Visualizza la versione completa : X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca...
Zaffiro_xx
17-12-2008, 17:37
Vorrei avere tra le mani l'ingeniere che ha progettato il coperchio del'X.Cube!!!!
Non me ne vogliano gli ingegneri (quelli veri)... ma questo, ingeniere, lo era per forza! Ingeniere della demenza!
Si può fare il coperchio dell'acquario con il bordo che poggia su una battuta che da verso l'esterno???? si può????
Tutti i santi giorni a pulire la condensa che esce di fuori... per non parlare di quando lo alzi!!!!!
Giuro che lo prenderei a calci nel culo.... l'ingeniere!
Scusate lo sfogo. :-)
(Qualcuno ha risolto in qualche modo? )
Zaffiro_xx
17-12-2008, 17:37
Vorrei avere tra le mani l'ingeniere che ha progettato il coperchio del'X.Cube!!!!
Non me ne vogliano gli ingegneri (quelli veri)... ma questo, ingeniere, lo era per forza! Ingeniere della demenza!
Si può fare il coperchio dell'acquario con il bordo che poggia su una battuta che da verso l'esterno???? si può????
Tutti i santi giorni a pulire la condensa che esce di fuori... per non parlare di quando lo alzi!!!!!
Giuro che lo prenderei a calci nel culo.... l'ingeniere!
Scusate lo sfogo. :-)
(Qualcuno ha risolto in qualche modo? )
morfeus02
17-12-2008, 18:17
em si scrive Ingegnere non ingeniere :-))
cmq non credo si siano sprecati ad assumere un ingegnere per il coperchio
morfeus02
17-12-2008, 18:17
em si scrive Ingegnere non ingeniere :-))
cmq non credo si siano sprecati ad assumere un ingegnere per il coperchio
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-
morfeus02
17-12-2008, 18:22
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL- :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
morfeus02
17-12-2008, 18:22
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL- :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
17-12-2008, 22:47
Appunto! ;-)
Zaffiro_xx
17-12-2008, 22:47
Appunto! ;-)
Zaffiro_xx
18-12-2008, 01:10
a me non fa condensa
L'acquario è in ufficio, di conseguenza, nei momenti in cui l'ufficio è vuoto c'è una buona differenza tra la temperatura della vasca e la temperatura ambiente, immagino sia per questo che sul mio la condensa abbonda. La sostanza però non cambia.
Zaffiro_xx
18-12-2008, 01:10
a me non fa condensa
L'acquario è in ufficio, di conseguenza, nei momenti in cui l'ufficio è vuoto c'è una buona differenza tra la temperatura della vasca e la temperatura ambiente, immagino sia per questo che sul mio la condensa abbonda. La sostanza però non cambia.
Zaffiro_xx, potresti eliminare i supporti originali e siliconare all'interno due litelli di vetro sui cui poggiare il vetro, che farà da coperchio... resterà sempre un po di spazio, ma poggiando all'interno non dovresti avere problemi... #24
Zaffiro_xx, potresti eliminare i supporti originali e siliconare all'interno due litelli di vetro sui cui poggiare il vetro, che farà da coperchio... resterà sempre un po di spazio, ma poggiando all'interno non dovresti avere problemi... #24
REBECCA137
18-12-2008, 23:13
L'ho ankio ma non mi fà condensa, trovo solo scomodo che le lumache possano passare tranquillamente nel filtro ed ogni giorno mi tocca controllare dove sono #07
L'ultima cosa che mi preoccupa è dove troverò la lampadina da 13 W quando sarà ora di sostituirla.
REBECCA137
18-12-2008, 23:13
L'ho ankio ma non mi fà condensa, trovo solo scomodo che le lumache possano passare tranquillamente nel filtro ed ogni giorno mi tocca controllare dove sono #07
L'ultima cosa che mi preoccupa è dove troverò la lampadina da 13 W quando sarà ora di sostituirla.
eh :-D
io sto pensando di cambiarlo il parco luci...però non riesco ad informarmi su come si fa...vorrei trovare il modo di aumentare il wattaggio totale supportato che ora è di 26w
eh :-D
io sto pensando di cambiarlo il parco luci...però non riesco ad informarmi su come si fa...vorrei trovare il modo di aumentare il wattaggio totale supportato che ora è di 26w
PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce :-D :-D
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))
PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce :-D :-D
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))
PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce
:-D :-D già fatto è che sono logorroico :-D :-D :-D
PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce
:-D :-D già fatto è che sono logorroico :-D :-D :-D
PaxOne, s'era capito :-)) :-))
PaxOne, s'era capito :-)) :-))
REBECCA137
18-12-2008, 23:52
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))
Cosa intendi? Modificare il coperchio?
Quel tipo di lampadine si chiamano solari?
REBECCA137
18-12-2008, 23:52
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))
Cosa intendi? Modificare il coperchio?
Quel tipo di lampadine si chiamano solari?
REBECCA137, niente scherzavo... l'xcube è quello con il coperchio chiuso, non quello con il coperchio in vetro con la plafoniera sospesa #23 in questo caso ritiro il post precedente #23 #23 chiedo venia #13 #13
REBECCA137, niente scherzavo... l'xcube è quello con il coperchio chiuso, non quello con il coperchio in vetro con la plafoniera sospesa #23 in questo caso ritiro il post precedente #23 #23 chiedo venia #13 #13
Federico Sibona
19-12-2008, 00:12
Per le lampade da 13W guardate qui quelle disponibili in commercio:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
il fatto di trovarle poi è un altro paio di maniche ;-)
Federico Sibona
19-12-2008, 00:12
Per le lampade da 13W guardate qui quelle disponibili in commercio:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
il fatto di trovarle poi è un altro paio di maniche ;-)
http://cgi.ebay.it/LOT-5-AMPOULE-ECONOMIQUE-IONISEUR-PURIFICATEUR-E27#13W_W0QQitemZ110327183016QQcmdZViewItemQQptZFR _YO_MaisonJardin_EclairageLumiere_Ampoules?hash=it em110327183016&_trksid=p3286.m63.l1177
secondo voi questa?
http://cgi.ebay.it/LOT-5-AMPOULE-ECONOMIQUE-IONISEUR-PURIFICATEUR-E27#13W_W0QQitemZ110327183016QQcmdZViewItemQQptZFR _YO_MaisonJardin_EclairageLumiere_Ampoules?hash=it em110327183016&_trksid=p3286.m63.l1177
secondo voi questa?
andrea PT
19-12-2008, 11:37
Io ho l'XCUBE 40 e a proposito della condensa ho qualche problema se apro il coperchio per intero perchè gocciola la condensa sulle pareti ed intorno alla vasca... però giornalmente non lo apro quasi mai perchè il cibo lo inserisco dalla finestrella piccola sul coperchio... per il discorso di fuoriuscita di condensa a coperchio chiuso per ora non è mai successo.
andrea PT
19-12-2008, 11:37
Io ho l'XCUBE 40 e a proposito della condensa ho qualche problema se apro il coperchio per intero perchè gocciola la condensa sulle pareti ed intorno alla vasca... però giornalmente non lo apro quasi mai perchè il cibo lo inserisco dalla finestrella piccola sul coperchio... per il discorso di fuoriuscita di condensa a coperchio chiuso per ora non è mai successo.
andrea PT, bhe ragazzi, aprendo il coperchio completamente, anche io ho problemi di gocciolamenti vari, ma penso che siano molti gli acquari che hanno questo problema #23
andrea PT, bhe ragazzi, aprendo il coperchio completamente, anche io ho problemi di gocciolamenti vari, ma penso che siano molti gli acquari che hanno questo problema #23
Shade1988
19-12-2008, 13:20
.:OT:.
ehm...sicuri di non aver sbagliato tutti sezione??? Qui è mostra e descrivi..
.:Fine OT:.
Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio #18
Shade1988
19-12-2008, 13:20
.:OT:.
ehm...sicuri di non aver sbagliato tutti sezione??? Qui è mostra e descrivi..
.:Fine OT:.
Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio #18
Shade1988, mmm no dai, alla fine stiamo mostrando e descrivendo i problemi dell'acquario -ROTFL- -ROTFL-
Shade1988, mmm no dai, alla fine stiamo mostrando e descrivendo i problemi dell'acquario -ROTFL- -ROTFL-
Shade1988
19-12-2008, 14:43
|GIAK|, allora...VOGLIO LE FOTO!!!! :-D
Shade1988
19-12-2008, 14:43
|GIAK|, allora...VOGLIO LE FOTO!!!! :-D
Zaffiro_xx
19-12-2008, 15:39
Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio
Ho la vaga sensazione di non essere capito :-))
Zaffiro_xx
19-12-2008, 15:39
Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio
Ho la vaga sensazione di non essere capito :-))
Zaffiro_xx, #24 io mi sono capito, se non ti sei capito capisciti altrimenti non ci capiamo più niente #24
spiegati meglio allora... io ho capito che l'acquario ti fa condensa e che questa va fuori l'acquario... io ti avevo suggerito di mettere due clips o listarelli di vetro all'interno dell'acquario e di mettere una lastra di vetro a fare da coperchio cosi limiti le cose, se la lastra la inclini leggermente la condensa ti ricade dentro l'acquario... sono totalmente fuori strada? #22 #22
Zaffiro_xx, #24 io mi sono capito, se non ti sei capito capisciti altrimenti non ci capiamo più niente #24
spiegati meglio allora... io ho capito che l'acquario ti fa condensa e che questa va fuori l'acquario... io ti avevo suggerito di mettere due clips o listarelli di vetro all'interno dell'acquario e di mettere una lastra di vetro a fare da coperchio cosi limiti le cose, se la lastra la inclini leggermente la condensa ti ricade dentro l'acquario... sono totalmente fuori strada? #22 #22
Zaffiro_xx
19-12-2008, 23:49
Voglio dire.... certo che è normale che un acquario faccia condensa, specialmente se la temperatura dell'acqua è sufficientemente più calda della temperatura esterna.
Quello che non è normale è che qualcuno progetti un acquario, che per propria natura genera condensa, con un coperchio del genere!
Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
E che caspita.... certo che un acquario fa condensa!!!!! ma il coperchio va progettato in modo tale che ricada all'interno della vasca... e non che sbrodoli fuori dappertutto!!!! Non ditemi che ci vuole veramente un ingegnere per capirlo!?!?!?
Zaffiro_xx
19-12-2008, 23:49
Voglio dire.... certo che è normale che un acquario faccia condensa, specialmente se la temperatura dell'acqua è sufficientemente più calda della temperatura esterna.
Quello che non è normale è che qualcuno progetti un acquario, che per propria natura genera condensa, con un coperchio del genere!
Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
E che caspita.... certo che un acquario fa condensa!!!!! ma il coperchio va progettato in modo tale che ricada all'interno della vasca... e non che sbrodoli fuori dappertutto!!!! Non ditemi che ci vuole veramente un ingegnere per capirlo!?!?!?
Zaffiro_xx
19-12-2008, 23:51
sono totalmente fuori strada?
No... non sei fuori strada.... ma resto dell'opinione che non dovrei essere io a cercare una soluzione al problema.... dovrebbe essere risolto alla fonte! Non è mica da ieri che si producono acquari!
Zaffiro_xx
19-12-2008, 23:51
sono totalmente fuori strada?
No... non sei fuori strada.... ma resto dell'opinione che non dovrei essere io a cercare una soluzione al problema.... dovrebbe essere risolto alla fonte! Non è mica da ieri che si producono acquari!
Shade1988
19-12-2008, 23:59
Guarda...Wave, Juwell, Askoll...ne ho visti..e tutti fan condensa che cade ovunque.
Non ci vogliono ingegneri...per capire una cosa del genere. Ma io ho un acquario che ha 13 anni...e uno comprato da pochissimo. Fanno entrambi la stessa condensa.
La soluzione è coprire l'acquario come diceva Giak...altrimenti è puramente uno sfogo.
Sarò scemo io..ma continuo a non capire l'utilità di questo post. Scusami tanto..ma poprio dovrò laurearmi per capirla.
