Entra

Visualizza la versione completa : Impianto Osmosi Ruwal Aquapro 100 SS Valori TDS ppm Sballati


mikelangelo
17-12-2008, 22:58
Ciao a tutti.
Sto impazzendo... -05 -05
ho comprato una decina di giorni fà questo impianto osmosi ( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=90&products_id=4197&osCsid=d94c218ae9ddd4a34e62860#e527d0650 ) su un sito on line, ho scartato 50 litri di acqua osmotica. all'inizio il misuratore tds segnava in uscita dopo le due resine antinitrati e antifosfati 0 ppm, e circa 160 ppm subito dopo la membrana, mentre dopo circa 50 litri di acqua d'osmosi segna 100 ppm subito dopo la membrana e -05 -05 -05 -05 330 ppm dopo le due resine post-osmosi... adesso la mia domanda è: com'è possibile?!?!? -05 -05
più del triplo dopo le resine rispetto alla sola membrana ... l'impianto è nuovo...

ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

mikelangelo
17-12-2008, 22:58
Ciao a tutti.
Sto impazzendo... -05 -05
ho comprato una decina di giorni fà questo impianto osmosi ( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=90&products_id=4197&osCsid=d94c218ae9ddd4a34e62860#e527d0650 ) su un sito on line, ho scartato 50 litri di acqua osmotica. all'inizio il misuratore tds segnava in uscita dopo le due resine antinitrati e antifosfati 0 ppm, e circa 160 ppm subito dopo la membrana, mentre dopo circa 50 litri di acqua d'osmosi segna 100 ppm subito dopo la membrana e -05 -05 -05 -05 330 ppm dopo le due resine post-osmosi... adesso la mia domanda è: com'è possibile?!?!? -05 -05
più del triplo dopo le resine rispetto alla sola membrana ... l'impianto è nuovo...

ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

artdale
18-12-2008, 00:11
ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

In teoria 0.

artdale
18-12-2008, 00:11
ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

In teoria 0.

mikelangelo
18-12-2008, 00:27
ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

In teoria 0.

ok, allora come mai esce a 100 ppm? dove sta il problema?

ma quello che mi fa impazzire è che dopo le resine esce a 330 ppm...
io penso che al massimo, quando proprio si consumano in modo esagerato, dovrebbe uscire uguale alla membrana, e non triplicarsi... #07 :-(

mikelangelo
18-12-2008, 00:27
ps.: ma dopo la membrana, quanti ppm dovrebbero uscire per stare nella normalità?

In teoria 0.

ok, allora come mai esce a 100 ppm? dove sta il problema?

ma quello che mi fa impazzire è che dopo le resine esce a 330 ppm...
io penso che al massimo, quando proprio si consumano in modo esagerato, dovrebbe uscire uguale alla membrana, e non triplicarsi... #07 :-(

Stefano s
18-12-2008, 01:53
con cosa misuri ??

Stefano s
18-12-2008, 01:53
con cosa misuri ??

mikelangelo
18-12-2008, 13:23
con cosa misuri ??
TDS in linea, quelli con le sonde IN e OUT.

mikelangelo
18-12-2008, 13:23
con cosa misuri ??
TDS in linea, quelli con le sonde IN e OUT.

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:23
valori di entrata? #24

Foto dell'impianto con i collegamenti in vista, please? #24

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:23
valori di entrata? #24

Foto dell'impianto con i collegamenti in vista, please? #24

mikelangelo
18-12-2008, 16:13
valori di entrata? #24
questo è un'impianto a 5 stadi, quindi i valori sono di uscita subito dopo la membrana e di uscita dopo le resine post-osmosi. appena possibile metto foto... ;-)

mikelangelo
18-12-2008, 16:13
valori di entrata? #24
questo è un'impianto a 5 stadi, quindi i valori sono di uscita subito dopo la membrana e di uscita dopo le resine post-osmosi. appena possibile metto foto... ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 16:22
mikelangelo, intendo che valori di conducibilità ha l'acqua che esce dal rubinetto?!? #24

Può darsi che le resine necessitino di più tempo per attivarsi a dovere o che la cartuccia a carbone stia rilasciando polveri impalpabili che ti sballano le rilevazioni... (sto solo avanzando ipotesi...) ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 16:22
mikelangelo, intendo che valori di conducibilità ha l'acqua che esce dal rubinetto?!? #24

Può darsi che le resine necessitino di più tempo per attivarsi a dovere o che la cartuccia a carbone stia rilasciando polveri impalpabili che ti sballano le rilevazioni... (sto solo avanzando ipotesi...) ;-)

mikelangelo
18-12-2008, 16:38
mikelangelo, intendo che valori di conducibilità ha l'acqua che esce dal rubinetto?!?

adesso non ricordo preciso, però non più di 500 ppm.


Può darsi che le resine necessitino di più tempo per attivarsi a dovere
e aumentano rispetto alla membrana? -05 #24 non dovrebbe uscire con gli stessi valori della membrana? bhò #07

mikelangelo
18-12-2008, 16:38
mikelangelo, intendo che valori di conducibilità ha l'acqua che esce dal rubinetto?!?

adesso non ricordo preciso, però non più di 500 ppm.


Può darsi che le resine necessitino di più tempo per attivarsi a dovere
e aumentano rispetto alla membrana? -05 #24 non dovrebbe uscire con gli stessi valori della membrana? bhò #07

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 16:44
magari le resine rilasciano polveri o residui di lavorazione... boh...

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 16:44
magari le resine rilasciano polveri o residui di lavorazione... boh...

mikelangelo
18-12-2008, 17:10
come devo fare? #07 #07 #07 :-( :-( :-( :-))

mikelangelo
18-12-2008, 17:10
come devo fare? #07 #07 #07 :-( :-( :-( :-))

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:55
Manda un MP a Decasei... se non lo sa lui... ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:55
Manda un MP a Decasei... se non lo sa lui... ;-)

mikelangelo
18-12-2008, 19:38
Manda un MP a Decasei... se non lo sa lui...


fattooooo, speriamo che lui possa risolvere questa cosa... :-)) :-)

mikelangelo
18-12-2008, 19:38
Manda un MP a Decasei... se non lo sa lui...


fattooooo, speriamo che lui possa risolvere questa cosa... :-)) :-)

goodlife
19-12-2008, 15:01
quando ti risponde, illuminaci!
:-) :-)

goodlife
19-12-2008, 15:01
quando ti risponde, illuminaci!
:-) :-)