PDA

Visualizza la versione completa : integrazione calcio


davi78
19-12-2008, 18:43
Ciao,
il mio acquario è attivato da quasi 3 mesi. Ho già inserito dei molli ed un paio di lps.
Mi piacerebbe cominciare a fare un'integrazione di calcio.
Quale può essere una soluzione iniziale ed economica?
Ci vuole il reattore di calcio o è sufficiente anche quello di kw?
Premetto che data la plafoniera da 4 t5 da 39w non ho intenzione nel breve di inserire degli sps difficili.

grazie

davi78
19-12-2008, 18:43
Ciao,
il mio acquario è attivato da quasi 3 mesi. Ho già inserito dei molli ed un paio di lps.
Mi piacerebbe cominciare a fare un'integrazione di calcio.
Quale può essere una soluzione iniziale ed economica?
Ci vuole il reattore di calcio o è sufficiente anche quello di kw?
Premetto che data la plafoniera da 4 t5 da 39w non ho intenzione nel breve di inserire degli sps difficili.

grazie

AlbertoBilotta
19-12-2008, 19:00
calma.....
le integrazioni vanno fatte per esigenza...non per piacere....misura il valore di Ca, Mg e Kh del tuo acquario e prendi quindi pienamente coscienza delle esigenze della tua acqua.... ;-)

AlbertoBilotta
19-12-2008, 19:00
calma.....
le integrazioni vanno fatte per esigenza...non per piacere....misura il valore di Ca, Mg e Kh del tuo acquario e prendi quindi pienamente coscienza delle esigenze della tua acqua.... ;-)

Vutix
19-12-2008, 19:18
per iniziare se hai una vasca che consuma poco puoi far ripiego sui classici A+B, che sono ionicamente bilanciati

Vutix
19-12-2008, 19:18
per iniziare se hai una vasca che consuma poco puoi far ripiego sui classici A+B, che sono ionicamente bilanciati

AlbertoBilotta
19-12-2008, 19:31
per iniziare se hai una vasca che consuma poco puoi far ripiego sui classici A+B, che sono ionicamente bilanciati

perchè integrare se non si è convinti dell'esigenza?

AlbertoBilotta
19-12-2008, 19:31
per iniziare se hai una vasca che consuma poco puoi far ripiego sui classici A+B, che sono ionicamente bilanciati

perchè integrare se non si è convinti dell'esigenza?

CIKO
19-12-2008, 20:09
AlbertoBillotta :-)
David78 ha posto un quesito comune di chi è alle prime armi,chiaro è che con pochi animali l'esigenza sarà nulla e il reattore di calcio non serve a nulla.
Ma con una buona controllata ai valori di calcio carbonati e magnesio si renderà conto dell'esigenza della vasca.
L'A+B della kent è un prodotto bilanciato che si consiglia anche in vasche appena attivate,quindi per nulla esigenti,ma che da i giusti elementi alla vasca per non far scendere i valori.(ti ricordo che solo il formarsi delle alghe coralline crea un consumo di calcio e magnesio)

David78 come vutix ti consiglio di iniziare con un A+B e un integratore di Mg,controlla i valori e aggiungi quanto basta #36# solo gli Lps sono esigenti di calcio ma con cosi' pochi dovresti essere a posto

CIKO
19-12-2008, 20:09
AlbertoBillotta :-)
David78 ha posto un quesito comune di chi è alle prime armi,chiaro è che con pochi animali l'esigenza sarà nulla e il reattore di calcio non serve a nulla.
Ma con una buona controllata ai valori di calcio carbonati e magnesio si renderà conto dell'esigenza della vasca.
L'A+B della kent è un prodotto bilanciato che si consiglia anche in vasche appena attivate,quindi per nulla esigenti,ma che da i giusti elementi alla vasca per non far scendere i valori.(ti ricordo che solo il formarsi delle alghe coralline crea un consumo di calcio e magnesio)

David78 come vutix ti consiglio di iniziare con un A+B e un integratore di Mg,controlla i valori e aggiungi quanto basta #36# solo gli Lps sono esigenti di calcio ma con cosi' pochi dovresti essere a posto

Vutix
19-12-2008, 20:20
esatto...se ti affidi ad un sale già abbastanza carico potrebbe anche bhastarti per i primi periodi

Vutix
19-12-2008, 20:20
esatto...se ti affidi ad un sale già abbastanza carico potrebbe anche bhastarti per i primi periodi

ALGRANATI
19-12-2008, 23:07
AlbertoBilotta, mi piaci a prescindere.....hai gia dato diverse risposte che mi sono piaciute....... :-))

ALGRANATI
19-12-2008, 23:07
AlbertoBilotta, mi piaci a prescindere.....hai gia dato diverse risposte che mi sono piaciute....... :-))

davi78
19-12-2008, 23:58
ho usato il redsea coral pro. al primo test avevo 450 di calcio.
Adesso devo rifarlo e prendo anche quello del magnesio.
Faccio già integrazione di stronzio iodio e tracce.

davi78
19-12-2008, 23:58
ho usato il redsea coral pro. al primo test avevo 450 di calcio.
Adesso devo rifarlo e prendo anche quello del magnesio.
Faccio già integrazione di stronzio iodio e tracce.

AlbertoBilotta
20-12-2008, 15:32
AlbertoBilotta, mi piaci a prescindere.....hai gia dato diverse risposte che mi sono piaciute....... :-))

grazie Algranati.....sono molto appassionato e convinto innanzitutto che in acquariologia si opera solo con cognizione di causa....continuo ad affermare che non bisogna aggiungere un bel nulla se dai test risulta che l'acquario non lo richiede....ogni integrazione genera nell'acquario un seppur minimo squilibrio chimico....è nostro obiettivo creare quanto meno squilibri è possibile in un ecosistema artificiale che già di per sè gode di un equilibrio a dir poco precario ;-)

AlbertoBilotta
20-12-2008, 15:32
AlbertoBilotta, mi piaci a prescindere.....hai gia dato diverse risposte che mi sono piaciute....... :-))

grazie Algranati.....sono molto appassionato e convinto innanzitutto che in acquariologia si opera solo con cognizione di causa....continuo ad affermare che non bisogna aggiungere un bel nulla se dai test risulta che l'acquario non lo richiede....ogni integrazione genera nell'acquario un seppur minimo squilibrio chimico....è nostro obiettivo creare quanto meno squilibri è possibile in un ecosistema artificiale che già di per sè gode di un equilibrio a dir poco precario ;-)

AlbertoBilotta
20-12-2008, 15:38
ho usato il redsea coral pro. al primo test avevo 450 di calcio.
Adesso devo rifarlo e prendo anche quello del magnesio.
Faccio già integrazione di stronzio iodio e tracce.

uso anche io il RedSea e ti garantisco che è molto carico sia per quanto riguarda Ca,Mg che oligoelementi in generale.
ti consiglio di misurare i valori settimanalmente.......
esempio:fai il cambio, il giorno successivo fai i test e a fine settimana(prima del cambio successivo) fai di nuovo i test
Se ti rendi conto che il tenore di Calcio è sempre pari a 450 o poco meno (tipo 420/430)...non integrare un bel nulla.
Se dici di avere solo molli e qualche lps io mi preoccuperei maggiormente di un'eventuale integrazione di carbonati e bicarbonati....Controlla kh e ph

AlbertoBilotta
20-12-2008, 15:38
ho usato il redsea coral pro. al primo test avevo 450 di calcio.
Adesso devo rifarlo e prendo anche quello del magnesio.
Faccio già integrazione di stronzio iodio e tracce.

uso anche io il RedSea e ti garantisco che è molto carico sia per quanto riguarda Ca,Mg che oligoelementi in generale.
ti consiglio di misurare i valori settimanalmente.......
esempio:fai il cambio, il giorno successivo fai i test e a fine settimana(prima del cambio successivo) fai di nuovo i test
Se ti rendi conto che il tenore di Calcio è sempre pari a 450 o poco meno (tipo 420/430)...non integrare un bel nulla.
Se dici di avere solo molli e qualche lps io mi preoccuperei maggiormente di un'eventuale integrazione di carbonati e bicarbonati....Controlla kh e ph

davi78
20-12-2008, 18:59
lo sto già facendo... ph e kh fiacchi.

davi78
20-12-2008, 18:59
lo sto già facendo... ph e kh fiacchi.

AlbertoBilotta
20-12-2008, 19:04
cosa vuol dire fiacchi? #24

AlbertoBilotta
20-12-2008, 19:04
cosa vuol dire fiacchi? #24

davi78
20-12-2008, 19:08
tendenti al basso...

davi78
20-12-2008, 19:08
tendenti al basso...

maurofire
20-12-2008, 19:45
E allora vai di buffer per il kh #25

maurofire
20-12-2008, 19:45
E allora vai di buffer per il kh #25

AlbertoBilotta
21-12-2008, 15:35
E allora vai di buffer per il kh #25
ma scusa consigli di incrementare l'alcalinità senza sapere il valore preciso?

AlbertoBilotta
21-12-2008, 15:35
E allora vai di buffer per il kh #25
ma scusa consigli di incrementare l'alcalinità senza sapere il valore preciso?

AlbertoBilotta
21-12-2008, 15:38
tendenti al basso...
nel tuo interesse....riesci ad essere piu preciso?
Riesci a postare i valori precisi di kh e ph prima e dopo il cambio d'acqua?

AlbertoBilotta
21-12-2008, 15:38
tendenti al basso...
nel tuo interesse....riesci ad essere piu preciso?
Riesci a postare i valori precisi di kh e ph prima e dopo il cambio d'acqua?

Federico Rosa
21-12-2008, 17:18
non aspettarti valori stabili dopo solo tre mesi...certo che se ci dici esattamente che oscillazioni misuri e che test usi ci rendi le cose più facili...inoltre non è che il reattore di calcio è il rimedio di ogni carenza, se la tua vasca ha un consumo debole e non costante potrebbe essere difficile tarare anche il reattore. saluti

Federico Rosa
21-12-2008, 17:18
non aspettarti valori stabili dopo solo tre mesi...certo che se ci dici esattamente che oscillazioni misuri e che test usi ci rendi le cose più facili...inoltre non è che il reattore di calcio è il rimedio di ogni carenza, se la tua vasca ha un consumo debole e non costante potrebbe essere difficile tarare anche il reattore. saluti

davi78
21-12-2008, 21:09
dikh sono a 8... ero a 7. sto integrando.

davi78
21-12-2008, 21:09
dikh sono a 8... ero a 7. sto integrando.

CIKO
22-12-2008, 10:49
non è poi cosi' basso

CIKO
22-12-2008, 10:49
non è poi cosi' basso