Entra

Visualizza la versione completa : PROBLEMA CON Acanthurus Japonicus


whiteshark80
18-12-2008, 20:18
ciao a tutti posto due foto fatte oggi del mio acanturus japonicus
messo in vasca circa 10gg fa, i primi 4 nn mangiava poi pian piano ha cominciato a mangiare sono 6 giorni che lo alimento 2 volte al di con artemia liofilizzata e spirulina imbevute di minarool (vitamine) e goccie di aglio. mangia molto ma a me sembra sempre magro..
in vasca e accompagnato da un zebrasoma flavenscens piu piccolo lui nn ha problemi e bello in carne.
cmq mangiano tutti e 2 moltissimo..
per favore consigli??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02958_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02953_166.jpg

whiteshark80
18-12-2008, 20:18
ciao a tutti posto due foto fatte oggi del mio acanturus japonicus
messo in vasca circa 10gg fa, i primi 4 nn mangiava poi pian piano ha cominciato a mangiare sono 6 giorni che lo alimento 2 volte al di con artemia liofilizzata e spirulina imbevute di minarool (vitamine) e goccie di aglio. mangia molto ma a me sembra sempre magro..
in vasca e accompagnato da un zebrasoma flavenscens piu piccolo lui nn ha problemi e bello in carne.
cmq mangiano tutti e 2 moltissimo..
per favore consigli???

Abra
18-12-2008, 20:26
misure vasca???
comunque lo vedo maluccio....è un pesce delicato e soggetto hai puntini specialmente se stressato.

Abra
18-12-2008, 20:26
misure vasca???
comunque lo vedo maluccio....è un pesce delicato e soggetto hai puntini specialmente se stressato.

whiteshark80
18-12-2008, 21:14
vasca 100x40x30
circa 5 gg fa volevo riportarlo a negozio dove l ho preso ma nn lo riprendono x via delle loro disposizioni..

whiteshark80
18-12-2008, 21:14
vasca 100x40x30
circa 5 gg fa volevo riportarlo a negozio dove l ho preso ma nn lo riprendono x via delle loro disposizioni..

Pfft
18-12-2008, 21:25
Pesce quasi certamente destinato a morte.. ha evidentemente la malattia dell'erosione della testa e della linea laterale (HLLE).
Non si comprano pesci messi così.. sono quasi predestinati..
Hai poco da fare.. dagli cibo buono , vasca grande e spera resista.

Pfft
18-12-2008, 21:25
Pesce quasi certamente destinato a morte.. ha evidentemente la malattia dell'erosione della testa e della linea laterale (HLLE).
Non si comprano pesci messi così.. sono quasi predestinati..
Hai poco da fare.. dagli cibo buono , vasca grande e spera resista.

whiteshark80
18-12-2008, 21:41
La "malattia del buco", in letteratura inglese chiamata "Hole in the Head Disease" o anche "Head and Lateral Line Erosion" (HLLE), è una malattia dei pesci in cattività che colpisce sia i pesci d'acquario marino che quelli d'acquario tropicale. Talvolta si usa "malattia del buco" riferendosi ai casi dei pesci tropicali, e si usa invece "Erosione della testa e della linea laterale" riferendosi ai casi dei pesci marini [1], anche se cause e cure sono simili in entrambi i casiI sintomi sono ben descritti dallo stesso nome "malattia del buco". Inizialmente cominciano a comparire delle piccole abrasioni di colore grigio attorno agli occhi e sulla testa. Con il passare del tempo la malattia si propaga anche alla linea laterale.

Sinceramente vedendo con la lente di ingrandimento nn si nota nessuna di queste macchie ne buchi ne altri segni solamente qualche puntino bianco.
ho notato che ci sono dei prodotti ricchi di vitamine e omega 3 che aiutano il recupero..

whiteshark80
18-12-2008, 21:41
La "malattia del buco", in letteratura inglese chiamata "Hole in the Head Disease" o anche "Head and Lateral Line Erosion" (HLLE), è una malattia dei pesci in cattività che colpisce sia i pesci d'acquario marino che quelli d'acquario tropicale. Talvolta si usa "malattia del buco" riferendosi ai casi dei pesci tropicali, e si usa invece "Erosione della testa e della linea laterale" riferendosi ai casi dei pesci marini [1], anche se cause e cure sono simili in entrambi i casiI sintomi sono ben descritti dallo stesso nome "malattia del buco". Inizialmente cominciano a comparire delle piccole abrasioni di colore grigio attorno agli occhi e sulla testa. Con il passare del tempo la malattia si propaga anche alla linea laterale.

Sinceramente vedendo con la lente di ingrandimento nn si nota nessuna di queste macchie ne buchi ne altri segni solamente qualche puntino bianco.
ho notato che ci sono dei prodotti ricchi di vitamine e omega 3 che aiutano il recupero..

Pfft
18-12-2008, 22:06
whiteshark80, il tuo ha la testa e il corpo troppo magri.. se ci fai caso la parte sopra gli occhi è grigia infatti..
Per quel che conta spero di sbagliarmi ..

Pfft
18-12-2008, 22:06
whiteshark80, il tuo ha la testa e il corpo troppo magri.. se ci fai caso la parte sopra gli occhi è grigia infatti..
Per quel che conta spero di sbagliarmi ..

whiteshark80
18-12-2008, 22:43
potrei provare con questo prodotto?
Brightwell Aquatics Aminomega 125 ml
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=103&products_id=914&osCsid=44641f83e717b27...

whiteshark80
18-12-2008, 22:43
potrei provare con questo prodotto?
Brightwell Aquatics Aminomega 125 ml
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=103&products_id=914&osCsid=44641f83e717b27...

Pfft
18-12-2008, 23:16
Non lo conosco quello ..

Pfft
18-12-2008, 23:16
Non lo conosco quello ..

mikelez
19-12-2008, 13:31
Quoto Pffft purtroppo... c'è poco da fare... non andava comprato un pesce così... potrebbe essere colpito anche da parassiti intestinali.... #07 #07

mikelez
19-12-2008, 13:31
Quoto Pffft purtroppo... c'è poco da fare... non andava comprato un pesce così... potrebbe essere colpito anche da parassiti intestinali.... #07 #07

Giando
19-12-2008, 19:29
Claudio ormai c'è poco da fare, ha bisogno di essere alimentato bene, non con l'artemia che non gli da nulla di sostanzioso!!!

la spirulina, l'aglio, le vitamine e gli acidi grassi vanno bene ma attento a non rovinare la vasca per provare a salvarlo.

Spero che non te lo abbiano venduto nelle condizioni attuali #07

Giando
19-12-2008, 19:29
Claudio ormai c'è poco da fare, ha bisogno di essere alimentato bene, non con l'artemia che non gli da nulla di sostanzioso!!!

la spirulina, l'aglio, le vitamine e gli acidi grassi vanno bene ma attento a non rovinare la vasca per provare a salvarlo.

Spero che non te lo abbiano venduto nelle condizioni attuali #07

whiteshark80
19-12-2008, 22:24
spirulina aglio e vitamine le somministro regolarmente gli acidi grassi nn so dove prenderli, comunque i nitrati da 05 sono passati a 20 in 10gg a forza di somministrare pappa super proteica...
ufffffffff..........

whiteshark80
19-12-2008, 22:24
spirulina aglio e vitamine le somministro regolarmente gli acidi grassi nn so dove prenderli, comunque i nitrati da 05 sono passati a 20 in 10gg a forza di somministrare pappa super proteica...
ufffffffff..........

PESCATORE
19-12-2008, 23:12
vasca 100x40x30
circa 5 gg fa volevo riportarlo a negozio dove l ho preso ma nn lo riprendono x via delle loro disposizioni..

scusate ma non è troppo piccola per 1 flavescens e 1 japonicus?

PESCATORE
19-12-2008, 23:12
vasca 100x40x30
circa 5 gg fa volevo riportarlo a negozio dove l ho preso ma nn lo riprendono x via delle loro disposizioni..

scusate ma non è troppo piccola per 1 flavescens e 1 japonicus?

Giando
20-12-2008, 10:39
scusate ma non è troppo piccola per 1 flavescens e 1 japonicus?

dipende dalle misure dei pesci e dalla disposizione della rocciata.....

Giando
20-12-2008, 10:39
scusate ma non è troppo piccola per 1 flavescens e 1 japonicus?

dipende dalle misure dei pesci e dalla disposizione della rocciata.....

PESCATORE
20-12-2008, 13:59
dipende dalle misure dei pesci e dalla disposizione della rocciata.....[/quote]
quindi io nella mia vasca con le stesse misure potrei inserire anche 1 leuco insieme 1l lavescens che ho gia?!

PESCATORE
20-12-2008, 13:59
dipende dalle misure dei pesci e dalla disposizione della rocciata.....[/quote]
quindi io nella mia vasca con le stesse misure potrei inserire anche 1 leuco insieme 1l lavescens che ho gia?!

