Visualizza la versione completa : alternanthera reinekii-rosefolia
fraciccio
18-12-2008, 22:16
Salve,scusate ma faccio un po' di confusione,la reinekii e la reinekii-rosefolia sono la stesa pianta?cioè,una azienda di piante mette solo parte del nome? e l'altra azienda scrive per esteso?o son 2 piante diverse?
Ho cercato con goooooogle ma c'è confusione anche li mi sa :-))
fraciccio
18-12-2008, 22:16
Salve,scusate ma faccio un po' di confusione,la reinekii e la reinekii-rosefolia sono la stesa pianta?cioè,una azienda di piante mette solo parte del nome? e l'altra azienda scrive per esteso?o son 2 piante diverse?
Ho cercato con goooooogle ma c'è confusione anche li mi sa :-))
sono due varietà diverse, la rosaefolia è una variante della base reinekii
sono due varietà diverse, la rosaefolia è una variante della base reinekii
fraciccio
19-12-2008, 18:02
Tropius, grazie!
Quindi se voglio quella che diventa rossa anche sopra le foglie....devo prendere la rosaefolia...?????o anche la reinekii diventa rossa?
fraciccio
19-12-2008, 18:02
Tropius, grazie!
Quindi se voglio quella che diventa rossa anche sopra le foglie....devo prendere la rosaefolia...?????o anche la reinekii diventa rossa?
tutte e due sono scondsiderate le rosse per eccellenza (sono sempre rosse), occhio però perchè non sono mica facili come piante #24
la rosaefolia mi sa che è intesa anche come lilacina, ed è più difficile della normale reineckii
io per paura non le ho neanche mai prese #22
tutte e due sono scondsiderate le rosse per eccellenza (sono sempre rosse), occhio però perchè non sono mica facili come piante #24
la rosaefolia mi sa che è intesa anche come lilacina, ed è più difficile della normale reineckii
io per paura non le ho neanche mai prese #22
fraciccio
21-12-2008, 07:05
Tropius, tropius non so se ti è mai capitato di vederle negli espositori dei negozi, la rosaefolia ha il sotto della foglia rossa,anzi direi un bel fuxia quasi,sopra idem,rosso ma più scuro.
La reineckii l'ho vista in negozio,il sotto delle foglie sempre rosso-fuxia,sopra verde scuro.
occhio però perchè non sono mica facili come piante
L'ho avuta 1 anno fa da neofita puro,cresceva abbastanza,ma il problema che ho avuto era quello di alghe a velluto sulle foglie vecchie,nessuna alga in vasca se non su quelle foglie vecchie.
In alternative di rosso a fusto non c'è nulla vero? #24
fraciccio
21-12-2008, 07:05
Tropius, tropius non so se ti è mai capitato di vederle negli espositori dei negozi, la rosaefolia ha il sotto della foglia rossa,anzi direi un bel fuxia quasi,sopra idem,rosso ma più scuro.
La reineckii l'ho vista in negozio,il sotto delle foglie sempre rosso-fuxia,sopra verde scuro.
occhio però perchè non sono mica facili come piante
L'ho avuta 1 anno fa da neofita puro,cresceva abbastanza,ma il problema che ho avuto era quello di alghe a velluto sulle foglie vecchie,nessuna alga in vasca se non su quelle foglie vecchie.
In alternative di rosso a fusto non c'è nulla vero? #24
Tropius, tropius non so se ti è mai capitato di vederle negli espositori dei negozi, la rosaefolia ha il sotto della foglia rossa,anzi direi un bel fuxia quasi,sopra idem,rosso ma più scuro.
La reineckii l'ho vista in negozio,il sotto delle foglie sempre rosso-fuxia,sopra verde scuro.
esatto #36#
L'ho avuta 1 anno fa da neofita puro,cresceva abbastanza,ma il problema che ho avuto era quello di alghe a velluto sulle foglie vecchie,nessuna alga in vasca se non su quelle foglie vecchie.
ecco, è sempre colpita da qualche malanno #24
In alternative di rosso a fusto non c'è nulla vero?
certo! in primis ti consiglierei la ludwigia repens o glandulosa, entrambe splendide.
CI sarebbe anche la nesaea, ma lasciamo stare :-)
Tropius, tropius non so se ti è mai capitato di vederle negli espositori dei negozi, la rosaefolia ha il sotto della foglia rossa,anzi direi un bel fuxia quasi,sopra idem,rosso ma più scuro.
La reineckii l'ho vista in negozio,il sotto delle foglie sempre rosso-fuxia,sopra verde scuro.
esatto #36#
L'ho avuta 1 anno fa da neofita puro,cresceva abbastanza,ma il problema che ho avuto era quello di alghe a velluto sulle foglie vecchie,nessuna alga in vasca se non su quelle foglie vecchie.
ecco, è sempre colpita da qualche malanno #24
In alternative di rosso a fusto non c'è nulla vero?
certo! in primis ti consiglierei la ludwigia repens o glandulosa, entrambe splendide.
CI sarebbe anche la nesaea, ma lasciamo stare :-)
fraciccio
21-12-2008, 18:22
certo! in primis ti consiglierei la ludwigia repens o glandulosa
bella la glandulosa #36#
CI sarebbe anche la nesaea, ma lasciamo stare
L'avevo vista in negozio,mi sono informato ma pare risulti difficilotto farla rimanere rossa rossa
fraciccio
21-12-2008, 18:22
certo! in primis ti consiglierei la ludwigia repens o glandulosa
bella la glandulosa #36#
CI sarebbe anche la nesaea, ma lasciamo stare
L'avevo vista in negozio,mi sono informato ma pare risulti difficilotto farla rimanere rossa rossa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |