Visualizza la versione completa : Piante brutte e macchie
Andrea B
18-12-2008, 13:50
Ciao!Ecco le mie piante che come sempre,mi danno problemi.L'egeria si dissolve dopo pochi mesi,l'hygrophyla si stacca dal fondo e ha quelle macchie,la echinodorus fa foglie piccole e rosse(è normale il rosso?Quando l'ho comprata era verde!).La crypto è sempre piena di alghe!Fertilizzo con seachem f. una volta a settimana.Nel mio profilo ci sono tutti i dettagli.Che altro posso fare per avere belle piante "grosse e in forza"?
Andrea B
18-12-2008, 13:50
Ciao!Ecco le mie piante che come sempre,mi danno problemi.L'egeria si dissolve dopo pochi mesi,l'hygrophyla si stacca dal fondo e ha quelle macchie,la echinodorus fa foglie piccole e rosse(è normale il rosso?Quando l'ho comprata era verde!).La crypto è sempre piena di alghe!Fertilizzo con seachem f. una volta a settimana.Nel mio profilo ci sono tutti i dettagli.Che altro posso fare per avere belle piante "grosse e in forza"?
Andrea B
18-12-2008, 13:53
Questa è l'echinodorus"el diablo"con foglie rosse(malate?)
Andrea B
18-12-2008, 13:53
Questa è l'echinodorus"el diablo"con foglie rosse(malate?)
Se per Seachem F. intendi il Flourish, questo apporta pochissimi macroelementi.
In particolare, dalla seconda foto mi sembra di notare le tipiche macchie da carenza di potassio.
Le foglie trasparenti potrebbero essere causate da carenza di ferro ma di questo non sono sicuro.
Secondo me sarebbe opportuno integrare il protocollo seachem con altri prodotti quali potassium, iron, etc.. oppure passare ad un altro protocollo purchè completo.
Se per Seachem F. intendi il Flourish, questo apporta pochissimi macroelementi.
In particolare, dalla seconda foto mi sembra di notare le tipiche macchie da carenza di potassio.
Le foglie trasparenti potrebbero essere causate da carenza di ferro ma di questo non sono sicuro.
Secondo me sarebbe opportuno integrare il protocollo seachem con altri prodotti quali potassium, iron, etc.. oppure passare ad un altro protocollo purchè completo.
PLATYDORAS
18-12-2008, 14:44
anche la luce che possiedi non ti dà una buona mano.....anzi
per il resto quoto artdale, prova ,se magari il protocollo seachem ti sembra un pò dispersivo, uno come dennerle con v30, e15, s7 o sentito dire(no per mia esperinza) che da ottimi risultati.........luce permettendo.........
PS E15 corrisponde più o meno alle tabs che per ora possiedi , quindi consuma prima quelle .
PLATYDORAS
18-12-2008, 14:44
anche la luce che possiedi non ti dà una buona mano.....anzi
per il resto quoto artdale, prova ,se magari il protocollo seachem ti sembra un pò dispersivo, uno come dennerle con v30, e15, s7 o sentito dire(no per mia esperinza) che da ottimi risultati.........luce permettendo.........
PS E15 corrisponde più o meno alle tabs che per ora possiedi , quindi consuma prima quelle .
Andrea B
18-12-2008, 14:57
Si,intendo il flourish.Acquisto gli altri prodotti?Che dovrei fare per le luci?Il neon sylvania l'ho sostituito con un phillips Acquarelle(non sono sicura che si chiama così ma sicuramente avete capito!)Ditemi che dovrei fare,consigliatemi!
Andrea B
18-12-2008, 14:57
Si,intendo il flourish.Acquisto gli altri prodotti?Che dovrei fare per le luci?Il neon sylvania l'ho sostituito con un phillips Acquarelle(non sono sicura che si chiama così ma sicuramente avete capito!)Ditemi che dovrei fare,consigliatemi!
PLATYDORAS
18-12-2008, 15:30
Si,intendo il flourish.Acquisto gli altri prodotti?Che dovrei fare per le luci?Il neon sylvania l'ho sostituito con un phillips Acquarelle(non sono sicura che si chiama così ma sicuramente avete capito!)Ditemi che dovrei fare,consigliatemi!per me dovresti intensificare il wattaggio e acquistare un protocollo in maniera tale da non far sopperire le piante
Che dovrei fare per le luci?
guarda nella sezione fai da te oppure informati sulle misure dei tuoi neon per vedere a quale watt arrivano
PLATYDORAS
18-12-2008, 15:30
Si,intendo il flourish.Acquisto gli altri prodotti?Che dovrei fare per le luci?Il neon sylvania l'ho sostituito con un phillips Acquarelle(non sono sicura che si chiama così ma sicuramente avete capito!)Ditemi che dovrei fare,consigliatemi!per me dovresti intensificare il wattaggio e acquistare un protocollo in maniera tale da non far sopperire le piante
Che dovrei fare per le luci?
guarda nella sezione fai da te oppure informati sulle misure dei tuoi neon per vedere a quale watt arrivano
Andrea B
18-12-2008, 15:51
In totale sono 46 watt per 90 litri netti.Pochini,eh?Aggiungerei un altro neon,solo che le alghe sono più numerose proprio nel punto più luminoso.Ma la colpa è dei fosfati,che molto lentamente, sto vincendo.Platydoras,acquisterò gli altri elementi della linea per completare il protocollo.Sicuramente essendo piante "piccolette" ci manca un pò tutto.Quelle macchie poi,parlano chiaro!Faccio potassio e ferro per iniziare?
Andrea B
18-12-2008, 15:51
In totale sono 46 watt per 90 litri netti.Pochini,eh?Aggiungerei un altro neon,solo che le alghe sono più numerose proprio nel punto più luminoso.Ma la colpa è dei fosfati,che molto lentamente, sto vincendo.Platydoras,acquisterò gli altri elementi della linea per completare il protocollo.Sicuramente essendo piante "piccolette" ci manca un pò tutto.Quelle macchie poi,parlano chiaro!Faccio potassio e ferro per iniziare?
Sbruccio
18-12-2008, 16:44
secondo me il problema non è tanto la luce (che è più di 0,4 w/l),anche perchè le piante che hai dovrebbero crescere anche con questa luce.Credo proprio che il problema sia nei nutrienti insufficienti...
Sbruccio
18-12-2008, 16:44
secondo me il problema non è tanto la luce (che è più di 0,4 w/l),anche perchè le piante che hai dovrebbero crescere anche con questa luce.Credo proprio che il problema sia nei nutrienti insufficienti...
PLATYDORAS
18-12-2008, 16:46
quale protocollo vuoi usare???
da quanto tempo è avviato l'acquario??
PLATYDORAS
18-12-2008, 16:46
quale protocollo vuoi usare???
da quanto tempo è avviato l'acquario??
Andrea B
18-12-2008, 16:58
E' avviato da fine giugno.Vorrei continuare col seachem ma se mi dici che è migliore un altra marca,sono disposta a qualsiasi cosa pur di migliorare la situazione.
Andrea B
18-12-2008, 16:58
E' avviato da fine giugno.Vorrei continuare col seachem ma se mi dici che è migliore un altra marca,sono disposta a qualsiasi cosa pur di migliorare la situazione.
EmanueleDB
18-12-2008, 17:07
Le foglie della tua Hygrophyla polisperma somigliano alle mie! A me succede cosi: prima si presentano delle macchie nere su alcune foglie (quelle più vecchie) e poi queste marciscono assottigliandosi sempre di più, nella macchie nere prima che sul resto della foglia. Durante questo processo la pianta continua a crescere e a produrre nuove foglie, anche accanto alla foglia morente. Tutto ciò avviene per mancanza di luce o per carenza di qualcosa??
EmanueleDB
18-12-2008, 17:07
Le foglie della tua Hygrophyla polisperma somigliano alle mie! A me succede cosi: prima si presentano delle macchie nere su alcune foglie (quelle più vecchie) e poi queste marciscono assottigliandosi sempre di più, nella macchie nere prima che sul resto della foglia. Durante questo processo la pianta continua a crescere e a produrre nuove foglie, anche accanto alla foglia morente. Tutto ciò avviene per mancanza di luce o per carenza di qualcosa??
PLATYDORAS
18-12-2008, 17:09
io non posso dirti qual'è la marca migliore perchè è una cosa soggettiva c'è chi usa dennerle e si trova bene,chi (come me ) usa seachem, ada ecc. più che altro devi vedere tu la spesa che vuoi affrontare
io posso parlarti del protocollo seachem, flourish,potassium,excel,iron,trace
PLATYDORAS
18-12-2008, 17:09
io non posso dirti qual'è la marca migliore perchè è una cosa soggettiva c'è chi usa dennerle e si trova bene,chi (come me ) usa seachem, ada ecc. più che altro devi vedere tu la spesa che vuoi affrontare
io posso parlarti del protocollo seachem, flourish,potassium,excel,iron,trace
Andrea B
18-12-2008, 17:24
EmanueleDB,a me si staccano quelle foglie.Ogni giorno ne trovo3/4 che galleggiano ma la pianta continua a produrne anche se spesso si staccano dal fondo e mi tocca ripiantarle!Platydoras,per ora posso acquistarne al max 2 ,penso potassium e iron.Devo fare un ordine questa sera.Mi serve anche altra roba.Ho allestito un 40litri netti e devo finire di accessoriarlo.Ho troppi pesci nel 120,ecco perchè quei fosfati alti!Ho fatto sbagli dal principio e ora ne pago le conseguenze!Dovrei anche comprare l'impianto co2.Qualcosa di semplice.
Andrea B
18-12-2008, 17:24
EmanueleDB,a me si staccano quelle foglie.Ogni giorno ne trovo3/4 che galleggiano ma la pianta continua a produrne anche se spesso si staccano dal fondo e mi tocca ripiantarle!Platydoras,per ora posso acquistarne al max 2 ,penso potassium e iron.Devo fare un ordine questa sera.Mi serve anche altra roba.Ho allestito un 40litri netti e devo finire di accessoriarlo.Ho troppi pesci nel 120,ecco perchè quei fosfati alti!Ho fatto sbagli dal principio e ora ne pago le conseguenze!Dovrei anche comprare l'impianto co2.Qualcosa di semplice.
PLATYDORAS
18-12-2008, 17:45
purtroppo sono errori che posso succedere....ma ad ogni cosa c'è un rimedio...
non vorrei sembrare uno che ti dice fai questo o quell'altro anche perchè i soldi sono quelli tuoi ed ognuno può fare ciò che pensa, ma devo dirti che secondo me se scegli di usare un protocollo per la fertilizzazione devi essere al completo per integrare macro e micro elementi.
sè tu hai intenzione ,magari in un secondo momento,di allevare più specie magari più "difficili" la co2 diventa fondamentale come la luce.......per adesso se vuoi provare ti consiglio di acquistare quelle usa e getta spendendoci pochino in modo tale da poterti fare un'idea più concreta per il futuro
PLATYDORAS
18-12-2008, 17:45
purtroppo sono errori che posso succedere....ma ad ogni cosa c'è un rimedio...
non vorrei sembrare uno che ti dice fai questo o quell'altro anche perchè i soldi sono quelli tuoi ed ognuno può fare ciò che pensa, ma devo dirti che secondo me se scegli di usare un protocollo per la fertilizzazione devi essere al completo per integrare macro e micro elementi.
sè tu hai intenzione ,magari in un secondo momento,di allevare più specie magari più "difficili" la co2 diventa fondamentale come la luce.......per adesso se vuoi provare ti consiglio di acquistare quelle usa e getta spendendoci pochino in modo tale da poterti fare un'idea più concreta per il futuro
Andrea B
18-12-2008, 18:10
Platydoras,puoi dirmi tranquillamente le cose.Io ho ancora tanto da imparare!Posso prendere il protocollo completo con i flaconi piccoli.
Andrea B
18-12-2008, 18:10
Platydoras,puoi dirmi tranquillamente le cose.Io ho ancora tanto da imparare!Posso prendere il protocollo completo con i flaconi piccoli.
PLATYDORAS
18-12-2008, 22:31
a mio avviso è meglio avere il protocollo quasi completo.....vanno bene quelli piccoli!!
PLATYDORAS
18-12-2008, 22:31
a mio avviso è meglio avere il protocollo quasi completo.....vanno bene quelli piccoli!!
Andrea B
20-12-2008, 17:10
Ciao Platydoras,poi ho preso il protocollo piccolo intero.....dovrebbe arrivarmi lunedì e inizio!Grazie dei consigli ;-) !
Andrea B
20-12-2008, 17:10
Ciao Platydoras,poi ho preso il protocollo piccolo intero.....dovrebbe arrivarmi lunedì e inizio!Grazie dei consigli ;-) !
PLATYDORAS
21-12-2008, 11:48
facci sapere come va!!
PLATYDORAS
21-12-2008, 11:48
facci sapere come va!!
Andrea B
25-12-2008, 16:36
Con il test del ferro(arrivatomi avanti ieri)ho scoperto che è quasi zero!!!Presumo che sia così anche per tutti gli altri componenti!Ho iniziato il protocollo completo!Posterò nuove foto quando(e se)migliorerà la situazione!Speriamo bene!!
Andrea B
25-12-2008, 16:36
Con il test del ferro(arrivatomi avanti ieri)ho scoperto che è quasi zero!!!Presumo che sia così anche per tutti gli altri componenti!Ho iniziato il protocollo completo!Posterò nuove foto quando(e se)migliorerà la situazione!Speriamo bene!!
stealth_ITA
26-12-2008, 17:03
Con il test del ferro(arrivatomi avanti ieri)ho scoperto che è quasi zero!!!Presumo che sia così anche per tutti gli altri componenti!Ho iniziato il protocollo completo!Posterò nuove foto quando(e se)migliorerà la situazione!Speriamo bene!!
ciao, hai preso dei test a reagenti? li hai presi on line, puoi dirmi dove che nel negozio dove mi servo hanno solo quelli a strisce reattive.
grazie
stealth_ITA
26-12-2008, 17:03
Con il test del ferro(arrivatomi avanti ieri)ho scoperto che è quasi zero!!!Presumo che sia così anche per tutti gli altri componenti!Ho iniziato il protocollo completo!Posterò nuove foto quando(e se)migliorerà la situazione!Speriamo bene!!
ciao, hai preso dei test a reagenti? li hai presi on line, puoi dirmi dove che nel negozio dove mi servo hanno solo quelli a strisce reattive.
grazie
Andrea B
27-12-2008, 16:02
Ciao stalth-ITA,io mi rifornisco su petpassion.Ho iniziato per caso lì,e ora mi trovo bene con il proprietario.E' molto gentile.Tutti i test gli ho sempre presi a reagente.Quello del ferro è Sera,ma ho anche test Aquili,Askol.La provetta migliore è quella sera secondo me,perchè,essendo di vetro,ha un tappo migliore,non perde.In fatto di affidabilità,penso che ce ne siano di migliori rispetto alle marche da me usate.C'è un articolo qui su Acquaportal apposito sulle comparazione dei test.Io purtroppo compro quello che mi posso permettere finanziariamente parlando!!Ancora oggi,il ferro è basso nel mio acquario!!!La situazione per le mie povere piante era davvero dura.
Andrea B
27-12-2008, 16:02
Ciao stalth-ITA,io mi rifornisco su petpassion.Ho iniziato per caso lì,e ora mi trovo bene con il proprietario.E' molto gentile.Tutti i test gli ho sempre presi a reagente.Quello del ferro è Sera,ma ho anche test Aquili,Askol.La provetta migliore è quella sera secondo me,perchè,essendo di vetro,ha un tappo migliore,non perde.In fatto di affidabilità,penso che ce ne siano di migliori rispetto alle marche da me usate.C'è un articolo qui su Acquaportal apposito sulle comparazione dei test.Io purtroppo compro quello che mi posso permettere finanziariamente parlando!!Ancora oggi,il ferro è basso nel mio acquario!!!La situazione per le mie povere piante era davvero dura.
cavalloplus
28-12-2008, 14:44
Platydoras,puoi dirmi tranquillamente le cose.Io ho ancora tanto da imparare!Posso prendere il protocollo completo con i flaconi piccoli.
ciao, non sono molto esperto io ma ti posso dire che (almeno seondo me) il problema è una mancanza di nutrienti.... come hanno già detto altri.
anche io uso il protocollo seachem base e mi sto trovando molto bene. fertilizzi a giorni alterni e via.
se ti posso dare un consiglio sull'acquisto non so i prezxzi nella tua zona ma nella mia se vai su internet risparmi un sacco... la proporzione è che qui da me (MI) i flaconi da 100 e rotti ml costano quanto i 250 su internet...
se non ricordo male quando ho iniziato a fertilizzare la spesa iniziale era stata di circa 50 €
ciao
cavalloplus
28-12-2008, 14:44
Platydoras,puoi dirmi tranquillamente le cose.Io ho ancora tanto da imparare!Posso prendere il protocollo completo con i flaconi piccoli.
ciao, non sono molto esperto io ma ti posso dire che (almeno seondo me) il problema è una mancanza di nutrienti.... come hanno già detto altri.
anche io uso il protocollo seachem base e mi sto trovando molto bene. fertilizzi a giorni alterni e via.
se ti posso dare un consiglio sull'acquisto non so i prezxzi nella tua zona ma nella mia se vai su internet risparmi un sacco... la proporzione è che qui da me (MI) i flaconi da 100 e rotti ml costano quanto i 250 su internet...
se non ricordo male quando ho iniziato a fertilizzare la spesa iniziale era stata di circa 50 €
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |