Visualizza la versione completa : lampade a risparmio energetico per l'acquario
gianni vet
17-12-2008, 22:57
Salve, volevo porvi una domanda che può sembrarvi stupida ma per me è molto importante: le comuni lampade a risparmio enegetico per ambiente (per esempio quelle a spirale,.. ) possono essere utilizzate in acquario? mi riferisco a quelle lampade da 15W (per esempio) che rendono come una comune lampadina da 60 W che comunque hanno uno spettro luminoso sovrapponibile con molti neon da acquario (silvania 840 o 827).. LO chiedo perchè naturalmente sulle confezioni non sono scritti i kelvin.. Grazie
gianni vet
17-12-2008, 22:57
Salve, volevo porvi una domanda che può sembrarvi stupida ma per me è molto importante: le comuni lampade a risparmio enegetico per ambiente (per esempio quelle a spirale,.. ) possono essere utilizzate in acquario? mi riferisco a quelle lampade da 15W (per esempio) che rendono come una comune lampadina da 60 W che comunque hanno uno spettro luminoso sovrapponibile con molti neon da acquario (silvania 840 o 827).. LO chiedo perchè naturalmente sulle confezioni non sono scritti i kelvin.. Grazie
Su molte confezioni di marche primarie sono scritti i kelvin o, comunque, li trovi nella descrizione sui siti della philips, osram, beghelli, etc.
Molti le usano, io compreso, ma sono meno efficienti dei neon. Comunque trovi decine di topic sull'argomento usando il "cerca" .......
Su molte confezioni di marche primarie sono scritti i kelvin o, comunque, li trovi nella descrizione sui siti della philips, osram, beghelli, etc.
Molti le usano, io compreso, ma sono meno efficienti dei neon. Comunque trovi decine di topic sull'argomento usando il "cerca" .......
io le sto usando
2 da 865 dietro e 2 da 827 per un wattaggio complessivo di 44W che da una proporzione 1w/l
io le sto usando
2 da 865 dietro e 2 da 827 per un wattaggio complessivo di 44W che da una proporzione 1w/l
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |