PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreff


zampi91
17-12-2008, 18:36
Salve a tutti... Da circa 6-7 anni mi sono appassionato d'acquari.
Fino ad ora ho sempre avuto acquari tropicali d'acqua dolce, però mi è sempre piaciuto il nanoreef... Lo so che non è facile tenerlo, in quanto ho già avuto esperienza con gli acquari..
Pensavo di farmi un nanoreef da circa 40-50L, aperto, e utilizzare una sump per la parte del filtraggio. Pensavo di costruirmi sia la vascha che la sump, però mi viene un dubbio, che dimensioni deve avere la sump??? e che materiali ci vanno??, ho cercato sul forum ma nn ho trovato niente di convincente, magari qualcuno ha già provato a costruirla???
me la consigliate una sump per il nanoreef???
Voglio partire da subito con il piede giusto, senza risparmiare sulle attrezzature, per far si che un giorno nn ci siano problemi..
Voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie a tutti per le vostre risposte

zampi91
17-12-2008, 18:36
Salve a tutti... Da circa 6-7 anni mi sono appassionato d'acquari.
Fino ad ora ho sempre avuto acquari tropicali d'acqua dolce, però mi è sempre piaciuto il nanoreef... Lo so che non è facile tenerlo, in quanto ho già avuto esperienza con gli acquari..
Pensavo di farmi un nanoreef da circa 40-50L, aperto, e utilizzare una sump per la parte del filtraggio. Pensavo di costruirmi sia la vascha che la sump, però mi viene un dubbio, che dimensioni deve avere la sump??? e che materiali ci vanno??, ho cercato sul forum ma nn ho trovato niente di convincente, magari qualcuno ha già provato a costruirla???
me la consigliate una sump per il nanoreef???
Voglio partire da subito con il piede giusto, senza risparmiare sulle attrezzature, per far si che un giorno nn ci siano problemi..
Voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie a tutti per le vostre risposte

zampi91
17-12-2008, 18:45
Ho letto diverse guide, e ho capito che esistono diversi modi per gestirlo, Berlinese, SPS e naturale, correggetemi se sbaglio.. Secondo voi qualè quello migliore???
grazie

zampi91
17-12-2008, 18:45
Ho letto diverse guide, e ho capito che esistono diversi modi per gestirlo, Berlinese, SPS e naturale, correggetemi se sbaglio.. Secondo voi qualè quello migliore???
grazie

SJoplin
17-12-2008, 19:56
zampi91,

1) che animali vuoi tenere
2) che tipo di luce (subordinata al punto uno)
3) la vasca (subordinata al punto due)
4) la tecnica (subordinata ai punti precedenti)

per la sump, dipende da cosa vuoi farci star dentro.
mi spiego meglio: se fai un nanetto di SPS e pensi di utilizzare il reattore di calcio (mi sentirei di sconsigliarti entrambe le ipotesi, comunque, si fanno). dovrai prevedere lo spazio, tenendo presente pure l'ingombro dello skimmer, risalita, ecc. ecc.

il metodo alla fine è uno, cioè il berlinese. se non usi lo skimmer diventa il naturale.
SPS non è un metodo

a parte la sump, nelle guide trovi tutto ;-)

SJoplin
17-12-2008, 19:56
zampi91,

1) che animali vuoi tenere
2) che tipo di luce (subordinata al punto uno)
3) la vasca (subordinata al punto due)
4) la tecnica (subordinata ai punti precedenti)

per la sump, dipende da cosa vuoi farci star dentro.
mi spiego meglio: se fai un nanetto di SPS e pensi di utilizzare il reattore di calcio (mi sentirei di sconsigliarti entrambe le ipotesi, comunque, si fanno). dovrai prevedere lo spazio, tenendo presente pure l'ingombro dello skimmer, risalita, ecc. ecc.

il metodo alla fine è uno, cioè il berlinese. se non usi lo skimmer diventa il naturale.
SPS non è un metodo

a parte la sump, nelle guide trovi tutto ;-)

zampi91
17-12-2008, 19:59
Nel negozio dove vado mi hanno consigliato il berlinese.
Mi puoi dire che attrezzature sono indispensabili per farlo funzionare???

zampi91
17-12-2008, 19:59
Nel negozio dove vado mi hanno consigliato il berlinese.
Mi puoi dire che attrezzature sono indispensabili per farlo funzionare???

SJoplin
17-12-2008, 20:07
rocce, luce, movimento e skimmer.
il tutto di una discreta qualità, quindi no giocattolini cinesi che fan bolle e basta, lumini da cimitero adattati all'acquariofilia e via dicendo..

SJoplin
17-12-2008, 20:07
rocce, luce, movimento e skimmer.
il tutto di una discreta qualità, quindi no giocattolini cinesi che fan bolle e basta, lumini da cimitero adattati all'acquariofilia e via dicendo..

zampi91
17-12-2008, 20:08
allora mi informo bene..... mi schiarisco le idee

zampi91
17-12-2008, 20:08
allora mi informo bene..... mi schiarisco le idee

zampi91
17-12-2008, 20:48
Guardando un pò sulle guide del sito, ne ho trovata una molto utile.
Ho visto che il metodo berlinese è quello più indicato.
nel mio nano vorrei inserire alcuni invertebrati come quelli nella foto:http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/a/default3.asp

In altri siti ho letto che riescono a convivere tra di loro (ditemi se sbaglio).
Secondo voi che luci, filtraggio, e litraggio della vasca mi consigliate per fare una buona cosa??? ho letto anche dello schiumatoio, mi consigliate di inserirlo???
grazie a tutti

zampi91
17-12-2008, 20:48
Guardando un pò sulle guide del sito, ne ho trovata una molto utile.
Ho visto che il metodo berlinese è quello più indicato.
nel mio nano vorrei inserire alcuni invertebrati come quelli nella foto:http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/a/default3.asp

In altri siti ho letto che riescono a convivere tra di loro (ditemi se sbaglio).
Secondo voi che luci, filtraggio, e litraggio della vasca mi consigliate per fare una buona cosa??? ho letto anche dello schiumatoio, mi consigliate di inserirlo???
grazie a tutti

SJoplin
17-12-2008, 21:07
praticamente son tutti molli che non richiedono attenzioni esasperate nell'allevamento, nè tantomeno uno skimmer, se non pensi di mettere pesci.

hai letto i post in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef?

SJoplin
17-12-2008, 21:07
praticamente son tutti molli che non richiedono attenzioni esasperate nell'allevamento, nè tantomeno uno skimmer, se non pensi di mettere pesci.

hai letto i post in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef?

zampi91
17-12-2008, 21:08
no adesso lo guardo..... grazie

zampi91
17-12-2008, 21:08
no adesso lo guardo..... grazie

zampi91
17-12-2008, 21:29
Hovisto questo acquario:http://www.ilregnoanimale.it/haquoss_mini_reef_nano_aquarium_C3797.html
Cosa ne pensate??? è una cavolata???
grazie a tutti

zampi91
17-12-2008, 21:29
Hovisto questo acquario:http://www.ilregnoanimale.it/haquoss_mini_reef_nano_aquarium_C3797.html
Cosa ne pensate??? è una cavolata???
grazie a tutti

zampi91
17-12-2008, 22:18
Mi consigliate qualche marca??????
Oppure dite che va bene questo acquario: http://www.ilregnoanimale.it/haquoss_mini_reef_nano_aquarium_C3797.htm ?????

zampi91
17-12-2008, 22:18
Mi consigliate qualche marca??????
Oppure dite che va bene questo acquario: http://www.ilregnoanimale.it/haquoss_mini_reef_nano_aquarium_C3797.htm ?????

SJoplin
17-12-2008, 22:22
devi scegliere prima la plafo, poi la vasca e il resto..

SJoplin
17-12-2008, 22:22
devi scegliere prima la plafo, poi la vasca e il resto..

zampi91
17-12-2008, 22:23
Che tipo di illuminazione mi conviene???
tenendo conto che vorrei inserire degli invertebrati come quelli in foto: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/a/default3.asp
grazie

zampi91
17-12-2008, 22:23
Che tipo di illuminazione mi conviene???
tenendo conto che vorrei inserire degli invertebrati come quelli in foto: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/a/default3.asp
grazie

SJoplin
17-12-2008, 22:27
guarda il post di 300lire

SJoplin
17-12-2008, 22:27
guarda il post di 300lire

zampi91
17-12-2008, 22:31
DA quello che ho capito si discute tra PL e HQi......Ho sentito di persone che si sono trovate bene con le HQi, ma volevo anche un vostro parere in base alle vostre esperienze...

zampi91
17-12-2008, 22:31
DA quello che ho capito si discute tra PL e HQi......Ho sentito di persone che si sono trovate bene con le HQi, ma volevo anche un vostro parere in base alle vostre esperienze...

Giuansy
17-12-2008, 22:49
Zampi91,

stai solo sprecando tempo andando a cercare vasche/illuminazione ecc chiedendo se vanno bene o no.......mi spiego:

vai nella sez. "il mio primo nanoreef" e leggi le guide (sei anche fortunato)
in quanto Sandro (Sjoplin) ne ha appena fatta una (suddivisa in due topic)
veramente esautiva e di semplice lettura.......leggitela bene bene....insomma studiatela a dovere.......quando avrai finito ti garantisco
che avrai le idee molto ma mooolto piu chiare sotto tutti i punti di vista.....

poi apri un post (sempre nella stessa sez.) così facendo tu farai senz'altro domande piu "mirate" e di conseguenza avrai risposte piu esaurienti e precise ;-) ;-)

Giuansy
17-12-2008, 22:49
Zampi91,

stai solo sprecando tempo andando a cercare vasche/illuminazione ecc chiedendo se vanno bene o no.......mi spiego:

vai nella sez. "il mio primo nanoreef" e leggi le guide (sei anche fortunato)
in quanto Sandro (Sjoplin) ne ha appena fatta una (suddivisa in due topic)
veramente esautiva e di semplice lettura.......leggitela bene bene....insomma studiatela a dovere.......quando avrai finito ti garantisco
che avrai le idee molto ma mooolto piu chiare sotto tutti i punti di vista.....

poi apri un post (sempre nella stessa sez.) così facendo tu farai senz'altro domande piu "mirate" e di conseguenza avrai risposte piu esaurienti e precise ;-) ;-)

genova74@alice.it
18-12-2008, 15:47
quoto giuansy, nel forum trovi molte risposte, poi leggendo avrai delle domande più mirate da fare e gli utenti riusciranno a darti risposte più precise :-))

genova74@alice.it
18-12-2008, 15:47
quoto giuansy, nel forum trovi molte risposte, poi leggendo avrai delle domande più mirate da fare e gli utenti riusciranno a darti risposte più precise :-))