Ingegneria aereospaziale basta?? :-D
Naturalmente l'ultima parte è un po fatta per ridere..non offenderti :-)
Shade1988
19-12-2008, 23:59
Guarda...Wave, Juwell, Askoll...ne ho visti..e tutti fan condensa che cade ovunque.
Non ci vogliono ingegneri...per capire una cosa del genere. Ma io ho un acquario che ha 13 anni...e uno comprato da pochissimo. Fanno entrambi la stessa condensa.
La soluzione è coprire l'acquario come diceva Giak...altrimenti è puramente uno sfogo.
Sarò scemo io..ma continuo a non capire l'utilità di questo post. Scusami tanto..ma poprio dovrò laurearmi per capirla.
Ingegneria aereospaziale basta?? :-D
Naturalmente l'ultima parte è un po fatta per ridere..non offenderti :-)
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:03
E mi sa di si che devi laurearti.... :-D
Io non ho mai detto che devono produrre acquari che non fanno condensa.... ma che devono fare i coperchi in modo tale che la condensa non esca al di fuori della vasca.
La prossima volta lo scrivo in spagnolo. :-D
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:03
E mi sa di si che devi laurearti.... :-D
Io non ho mai detto che devono produrre acquari che non fanno condensa.... ma che devono fare i coperchi in modo tale che la condensa non esca al di fuori della vasca.
La prossima volta lo scrivo in spagnolo. :-D
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:06
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.
Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:06
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.
Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )
Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:12
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Potrai mai perdonarmi? :-))
Zaffiro_xx
20-12-2008, 00:12
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Potrai mai perdonarmi? :-))
Shade1988
20-12-2008, 02:06
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.
Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )
Zaffiro, ma..tutti i coperchi in commercio..di TUTTE le marche..fan condensa e qualche gocciolina esce fuori..eheh sul serio :-D sfogati quanto vuoi..ma qualsiasi acquario comprerai ti perderà hahahaha ammenochè il coperchio non è siliconato alla basca..il che..poco probabile #19
Shade1988
20-12-2008, 02:06
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.
Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )
Zaffiro, ma..tutti i coperchi in commercio..di TUTTE le marche..fan condensa e qualche gocciolina esce fuori..eheh sul serio :-D sfogati quanto vuoi..ma qualsiasi acquario comprerai ti perderà hahahaha ammenochè il coperchio non è siliconato alla basca..il che..poco probabile #19
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:24
Basta.... ci rinuncio.
Solo per la cronaca.... l'Askoll, se non si è maldestri, non perde neppure una goccia ALL'ESTERNO della vasca. Il problema del'x-cube è un altro.
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:24
Basta.... ci rinuncio.
Solo per la cronaca.... l'Askoll, se non si è maldestri, non perde neppure una goccia ALL'ESTERNO della vasca. Il problema del'x-cube è un altro.
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:31
Vediamo se cosi si capisce!
Questo, accade tutti i santi giorni e senza che io tocchi nulla, quindi, se non voglio che con il tempo si incrosti tutto, devo pulirlo in continuazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010020_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010019_276.jpg
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:31
Vediamo se cosi si capisce!
Questo, accade tutti i santi giorni e senza che io tocchi nulla, quindi, se non voglio che con il tempo si incrosti tutto, devo pulirlo in continuazione.
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:33
Se vuoi continuare a farmi credere che è normale..... spiacente, non ci riuscirai! :-)
Zaffiro_xx
20-12-2008, 09:33
Se vuoi continuare a farmi credere che è normale..... spiacente, non ci riuscirai! :-)
Zaffiro_xx, e no che non è normale... io non ho problemi di questo tipo nel mio acquarietto della ciofeca... il mio è un acuqarietto che più scarso non si può (40€ compreso di filtro e materiali filtranti e pure un neon t8 da 10w) ma di questi problemi non ne ha! :-D :-D
Zaffiro_xx, e no che non è normale... io non ho problemi di questo tipo nel mio acquarietto della ciofeca... il mio è un acuqarietto che più scarso non si può (40€ compreso di filtro e materiali filtranti e pure un neon t8 da 10w) ma di questi problemi non ne ha! :-D :-D
Zaffiro_xx
20-12-2008, 15:08
Alleluia!!!! :-)
Zaffiro_xx
20-12-2008, 15:08
Alleluia!!!! :-)
Shade1988
20-12-2008, 15:58
okok l'acquario perde..e parecchio, non immaginavo così tanto..perciò chiedo scusa :-))
Uhm..boh la butto li...guarnizioni un po malandate??
Provalo a trasformarlo in "aperto" toglio il coperchio e fai come diceva Giak..mi sembra un'ottima soluzione al problema
Shade1988
20-12-2008, 15:58
okok l'acquario perde..e parecchio, non immaginavo così tanto..perciò chiedo scusa :-))
Uhm..boh la butto li...guarnizioni un po malandate??
Provalo a trasformarlo in "aperto" toglio il coperchio e fai come diceva Giak..mi sembra un'ottima soluzione al problema
Misato88
02-01-2009, 22:40
io ho preso un xcube oggi, nei giorni seguenti ti dirò!
per la lampadina da 13w, basta una comunissima risparmio energetico, nei negozi che vendono materiale elettrico le trovate (non sto parlando a vanvera.. il mio ragazzo ci lavora in uno di questi negozi e le ha, sia a luce fredda che a luce calda.. solo che le prime costano meno)
Però vi dirò.. per 57€ (con pompa, materiali filtranti, cibo e lampadina non mi lamento)
Misato88
02-01-2009, 22:40
io ho preso un xcube oggi, nei giorni seguenti ti dirò!
per la lampadina da 13w, basta una comunissima risparmio energetico, nei negozi che vendono materiale elettrico le trovate (non sto parlando a vanvera.. il mio ragazzo ci lavora in uno di questi negozi e le ha, sia a luce fredda che a luce calda.. solo che le prime costano meno)
Però vi dirò.. per 57€ (con pompa, materiali filtranti, cibo e lampadina non mi lamento)
REBECCA137
03-01-2009, 03:26
Io lampadine da 13W non ne trovo da nessuna parte, solo da 11 e 15W e devo vedere bene se l'attacco è uguale, il mio l'ho misurato ed è 25mm,m per il resto come acquario non mi trovo male, anche se il primo perdeva e l'ho dovuto cambiare ee a quasi 2 mesi d'avvio la pompa che al minimo era fortissima, sembra ora molto debole e non è affato sporca -28d# , dovrò aumentar la potenza che è al minimo.
REBECCA137
03-01-2009, 03:26
Io lampadine da 13W non ne trovo da nessuna parte, solo da 11 e 15W e devo vedere bene se l'attacco è uguale, il mio l'ho misurato ed è 25mm,m per il resto come acquario non mi trovo male, anche se il primo perdeva e l'ho dovuto cambiare ee a quasi 2 mesi d'avvio la pompa che al minimo era fortissima, sembra ora molto debole e non è affato sporca -28d# , dovrò aumentar la potenza che è al minimo.
Misato88
03-01-2009, 12:36
Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..
Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...
Misato88
03-01-2009, 12:36
Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..
Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...
REBECCA137
03-01-2009, 15:42
Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° #36# e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.
REBECCA137
03-01-2009, 15:42
Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° #36# e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.
Misato88
03-01-2009, 16:21
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)
anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui (http://cgi.ebay.it/Bricolage-e-Fai-da-Te_Illuminazioni-da-Interno__LOTTO-DI-10-LAMPADE-A-BASSO-CONSUMO#13W_W0QQitemZ320202886884QQddnZBricolageQ2 0eQ20FaiQ20daQ20TeQQadiZ7369QQddiZ7365QQadnZIllumi nazioniQ20daQ20InternoQQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neo n?hash=item320202886884&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
Misato88
03-01-2009, 16:21
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)
anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui (http://cgi.ebay.it/Bricolage-e-Fai-da-Te_Illuminazioni-da-Interno__LOTTO-DI-10-LAMPADE-A-BASSO-CONSUMO#13W_W0QQitemZ320202886884QQddnZBricolageQ2 0eQ20FaiQ20daQ20TeQQadiZ7369QQddiZ7365QQadnZIllumi nazioniQ20daQ20InternoQQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neo n?hash=item320202886884&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
ferraresi lorenzo
03-01-2009, 17:29
:-) innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio -11 ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nè da chiuso nè aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa .......... :-D :-D :-D
ferraresi lorenzo
03-01-2009, 17:29
:-) innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio -11 ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nè da chiuso nè aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa .......... :-D :-D :-D
biociccio
03-01-2009, 21:21
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D
visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....
boh #23
biociccio
03-01-2009, 21:21
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D
visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....
boh #23
REBECCA137
04-01-2009, 00:28
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)
anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui (http://cgi.ebay.it/Bricolage-e-Fai-da-Te_Illuminazioni-da-Interno__LOTTO-DI-10-LAMPADE-A-BASSO-CONSUMO#13W_W0QQitemZ320202886884QQddnZBricolageQ2 0eQ20FaiQ20daQ20TeQQadiZ7369QQddiZ7365QQadnZIllumi nazioniQ20daQ20InternoQQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neo n?hash=item320202886884&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
Ti ringrazio, ora so' cosa chiedere e spero di trovarne almeno una ;-)
Grassie :-)
REBECCA137
04-01-2009, 00:28
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)
anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui (http://cgi.ebay.it/Bricolage-e-Fai-da-Te_Illuminazioni-da-Interno__LOTTO-DI-10-LAMPADE-A-BASSO-CONSUMO#13W_W0QQitemZ320202886884QQddnZBricolageQ2 0eQ20FaiQ20daQ20TeQQadiZ7369QQddiZ7365QQadnZIllumi nazioniQ20daQ20InternoQQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neo n?hash=item320202886884&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
Ti ringrazio, ora so' cosa chiedere e spero di trovarne almeno una ;-)
Grassie :-)
Misato88
04-01-2009, 00:38
e di che, se non ci si aiuta a cosa serve il forum? ;-)
Misato88
04-01-2009, 00:38
e di che, se non ci si aiuta a cosa serve il forum? ;-)
Zaffiro_xx
05-01-2009, 12:13
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D
visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....
boh #23
Credo che il problema "ruggiada mattutina" :-) sia dovuto al differenziale termico tra vasca ed ambiente, che in ufficio durante la notte è elevato.
Per risolvere il problema, pensavo anch'io a qualcosa di simile. Devo fare delle prove.
Zaffiro_xx
05-01-2009, 12:13
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca :-D
visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....
boh #23
Credo che il problema "ruggiada mattutina" :-) sia dovuto al differenziale termico tra vasca ed ambiente, che in ufficio durante la notte è elevato.
Per risolvere il problema, pensavo anch'io a qualcosa di simile. Devo fare delle prove.
Misato88
05-01-2009, 20:13
arrivo di corsa tornando dal negozio, le 13w ora non le fa nè la philips nè la osram.
Non ho idea se la abbiano quelli che trattano la sylvania perchè loro non le trattano e quindi non avevano cataloghi.
Comunque la philips fa le 11w e le 12w sempre risparmio energetico e sempre e27, mentre la osram non ricordo se fa solo le 11w o solo le 12w.
comunque esistere esistono, se le hanno su ebay.. si tratta solo di scoprire la marca oppure di rinunciare e comprare una 12w che alla fin fine non è che la cosa cambi poi di molto ;-)
Mi scuso (e si scusa pure il moroso) per l'info errata.
Misato88
05-01-2009, 20:13
arrivo di corsa tornando dal negozio, le 13w ora non le fa nè la philips nè la osram.
Non ho idea se la abbiano quelli che trattano la sylvania perchè loro non le trattano e quindi non avevano cataloghi.
Comunque la philips fa le 11w e le 12w sempre risparmio energetico e sempre e27, mentre la osram non ricordo se fa solo le 11w o solo le 12w.
comunque esistere esistono, se le hanno su ebay.. si tratta solo di scoprire la marca oppure di rinunciare e comprare una 12w che alla fin fine non è che la cosa cambi poi di molto ;-)
Mi scuso (e si scusa pure il moroso) per l'info errata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |