Visualizza la versione completa : pH troppo alto
Ho un 100 litri riempito con solo acqua ri rubinetto..il pH era intorno agli 8..è stato avvaito il primo novembre..ho fatto dei cambi d'acqua (gli ultimi 3) con solo acqua da osmosi..primo cambio solo 5 litri, secondo 7, terzo 10..il ph è sceso a 7,6 più o meno..secondo voi quanti cambi dovrò ancora fare per portarlo a 7??
Ho un 100 litri riempito con solo acqua ri rubinetto..il pH era intorno agli 8..è stato avvaito il primo novembre..ho fatto dei cambi d'acqua (gli ultimi 3) con solo acqua da osmosi..primo cambio solo 5 litri, secondo 7, terzo 10..il ph è sceso a 7,6 più o meno..secondo voi quanti cambi dovrò ancora fare per portarlo a 7??
Il ph dipende dal kh. I 100 litri sono netti o lordi?
Dovresti guardare che kh ha l'acqua del tuo rubinetto e quella di osmosi per poterla portare ad un kh che solitamente si tiene a 4. Dopodichè o installi un diffusore di co2 oppure tramite torba o pigne di ontano abbassi il ph. Comunque sia pure io sono un neofita nel campo perciò attendi anche altri consigli da chi se ne intende di più. :-)
Il ph dipende dal kh. I 100 litri sono netti o lordi?
Dovresti guardare che kh ha l'acqua del tuo rubinetto e quella di osmosi per poterla portare ad un kh che solitamente si tiene a 4. Dopodichè o installi un diffusore di co2 oppure tramite torba o pigne di ontano abbassi il ph. Comunque sia pure io sono un neofita nel campo perciò attendi anche altri consigli da chi se ne intende di più. :-)
ti consiglio di mettere nel filtro un sacchettino di torba. aiuta a ridurre naturalmente il ph acidificando l'acqua.
poco meno di 20 litri mi sembrano pochini per notare in vasca cambi consistenti di ph. almeno al meno io ne cambierei un 50%
ti consiglio di mettere nel filtro un sacchettino di torba. aiuta a ridurre naturalmente il ph acidificando l'acqua.
poco meno di 20 litri mi sembrano pochini per notare in vasca cambi consistenti di ph. almeno al meno io ne cambierei un 50%
Se non è popolato rischia con il 50% come dice ovodda altrimenti non superare il 20% poichè la tua popolazione ne potrebbe risentire.
Se non è popolato rischia con il 50% come dice ovodda altrimenti non superare il 20% poichè la tua popolazione ne potrebbe risentire.
la torba oltre ad acidificare abbassa anche la durezza...in ogni caso al massimo ti può portare ad avere pH 7.va cambiata ogni mese circa,devi monitorare i valori per vedere quando si è esaurita e rimpiazzarla;l'unico "inconveniente" è la colorazione che dà all'acqua che può ostacolare la crescita di alcune piante particolarmente esigenti in termini di luce (pur apportando altre sostanze utili).
se la tua intenzione è fare un acquario ben piantumato opterei per cambi con acqua di osmosi fino ad avere KH 4 e poi regolazione del pH tramite CO2 (due piccioni con una fava) ;-)
la torba oltre ad acidificare abbassa anche la durezza...in ogni caso al massimo ti può portare ad avere pH 7.va cambiata ogni mese circa,devi monitorare i valori per vedere quando si è esaurita e rimpiazzarla;l'unico "inconveniente" è la colorazione che dà all'acqua che può ostacolare la crescita di alcune piante particolarmente esigenti in termini di luce (pur apportando altre sostanze utili).
se la tua intenzione è fare un acquario ben piantumato opterei per cambi con acqua di osmosi fino ad avere KH 4 e poi regolazione del pH tramite CO2 (due piccioni con una fava) ;-)
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
Come no?!?!
Ha espressamente chiesto come fare per portare il valore del ph a 7..........
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
Come no?!?!
Ha espressamente chiesto come fare per portare il valore del ph a 7..........
Trevy, hai ragione non l'avevo letto :-))
Trevy, hai ragione non l'avevo letto :-))
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
Come no?!?!
Ha espressamente chiesto come fare per portare il valore del ph a 7.......... grazie....allora penso di continuare con cambi con osmosi..niente co2 e non vorrei usare torba per non avere acqua ambrata..secondo voi ce la posso fare?
scusate ma se non sappiamo che valori vuole raggiungere (in funzione della specie scelta) non possiamo sbilanciarci più di tanto :-) dottore, aggiorna il profilo e/o almeno facci sapere che pesci ospiti o intendi ospitare
Come no?!?!
Ha espressamente chiesto come fare per portare il valore del ph a 7.......... grazie....allora penso di continuare con cambi con osmosi..niente co2 e non vorrei usare torba per non avere acqua ambrata..secondo voi ce la posso fare?
il pH dell'acqua di osmosi a causa del KH praticamente nullo è totalemnte instabile (se lo testi nella tanica ferma ha un valore,se lo testi dopo che hai scosso la tanica ne ha un altro).solo con acqua di osmosi non abbassi il pH ma la durezza (totale e carbonatica).una volta abbassata la durezza carbonatica a 4 puoi modificare il pH aggiungendo CO2 (tra l'altro farsi un piccolo impianto a fermentazione in gel è davvero semplice)...
oppure usi semplicemente la torba che abbassa durezza e pH a circa 7 ricreando un ambiente amato a molti pesci.
qual specie avevi intenzione di inserire?
il pH dell'acqua di osmosi a causa del KH praticamente nullo è totalemnte instabile (se lo testi nella tanica ferma ha un valore,se lo testi dopo che hai scosso la tanica ne ha un altro).solo con acqua di osmosi non abbassi il pH ma la durezza (totale e carbonatica).una volta abbassata la durezza carbonatica a 4 puoi modificare il pH aggiungendo CO2 (tra l'altro farsi un piccolo impianto a fermentazione in gel è davvero semplice)...
oppure usi semplicemente la torba che abbassa durezza e pH a circa 7 ricreando un ambiente amato a molti pesci.
qual specie avevi intenzione di inserire?
hopemanu
19-12-2008, 11:32
usare la torba in vasca credo che sia una di quelle pratiche di cui non fare a meno un sacchetto nel filtro non ambra l'acqua, se a questo ci aggiungi la co2(il tutto nelle quantita a te necessarie) il tuo ph lo riesci a gestire e quindi ad averlo come ti serve
hopemanu
19-12-2008, 11:32
usare la torba in vasca credo che sia una di quelle pratiche di cui non fare a meno un sacchetto nel filtro non ambra l'acqua, se a questo ci aggiungi la co2(il tutto nelle quantita a te necessarie) il tuo ph lo riesci a gestire e quindi ad averlo come ti serve
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |