PDA

Visualizza la versione completa : Maylandia callainos


manusak
18-12-2008, 11:18
Volevo sapere come distinguere un maschio da una femmina di maylandia callainos ( quelli tutti bianchi per intenderci, non so se siano albini )

manusak
18-12-2008, 11:18
Volevo sapere come distinguere un maschio da una femmina di maylandia callainos ( quelli tutti bianchi per intenderci, non so se siano albini )

fastfranz
18-12-2008, 13:25
Essendo M'buna (sicuro siano DAVVERO puri?) uno degli elementi POTREBBE essere, nei maschi, la presenza delle "dummy eggs" sulla pinna anale, in certo qual modo (sempre nei maschi) contano le pinne più prolungate, la maggiore territorialità/aggressività e (meno evidente) la maggiore taglia.

fastfranz
18-12-2008, 13:25
Essendo M'buna (sicuro siano DAVVERO puri?) uno degli elementi POTREBBE essere, nei maschi, la presenza delle "dummy eggs" sulla pinna anale, in certo qual modo (sempre nei maschi) contano le pinne più prolungate, la maggiore territorialità/aggressività e (meno evidente) la maggiore taglia.

goaz65
18-12-2008, 15:15
contano le pinne più prolungate,


Si, questo è uno dei parametri principali, la femmina ha il termine della dorsale e dell'anale arrotondate, il maschio le ha entrambe a punta e piu lunghe

goaz65
18-12-2008, 15:15
contano le pinne più prolungate,


Si, questo è uno dei parametri principali, la femmina ha il termine della dorsale e dell'anale arrotondate, il maschio le ha entrambe a punta e piu lunghe

markuz25
18-12-2008, 16:14
io i maschi gli ho sempre visti sull'azzurro, e comunque le femmine sono diverse.
vai a vedere qualche scheda ;-)

markuz25
18-12-2008, 16:14
io i maschi gli ho sempre visti sull'azzurro, e comunque le femmine sono diverse.
vai a vedere qualche scheda ;-)

fastfranz
18-12-2008, 17:51
beh, io dal Malawi (1999) riportai sia i i "callainos white" ed i "callainos blue"; che erana due cose diverse: di più ... NIN ZO'!!! ;-)

fastfranz
18-12-2008, 17:51
beh, io dal Malawi (1999) riportai sia i i "callainos white" ed i "callainos blue"; che erana due cose diverse: di più ... NIN ZO'!!! ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 18:24
fastfranz, gli ocelli della pinna anale sono sempre segno di "virilità", oppure ci sono eccezioni?

Tempo fa io e goaz65 discutevamo delle femmine di tetraspilus che erano ocellate tanto quanto i maschi... #24 #24 #24

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 18:24
fastfranz, gli ocelli della pinna anale sono sempre segno di "virilità", oppure ci sono eccezioni?

Tempo fa io e goaz65 discutevamo delle femmine di tetraspilus che erano ocellate tanto quanto i maschi... #24 #24 #24

manusak
18-12-2008, 19:42
grazie mille a tutti

manusak
18-12-2008, 19:42
grazie mille a tutti

hermes.desy
18-12-2008, 19:44
Io ho avuto una coppia di white ed erano... white, belli bianchi, niente da dire... E per l'altra cosa, si, ci sono anche femmine con le 'false uova' sulla pinna anale. Perché? Perché i maschi hanno i capezzoli? A volte mi sa che la natura ci prende un po' anche a noi, per la 'pinna anale' e dintorni...

hermes.desy
18-12-2008, 19:44
Io ho avuto una coppia di white ed erano... white, belli bianchi, niente da dire... E per l'altra cosa, si, ci sono anche femmine con le 'false uova' sulla pinna anale. Perché? Perché i maschi hanno i capezzoli? A volte mi sa che la natura ci prende un po' anche a noi, per la 'pinna anale' e dintorni...

Metalstorm
18-12-2008, 19:55
fastfranz, gli ocelli della pinna anale sono sempre segno di "virilità", oppure ci sono eccezioni?

la mia femmina di maylandia estherae ad esempio ha gli ocelli sulla pinna anale...son sicuro al 100% che è femmina perchè ha già covato due volte (anche se quel bastardo del labeo trewasae le ha fatto sputare le uova -04 -04 -04 )

Metalstorm
18-12-2008, 19:55
fastfranz, gli ocelli della pinna anale sono sempre segno di "virilità", oppure ci sono eccezioni?

la mia femmina di maylandia estherae ad esempio ha gli ocelli sulla pinna anale...son sicuro al 100% che è femmina perchè ha già covato due volte (anche se quel bastardo del labeo trewasae le ha fatto sputare le uova -04 -04 -04 )

lusontr
18-12-2008, 20:36
per me gli ocelli sulla pinna anale possono essere indice di uno "snaturamento" dovuto alla cattività degli esemplari.

lusontr
18-12-2008, 20:36
per me gli ocelli sulla pinna anale possono essere indice di uno "snaturamento" dovuto alla cattività degli esemplari.

pseudo80
19-12-2008, 09:53
Essendo M'buna (sicuro siano DAVVERO puri?) uno degli elementi POTREBBE essere, nei maschi, la presenza delle "dummy eggs" sulla pinna anale, in certo qual modo (sempre nei maschi) contano le pinne più prolungate, la maggiore territorialità/aggressività e (meno evidente) la maggiore taglia.

Gli "egg spot" nei maschi del genere Metriaclima (nel mio caso estherae) ho notato essere presenti in numero minore ma dalla forma + grande e caratterizzati da 1 evidente bordatura rispetto alle femmine.X quanto riguarda la forma delle pinne la forma + o - prolungata dipende molto dalla gerarchia in vasca durante la crescita del pesce (1 mio maschio di 6-7 cm "superstite" di 1 rilascio in vasca dalla forma delle pinne non si differenzia molto dalle femmine presenti in vasca).Sulla maggiore territorialità/aggressività molto dipende dalla specie in questione (mai notato come "bastonano" le femmine di demasoni :-)) ?)

pseudo80
19-12-2008, 09:53
Essendo M'buna (sicuro siano DAVVERO puri?) uno degli elementi POTREBBE essere, nei maschi, la presenza delle "dummy eggs" sulla pinna anale, in certo qual modo (sempre nei maschi) contano le pinne più prolungate, la maggiore territorialità/aggressività e (meno evidente) la maggiore taglia.

Gli "egg spot" nei maschi del genere Metriaclima (nel mio caso estherae) ho notato essere presenti in numero minore ma dalla forma + grande e caratterizzati da 1 evidente bordatura rispetto alle femmine.X quanto riguarda la forma delle pinne la forma + o - prolungata dipende molto dalla gerarchia in vasca durante la crescita del pesce (1 mio maschio di 6-7 cm "superstite" di 1 rilascio in vasca dalla forma delle pinne non si differenzia molto dalle femmine presenti in vasca).Sulla maggiore territorialità/aggressività molto dipende dalla specie in questione (mai notato come "bastonano" le femmine di demasoni :-)) ?)