Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione vasca...a cosa vado incontro???


8Gianlu5
19-12-2008, 10:45
Ciao raga, sto costruendo una vasca 80x55x50h per sostituire l'attuale 100x40x50h senza scarico.
Non vorrei rifare tutto da capo, vorrei fare solo un "travaso", metto l'acqua nelle taniche, tolgo le rocce, tolgo i coralli e i pesci, sostituisco la vasca e il mobile, rimetto le rocce, rimetto l'acqua ed infine pesci e coralli.
Prima di rimettere le rocce le immergo una ad una in un secchio con due 6060 accese così si sciacquano ben bene, soprattutto quelle che stanno sotto.
Credo che in due persone si possa fare il tutto in un paio d'ore.
Sembra tutto facile, ma siccome non ho mai fatto una cosa del genere mi voglio assicurare che tutto vada per il meglio...
Che problemi potrei avere?
Qualcuno l'ha mai fatto?
Grazie a tutti. ;-)

8Gianlu5
19-12-2008, 10:45
Ciao raga, sto costruendo una vasca 80x55x50h per sostituire l'attuale 100x40x50h senza scarico.
Non vorrei rifare tutto da capo, vorrei fare solo un "travaso", metto l'acqua nelle taniche, tolgo le rocce, tolgo i coralli e i pesci, sostituisco la vasca e il mobile, rimetto le rocce, rimetto l'acqua ed infine pesci e coralli.
Prima di rimettere le rocce le immergo una ad una in un secchio con due 6060 accese così si sciacquano ben bene, soprattutto quelle che stanno sotto.
Credo che in due persone si possa fare il tutto in un paio d'ore.
Sembra tutto facile, ma siccome non ho mai fatto una cosa del genere mi voglio assicurare che tutto vada per il meglio...
Che problemi potrei avere?
Qualcuno l'ha mai fatto?
Grazie a tutti. ;-)

Nirs
19-12-2008, 11:04
io l'ho fatto l'anno scorso. Sono passato da un Rio 400 ad uno più piccolo mantenedo l'acqua.
In realtà ho mantenuto tre quarti dell'acqua approfittando per un bel cambio.

Per il resto lo fai tranquillamente io con l'aiuto di un'altra persona ci ho messo un paio d'ore.

Nirs
19-12-2008, 11:04
io l'ho fatto l'anno scorso. Sono passato da un Rio 400 ad uno più piccolo mantenedo l'acqua.
In realtà ho mantenuto tre quarti dell'acqua approfittando per un bel cambio.

Per il resto lo fai tranquillamente io con l'aiuto di un'altra persona ci ho messo un paio d'ore.

Perry
19-12-2008, 11:06
Non sò quanto tempo ha la tua vasca..
in un paio d'ore è molto ottimista come valutazione ;-)

Importantissimo è mettere pompette di movimento e riscaldatori dove "parcheggerai" pesci e coralli.

Il problema principale sarà un probabile innalzamento dei valori (No3 e Po4)..tieni pronto un filtro a letto fluido in caso di necessità..

Perry
19-12-2008, 11:06
Non sò quanto tempo ha la tua vasca..
in un paio d'ore è molto ottimista come valutazione ;-)

Importantissimo è mettere pompette di movimento e riscaldatori dove "parcheggerai" pesci e coralli.

Il problema principale sarà un probabile innalzamento dei valori (No3 e Po4)..tieni pronto un filtro a letto fluido in caso di necessità..

Nirs
19-12-2008, 11:24
In effetti il problema della temperatura non l'avevo considerato.....io l'ho fatto in primavera ma gin casa avevo un caldo terrificante.
Potresti nettere dei riscaldatori piccoli direttamente nelle taniche.

Perry, le pompe di movimento non credo che servano per due o anche 4 ore che dovessero essere, se pensi a quello che passano quando viaggiano.....nelle buste.

Nirs
19-12-2008, 11:24
In effetti il problema della temperatura non l'avevo considerato.....io l'ho fatto in primavera ma gin casa avevo un caldo terrificante.
Potresti nettere dei riscaldatori piccoli direttamente nelle taniche.

Perry, le pompe di movimento non credo che servano per due o anche 4 ore che dovessero essere, se pensi a quello che passano quando viaggiano.....nelle buste.

Perry
19-12-2008, 11:42
servono, servono..con i pesci servono..
di traslochi ne ho fatti un po'..e sa da più piccola a più grande, o viceversa, poco cambia.. Fidati che a fine trasloco i pesci arrivano moooolto stressati..

Perry
19-12-2008, 11:42
servono, servono..con i pesci servono..
di traslochi ne ho fatti un po'..e sa da più piccola a più grande, o viceversa, poco cambia.. Fidati che a fine trasloco i pesci arrivano moooolto stressati..

ik2vov
19-12-2008, 11:50
Nei mei vari cambi di vasche ho fatto di tutto, l'ultima volta il 23 dicembre 2007 abbiamo montato anche i catini a piu' livelli..... dal basso una pompa rimandava l'acqua al catino in alto che con un tubo per tracimazione scaricava in quello basso.....
Servono riscaldatori per tenere in temperatura e pompe o aeratori per mantenere il movimento e l'ossigenazione.
Una quantita' d'acqua molto alta di scorta perche' non si sa mai, sia salata che dolce.....

Ciao

ik2vov
19-12-2008, 11:50
Nei mei vari cambi di vasche ho fatto di tutto, l'ultima volta il 23 dicembre 2007 abbiamo montato anche i catini a piu' livelli..... dal basso una pompa rimandava l'acqua al catino in alto che con un tubo per tracimazione scaricava in quello basso.....
Servono riscaldatori per tenere in temperatura e pompe o aeratori per mantenere il movimento e l'ossigenazione.
Una quantita' d'acqua molto alta di scorta perche' non si sa mai, sia salata che dolce.....

Ciao

8Gianlu5
19-12-2008, 12:24
Grazie per i consigli...La vasca ha 9 mesi
Io avevo pensato di tenere a 20/22°C la temperatura della casa, piazzare ad ogni tanica o tinozza una pompa ed un riscaldatore e tenere pronte 30/40lt di acqua salata "nuova".
Avevo immaginato che ci fosse anche l'innalzamento dei Po4, infatti metterò da subito un letto fluido caricato con rowaphos.
In sump metterò anche del carbone korallen.
Per quanto riguarda le rocce, faccio bene a dagli una bella scaicquata? Posso fare danni? Credo di no, chiedo x sicurezza.
Speriamo bene.

8Gianlu5
19-12-2008, 12:24
Grazie per i consigli...La vasca ha 9 mesi
Io avevo pensato di tenere a 20/22°C la temperatura della casa, piazzare ad ogni tanica o tinozza una pompa ed un riscaldatore e tenere pronte 30/40lt di acqua salata "nuova".
Avevo immaginato che ci fosse anche l'innalzamento dei Po4, infatti metterò da subito un letto fluido caricato con rowaphos.
In sump metterò anche del carbone korallen.
Per quanto riguarda le rocce, faccio bene a dagli una bella scaicquata? Posso fare danni? Credo di no, chiedo x sicurezza.
Speriamo bene.

FIAT600
19-12-2008, 12:31
8Gianlu5, secondo me è ottima l'idea di farlo in primavera. la temperatura esterna è di 26 gradi e l'acqua non rischia gravi sbalzi pericolosissimi per i nostri ospiti. d'inverno il fattore temperatura è fondamentale e mantenerlo potrebbe non essere facilissimo....al limite in inverno è bene, prima di mettere mano a tutto, ragionare quel necessario affinchè niente, durante le operazioni, possa venire a mancare... :-)

FIAT600
19-12-2008, 12:31
8Gianlu5, secondo me è ottima l'idea di farlo in primavera. la temperatura esterna è di 26 gradi e l'acqua non rischia gravi sbalzi pericolosissimi per i nostri ospiti. d'inverno il fattore temperatura è fondamentale e mantenerlo potrebbe non essere facilissimo....al limite in inverno è bene, prima di mettere mano a tutto, ragionare quel necessario affinchè niente, durante le operazioni, possa venire a mancare... :-)

Perry
19-12-2008, 12:31
non reputo indispensabile dare la sciacquata..anzi..se ci sono microorganismi od "abitanti" come copepodi &/o affini, li vai a levare..e non è un bene

Perry
19-12-2008, 12:31
non reputo indispensabile dare la sciacquata..anzi..se ci sono microorganismi od "abitanti" come copepodi &/o affini, li vai a levare..e non è un bene

ik2vov
19-12-2008, 12:43
Io preferisco evitare come la peste le resine..... preferisco piuttosto tenermi i Po4 fino a quando non si abbassano..... o al massimo massimo massimo delle resine a base di alluminio.

Per il carbone invece si, sara' d'obbligo.

Non sciacquare le rocce a meno che sia necessario a causa alghe.

Ciao

ik2vov
19-12-2008, 12:43
Io preferisco evitare come la peste le resine..... preferisco piuttosto tenermi i Po4 fino a quando non si abbassano..... o al massimo massimo massimo delle resine a base di alluminio.

Per il carbone invece si, sara' d'obbligo.

Non sciacquare le rocce a meno che sia necessario a causa alghe.

Ciao

8Gianlu5
19-12-2008, 12:50
No no non ci sono alghe, ma credo che quelle che sono sotto sono piene di fanghiglia.
Però chi lo sa, può essere che siano + pulite di quelle che sono in superficie... #24

8Gianlu5
19-12-2008, 12:50
No no non ci sono alghe, ma credo che quelle che sono sotto sono piene di fanghiglia.
Però chi lo sa, può essere che siano + pulite di quelle che sono in superficie... #24

giangi1970
19-12-2008, 18:14
8Gianlu5, Ti pensero' intensamente.....devo fare la stessa cosa anch'io......
Da quella del profilo alla nuova........
Se qualche pirletto avesse voglia di una buona pasta alle vongole e relativo secondo in cambio di un aiuto.........ma so' gia' che faranno tutti orecchie da mercante!!!!!!!! ;-) ;-)

giangi1970
19-12-2008, 18:14
8Gianlu5, Ti pensero' intensamente.....devo fare la stessa cosa anch'io......
Da quella del profilo alla nuova........
Se qualche pirletto avesse voglia di una buona pasta alle vongole e relativo secondo in cambio di un aiuto.........ma so' gia' che faranno tutti orecchie da mercante!!!!!!!! ;-) ;-)

maurofire
20-12-2008, 21:06
In ultimo da non dimenticare sei sei sposato o convivente, le bestemmie di tua maglie.... :-D :-D :-D

maurofire
20-12-2008, 21:06
In ultimo da non dimenticare sei sei sposato o convivente, le bestemmie di tua maglie.... :-D :-D :-D

Alessandro Falco
21-12-2008, 00:39
a seconda del periodo una mano te la posso dare se ti serve gianlu'...

Alessandro Falco
21-12-2008, 00:39
a seconda del periodo una mano te la posso dare se ti serve gianlu'...

Ink
21-12-2008, 13:16
8Gianlu5, 30-40 litri di acqua salata pronta sono sicuramente pochi. Io ne preparerei un centinaio... al massimo te li tieni da parte a girare in vista dei prossimi cambi. Se ti viene a mancare durante il trasloco per qualche motivo sfigato sei spacciato... e tieni pronti anche una buona quantità di acqua osmotica.

Per la sciacquata alle rocce, non saprei nemmeno io.. al massimo il sedimento ti va sul fondo nella vasca nuova e lo aspiri... Tieni presente che più maneggi e cambi di posizione le rocce nella nuova vasca e più intensa sarà la RI-maturazione.

Ink
21-12-2008, 13:16
8Gianlu5, 30-40 litri di acqua salata pronta sono sicuramente pochi. Io ne preparerei un centinaio... al massimo te li tieni da parte a girare in vista dei prossimi cambi. Se ti viene a mancare durante il trasloco per qualche motivo sfigato sei spacciato... e tieni pronti anche una buona quantità di acqua osmotica.

Per la sciacquata alle rocce, non saprei nemmeno io.. al massimo il sedimento ti va sul fondo nella vasca nuova e lo aspiri... Tieni presente che più maneggi e cambi di posizione le rocce nella nuova vasca e più intensa sarà la RI-maturazione.