PDA

Visualizza la versione completa : Problema montipora undata


Pupi
17-12-2008, 17:07
Ciao a tutti, allora la montipora mi è arrivata circa una settimana fa, all'inizio sembrava stare bene, poi all'improvviso ieri mattina ho visto la parte destra ricoperta di muco molto denso, oggi ho spostato il muco con una piccola pompa e ho visto che tutta la parte sottostante è completamente sbiancata...ho fatto tutti i test (tropic): no3 e po4 non rilevabili, kh 7, Ca 408, Mg 1210...adesso ho provato a spostarla in una zona dove c'è più movimento...secondo voi quale può essere la causa?

Pupi
17-12-2008, 17:07
Ciao a tutti, allora la montipora mi è arrivata circa una settimana fa, all'inizio sembrava stare bene, poi all'improvviso ieri mattina ho visto la parte destra ricoperta di muco molto denso, oggi ho spostato il muco con una piccola pompa e ho visto che tutta la parte sottostante è completamente sbiancata...ho fatto tutti i test (tropic): no3 e po4 non rilevabili, kh 7, Ca 408, Mg 1210...adesso ho provato a spostarla in una zona dove c'è più movimento...secondo voi quale può essere la causa?

michi2
17-12-2008, 17:25
così a primo pensiero direi "gli è caduta una acropora sopra"

potrebbe essere entrata in contatto con qualcosa di urticante? cos'hai vicino?

michi2
17-12-2008, 17:25
così a primo pensiero direi "gli è caduta una acropora sopra"

potrebbe essere entrata in contatto con qualcosa di urticante? cos'hai vicino?

Pupi
17-12-2008, 17:38
Niente...è uno dei primi coralli che inserisco, quindi non ha niente intorno...

Pupi
17-12-2008, 17:38
Niente...è uno dei primi coralli che inserisco, quindi non ha niente intorno...

Pupi
17-12-2008, 18:50
Ho pensato...potrebbe essere poco movimento? Per ora ho 2 koralia 2...casomai potrei cambiarne una delle due, potrebbe risolvere il problema?

Pupi
17-12-2008, 18:50
Ho pensato...potrebbe essere poco movimento? Per ora ho 2 koralia 2...casomai potrei cambiarne una delle due, potrebbe risolvere il problema?

Vutix
17-12-2008, 21:25
anche a me sembra ustionata...sicuro di non avere neanche un lps anche a distanza di una decina di cm?


il movimento con due koralia 2 è praticamente inesistente...

Vutix
17-12-2008, 21:25
anche a me sembra ustionata...sicuro di non avere neanche un lps anche a distanza di una decina di cm?


il movimento con due koralia 2 è praticamente inesistente...

Pupi
18-12-2008, 00:11
Non credo, ha un sarco sotto, e un'euphyllia dall'altra parte della vasca...potrebbe averle dato fastidio un gamberetto, o una turbo?
Se dovessi cambiare una delle due koralia cosa mi consiglieresti? Una koralia 4? (escluderei le tunze più che altro per la difficoltà di reperibilità qui dalle mie parti...)

Pupi
18-12-2008, 00:11
Non credo, ha un sarco sotto, e un'euphyllia dall'altra parte della vasca...potrebbe averle dato fastidio un gamberetto, o una turbo?
Se dovessi cambiare una delle due koralia cosa mi consiglieresti? Una koralia 4? (escluderei le tunze più che altro per la difficoltà di reperibilità qui dalle mie parti...)

Vutix
18-12-2008, 00:13
io metterei due koralia 4..
l'euphillia a quano dista?che euphillia?ancora, glabrescens?

Vutix
18-12-2008, 00:13
io metterei due koralia 4..
l'euphillia a quano dista?che euphillia?ancora, glabrescens?

Pupi
18-12-2008, 00:24
paraglabrescens, almeno 50 cm...il problema è che poi non vorrei che il movimento fosse troppo per i molli...al limite prendo una 4 e vedo come va, e poi casomai cambio anche l'altra...

Pupi
18-12-2008, 00:24
paraglabrescens, almeno 50 cm...il problema è che poi non vorrei che il movimento fosse troppo per i molli...al limite prendo una 4 e vedo come va, e poi casomai cambio anche l'altra...

Abra
18-12-2008, 01:02
forse e dico forse.....è solo una vasca ancora non stabile e lei ne ha patito....

Abra
18-12-2008, 01:02
forse e dico forse.....è solo una vasca ancora non stabile e lei ne ha patito....

Pupi
18-12-2008, 01:11
Abra, è possibile...è stata avviata ad agosto...speriamo che si riprenda...intanto per ora grazie a tutti, vi farò sapere se ci sono cambiamenti :-))

Pupi
18-12-2008, 01:11
Abra, è possibile...è stata avviata ad agosto...speriamo che si riprenda...intanto per ora grazie a tutti, vi farò sapere se ci sono cambiamenti :-))

Pupi
18-12-2008, 15:40
Allora stamattina ho cambiato una delle due koralia 2 con una koralia 4...
il movimento è sicuramente molto di piu, ma dà un pò fastidio al sarco che non si è aperto bene e si è un pò accorciato, può essere che si debba solo adattare??? per quanto riguarda la montipora ancora è presto per vedere miglioramenti....

Pupi
18-12-2008, 15:40
Allora stamattina ho cambiato una delle due koralia 2 con una koralia 4...
il movimento è sicuramente molto di piu, ma dà un pò fastidio al sarco che non si è aperto bene e si è un pò accorciato, può essere che si debba solo adattare??? per quanto riguarda la montipora ancora è presto per vedere miglioramenti....