Visualizza la versione completa : Discus ed inquilini
Ciao ragazzi,
fra circa 2 mesi dovrò trasportare in un altra sede il mio acquario da circa 190lt e per l'occasione sono intenzionato ad allestirlo Pro-Discus. A tal proposito vorrei evitare "capponate" della serie...inquilini non adatti oppure piante non al top come "arredo"..detta così sembra quasi che debba fare una mostra :-D
Tornando seri: i Discus saranno massimo 3 o 4 e con essi volevo aggregare qualche Neon (20ina) ed una coppia o due di Ramirezi; fattibile?
Me lo chiedo perchè tempo fa vidi dei Rami con Discus e questi ultimi li ho fatti convivere per anni con i Neon appunto, ma il triangolare mai.
Nel caso in cui non andassero bene tutti e 3 cosa levereste, e perchè?
Come piante pensavo alle classiche Crypto basse per il centro vasca, il praticellino avanti e per tutta la lunghezza mentre per il retro delle Vallisnerie (vorrei mettere anche una pianta rossa data l'illuminazione pro Glossostigma)
Vorrei consigli da voi più esperti..e vi ringrazio. ;-)
Ciao ragazzi,
fra circa 2 mesi dovrò trasportare in un altra sede il mio acquario da circa 190lt e per l'occasione sono intenzionato ad allestirlo Pro-Discus. A tal proposito vorrei evitare "capponate" della serie...inquilini non adatti oppure piante non al top come "arredo"..detta così sembra quasi che debba fare una mostra :-D
Tornando seri: i Discus saranno massimo 3 o 4 e con essi volevo aggregare qualche Neon (20ina) ed una coppia o due di Ramirezi; fattibile?
Me lo chiedo perchè tempo fa vidi dei Rami con Discus e questi ultimi li ho fatti convivere per anni con i Neon appunto, ma il triangolare mai.
Nel caso in cui non andassero bene tutti e 3 cosa levereste, e perchè?
Come piante pensavo alle classiche Crypto basse per il centro vasca, il praticellino avanti e per tutta la lunghezza mentre per il retro delle Vallisnerie (vorrei mettere anche una pianta rossa data l'illuminazione pro Glossostigma)
Vorrei consigli da voi più esperti..e vi ringrazio. ;-)
190lt lordi? sono comunque pochi..se sei già esperto ce la puoi fare...
i neon no ...meglio i cardinali per via della temperatura magari un pò meno dei 20 visti i litri a disposizione.,per i ram non penso che ci siano problemi,forse un tamtino delicati sempre per la temperatura alta...anche per le piante il grosso limite è sempre la temperatura...
190lt lordi? sono comunque pochi..se sei già esperto ce la puoi fare...
i neon no ...meglio i cardinali per via della temperatura magari un pò meno dei 20 visti i litri a disposizione.,per i ram non penso che ci siano problemi,forse un tamtino delicati sempre per la temperatura alta...anche per le piante il grosso limite è sempre la temperatura...
Mettici i discus, se proprio li vuoi... e basta, magari qualche pulitore.
Mettici i discus, se proprio li vuoi... e basta, magari qualche pulitore.
No sono netti i litri... ho avuto una coppia di Discus con 20 neon ad una temperatura di 29° per circa 4 anni senza problemi solo che non volevo replicare la stessa situazione anche perchè leggendo diversi articoli ho quasi inteso che meglio un gruppettino da 4 che due soli Discus.
Fattibile?
No sono netti i litri... ho avuto una coppia di Discus con 20 neon ad una temperatura di 29° per circa 4 anni senza problemi solo che non volevo replicare la stessa situazione anche perchè leggendo diversi articoli ho quasi inteso che meglio un gruppettino da 4 che due soli Discus.
Fattibile?
Io ne metterei quattro più pulitori....o cory o ancistrus e gamberi se ti piacciono.
E la temperatura a 28° almeno.
Io ne metterei quattro più pulitori....o cory o ancistrus e gamberi se ti piacciono.
E la temperatura a 28° almeno.
Puoi fare un tentativo anche se i litri non abbondano certo.
Puoi fare un tentativo anche se i litri non abbondano certo.
Ho capito...avete ragione. Sui pulitori chenumero dovrei rispettare? Se mettessi un3 ancistrus per pulire le superfici, più un gruppo di 6 corydoras? Un paio di pasticche alla sera ed anche loro son felici; pensate che ci siamo come soluzione?
Ho capito...avete ragione. Sui pulitori chenumero dovrei rispettare? Se mettessi un3 ancistrus per pulire le superfici, più un gruppo di 6 corydoras? Un paio di pasticche alla sera ed anche loro son felici; pensate che ci siamo come soluzione?
considera che gli ancistrus crescono abbastanza e sono abbastanza irascibili con i simili.
considera che gli ancistrus crescono abbastanza e sono abbastanza irascibili con i simili.
Capisco... credo che opterò quindi per soli corydoras magari nel numero di una decina. Ma per il discorso "pulizia" superfici lisce non rischio nulla? A parte che forse l'acqua pulitissima dovrebbe evitarmi il problema. Ultima domanda che mi nasce leggendo latri post; è meglio abbandonare la teoria del praticello visto che serve moltissima luce, cosa ai Discus poco gradita??
Capisco... credo che opterò quindi per soli corydoras magari nel numero di una decina. Ma per il discorso "pulizia" superfici lisce non rischio nulla? A parte che forse l'acqua pulitissima dovrebbe evitarmi il problema. Ultima domanda che mi nasce leggendo latri post; è meglio abbandonare la teoria del praticello visto che serve moltissima luce, cosa ai Discus poco gradita??
Più che altro non è molto pratico avere una vasca con praticello e discus.
Più che altro non è molto pratico avere una vasca con praticello e discus.
non ho scritto di non mettere gli ancistrus,in 200 litri mettine 1 anche perchè anche lui "produce" parecchio...
sulla faccenda delle piante posso dire che chi ci riesce ad ottenere il "praticello" ,a 27°-28° gradi anche con una buona illuminazione,è da applauso...
non ho scritto di non mettere gli ancistrus,in 200 litri mettine 1 anche perchè anche lui "produce" parecchio...
sulla faccenda delle piante posso dire che chi ci riesce ad ottenere il "praticello" ,a 27°-28° gradi anche con una buona illuminazione,è da applauso...
Ok, messaggio ricevuto :-))
Ok, messaggio ricevuto :-))
ambra1512
23-12-2008, 22:35
190 l lordi x dei discus sono pochi. almeno 200 netti dove puoi inserire un branchetto di 4 discus(di solito si calcolano 50 x un discus) i discus sono animali da branco quindi solo 2 soffrono... il pratino lo sconsiglio non tanto x la luce la temperatura che c'è la potresti pure fare ma x la pulizia della vasca, per crescere bene i discus ci vuole un ottima pulizia nella vasca e acqua sempre buona e pulita, con il pratino hai difficolta nella pulizia i discus richiedono tanto tanto cibo..
io se fossi in te organizzerei la vasca in questo modo(ovviamente sono solo consigli x avere meno problemi possibili e riuscire a gestire bene la vasca) uno strato di ghiaino fine circa 2mm colore naturale, color ambra, marroncino chiaro, gillo scuro, come ti piace di più(evita il bianco anche se bellissimo ma si sporca troppo facilmente) un bel filtro esterno potente, che ti garantisca un buon ricircolo, alcune piante posizionate anche in modo che ci si possano nascondere dietro i pesci(anubias, microsorum,echinodorus) oxidador, impiantino di osmosi inversa cosi sei più comodo e risparmi per fare spesso cambi di acqua. poi x la popolazione 3 al massimo 4 discus(non prenderli troppo piccoli meglio 12cm) e una super squadra di cory tutti quelli che vuoi anche 10 e x i vetri e le piante evita l'ancistrus anche se molto bello, ma prendi delle belle ampullarie 5-6 sono degli OTTIMIspazzini e non mangiano le piante.. ovviamente tutto questo è solo un consiglio per non complicarti la vita e far stare bene i tuoi pescetti;-)
ambra1512
23-12-2008, 22:35
190 l lordi x dei discus sono pochi. almeno 200 netti dove puoi inserire un branchetto di 4 discus(di solito si calcolano 50 x un discus) i discus sono animali da branco quindi solo 2 soffrono... il pratino lo sconsiglio non tanto x la luce la temperatura che c'è la potresti pure fare ma x la pulizia della vasca, per crescere bene i discus ci vuole un ottima pulizia nella vasca e acqua sempre buona e pulita, con il pratino hai difficolta nella pulizia i discus richiedono tanto tanto cibo..
io se fossi in te organizzerei la vasca in questo modo(ovviamente sono solo consigli x avere meno problemi possibili e riuscire a gestire bene la vasca) uno strato di ghiaino fine circa 2mm colore naturale, color ambra, marroncino chiaro, gillo scuro, come ti piace di più(evita il bianco anche se bellissimo ma si sporca troppo facilmente) un bel filtro esterno potente, che ti garantisca un buon ricircolo, alcune piante posizionate anche in modo che ci si possano nascondere dietro i pesci(anubias, microsorum,echinodorus) oxidador, impiantino di osmosi inversa cosi sei più comodo e risparmi per fare spesso cambi di acqua. poi x la popolazione 3 al massimo 4 discus(non prenderli troppo piccoli meglio 12cm) e una super squadra di cory tutti quelli che vuoi anche 10 e x i vetri e le piante evita l'ancistrus anche se molto bello, ma prendi delle belle ampullarie 5-6 sono degli OTTIMIspazzini e non mangiano le piante.. ovviamente tutto questo è solo un consiglio per non complicarti la vita e far stare bene i tuoi pescetti;-)
ambra1512
23-12-2008, 22:36
la temperatura assolutamente no 26c° ma 29, 30.
io la tengo a 30c° ;-)
ambra1512
23-12-2008, 22:36
la temperatura assolutamente no 26c° ma 29, 30.
io la tengo a 30c° ;-)
Grazie dei consigli Ambra1512...i litri comunque sono netti, ecco perchè pensavo proprio a 4 DISCUS; il dubbio era se pote aggiungre o no altri amici ma mi sembra molto chiaro ce non sia il caso.
Pe quanto riguarda le piante avevo pensato a delle Cabombe pr il retro più Anubias e Microsorum che già possiedo. Volevo aggiungere una pianta del quale orami sfugge il nome ma se vidico che hadlle lunghfoglie da 40cm ed ha un bellissimo grande bulbo alla base capirete! L'impinato ad Ososi lo possied già, cosìcome isacchidi giaietto marroncino..resterebbe solola sostituzione del fitro da interno ad esterno....
Diciamo che dopo anni di spostmenti questa volta non muoverò più l'acquario da dove lo posiziono, così ua volta deciso il tutto parto in tronco ;-)
Grazie dei consigli Ambra1512...i litri comunque sono netti, ecco perchè pensavo proprio a 4 DISCUS; il dubbio era se pote aggiungre o no altri amici ma mi sembra molto chiaro ce non sia il caso.
Pe quanto riguarda le piante avevo pensato a delle Cabombe pr il retro più Anubias e Microsorum che già possiedo. Volevo aggiungere una pianta del quale orami sfugge il nome ma se vidico che hadlle lunghfoglie da 40cm ed ha un bellissimo grande bulbo alla base capirete! L'impinato ad Ososi lo possied già, cosìcome isacchidi giaietto marroncino..resterebbe solola sostituzione del fitro da interno ad esterno....
Diciamo che dopo anni di spostmenti questa volta non muoverò più l'acquario da dove lo posiziono, così ua volta deciso il tutto parto in tronco ;-)
ambra1512
24-12-2008, 00:01
no io non metterei altri inquilini, mi dedicherei ai discus.. x la pianta ho capito e va benissimo quella con il bulbo si chiama crinum thaianum, anche la cabomba è ok!!!
il filtro se riesci a toglierlo quello interno ci guadagni anche in litraggio oltre che in estetica.. se un giorno prenderai una vasca più grande ti potrai sbizzarrire anche con altri inquilini e allestimenti, ma x ora e meglio dedicarsi ai dischetti!!! se hai altre domande chiedi pure!! ;-)
quando farai il cambio?
ambra1512
24-12-2008, 00:01
no io non metterei altri inquilini, mi dedicherei ai discus.. x la pianta ho capito e va benissimo quella con il bulbo si chiama crinum thaianum, anche la cabomba è ok!!!
il filtro se riesci a toglierlo quello interno ci guadagni anche in litraggio oltre che in estetica.. se un giorno prenderai una vasca più grande ti potrai sbizzarrire anche con altri inquilini e allestimenti, ma x ora e meglio dedicarsi ai dischetti!!! se hai altre domande chiedi pure!! ;-)
quando farai il cambio?
La temperatura la puoi tenere anche a 28, secondo me è il miglior compromesso anche per le piante. La Cabomba non è il massimo per una vasca con discus... similare potresti prendere Ceratophyllum demersum.
La temperatura la puoi tenere anche a 28, secondo me è il miglior compromesso anche per le piante. La Cabomba non è il massimo per una vasca con discus... similare potresti prendere Ceratophyllum demersum.
Intanto vi faccio tanti auguri...
Il cambio lo farò verso metà gennaio e quindi vi sarà di nuovo il ghiaietto della colorazione rosso/marrone; per quanto riguarda le piante diciamo che al momento è un'idea maturata alle 2.00 di notte leggendomi il libro su di esse, ma vi sarei molto grado se voleste darmi quanti più suggerimenti possibili! Calcolate che se ho a disposizione magari un 7 piante da scegliere che siano ovviamente compatibili con la temperatura sarebbe il massimo :-)
La scelta finle sarà 4 Discus ed una decina di Cory quindi..ma un'altra domanda sulla fauna l'avrei: il Bothia potrò reinserirlo nella vasca? O e meglio metterlo in quella da 60 lt con neon e cory?
Non è affatto aggressivo anzi direi che è tranquillissimo e timido.
Ciao grazie ancora per le risposte!
Intanto vi faccio tanti auguri...
Il cambio lo farò verso metà gennaio e quindi vi sarà di nuovo il ghiaietto della colorazione rosso/marrone; per quanto riguarda le piante diciamo che al momento è un'idea maturata alle 2.00 di notte leggendomi il libro su di esse, ma vi sarei molto grado se voleste darmi quanti più suggerimenti possibili! Calcolate che se ho a disposizione magari un 7 piante da scegliere che siano ovviamente compatibili con la temperatura sarebbe il massimo :-)
La scelta finle sarà 4 Discus ed una decina di Cory quindi..ma un'altra domanda sulla fauna l'avrei: il Bothia potrò reinserirlo nella vasca? O e meglio metterlo in quella da 60 lt con neon e cory?
Non è affatto aggressivo anzi direi che è tranquillissimo e timido.
Ciao grazie ancora per le risposte!
ambra1512
26-12-2008, 18:45
sinceramente sui botia non so molto anzi.. so solo che è anche lui un pesce che deve essere allevato in branchetti di minimo 4 esemplari, necessita di vasche molto grandi minimo 200l perchè raggiunge dimensioni veramente importanti.. poi è un pesce che viene dall'asia quindi suppongo che abbia necessità di acqua differenti e non compatibili con i discus..
x il fatto delle piante dipende tutto da che vasca, che tipo di manutenzione gli puoi dedicare.. dipende se metti o no un substrato fertile.. io ad esempio ho solo ghiaino e come piante ho microsorium, vallisneria gigante, anubias, echinodorus e tantissime galleggianti.. il micro e le anubias le ho tutte legate ad un tronco ma le puoi anche piantare e queste sono le più semplici da tenere senza fondo fertile xche il nutrimento lo assorbono dalle foglie e non dalle radici come l'echinodorus che gli metto sotto qualche pastiuglia fertilizzante... ti consiglio le galleggianti xche assorbono no3 e ai discus piacciono molto..
pensavo al posto dell'ancistrus (che a me non è mai sopravvissuto) puoi mettere uno sturisoma, bellissimo x me.. e le ampullarie fin che vuoi..
ambra1512
26-12-2008, 18:45
sinceramente sui botia non so molto anzi.. so solo che è anche lui un pesce che deve essere allevato in branchetti di minimo 4 esemplari, necessita di vasche molto grandi minimo 200l perchè raggiunge dimensioni veramente importanti.. poi è un pesce che viene dall'asia quindi suppongo che abbia necessità di acqua differenti e non compatibili con i discus..
x il fatto delle piante dipende tutto da che vasca, che tipo di manutenzione gli puoi dedicare.. dipende se metti o no un substrato fertile.. io ad esempio ho solo ghiaino e come piante ho microsorium, vallisneria gigante, anubias, echinodorus e tantissime galleggianti.. il micro e le anubias le ho tutte legate ad un tronco ma le puoi anche piantare e queste sono le più semplici da tenere senza fondo fertile xche il nutrimento lo assorbono dalle foglie e non dalle radici come l'echinodorus che gli metto sotto qualche pastiuglia fertilizzante... ti consiglio le galleggianti xche assorbono no3 e ai discus piacciono molto..
pensavo al posto dell'ancistrus (che a me non è mai sopravvissuto) puoi mettere uno sturisoma, bellissimo x me.. e le ampullarie fin che vuoi..
Ma che Botia hai? Generalmente le persone tendono a dire Botia sì, Botia no... senza neanche capire di che pesce si tratta... ;-)
Ma che Botia hai? Generalmente le persone tendono a dire Botia sì, Botia no... senza neanche capire di che pesce si tratta... ;-)
a me le ampullarie le hanno sconsigliate per via del ph basso.
a me le ampullarie le hanno sconsigliate per via del ph basso.
E' il botia macracantha Michele... ha 2 anni ed è sempre stato molto docile :-))
Poi adesso diciamo che è circa 12 cm quindi necessità del suo spazio
E' il botia macracantha Michele... ha 2 anni ed è sempre stato molto docile :-))
Poi adesso diciamo che è circa 12 cm quindi necessità del suo spazio
Devi vedere un po' tu, in effetti sono pesci solitamente molto vivaci e quando raggiungono una certa taglia possono dare problemi ma non è certo, dipende anche dal singolo soggetto.
Devi vedere un po' tu, in effetti sono pesci solitamente molto vivaci e quando raggiungono una certa taglia possono dare problemi ma non è certo, dipende anche dal singolo soggetto.
ambra1512
27-12-2008, 23:09
fguida, io ti consiglio di fare qualche ricerca su questo pesce e tenere bene conto delle esigenze dei discus ma anche delle sue, cerca su internet e libri troverai sicuramente informazioni utili x la tua scelta... io di questo pesce non me ne intendo quindi è bene sempre accertare tutto quello che senti.!!! ;-)
ambra1512
27-12-2008, 23:09
fguida, io ti consiglio di fare qualche ricerca su questo pesce e tenere bene conto delle esigenze dei discus ma anche delle sue, cerca su internet e libri troverai sicuramente informazioni utili x la tua scelta... io di questo pesce non me ne intendo quindi è bene sempre accertare tutto quello che senti.!!! ;-)
poi x la popolazione 3 al massimo 4 discus(non prenderli troppo piccoli meglio 12cm) e una super squadra di cory tutti quelli che vuoi anche 10 e x i vetri e le piante evita l'ancistrus anche se molto bello, ma prendi delle belle ampullarie 5-6 sono degli OTTIMIspazzini e non mangiano le piante.. ovviamente tutto questo è solo un consiglio per non complicarti la vita e far stare bene i tuoi pescetti;-)
scusate...sono in "visita"in questa sezione per imparare un pò!
ma..dovendo avere acqua tenera..il guscio delle ampullarie si rovinerebbe ben presto!
poi x la popolazione 3 al massimo 4 discus(non prenderli troppo piccoli meglio 12cm) e una super squadra di cory tutti quelli che vuoi anche 10 e x i vetri e le piante evita l'ancistrus anche se molto bello, ma prendi delle belle ampullarie 5-6 sono degli OTTIMIspazzini e non mangiano le piante.. ovviamente tutto questo è solo un consiglio per non complicarti la vita e far stare bene i tuoi pescetti;-)
scusate...sono in "visita"in questa sezione per imparare un pò!
ma..dovendo avere acqua tenera..il guscio delle ampullarie si rovinerebbe ben presto!
Sì, se la durezza è bassa sì.
Sì, se la durezza è bassa sì.
in 60 lt di qualsiasi botia stiamo porlando...no!
in 200 potrebbe andare, anche se vive in branchi e...di certo non ne puoi mettere un branco.
Per la compatibilità, non mi pronuncio, conosco troppo poco i discus..."sono in visita".
in 60 lt di qualsiasi botia stiamo porlando...no!
in 200 potrebbe andare, anche se vive in branchi e...di certo non ne puoi mettere un branco.
Per la compatibilità, non mi pronuncio, conosco troppo poco i discus..."sono in visita".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |