PDA

Visualizza la versione completa : SIGMA AF 70 x 200mm f 2,8/NIKON AF S VR 70 x 200mm f/2.8


nickreef
15-09-2005, 01:02
855 euro il sigma
2125 euro il nikon

la domanda nasce spontanea.....a parte il fatto che uno è Sigma e uno è Nikon...che altre differenze ci sono ?
Quali sono i motivi che mi dovrebbero portare a prendere Nikon...
2000 euro per il nikon non li ho....il sigma per 855 euro ne vale ?

scusate la domanda poco professionale...

Porraz
15-09-2005, 02:03
non conosco direttamente i due obiettivi... ma io ho un sigma...
(da molto meno...) e non mi trovo male ... alcune foto le vedi dall'altra parte...
è il 28-200.... comunque del sigma che citi ne ho sentito parlare bene...

:-))

Nico
15-09-2005, 06:57
Dunque, ancora ti deve arrivare il 18#70, e già pensi al suo compagno? ;-)

Comunque l'idea è giusta, nel senso che uno zoom tele che copra quelle focali, accoppiato col 18#70, consente ampie possibilità fotografiche.

IL 70-200 VR è un'ottica eccellente, e tra le ragioni del suo costo v'è la stabilizzazione (VR= Vibration Reduction), ottima anch'essa. Detto questo, aggiungo subito che ho solo per caso un'ottica stabilizzata; per il resto ne faccio tranquillamente a meno... :-)

Il Sigma non lo conosco, ma suppongo tu ti riferisca a questo (http://www.dpreview.com/news/0505/05052003sigma_70-200mm.asp), di recente uscita. Si presenta bene, quattro lenti a bassa dispersione, eccetera...

Per quanto mi riguarda ho avuto tre ottiche Sigma, e ne ho vendute due. Il 135-400 l'ho venduto dopo un mese, il 12#24 dopo sei-otto mesi, quando m'è arrivato lo stratosferico 14. Volevo tenere anche il 12#24, ma quando l'ho confrontato col 14 ho capito che non l'avrei usato più. Lì, con un cambio, mi sono trovato con l'unica ottica stabilizzata che ho. ;-) Al momento mi resta solo il Sigma 105 micro 2,8, che ho avuto modo di confrontare di recente col Nikon micro 105.

Da queste tre ottiche posso ricavare un bilancio: gli obiettivi Sigma hanno nitidezza modesta, oppure sono sottoposti a un controllo di qualità 'generoso', perché non posso immaginare che su tre ben due fossero scadenti quanto a nitidezza per difetto di produzione. Oltre questo fattore imponderabile -ma che fa inc...are parecchio quando si spendono 750 €, come nel caso del 135-400- le caratteristiche dei Sigma, piuttosto costanti sono: 1) colori chiari, leggermente pallidi; 2) tendenza alla sovraesposizione; 3) autofocus non prodigioso.

Da queste esperienze ho ricavato che salvo eccezioni da confrontare in maniera serrata un obiettivo Nikon è sempre meglio d'un Sigma.

In un caso come questo, tra l'altro, c'è un'ottima opzione che non hai considerato: il Nikon 80-200, da cui deriva il 70-200 VR.

Il Nikon 80-200 f/2,8 è un obiettivo strepitoso, celebre da anni per la sua qualità. A stringere, se ne trovano tre modelli:

AF-D monoghiera, il più vecchio (ma ovviamente sempre eccellente)
AF-D bighiera, la versione più recente
AF-S bighiera, versione di concezione ottica più complessa, e con autofocus rapido

Ho usato l'AF-D bighiera, e al momento ho un AF-S, ottica di cui sono entusiasta. Di recente ho provato a moltiplicarlo con il suo moltiplicatore dedicato 1,7x, e ho scoperto che a 300 mm. risulta di maggior nitidezza ai bordi, rispetto al 300 f/4. Ne sono rimasto sorpresissimo, perché il 300 f/4 è un'ottica ottima, che uso moltissimo, tra l'altro, proprio per la fotografia naturalistica.

Un buon conoscitore di lenti m'ha detto che otticamente l'80-200 è superiore al 70-200 VR. Non saprei, non avendoli potuti confrontare, ma so bene quale sia la sua qualità.

Insomma, è chiaro che il mio suggerimento è di orientarti sull'80-200. A seconda dei modelli, del loro stato d'uso, il prezzo può oscillare dai 300 ai 1000 €. A 1000 € trovi, con un po' di fortuna, degli AF-S nuovi, mentre un AF-D bighiera nuovo si può trovare intorno ai 700#800 €. Usati, e in condizioni veramente buone, si trovano molti bighiera tra i 400 e i 600 €.

nickreef
28-09-2005, 23:37
28-200mm f/3.5-5.6G ED-IF AF Zoom-Nikkor

che ne dite ?
Sapete devo aspettare fino al 10 ottobre per il mia nikon e nel frattempo cerco di studiare ;)

Secondo voi questo obiettivo come è ?
Su un sito Nikon ho letto : Shortest closest focusing distance (1.3 ft at 200mm) of any 28-200mm lens,World's lightest 28-200mm lens.

Nico
30-09-2005, 08:41
Conosco solo una persona che lo possiede e ne è soddisfatto. Naturalmente considerando che si tratta d'un ultracompatto supertuttofare...

Ovviamente non ha senso confrontarlo con l'80-200 di cui parlavo: sarebbe come confrontare una Renault Modus (pur validissima auto) con un'Audi A6...