è la foto del mio nano e la vasca ha la stessa capacità delle tua, ma nota la differenza di rocce, metti metti..

edvitto
15-09-2005, 13:05
Ho già cambiato la disposizione delle rocce, perchè erano molto instabili (cavolo che vista, l'avete notato da una foto! quando si dice l'esperienza!), ma non posto altre foto perhè l'acqua è di un torbido schifoso; domani, spero, di dare qualche aggiornamento.
Quanto ad aggiungere, bhe, ce ne stanno al massimo un paio, e di piccole; tenete presente che nel punto più profondo la distanza tra rocce e pelo dell'acqua è inferiore a 20 cm... non vorrei esagerare... vedrò di fare del mio meglio; quanto a spaccarle... sono così belle che mi dispiace romperle... magari è solo una fissa...
A kain: bella rocciata, ma la tua vasca sbaglio o è più profonda della mia (la mia è 30 cm)?
Grazie a tutti per l'aiuto, vi romperò ancora...

Kain
15-09-2005, 13:21
Te lo detto, la mia è precisa ed identica alla tua.

Ehm guarda che le rocce possono anche arrivare a pelo d'acqua...non c'è nessun problema ;-)

Detto schietto puoi ancora metterci 6 roccette senza rompere le tue.

edvitto
15-09-2005, 13:43
bene, allora ne cercherò di piccole da inserire; ma solo se ne trovo della dimensione giusta; secondo voi, se le compro da altri negozianti, inserisco maggior biodiversità? il mio di fiducia ha solo fiji... è meglio cercanre di qualità diversa, per queste piccole correzioni?

Kain
15-09-2005, 15:57
vai di fiji al massimo na martellata e via, ma di solito in negozio si trovano già di tutte le misure :)

Ottonetti Cristian
16-09-2005, 00:39
bene, allora ne cercherò di piccole da inserire; ma solo se ne trovo della dimensione giusta; secondo voi, se le compro da altri negozianti, inserisco maggior biodiversità? il mio di fiducia ha solo fiji... è meglio cercanre di qualità diversa, per queste piccole correzioni?

Ben arrivato :-)) .

Allora, come prima cosa quoto kain per quanto riguarda le rocce.

Come seconda ti consiglio da subito di utilizzare uno skimmer, ti aiuta tantissimo in tutti i sensi ;-)

edvitto
16-09-2005, 02:58
aspetto che mi arrivi la plafo per postare delle foto decenti della nuova disposizione; per ora è impossibile, il torbido è tale che il flash si specchia...
alcune roccette le aggiungerò tra qualche giorno; so che allungherò la maturazione, ma ho bisogno di spazio per pulire per bene lo spurgo che ho già ora, prima di aggiungere altro e non sapere dove mettere le mani...
Per lo skimmer: io vorrei proprio tentare col naturale; so che ci vuole più tempo e che è più instabile, ma fino a che non inserisco consumatori vorrei provare; se entro un mese non avrò ottenuto miglioramenti... bhe... skimmer!
Grazie di tutto, a tutti
...
e buon week end!!!

edvitto
18-09-2005, 19:37
Non mi è ancora arrivata la plafo (tanto, non mi serve, per ora...) e non riesco a scattare foto...
L'acqua è ancora torbida, ma molto meno che nei giorni passati; sifono quotidianamente lo spurgo, e pulisco le rocce col getto delle pompe. Rabbocco l'acqua evaporata e pulisco le pompe quando necessario.
Non ho controllato i valori, tanto non credo che serva, adesso.
Quello che mi preoccupa, è che leggo di tanti che dopo pochi giorni trovano lumachine, spirografi, stelline... io non vedo nulla!!! neanche piccoli crostacei! solo alghe in decomposizione, e il cadavere di un granchio (che ho ovviamente rimosso). Sono le mie rocce che fanno schifo, il livello di inquinanti per ora troppo alto (le rocce non erano curate), o solo il caso?
In ogni caso, la morte del granchietto mi ha fatto decidere di inserire le altre rocce a vasca meno "letale", per non perdere nuovi possibili ingressi.
Vi sembra ragionevole?

edvitto
20-09-2005, 21:59
Ecco una foto della nuova disposizione delle rocce, e della vasca illuminata cn la plafo (solo per la foto, faccio ancora buio per un po)
Cerchiate in rosso le zone dove vorrei aggiungere qualche altra roccia.
Nel frattempo ho già pulito un po di ciano, pulisco ogni giorno le rocce con il getto della pompa e sifono il fondo; cioninostante, c'è ancora una quantità immonda di alghe in putrefazione, che spero scompaiano in una settimana; cosa ne pensate?

Heros
21-09-2005, 22:05
NO GLI AERATORI:::::::::::.come dispo non mi soddisfa completamente però bisognerebbe vedere la rocciata dal fianco..
comunque di rocce ne servono ancora ma credo che lo sai gia..

comunque il mioo è un parere personale devi seguire i tuoi gusti purche crei piu palche possibili

una cavolata la vasca non è in bolla di almeno un cm
sono piccolezze ma è meglio che la raddrizzi ora che è mezza vvuota
poi attento con il mobile in truciolato o legno
da un momento all'altro con l'umidita o per destino ti puoi trovare la vasca in mezzo alla stanza .. :-( :-(
gia sembra un po incurvato!! #07

edvitto
22-09-2005, 00:07
Aeratori spenti; rocciata da ampliare con rocce stabulate, quando queste avranno finito il loro ciclo; la vasca non è a bolla (di 0,4 cm su 60), quando faccio il primo cambio copioso ci metto sotto il tappetino per livellarla; venerdì arriva il supporto di metallo per rinforzare il mobile (pensavo reggesse, invece tende ad imbarcare).
Di lato, s epesi che sia troppo avanti, guarda che ci sono circa 10 cm tra il vetro e le rocce, e nel punt ocentrale (dove c' la grotta) anche qualcosa in più. La foto non rende, ma nel complesso a me piace, anche se c'è un poco di vuoto che devo necessariamente colmare.
Grazie per i suggerimenti!

Heros
22-09-2005, 20:51
stai attento se è imbarcato il legno perche se l'appoggio della vasca non è preciso e non scarica al suolo bilanciatamente si puo rompere.... non saresti il primo avevo gia visto un post di qualcuno che si è aperta la vasca.....



___ poi con il tempo capirai quale è la miglio re dispo per le rocce ma quasto succedera quando il nano crescerà e non avrai piu spazzi per gli anomali ed ogni angolo libero lo sfrutti

ciao e buon lavoro tienici aggiornati sull'evoluzione è bello vedere la crescita

Ciao
Ross

edvitto
23-09-2005, 02:19
Già, la crescita è la cosa che mi affascina di più!!!
Grazie per l'incoraggiamento! vi farò sapere...