Entra

Visualizza la versione completa : Rinascita, 200lt dopo 1 anno...


Trenho
17-12-2008, 15:29
ciao, si riparte con questa stessa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155161&postdays=0&postorder=asc&start=15

che è quella in firma..devastata al suo apice da un'invasione di cianobatteri.. dopo svariati trattamenti li ho relegati a piccoli puntini sottosabbia... e da qualche mese stanno fermi li..

le piante più delicate purtroppo non ce l'hanno fatta..e ora si presenta così:
manca d aaggiungere della riccia sui sassi bianchi..che è stata la prima insieme alla calli ad evaporare e poi un'altra pianta al posto della sessiflora sulla destra..che sta li per non buttarla...:D

Trenho
17-12-2008, 15:29
ciao, si riparte con questa stessa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155161&postdays=0&postorder=asc&start=15

che è quella in firma..devastata al suo apice da un'invasione di cianobatteri.. dopo svariati trattamenti li ho relegati a piccoli puntini sottosabbia... e da qualche mese stanno fermi li..

le piante più delicate purtroppo non ce l'hanno fatta..e ora si presenta così:
manca d aaggiungere della riccia sui sassi bianchi..che è stata la prima insieme alla calli ad evaporare e poi un'altra pianta al posto della sessiflora sulla destra..che sta li per non buttarla...:D

angelo p
17-12-2008, 20:30
a me piace un sacco , complimenti anche per i pesci , bellissimi #25

angelo p
17-12-2008, 20:30
a me piace un sacco , complimenti anche per i pesci , bellissimi #25

SimonFe
17-12-2008, 20:36
Bellissimo direi, anche se era bello anche prima #25

SimonFe
17-12-2008, 20:36
Bellissimo direi, anche se era bello anche prima #25

stefy86
17-12-2008, 20:44
molto bello,e piante sane e rigogliose #25

stefy86
17-12-2008, 20:44
molto bello,e piante sane e rigogliose #25

classe A
18-12-2008, 01:24
complimenti #25

classe A
18-12-2008, 01:24
complimenti #25

alek4u
18-12-2008, 03:02
wow! bella!!

che pesci sono?

alek4u
18-12-2008, 03:02
wow! bella!!

che pesci sono?

fraciccio
18-12-2008, 04:26
Trenho, mamma mia,mi sarei messo a piangere se avessi perso una vasca come quella.....

Molto bella anche questa, mi piace in particolar modo l'effetto che hai ricreato miscelando i colori delle piante,qualche altra rossa la metterei,anche un po di muschietto ;-)
Pratino di calli di nuovo mi raccomando :-)

wow! bella!!

che pesci sono?

se non sbaglio dovrebbero essere della famiglia dei pesci arcobaleno, melanotenia bosemanni,Trenho, coreggimi se sbaglio. Comunque se ho azzeccato la specie aggiungo che sono molto longevi,intorno ai 10 anni e la parte arancione diventa più accesa col passare degli anni!

fraciccio
18-12-2008, 04:26
Trenho, mamma mia,mi sarei messo a piangere se avessi perso una vasca come quella.....

Molto bella anche questa, mi piace in particolar modo l'effetto che hai ricreato miscelando i colori delle piante,qualche altra rossa la metterei,anche un po di muschietto ;-)
Pratino di calli di nuovo mi raccomando :-)

wow! bella!!

che pesci sono?

se non sbaglio dovrebbero essere della famiglia dei pesci arcobaleno, melanotenia bosemanni,Trenho, coreggimi se sbaglio. Comunque se ho azzeccato la specie aggiungo che sono molto longevi,intorno ai 10 anni e la parte arancione diventa più accesa col passare degli anni!

gioco03
18-12-2008, 09:09
veramente bellissima complimenti #19

gioco03
18-12-2008, 09:09
veramente bellissima complimenti #19

kingdjin
18-12-2008, 10:50
Complimenti..acnhe per la scelta dei pesciù1!!!!!

kingdjin
18-12-2008, 10:50
Complimenti..acnhe per la scelta dei pesciù1!!!!!

Trenho
18-12-2008, 12:37
grazie a tutti ma è ancora lontano da come dovrebbe... le rosse devono alzarsi...e la sessiflora ridursi.. i sassi li ho ricpoperti ora di riccia... e tornerà la calli dvaanti..o qualche altro pratino...:)

fraciccio, eh in effetti qualche pianto c'è stato... più che altro perchè non se ne sono ancora andati del tutto e ho paura che in estate col caldo possano tornare su..:(

ah se vi interessa per uccidere i ciano le ho provate tutte..alla fine l'unico rimedio efficace è stato antibiotici + luce spenta e niente fertilizzanti per una settimana.. ora capite perchè sono sopravvisute solo le anubias e le crypto..

si i pesci sono melanotenia bosemanni.... aggiungo che hanno da poco compiuto un'anno.. sono nati a novembre scorso e sono un pò troppi per stare li..:D sono 15 se non sbaglio e vengono belli grandi..i 4 genitori che ho trasferito erano sugli 8/9cm...vivono tanto e crescono lenti... appena nati erano dei puntini e per raggiungere 1cm hanno impiegato mesi.. ci vuole un pò ma sono pesci bellissimi...

nella vasca oltre a loro ci sono neritine, caridina japonica [che anche loro sono risucite a riprodursi..perchè ne ho messe 6 e ora sono 10 minimo, considerando che un paio le ho trovate spiaccicate in soggiorno..devono essere scampate alle melanotenie..:D] e poi 3/4 guppy che non riescono ad estinguersi..

Trenho
18-12-2008, 12:37
grazie a tutti ma è ancora lontano da come dovrebbe... le rosse devono alzarsi...e la sessiflora ridursi.. i sassi li ho ricpoperti ora di riccia... e tornerà la calli dvaanti..o qualche altro pratino...:)

fraciccio, eh in effetti qualche pianto c'è stato... più che altro perchè non se ne sono ancora andati del tutto e ho paura che in estate col caldo possano tornare su..:(

ah se vi interessa per uccidere i ciano le ho provate tutte..alla fine l'unico rimedio efficace è stato antibiotici + luce spenta e niente fertilizzanti per una settimana.. ora capite perchè sono sopravvisute solo le anubias e le crypto..

si i pesci sono melanotenia bosemanni.... aggiungo che hanno da poco compiuto un'anno.. sono nati a novembre scorso e sono un pò troppi per stare li..:D sono 15 se non sbaglio e vengono belli grandi..i 4 genitori che ho trasferito erano sugli 8/9cm...vivono tanto e crescono lenti... appena nati erano dei puntini e per raggiungere 1cm hanno impiegato mesi.. ci vuole un pò ma sono pesci bellissimi...

nella vasca oltre a loro ci sono neritine, caridina japonica [che anche loro sono risucite a riprodursi..perchè ne ho messe 6 e ora sono 10 minimo, considerando che un paio le ho trovate spiaccicate in soggiorno..devono essere scampate alle melanotenie..:D] e poi 3/4 guppy che non riescono ad estinguersi..

Metalstorm
18-12-2008, 14:06
secondo me così com'è è stupenda: aspetto naturale e realistico al 100%, piantumazione giusta e assolutamente non eccessiva...i pesci poi sono spettacolari

una sola parola: PERFETTO! #25 #25 #25 #25

Metalstorm
18-12-2008, 14:06
secondo me così com'è è stupenda: aspetto naturale e realistico al 100%, piantumazione giusta e assolutamente non eccessiva...i pesci poi sono spettacolari

una sola parola: PERFETTO! #25 #25 #25 #25

Labeo88
18-12-2008, 15:05
davvero bellissimo #25 #25 #25

Labeo88
18-12-2008, 15:05
davvero bellissimo #25 #25 #25

klonoa74
18-12-2008, 15:20
spettacolo!!!

klonoa74
18-12-2008, 15:20
spettacolo!!!

REBECCA137
18-12-2008, 23:19
-05 Bhè prima era strepitoso, ma anche ora non è male ;-)

REBECCA137
18-12-2008, 23:19
-05 Bhè prima era strepitoso, ma anche ora non è male ;-)

piercingmatrix
18-12-2008, 23:50
incredibile #25 #25

piercingmatrix
18-12-2008, 23:50
incredibile #25 #25

angelo p
19-12-2008, 13:41
si sono già riprodotti ? #21

angelo p
19-12-2008, 13:41
si sono già riprodotti ? #21

Pendelton10
01-01-2009, 17:15
Mi accodo ai Complimenti! molto bello e naturale! #25
Auguri a tutti

Pendelton10
01-01-2009, 17:15
Mi accodo ai Complimenti! molto bello e naturale! #25
Auguri a tutti

Mattsquall90
01-01-2009, 18:45
Bello davvero, anche se il topic è vecchio avrei una domanda: quanto le hai pagate le boesemani? Tra l'altro mi sembrano degli ibridi tra boesemani e herberaxelrodi... possibile?

Mattsquall90
01-01-2009, 18:45
Bello davvero, anche se il topic è vecchio avrei una domanda: quanto le hai pagate le boesemani? Tra l'altro mi sembrano degli ibridi tra boesemani e herberaxelrodi... possibile?

roby207
03-01-2009, 21:42
eccezzionale!!bellissimo veramente!i miei complimenti! #25 #25

roby207
03-01-2009, 21:42
eccezzionale!!bellissimo veramente!i miei complimenti! #25 #25

cookiebau
05-01-2009, 02:35
bravissimo

cookiebau
05-01-2009, 02:35
bravissimo

Trenho
12-02-2009, 00:55
Mattsquall90, ehm..mi scuso per il mese passato...ho avuto qualche problemino..
comunque per il prezzo non lo so...quelle in vasca si sono riprodotte a me poco più di un anno fa... i genitori li presi 6 o 7 anni fa..non ricordo proprio..
considera che impiegano molto per diventare adulti..[i miei si sono colorati del tutto dopo quasi un'anno] e probabile costino di più se già grandini...

Tra l'altro mi sembrano degli ibridi tra boesemani e herberaxelrodi... possibile?

sinceramente prima che cercassi su google non li conoscevo... non saprei..ma è possibile l'ibridazione? mi compare come un'altra famiglia...
domani cerco meglio e posto nuove foto... ;-)

Trenho
12-02-2009, 00:55
Mattsquall90, ehm..mi scuso per il mese passato...ho avuto qualche problemino..
comunque per il prezzo non lo so...quelle in vasca si sono riprodotte a me poco più di un anno fa... i genitori li presi 6 o 7 anni fa..non ricordo proprio..
considera che impiegano molto per diventare adulti..[i miei si sono colorati del tutto dopo quasi un'anno] e probabile costino di più se già grandini...

Tra l'altro mi sembrano degli ibridi tra boesemani e herberaxelrodi... possibile?

sinceramente prima che cercassi su google non li conoscevo... non saprei..ma è possibile l'ibridazione? mi compare come un'altra famiglia...
domani cerco meglio e posto nuove foto... ;-)

fingio85
12-02-2009, 11:30
complimenti per i pesci sn bellissimi...li cerco da un anno ma non li trovo...nn so cm fare...mi piacciono un sacco...

fingio85
12-02-2009, 11:30
complimenti per i pesci sn bellissimi...li cerco da un anno ma non li trovo...nn so cm fare...mi piacciono un sacco...

massidago1974
12-02-2009, 11:52
molto molto molto bello #36# #36# #36#

massidago1974
12-02-2009, 11:52
molto molto molto bello #36# #36# #36#

Trenho
28-04-2009, 18:58
qualche modifica... ho trovato e messo la ceratopteris che mi piace un sacco... e purtroppo si sono "sciolte" le pogo... forse per la crescita del muschio che le ha oscurate...boh...

mi sono accorto ora che sta fiorendo l'echinodorus.. #12

Trenho
28-04-2009, 18:58
qualche modifica... ho trovato e messo la ceratopteris che mi piace un sacco... e purtroppo si sono "sciolte" le pogo... forse per la crescita del muschio che le ha oscurate...boh...

mi sono accorto ora che sta fiorendo l'echinodorus.. #12

davidukke
28-04-2009, 19:59
bellissima comunque!!!!

davidukke
28-04-2009, 19:59
bellissima comunque!!!!

The shark..
28-04-2009, 20:08
Il tuo acquario è uno spettacolo!!

The shark..
28-04-2009, 20:08
Il tuo acquario è uno spettacolo!!

alek4u
28-04-2009, 20:52
già.. postai 4 mesi fa.. e lo rifaccio oggi..

la tua è una delle vasche che più mi piace tra quelle che ho visto.. veramente bella!

alek4u
28-04-2009, 20:52
già.. postai 4 mesi fa.. e lo rifaccio oggi..

la tua è una delle vasche che più mi piace tra quelle che ho visto.. veramente bella!

Trenho
30-04-2009, 18:04
wow addirittura..:D grazie....
io farei 2 o 3 modifiche.. ma finchè non trovo le piante che voglio (eleocharis su tutte) resta così.. ;-)

Trenho
30-04-2009, 18:04
wow addirittura..:D grazie....
io farei 2 o 3 modifiche.. ma finchè non trovo le piante che voglio (eleocharis su tutte) resta così.. ;-)

Lionel Hutz
30-04-2009, 18:22
davvero bello.
una domanda ma la limnophila stolona? non perchè io pensavo di non ma nella mia vecchia vasca al ritorno da una vacanza trovi tutto l'acquario invaso che nemmeno la povera valli poteva competere. -11

Lionel Hutz
30-04-2009, 18:22
davvero bello.
una domanda ma la limnophila stolona? non perchè io pensavo di non ma nella mia vecchia vasca al ritorno da una vacanza trovi tutto l'acquario invaso che nemmeno la povera valli poteva competere. -11

markrava
30-04-2009, 21:40
molto bella #25

markrava
30-04-2009, 21:40
molto bella #25

markrava
30-04-2009, 21:42
davvero bello.
una domanda ma la limnophila stolona? non perchè io pensavo di non ma nella mia vecchia vasca al ritorno da una vacanza trovi tutto l'acquario invaso che nemmeno la povera valli poteva competere. -11

si stolona e molto velocemente :-)

markrava
30-04-2009, 21:42
davvero bello.
una domanda ma la limnophila stolona? non perchè io pensavo di non ma nella mia vecchia vasca al ritorno da una vacanza trovi tutto l'acquario invaso che nemmeno la povera valli poteva competere. -11

si stolona e molto velocemente :-)

Paul the bard
03-05-2009, 18:14
Complimenti, la tua vasca è veramente bella. Una piccola osservazione dal basso della mia inesperienza: non starebbe bene qualcosa nell'angolo frontale a destra? Si crea un colore un tantino scuro concentrato proprio in quella zona per merito dei sassolini.

Paul the bard
03-05-2009, 18:14
Complimenti, la tua vasca è veramente bella. Una piccola osservazione dal basso della mia inesperienza: non starebbe bene qualcosa nell'angolo frontale a destra? Si crea un colore un tantino scuro concentrato proprio in quella zona per merito dei sassolini.

ale90
03-05-2009, 22:08
moooooolto bella. a me inoltre piace di più ora(intendo post ciano), la trovo più naturale.
bravo #25 #25

ale90
03-05-2009, 22:08
moooooolto bella. a me inoltre piace di più ora(intendo post ciano), la trovo più naturale.
bravo #25 #25

Trenho
14-08-2010, 21:39
rieccomi qui dopo le ferie ho dato una risistemata...

la parte dove stanno bacopa e echinodorus va abbattuta... la bacopa voglio metterla dietro al tronco a sinistra, mentre li voglio mettere qualcosa....magari di rosso...rotala macranda se la trovo..o hydrocotyle...oppure niente e lasciare vuoto.. consigli?

http://s3.postimage.org/6kDMJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6kDMJ)

p.s. il caos in superficie sono le maledette ceratopteris che ancora non ho buttato..
------------------------------------------------------------------------
p.s.II: come faccio a modificareil titolo della discussione?