Giando
20-12-2008, 14:23
PESCATORE, considera che il flavescens di claudio è + piccolo di un pacchetto di sigarette e lo Jap pure.....certamente nel giro di 1 anno dovrà fargli un acquario + grande!!

io te lo sconsiglio, ma una volta in vasca è inutile ragionare se hai fatto bene o no....per fare le cose fatte bene consideriamo che sia il leuco che lo jap sono in eterno movimento, pascolano anche la notte e quindi servono vasche immense per dargli la possibilità di gironzolare brucando tra le rocce e di farsi una "corsetta" ogni tanto!!!

Giando
20-12-2008, 14:23
PESCATORE, considera che il flavescens di claudio è + piccolo di un pacchetto di sigarette e lo Jap pure.....certamente nel giro di 1 anno dovrà fargli un acquario + grande!!

io te lo sconsiglio, ma una volta in vasca è inutile ragionare se hai fatto bene o no....per fare le cose fatte bene consideriamo che sia il leuco che lo jap sono in eterno movimento, pascolano anche la notte e quindi servono vasche immense per dargli la possibilità di gironzolare brucando tra le rocce e di farsi una "corsetta" ogni tanto!!!

Riccio79
20-12-2008, 14:25
PESCATORE, Giando, La vasca è decisamente piccola....

Riccio79
20-12-2008, 14:25
PESCATORE, Giando, La vasca è decisamente piccola....

whiteshark80
20-12-2008, 14:45
INSOMMA CHE DITE STO JAPONICUS CHE DEVO FARE????

whiteshark80
20-12-2008, 14:45
INSOMMA CHE DITE STO JAPONICUS CHE DEVO FARE????

betaturn
20-12-2008, 15:26
per me è spacciato ormai

betaturn
20-12-2008, 15:26
per me è spacciato ormai

PESCATORE
20-12-2008, 15:41
Riccio79,
è quello che dicevo anche io....scusate se sona andato OT
whiteshark80,
lo vedo malino

PESCATORE
20-12-2008, 15:41
Riccio79,
è quello che dicevo anche io....scusate se sona andato OT
whiteshark80,
lo vedo malino

whiteshark80
20-12-2008, 15:59
AZZ mo al flavenscens je so venuti pure li puntini neri... che p...le vabbe almeno lui e bello paffutoe scaltro continuo con la cura de vitamine e aglio.
me sa tanto che per non farlo soffrire oltre lo japonicus lo levo... saro pure un mostro pero.... nn mi va di vederlo cosi..

whiteshark80
20-12-2008, 15:59
AZZ mo al flavenscens je so venuti pure li puntini neri... che p...le vabbe almeno lui e bello paffutoe scaltro continuo con la cura de vitamine e aglio.
me sa tanto che per non farlo soffrire oltre lo japonicus lo levo... saro pure un mostro pero.... nn mi va di vederlo cosi..

whiteshark80
20-12-2008, 16:00
posto altre foto fatte ora
che ne dite?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02989_655.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02990_413.jpg

whiteshark80
20-12-2008, 16:00
posto altre foto fatte ora
che ne dite??

whiteshark80
20-12-2008, 16:23
posto voto dell acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02993_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02992_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02991_184.jpg

whiteshark80
20-12-2008, 16:23
posto voto dell acquario

PESCATORE
20-12-2008, 22:27
whiteshark80,
dicci 1 po come è fatta la vasca luce metodo,ecc...
hai 1 dsb?
qll roba rossa sulla sabbia sono ciano?

PESCATORE
20-12-2008, 22:27
whiteshark80,
dicci 1 po come è fatta la vasca luce metodo,ecc...
hai 1 dsb?
qll roba rossa sulla sabbia sono ciano?

whiteshark80
22-12-2008, 14:02
addio japonicus e passato amiglior vita..
cmq si stavano formando le erosioni cutanee e i buchi..
lo so io dove e a chi lo sbatterei sto pesce....

whiteshark80
22-12-2008, 14:02
addio japonicus e passato amiglior vita..
cmq si stavano formando le erosioni cutanee e i buchi..
lo so io dove e a chi lo sbatterei sto pesce....

Riccio79
22-12-2008, 18:55
whiteshark80, mi dispiace per lo japonicus...però il destino era quello, non è certo adatto alla tua vasca....

Riccio79
22-12-2008, 18:55
whiteshark80, mi dispiace per lo japonicus...però il destino era quello, non è certo adatto alla tua vasca....