PDA

Visualizza la versione completa : Fungosi... aiutatemi!!!


roo
19-12-2008, 15:12
Ciao a tutti, vi illustro il mio problema.
Una Black Molly e un Corydoras presentano dei problemi. La Black Molly ha tutta una serie di batuffoli cotonosi su tutto il corpo e dei puntini, invece il corydoras presenta un batuffolo vicino ad una branchia. Porto i pesci dal mio negoziante di fiducia e mi dice che si tratta di fungosi e mi da il fungistop della tetra. Dopo i primi 5 giorni di trattamento, con le dosi indicate sulla confezione, la Black Molly non ha più i batuffoli ma rimangono i puntini mentre al cory rimane il batuffolo. Consigliato dal mio negoziante mi dice di non filtrare e di ripetere il trattamento con metà dose di fungistop. Volevo il vostro aiuto fatemi sapere... ciao e grazie

roo
19-12-2008, 15:12
Ciao a tutti, vi illustro il mio problema.
Una Black Molly e un Corydoras presentano dei problemi. La Black Molly ha tutta una serie di batuffoli cotonosi su tutto il corpo e dei puntini, invece il corydoras presenta un batuffolo vicino ad una branchia. Porto i pesci dal mio negoziante di fiducia e mi dice che si tratta di fungosi e mi da il fungistop della tetra. Dopo i primi 5 giorni di trattamento, con le dosi indicate sulla confezione, la Black Molly non ha più i batuffoli ma rimangono i puntini mentre al cory rimane il batuffolo. Consigliato dal mio negoziante mi dice di non filtrare e di ripetere il trattamento con metà dose di fungistop. Volevo il vostro aiuto fatemi sapere... ciao e grazie

babaferu
19-12-2008, 17:11
Io filtrerei con carbone attivo e farei un cambio, lascerei senza medicine x 24h.
poi tratterei separatamente il cory col fungistop [magari isolalo in una vachettina messa a bagno-maria nella vasca principale] e il molly con un antiparassitario tipo costawert, perchè i puntini mi fanno pensare a ictio. il molly si gratta? ci sono stati sbalzi di temperatura? fai attenzione a non mettere acqua fredda ai cambi, alza la temperatura a 30 gradi per una decina di giorni, attivando un areatore.
come sono i valori?
ciao, ba
ps: non portare a spasso i pesci, neppure dal negoziante, perchè è molto stressante ed inoltre rischi sbalzi di temperatura, la prossima volta è meglio una foto.

babaferu
19-12-2008, 17:11
Io filtrerei con carbone attivo e farei un cambio, lascerei senza medicine x 24h.
poi tratterei separatamente il cory col fungistop [magari isolalo in una vachettina messa a bagno-maria nella vasca principale] e il molly con un antiparassitario tipo costawert, perchè i puntini mi fanno pensare a ictio. il molly si gratta? ci sono stati sbalzi di temperatura? fai attenzione a non mettere acqua fredda ai cambi, alza la temperatura a 30 gradi per una decina di giorni, attivando un areatore.
come sono i valori?
ciao, ba
ps: non portare a spasso i pesci, neppure dal negoziante, perchè è molto stressante ed inoltre rischi sbalzi di temperatura, la prossima volta è meglio una foto.

roo
19-12-2008, 19:12
No, non si gratta ma è ossessionata dal maschio che le corre sempre dietro

roo
19-12-2008, 19:12
No, non si gratta ma è ossessionata dal maschio che le corre sempre dietro

roo
19-12-2008, 19:31
I volari li posto domani perchè ne ho finito un paio e domani li compro... niente sbalzi... porto l'acqua a 30°

roo
19-12-2008, 19:31
I volari li posto domani perchè ne ho finito un paio e domani li compro... niente sbalzi... porto l'acqua a 30°

lele40
20-12-2008, 23:41
quoto per il trattamento consilgiato da ba

lele40
20-12-2008, 23:41
quoto per il trattamento consilgiato da ba