Visualizza la versione completa : come illuminare la mia vasca?
Riccardo2830
19-12-2008, 19:07
ciao a tutti..
sono nuovo nel doce..
ho appena allestito una nuova vasca dolce 145x65x63 e come illuminazione ho due riflettori che uso anche per il marino che coprono una superficie di 70x70 l'uno e montano lampade hqi da 250w
voi che dite?troppa luce?quante ore dovrei dare alle piante?
grazie in anticipo per le risposte
ciao a tutti
Riccardo2830
19-12-2008, 19:07
ciao a tutti..
sono nuovo nel doce..
ho appena allestito una nuova vasca dolce 145x65x63 e come illuminazione ho due riflettori che uso anche per il marino che coprono una superficie di 70x70 l'uno e montano lampade hqi da 250w
voi che dite?troppa luce?quante ore dovrei dare alle piante?
grazie in anticipo per le risposte
ciao a tutti
cubitalo
19-12-2008, 19:11
Dipende dalle piante che hai... vedi qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per il fotoperiodo massimo, massimo 9/10 ore
cubitalo
19-12-2008, 19:11
Dipende dalle piante che hai... vedi qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per il fotoperiodo massimo, massimo 9/10 ore
Riccardo2830
19-12-2008, 19:17
cubitalo, grazie mille per il link..molto utile..
Riccardo2830
19-12-2008, 19:17
cubitalo, grazie mille per il link..molto utile..
cubitalo
19-12-2008, 19:28
;-)
cubitalo
19-12-2008, 19:28
;-)
Riccardo2830
22-12-2008, 13:18
qualcuno che consiglia un neofita del dolce non c'è?
Riccardo2830
22-12-2008, 13:18
qualcuno che consiglia un neofita del dolce non c'è?
luca2772
22-12-2008, 15:00
Sia che abbiano attacco FC2 che E40 non vanno bene: troppa luce!
Un solo riflettore non ti coprirà l'intera superficie...
Magari, con un po' di fai da te e se hai gli FC2, riesci ad adattare gli RX7s col passo adatto a dei bulbi da 70 o 150W...
Però poi dovrai cambiare i ballast...
Mi sa che non conviene #24 #24 #24
luca2772
22-12-2008, 15:00
Sia che abbiano attacco FC2 che E40 non vanno bene: troppa luce!
Un solo riflettore non ti coprirà l'intera superficie...
Magari, con un po' di fai da te e se hai gli FC2, riesci ad adattare gli RX7s col passo adatto a dei bulbi da 70 o 150W...
Però poi dovrai cambiare i ballast...
Mi sa che non conviene #24 #24 #24
Riccardo2830...che attacchi hai nei lumenark-III?
come dice luca....se hai gli RX7s potresti montare della lampade da 150watt...ma devi cambiare i ballast..... #24
Riccardo2830...che attacchi hai nei lumenark-III?
come dice luca....se hai gli RX7s potresti montare della lampade da 150watt...ma devi cambiare i ballast..... #24
Riccardo2830
23-12-2008, 10:28
gab82, ovviamente attocco E40 -04 :-)
vedrò di organizzarmi diversamente allora..
1 solo riflettore con 1x250watt è troppo poco secondo voi?tenendo presente che i 70x70 di copertura si hanno tenendo il riflettore a 20/25cm dall'acqua e la luce è necessaria a mantenere tutti i tipi di coralli duri che necessitano di luce..
Riccardo2830
23-12-2008, 10:28
gab82, ovviamente attocco E40 -04 :-)
vedrò di organizzarmi diversamente allora..
1 solo riflettore con 1x250watt è troppo poco secondo voi?tenendo presente che i 70x70 di copertura si hanno tenendo il riflettore a 20/25cm dall'acqua e la luce è necessaria a mantenere tutti i tipi di coralli duri che necessitano di luce..
Riccardo2830
23-12-2008, 10:29
che necessintano di molta molta molta luce
Riccardo2830
23-12-2008, 10:29
che necessintano di molta molta molta luce
luca2772
23-12-2008, 12:44
La tua vasca è 145x65: se usi quel riflettore, o spari fuori davanti e dietro, o lasci in penombra destra e sinistra...
Scartiamo l'ipotesi di fare una cava nei riflettori ed adattare gli attacchi Rx7s...
Potresti provare questa strada:
- sostituire gli E40 con degli E27 in ceramica
- sostituire i reattori e i condensatori di rifasamento (gli accenditori li tieni)
- montare due osram HQI con attacco E27: le trovi sul catalogo e nelle elettroforniture
Spesa tutto sommato contenuta (i reattori costano poco), modifiche soft che ti permetterebbero di recuperare la plafo adattandola alle nuove esigenze
Magari adesso mi mandi a -e55 ... :-D
luca2772
23-12-2008, 12:44
La tua vasca è 145x65: se usi quel riflettore, o spari fuori davanti e dietro, o lasci in penombra destra e sinistra...
Scartiamo l'ipotesi di fare una cava nei riflettori ed adattare gli attacchi Rx7s...
Potresti provare questa strada:
- sostituire gli E40 con degli E27 in ceramica
- sostituire i reattori e i condensatori di rifasamento (gli accenditori li tieni)
- montare due osram HQI con attacco E27: le trovi sul catalogo e nelle elettroforniture
Spesa tutto sommato contenuta (i reattori costano poco), modifiche soft che ti permetterebbero di recuperare la plafo adattandola alle nuove esigenze
Magari adesso mi mandi a -e55 ... :-D
Riccardo2830
23-12-2008, 13:07
luca2772, grazie per i consigli..
mi sa tanto che a questo punto cerco nel mercatino una plafo 2x150 ad un prezzo accettabile :-)
e lumenark li vendo :-)
Riccardo2830
23-12-2008, 13:07
luca2772, grazie per i consigli..
mi sa tanto che a questo punto cerco nel mercatino una plafo 2x150 ad un prezzo accettabile :-)
e lumenark li vendo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |