PDA

Visualizza la versione completa : proliferazione di micro-alghe verdi


ELENIO
18-12-2008, 01:04
da qualche giorno l'acqua tende al verde. credo sia una proliferazione di alghe. I valori dell'acqua restano immutati e giusti. i pesci sono in forma e vivaci.

da quello che so io potrebbe esserci una scarsa aerazione ma la vasca (askoll 120) è ricca di piante.

ho anche dato una pulita al filtro (pratiko300).

ho fatto cambio del 30% d'osmosi e 10% rubinetto.

sostanze organiche in eccesso lo escluderei perché ad occhio e' pulito e dai testo non registro inquinamenti.

fotoperiodo sbagliato?? (dalle 14 alle 22)

segnalo anche che ho da ieri co2 24h con 4 bolle al minuto. va bene?

popolazione 9 guppy 10 cory 1 ancy

ELENIO
18-12-2008, 01:04
da qualche giorno l'acqua tende al verde. credo sia una proliferazione di alghe. I valori dell'acqua restano immutati e giusti. i pesci sono in forma e vivaci.

da quello che so io potrebbe esserci una scarsa aerazione ma la vasca (askoll 120) è ricca di piante.

ho anche dato una pulita al filtro (pratiko300).

ho fatto cambio del 30% d'osmosi e 10% rubinetto.

sostanze organiche in eccesso lo escluderei perché ad occhio e' pulito e dai testo non registro inquinamenti.

fotoperiodo sbagliato?? (dalle 14 alle 22)

segnalo anche che ho da ieri co2 24h con 4 bolle al minuto. va bene?

popolazione 9 guppy 10 cory 1 ancy

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:28
ELENIO, ci sono due sezioni appositamente create per queste problematiche... sposto ;-)


Vai a leggere la scheda delle fioriture algali/VOLVOX nella sez. schede alghe dolci ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:28
ELENIO, ci sono due sezioni appositamente create per queste problematiche... sposto ;-)


Vai a leggere la scheda delle fioriture algali/VOLVOX nella sez. schede alghe dolci ;-)

ELENIO
19-12-2008, 14:38
ho risolto il problema togliendo la spugna nel mio pratiko 300 e mettendo il cotone e rimettendo il carbone attivo incluso con il filtro.

Probabilmente a questo punto era il fotoperiodo errato.

a questo punto...

Per quanto devo ancora lasciare il carbone attivo nel filtro??

ma soprattutto..

se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??

ELENIO
19-12-2008, 14:38
ho risolto il problema togliendo la spugna nel mio pratiko 300 e mettendo il cotone e rimettendo il carbone attivo incluso con il filtro.

Probabilmente a questo punto era il fotoperiodo errato.

a questo punto...

Per quanto devo ancora lasciare il carbone attivo nel filtro??

ma soprattutto..

se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 15:23
se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??


Mi sa che hai scoperto l'acqua calda... trattiene di più perchè le sue fibre sono più fitte e quindi si intasa MOLTO prima del perlon... a meno che tu non sia disposto a sostituirlo ogni settimana, è meglio usare il perlon.
(pensa a cosa succederebbe durante tre settimane di ferie estive... -05 )

;-)

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 15:23
se il cotone trattiene piu' impurità della lana (che ho messo nei due scomparti superiori) e delle spugne. non sarebbe meglio usare il cotone al posto della lana??


Mi sa che hai scoperto l'acqua calda... trattiene di più perchè le sue fibre sono più fitte e quindi si intasa MOLTO prima del perlon... a meno che tu non sia disposto a sostituirlo ogni settimana, è meglio usare il perlon.
(pensa a cosa succederebbe durante tre settimane di ferie estive... -05 )

;-)