Visualizza la versione completa : Nuovo reattore di calcio
ciao a tutti oggi ho preso il reattore di calcio...reef octopus...l ho appena azionato e ho pensato di regolarlo per 20 bolle al minuto e il tubicino d' uscita aperto al massimo...poi magari fra qualche giorno fodificherò...ho sbagliato? e se sì cosa? grazie #36#
ciao a tutti oggi ho preso il reattore di calcio...reef octopus...l ho appena azionato e ho pensato di regolarlo per 20 bolle al minuto e il tubicino d' uscita aperto al massimo...poi magari fra qualche giorno fodificherò...ho sbagliato? e se sì cosa? grazie #36#
il tubicino d' uscita aperto al massimo
no, così butti in vasca una botta esagerata di co2...fallo partire con 1.5/2 litri/h in uscita, poi domani vedi come va.
20 bolle al minuto mi sembrano un pò pochine... #24
il tubicino d' uscita aperto al massimo
no, così butti in vasca una botta esagerata di co2...fallo partire con 1.5/2 litri/h in uscita, poi domani vedi come va.
20 bolle al minuto mi sembrano un pò pochine... #24
Esatto..poche bolle al minuto e troppi l/h in uscita..ma perchè lo hai aperto tutto? #24
Esatto..poche bolle al minuto e troppi l/h in uscita..ma perchè lo hai aperto tutto? #24
Perry,
non è che ce l ho con i negozianti...ma anche questa volta mi è stato consigliato da loro... #23 allora chiudo un po l uscita...e le bolle a quanto le faccio arrivare?
Perry,
non è che ce l ho con i negozianti...ma anche questa volta mi è stato consigliato da loro... #23 allora chiudo un po l uscita...e le bolle a quanto le faccio arrivare?
Inizia con una bolla ogni 1,5 - 2 secondi, 2 litri in uscita. Naturalmente, come sai, è la "regolazione di massima"..dopo 24 ore circa misura i valori e vedi come va
Inizia con una bolla ogni 1,5 - 2 secondi, 2 litri in uscita. Naturalmente, come sai, è la "regolazione di massima"..dopo 24 ore circa misura i valori e vedi come va
grazie ancora una volta :-)
un ultima cosa...scusa la mia ignoranza ma come faccio a regolare l uscita in modo tale che arrivi a 2l/h ? #23
grazie ancora una volta :-)
un ultima cosa...scusa la mia ignoranza ma come faccio a regolare l uscita in modo tale che arrivi a 2l/h ? #23
chiudi il rubinettino e prendi una bottiglia da mezzo litro...quando ci metti un quarto d'ora a riempirla sei a posto
chiudi il rubinettino e prendi una bottiglia da mezzo litro...quando ci metti un quarto d'ora a riempirla sei a posto
ma è normale che il rubinetto d' uscita perda continuità nel far uscire le gocce? perchè ho notato che ieri sera uscivano molto piu velocemente mentre ora ha rallentato...
ma è normale che il rubinetto d' uscita perda continuità nel far uscire le gocce? perchè ho notato che ieri sera uscivano molto piu velocemente mentre ora ha rallentato...
chiudi il rubinettino e prendi una bottiglia da mezzo litro...quando ci metti un quarto d'ora a riempirla sei a posto
sennò anche con una tanica....prendi un giorno di ferie e sei a posto :-D
chiudi il rubinettino e prendi una bottiglia da mezzo litro...quando ci metti un quarto d'ora a riempirla sei a posto
sennò anche con una tanica....prendi un giorno di ferie e sei a posto :-D
Abracadabra,
sisi ma questo l ho fatto e l ho regolato in modo tale che riempia mezzo l in 15 min... poi ho guardato il flusso che andava a una certa velocità,mentre stamattina ho notato che le gocce venivano giu piu lentamente....mi domandavo se dovevo riregolarlo oppure non toccare niente :-))
Abracadabra,
sisi ma questo l ho fatto e l ho regolato in modo tale che riempia mezzo l in 15 min... poi ho guardato il flusso che andava a una certa velocità,mentre stamattina ho notato che le gocce venivano giu piu lentamente....mi domandavo se dovevo riregolarlo oppure non toccare niente :-))
dipende che rubinetto hai.....se ne hai uno normale succede...ci vuole un gocciolatore senti Perry dove trovarlo ;-)
dipende che rubinetto hai.....se ne hai uno normale succede...ci vuole un gocciolatore senti Perry dove trovarlo ;-)
abra...si ho il classico a farfalla...
abra...si ho il classico a farfalla...
http://www.zentrada.it/web/main_login_logout.cfm/:var:FAID:171468:fkt:Artikel:navGruppeID:2002:roll :True:SOID:846028
penso sia questo quello che ci vuole :-)
http://www.zentrada.it/web/main_login_logout.cfm/:var:FAID:171468:fkt:Artikel:navGruppeID:2002:roll :True:SOID:846028
penso sia questo quello che ci vuole :-)
ieri prima che azionassi il reattore ho controllato i valodi di ca e kh... ca misurava 420#25 e kh 7...quindi ho intregrato il kh plus per alzarlo un pò...
ora sono passate poco meno di 24 ore e ho misurato il ca 500 mg/l e kh sempre a 7 °dkh... che faccio?
ieri prima che azionassi il reattore ho controllato i valodi di ca e kh... ca misurava 420#25 e kh 7...quindi ho intregrato il kh plus per alzarlo un pò...
ora sono passate poco meno di 24 ore e ho misurato il ca 500 mg/l e kh sempre a 7 °dkh... che faccio?
devi andare da viridea, se ne hai uno dalle tue parti, e comprare i rubinettini claber
devi andare da viridea, se ne hai uno dalle tue parti, e comprare i rubinettini claber
come dice Abracadabra, ci vuole il rubinetto della claber, io ne ho provati diversi ma quello è il migliore, li trovi anche da castorama,
ti do un consiglio, se non hai la sonda nel reattore, compra un PHametro portatile, costa poco, tari la tua uscita a 6,5 (se hai la jumbo) e non diventi matto!!!
come dice Abracadabra, ci vuole il rubinetto della claber, io ne ho provati diversi ma quello è il migliore, li trovi anche da castorama,
ti do un consiglio, se non hai la sonda nel reattore, compra un PHametro portatile, costa poco, tari la tua uscita a 6,5 (se hai la jumbo) e non diventi matto!!!
in qualche modo lo prenderò... grazie ancora! intanto ho calato le bolle ad 1 ogni 2 sec o poco piu... può andar bene?
in qualche modo lo prenderò... grazie ancora! intanto ho calato le bolle ad 1 ogni 2 sec o poco piu... può andar bene?
Maurizio Senia (Mauri)
18-12-2008, 22:56
Ciao 1 bolla ogni 2/3 secondi e in uscita 2 l/h......... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-12-2008, 22:56
Ciao 1 bolla ogni 2/3 secondi e in uscita 2 l/h......... :-)
non andare a occhio!!! ogni reattore ha la sua taratura,
devi misurare il PH in uscita!!!!!!!!!!!
e regolare la c02 di conseguenza
non andare a occhio!!! ogni reattore ha la sua taratura,
devi misurare il PH in uscita!!!!!!!!!!!
e regolare la c02 di conseguenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |