Visualizza la versione completa : URGENTISSIMO (ora risolto) - staccare filtro interno
goodlife
18-12-2008, 13:48
Come faccio a staccare il Filtro interno del mio acquario nuovo dato che quelli della juwel lo hanno INCOLLATO sul Vetro??? C'è qualche trucco o ci devo dar dentro di forza bruta e strapparlo?
[AGGIORNAMENTO] - Grazie, siete stati delle lippe a dir poco!!
:-) :-) :-) :-) :-)
goodlife
18-12-2008, 13:48
Come faccio a staccare il Filtro interno del mio acquario nuovo dato che quelli della juwel lo hanno INCOLLATO sul Vetro??? C'è qualche trucco o ci devo dar dentro di forza bruta e strapparlo?
[AGGIORNAMENTO] - Grazie, siete stati delle lippe a dir poco!!
:-) :-) :-) :-) :-)
mikelangelo
18-12-2008, 14:07
perchè lo vuoi scollare? #24
mikelangelo
18-12-2008, 14:07
perchè lo vuoi scollare? #24
hopemanu
18-12-2008, 14:10
dolcemente dolcemente fai forza e si stacca, rimarra qualche pezzo di silicone che andra via con il tempo
hopemanu
18-12-2008, 14:10
dolcemente dolcemente fai forza e si stacca, rimarra qualche pezzo di silicone che andra via con il tempo
mikelangelo
18-12-2008, 14:12
perchè lo vuoi scollare? #24
mikelangelo
18-12-2008, 14:12
perchè lo vuoi scollare? #24
goodlife
18-12-2008, 14:20
perchè lo vuoi scollare? #24
xchè, come da post, voglio mettere un Eheim EsternoQ
-11 -11 -11
Ora provo a tirarlo dooolcemeeente...[/list]
goodlife
18-12-2008, 14:20
perchè lo vuoi scollare? #24
xchè, come da post, voglio mettere un Eheim EsternoQ
-11 -11 -11
Ora provo a tirarlo dooolcemeeente...[/list]
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:21
goodlife, perchè lo vuoi scollare?
Comunque si usa una lametta, oppure un filo da pesca per tagliare il silicone.
per levare i residui del silicone usi una lametta da barba o una lama di taglierino nuova (occhio ai diti) ;-)
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:21
goodlife, perchè lo vuoi scollare?
Comunque si usa una lametta, oppure un filo da pesca per tagliare il silicone.
per levare i residui del silicone usi una lametta da barba o una lama di taglierino nuova (occhio ai diti) ;-)
goodlife
18-12-2008, 14:41
goodlife, perchè lo vuoi scollare?
Comunque si usa una lametta, oppure un filo da pesca per tagliare il silicone.
per levare i residui del silicone usi una lametta da barba o una lama di taglierino nuova (occhio ai diti) ;-)
Perchè voglio mettere il filtro esterno... -11 -11 -11
goodlife
18-12-2008, 14:41
goodlife, perchè lo vuoi scollare?
Comunque si usa una lametta, oppure un filo da pesca per tagliare il silicone.
per levare i residui del silicone usi una lametta da barba o una lama di taglierino nuova (occhio ai diti) ;-)
Perchè voglio mettere il filtro esterno... -11 -11 -11
goodlife
18-12-2008, 14:43
lametta!??! Ora vado a prendere il Macete di Sandokaaannn!!!
No, scherzi a parte, pijo la lametta... niente macete!! :-D :-D :-D :-D
goodlife
18-12-2008, 14:43
lametta!??! Ora vado a prendere il Macete di Sandokaaannn!!!
No, scherzi a parte, pijo la lametta... niente macete!! :-D :-D :-D :-D
mikelangelo
18-12-2008, 16:19
ah per mettere il fitro esterno... filo da pesca 0.16/0.18
cmq il silicone attaccato alla parete rimane.
ps.: ma l'acquario è vuoto o pieno di acqua?
mikelangelo
18-12-2008, 16:19
ah per mettere il fitro esterno... filo da pesca 0.16/0.18
cmq il silicone attaccato alla parete rimane.
ps.: ma l'acquario è vuoto o pieno di acqua?
goodlife
18-12-2008, 17:02
ah per mettere il fitro esterno... filo da pesca 0.16/0.18
cmq il silicone attaccato alla parete rimane.
ps.: ma l'acquario è vuoto o pieno di acqua?
vuoto vuoto......
goodlife
18-12-2008, 17:02
ah per mettere il fitro esterno... filo da pesca 0.16/0.18
cmq il silicone attaccato alla parete rimane.
ps.: ma l'acquario è vuoto o pieno di acqua?
vuoto vuoto......
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:56
...allora prima il filo, poi la lametta e tanta pazienza per levare ogni residuo ;-)
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:56
...allora prima il filo, poi la lametta e tanta pazienza per levare ogni residuo ;-)
mikelangelo
18-12-2008, 19:42
...allora prima il filo, poi la lametta e tanta pazienza per levare ogni residuo
quoto ;-)
mikelangelo
18-12-2008, 19:42
...allora prima il filo, poi la lametta e tanta pazienza per levare ogni residuo
quoto ;-)
In negozio mi han detto che basta spingerlo con prudenza e il silicone piano piano si stacca.
In negozio mi han detto che basta spingerlo con prudenza e il silicone piano piano si stacca.
con tutti gli acquari che esistono al mondo perche' non ne compravi uno diverso?
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
con tutti gli acquari che esistono al mondo perche' non ne compravi uno diverso?
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
goodlife
18-12-2008, 22:38
Mamma che lavoraccio...
Ho fatto tutto e tolto tutti i residui.. era attaccato su 4+4 punti belli spessi!
Domani recupero un buon filtro e riempioooooooooo...se trovo il tempo!
Vorrei aprire un post su "quale filtro" :-D ma son terrorizzato #18 da quello che una domanda così può scatenare...
Penso prenderò comunque un Eheim, prof 2.. devo ancora capire cos'è 2026 e 2028... non mi è del tutto chiaro... ma ...dai, apro il post... #18 #18 #18 #18
goodlife
18-12-2008, 22:38
Mamma che lavoraccio...
Ho fatto tutto e tolto tutti i residui.. era attaccato su 4+4 punti belli spessi!
Domani recupero un buon filtro e riempioooooooooo...se trovo il tempo!
Vorrei aprire un post su "quale filtro" :-D ma son terrorizzato #18 da quello che una domanda così può scatenare...
Penso prenderò comunque un Eheim, prof 2.. devo ancora capire cos'è 2026 e 2028... non mi è del tutto chiaro... ma ...dai, apro il post... #18 #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 09:15
goodlife, se la vasca è il Juwel vision 260, prendi il 2028 ;-)
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 09:15
goodlife, se la vasca è il Juwel vision 260, prendi il 2028 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |