PDA

Visualizza la versione completa : consiglio dotazione tecnica per nuovo litraggio vasca


CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:27
vorrei modificare di poco le dimensioni della vasca del mio progetto ma mi sorgono alcuni dubbi...toglietemeli voi!!! non voglio assolutamente spendere ora per spendere di nuovo poi!!!

vasca 120x60x55 di sps; spessore 12mm ce la faccio? risalita eheim 1250 è ok con un solo scarico in out xaqua? skimmer h&s150-f2001 sufficiente? due tunze 6105 con controller vanno bene??? aiutoooo

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:27
vorrei modificare di poco le dimensioni della vasca del mio progetto ma mi sorgono alcuni dubbi...toglietemeli voi!!! non voglio assolutamente spendere ora per spendere di nuovo poi!!!

vasca 120x60x55 di sps; spessore 12mm ce la faccio? risalita eheim 1250 è ok con un solo scarico in out xaqua? skimmer h&s150-f2001 sufficiente? due tunze 6105 con controller vanno bene??? aiutoooo

Sandro S.
18-12-2008, 12:31
vasca 120x60x55 di sps; spessore 12mm ce la faccio?

- si, è la misura giusta, più spesso del 12mm è tutto valore aggiunto.

risalita eheim 1250 è ok con un solo scarico in out xaqua?

- può andar bene, con un solo scarico puoi utilizzare anche una sola aquabee 2000/1, consuma meno e viene utilizzata anche nelle vasche dell'azienda XAQUA; ogni scarico ha un aquabee 2000/1.

Sandro S.
18-12-2008, 12:31
vasca 120x60x55 di sps; spessore 12mm ce la faccio?

- si, è la misura giusta, più spesso del 12mm è tutto valore aggiunto.

risalita eheim 1250 è ok con un solo scarico in out xaqua?

- può andar bene, con un solo scarico puoi utilizzare anche una sola aquabee 2000/1, consuma meno e viene utilizzata anche nelle vasche dell'azienda XAQUA; ogni scarico ha un aquabee 2000/1.

Perry
18-12-2008, 12:42
aquabee UP 2000/1 ;-)

Perry
18-12-2008, 12:42
aquabee UP 2000/1 ;-)

Sandro S.
18-12-2008, 12:45
yessssssssss (intendevo quella ) meglio precisare.

Sandro S.
18-12-2008, 12:45
yessssssssss (intendevo quella ) meglio precisare.

Perry
18-12-2008, 12:47
lo sò che sai ;-), ma meglio specificare dato che la prevalenza cambia molto, e con la 2000/1 non ce la si fa..

Perry
18-12-2008, 12:47
lo sò che sai ;-), ma meglio specificare dato che la prevalenza cambia molto, e con la 2000/1 non ce la si fa..

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:49
quindi anche con skimmer e movimento sono ok???

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:49
quindi anche con skimmer e movimento sono ok???

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:55
s_cocis, ma sei sicuro che la aquabee consumi meno? sapevo che la UP 2000/1 consuma 38w mentre la eheim 1250 28W??? mi sbagliavo?

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 12:55
s_cocis, ma sei sicuro che la aquabee consumi meno? sapevo che la UP 2000/1 consuma 38w mentre la eheim 1250 28W??? mi sbagliavo?

Sandro S.
18-12-2008, 13:34
AQUABEE UP 2000/1:
Portata max 2000 Lt.h
Prevalenza 3 m
Consumo Watt. 38


Eheim 1205:
Potenza 1200 lt/h
Prevalenza 2 mt
Consumo 28W

si scusa mi riferivo ai consumi in funzione della portata/prevalenza, meglio se utilizzi l'aquabee up 2000/1

Sandro S.
18-12-2008, 13:34
AQUABEE UP 2000/1:
Portata max 2000 Lt.h
Prevalenza 3 m
Consumo Watt. 38


Eheim 1205:
Potenza 1200 lt/h
Prevalenza 2 mt
Consumo 28W

si scusa mi riferivo ai consumi in funzione della portata/prevalenza, meglio se utilizzi l'aquabee up 2000/1

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 14:59
s_cocis, ok, prenderò la aquabee!
quindi per il resto della tecnica sono ok???

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 14:59
s_cocis, ok, prenderò la aquabee!
quindi per il resto della tecnica sono ok???

Sandro S.
18-12-2008, 15:03
io per le pompe sono andato sul 2 tunze 6100 con multicontroller 7095
mentre come skimmer l' Ati bubble master 250.

non ho molta esperienza e non saprei consigliarti al meglio.

Sandro S.
18-12-2008, 15:03
io per le pompe sono andato sul 2 tunze 6100 con multicontroller 7095
mentre come skimmer l' Ati bubble master 250.

non ho molta esperienza e non saprei consigliarti al meglio.

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 15:28
qualcuno che mi rispondaaaa!!!!

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 15:28
qualcuno che mi rispondaaaa!!!!

Sandro S.
18-12-2008, 15:36
mentre come skimmer l' Ati bubble master 250

rettifico...per lo skimmer l' Ati bubble master 200

Sandro S.
18-12-2008, 15:36
mentre come skimmer l' Ati bubble master 250

rettifico...per lo skimmer l' Ati bubble master 200

Perry
18-12-2008, 15:37
CIOCIARO 100%,
però..un po' di calma?

Perry
18-12-2008, 15:37
CIOCIARO 100%,
però..un po' di calma?

maurofire
18-12-2008, 17:02
pompe di movimento ok, skimmer HS giusto per quei litri, risalita ottima anche la compact 2000 Eheim, vetro spessore giusto.

maurofire
18-12-2008, 17:02
pompe di movimento ok, skimmer HS giusto per quei litri, risalita ottima anche la compact 2000 Eheim, vetro spessore giusto.

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 17:27
Perry, hai ragione...la calma è la virtu dei forti...solo che non vedo l'ora di iniziare!!!

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 17:27
Perry, hai ragione...la calma è la virtu dei forti...solo che non vedo l'ora di iniziare!!!

andrea81ac
18-12-2008, 18:56
io lo ski lo cambiarei secondo me,e' a limite e non te ne consiglio uno perche' senno' succede il putiferio -04 .ne prenderei uno piu' performante. :-))

andrea81ac
18-12-2008, 18:56
io lo ski lo cambiarei secondo me,e' a limite e non te ne consiglio uno perche' senno' succede il putiferio -04 .ne prenderei uno piu' performante. :-))

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 19:13
io lo ski lo cambiarei secondo me,e' a limite e non te ne consiglio uno perche' senno' succede il putiferio -04 .ne prenderei uno piu' performante. :-))
tipo?

CIOCIARO 100%
18-12-2008, 19:13
io lo ski lo cambiarei secondo me,e' a limite e non te ne consiglio uno perche' senno' succede il putiferio -04 .ne prenderei uno piu' performante. :-))
tipo?

andrea81ac
18-12-2008, 21:30
CIOCIARO 100%, non me lo chiedere senno' dicono che me li regalano per fare publicita'.guarda il mio profilo e trai le tue conclusioni. ;-)

andrea81ac
18-12-2008, 21:30
CIOCIARO 100%, non me lo chiedere senno' dicono che me li regalano per fare publicita'.guarda il mio profilo e trai le tue conclusioni. ;-)

Perry
18-12-2008, 21:34
..e dai..Dì lg e basta..nessuno dice niente se non si esagera. ;-)

A parte la marca di un eventuale altro skimmer, anche secondo me il tuo attuale è tiratino.

Perry
18-12-2008, 21:34
..e dai..Dì lg e basta..nessuno dice niente se non si esagera. ;-)

A parte la marca di un eventuale altro skimmer, anche secondo me il tuo attuale è tiratino.

andrea81ac
18-12-2008, 22:12
Perry,sei d'accordo con me che e' piccolo? allora stiamo diventando amici? :-D
tu che ski consiglieresti? #24

andrea81ac
18-12-2008, 22:12
Perry,sei d'accordo con me che e' piccolo? allora stiamo diventando amici? :-D
tu che ski consiglieresti? #24

Perry
18-12-2008, 22:18
I soliti..io, purtroppo, non ho ancora una marca preferita..i soliti dai.. ;-)

P.s: io non disdegno per niente gli H&S..ho avuto il 150 per un anno ed ero molto soddisfatto del suo lavoro

Perry
18-12-2008, 22:18
I soliti..io, purtroppo, non ho ancora una marca preferita..i soliti dai.. ;-)

P.s: io non disdegno per niente gli H&S..ho avuto il 150 per un anno ed ero molto soddisfatto del suo lavoro

malcom
18-12-2008, 22:23
CIOCIARO 100%, vai qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp :-)) ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompedirisalita/pompedirisalita/images/prevalenza_pompe.zip

malcom
18-12-2008, 22:23
CIOCIARO 100%, vai qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp :-)) ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompedirisalita/pompedirisalita/images/prevalenza_pompe.zip

andrea81ac
18-12-2008, 23:21
CIOCIARO 100%, prima compra lo ski e poi decidi la risalita ;-)

andrea81ac
18-12-2008, 23:21
CIOCIARO 100%, prima compra lo ski e poi decidi la risalita ;-)

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 00:44
malcom, ottimi quei due link...quindi sceglierò la pompa in base alla portata massima di acqua trattabile dalli schiumatoio...
allora vi chiedo: quale è la portata massima di acqua trattabile dall'H&S 150-f2001??

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 00:44
malcom, ottimi quei due link...quindi sceglierò la pompa in base alla portata massima di acqua trattabile dalli schiumatoio...
allora vi chiedo: quale è la portata massima di acqua trattabile dall'H&S 150-f2001??

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 00:48
Perry, hai avuto il 150 con la vasca attuale?

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 00:48
Perry, hai avuto il 150 con la vasca attuale?

malcom
19-12-2008, 01:07
CIOCIARO 100%, io penso 800litri max

malcom
19-12-2008, 01:07
CIOCIARO 100%, io penso 800litri max

malcom
19-12-2008, 01:10
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000

malcom
19-12-2008, 01:10
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 01:12
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 01:12
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 01:13
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000

ma se quella fa 570 di portata effettiva poi non mi ritrovo a sfruttare non appieno lo skimmer???

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 01:13
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000

ma se quella fa 570 di portata effettiva poi non mi ritrovo a sfruttare non appieno lo skimmer???

malcom
19-12-2008, 01:16
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???


si aquabee up 2000/1 rapporto 1/1 #36#

malcom
19-12-2008, 01:16
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???


si aquabee up 2000/1 rapporto 1/1 #36#

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 02:29
e se proprio dovessi sceglierne uno piu performante che ne direste dell ATI BM200? e quale è la portata massima di acqua trattabile da questo skimmer? e quindi di conseguenza...quale la pompa piu adatta per la risalita??? sempre tenendo in considerazione che lo scarico in out xaqua regge una portata max di 2000 l/h...

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 02:29
e se proprio dovessi sceglierne uno piu performante che ne direste dell ATI BM200? e quale è la portata massima di acqua trattabile da questo skimmer? e quindi di conseguenza...quale la pompa piu adatta per la risalita??? sempre tenendo in considerazione che lo scarico in out xaqua regge una portata max di 2000 l/h...

Perry
19-12-2008, 09:08
Il 150 è tirato..non è che bisogna solo guardare quello adesso eh ;-)

CIOCIARO 100%,
Io, per ora, con la mia vasca uso ATI 200 e risalita aquabee UP 2000/1 (scarico xaqua).

Il 150 lo avevo nella precedente vasca e con questa l'ho tenuto solo per 4-5 giorni

Perry
19-12-2008, 09:08
Il 150 è tirato..non è che bisogna solo guardare quello adesso eh ;-)

CIOCIARO 100%,
Io, per ora, con la mia vasca uso ATI 200 e risalita aquabee UP 2000/1 (scarico xaqua).

Il 150 lo avevo nella precedente vasca e con questa l'ho tenuto solo per 4-5 giorni

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 16:18
Perry, la tua vasca è stupenda e coloratissima!!!
sai per caso quanta acqua tratta il tuo skimmer in un'ora?
grazie e scusate se rompo!!!

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 16:18
Perry, la tua vasca è stupenda e coloratissima!!!
sai per caso quanta acqua tratta il tuo skimmer in un'ora?
grazie e scusate se rompo!!!

Perry
19-12-2008, 16:22
1700 litri/h d'acqua e 1100 di aria all'ora. Anche se adesso sto' facendo delle prove regolando anche l'aria, "di serie" è provvisto di regolazione dell'acqua e basta

Perry
19-12-2008, 16:22
1700 litri/h d'acqua e 1100 di aria all'ora. Anche se adesso sto' facendo delle prove regolando anche l'aria, "di serie" è provvisto di regolazione dell'acqua e basta

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 16:36
scusami...forse sto per dire una stronzata...ma con la aquabee up 2000/1 che muove effettivi 900 l/h quello skimmer non è poco sfuttato?? nel senso che potrebbe trattare molta piu acqua di quella che effettivamente vi arriva...

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 16:36
scusami...forse sto per dire una stronzata...ma con la aquabee up 2000/1 che muove effettivi 900 l/h quello skimmer non è poco sfuttato?? nel senso che potrebbe trattare molta piu acqua di quella che effettivamente vi arriva...

andrea81ac
19-12-2008, 18:04
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-)

andrea81ac
19-12-2008, 18:04
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-)

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 19:18
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!!
il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora?
poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese?

CIOCIARO 100%
19-12-2008, 19:18
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!!
il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora?
poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese?

andrea81ac
19-12-2008, 20:07
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.

poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese?

una sola quella di schiumazione
il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora?

800lt circa

andrea81ac
19-12-2008, 20:07
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.

poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese?

una sola quella di schiumazione
il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora?

800lt circa