Visualizza la versione completa : vasca 120x60x55h,meglio lm3 o LM3 mini
ciao,sono indeciso se comprare lumenarc3 47x47cm o lumenarc3 mini 37x37cm.le misure della vasca sono quelli indicati. li usero con lampade da 250w.devo ordinarle entro domani sera,percio ogni consiglio in piu e ben accettato.grazie mille in anticipo
ciao,sono indeciso se comprare lumenarc3 47x47cm o lumenarc3 mini 37x37cm.le misure della vasca sono quelli indicati. li usero con lampade da 250w.devo ordinarle entro domani sera,percio ogni consiglio in piu e ben accettato.grazie mille in anticipo
Perry,il lumenarc III ho letto in qualche topic che con le 250w non e il massimo,perche la lampada e piu corta. e poi per non sparare la luce di fuori dovrei tenerli a pelo d'acqua
Perry,il lumenarc III ho letto in qualche topic che con le 250w non e il massimo,perche la lampada e piu corta. e poi per non sparare la luce di fuori dovrei tenerli a pelo d'acqua
mah..di cavolate ne sto' leggendo ogni giorno..io ce l'ho..un lumenarc ed un lumenbright. Copre perfettamente quelle misure..ancora meglio se 70 di larghezza..mi piacerebbe vedere se chi ti ha detto questo, lo usa o lo ha usato.. #07
mah..di cavolate ne sto' leggendo ogni giorno..io ce l'ho..un lumenarc ed un lumenbright. Copre perfettamente quelle misure..ancora meglio se 70 di larghezza..mi piacerebbe vedere se chi ti ha detto questo, lo usa o lo ha usato.. #07
ma la mia "paura" e che la vasca e troppo stretta per il LM3 e 60cm e il riflettore 47cm. quindi dovrei tenerlo troppo basso per non sparare ( e sprecare ) la luce di fuori. e poi avro il problema di surriscaldamento. li compro nuovi e siccome costano uguale l'unico punto e non sbagliare , il risparmio non ce. A che altezza dovrei tenerli per non iluminare fuori? scusa che insisto e che so 440 euri e non mi va di fare una ca...ta
ma la mia "paura" e che la vasca e troppo stretta per il LM3 e 60cm e il riflettore 47cm. quindi dovrei tenerlo troppo basso per non sparare ( e sprecare ) la luce di fuori. e poi avro il problema di surriscaldamento. li compro nuovi e siccome costano uguale l'unico punto e non sbagliare , il risparmio non ce. A che altezza dovrei tenerli per non iluminare fuori? scusa che insisto e che so 440 euri e non mi va di fare una ca...ta
Sandro S.
18-12-2008, 00:02
stesse misure della vasca 120x60x55h
io ho preso i lumenarc III .....ma sono ancora in fase di assembralmento.
Sandro S.
18-12-2008, 00:02
stesse misure della vasca 120x60x55h
io ho preso i lumenarc III .....ma sono ancora in fase di assembralmento.
geribg,
mah..quello che penso te l'ho già scritto, poi fai te ;-)
Io sono dell'idea che la plafo è sempre meglio tenerla il più basso possibile (se la copertura è ok). E' una misura coperta perfettamente dal lumenarc III..
geribg,
mah..quello che penso te l'ho già scritto, poi fai te ;-)
Io sono dell'idea che la plafo è sempre meglio tenerla il più basso possibile (se la copertura è ok). E' una misura coperta perfettamente dal lumenarc III..
lorenzomontecatini
18-12-2008, 11:27
Quoto Perry, .......il Lumenark III e' perfetto per le tue misure!!!
Io ne ho 2 da 400 w. su di una vasca 160x80 e l'illuminazione e' spettacolare. :-)
lorenzomontecatini
18-12-2008, 11:27
Quoto Perry, .......il Lumenark III e' perfetto per le tue misure!!!
Io ne ho 2 da 400 w. su di una vasca 160x80 e l'illuminazione e' spettacolare. :-)
Non sono in grado di darti indicazioni sul tipo da scegliere ma girovaganto mi sono imbattuto in questo
http://cgi.ebay.co.uk/Lumenarc-3-Marine-Aquarium-Tank-Reflector-470mm-PGS-New_W0QQitemZ250311292224QQihZ015QQcategoryZ46314Q QtcZphotoQQcmdZViewItem
visto che parlavi di 400€
Non sono in grado di darti indicazioni sul tipo da scegliere ma girovaganto mi sono imbattuto in questo
http://cgi.ebay.co.uk/Lumenarc-3-Marine-Aquarium-Tank-Reflector-470mm-PGS-New_W0QQitemZ250311292224QQihZ015QQcategoryZ46314Q QtcZphotoQQcmdZViewItem
visto che parlavi di 400€
s cocis , non poi acenderli cosi mi dirai a che altezza li tieni senza sparare la luce di fuori
s cocis , non poi acenderli cosi mi dirai a che altezza li tieni senza sparare la luce di fuori
Sandro S.
18-12-2008, 15:28
purtroppo no....la vasca la ordino a breve.
Sandro S.
18-12-2008, 15:28
purtroppo no....la vasca la ordino a breve.
geribg, tranquillo, io ne avevo 2 di L3 su una vasca 120 x 60 x 50H e non spara fuori, li tieni a 15 cm. dal pelo dell'acqua.
geribg, tranquillo, io ne avevo 2 di L3 su una vasca 120 x 60 x 50H e non spara fuori, li tieni a 15 cm. dal pelo dell'acqua.
ok , mi avete convinto :-) prendero LM3. devo mettere il vetro in borosilicato o li tengo cosi aperti. se dovrei usarli con del vetro dove posso trovarlo senza dover acendere un mutuo!?grazie a tutti di nuovo
ok , mi avete convinto :-) prendero LM3. devo mettere il vetro in borosilicato o li tengo cosi aperti. se dovrei usarli con del vetro dove posso trovarlo senza dover acendere un mutuo!?grazie a tutti di nuovo
Sandro S.
18-12-2008, 23:35
io mettero i vetri temprati credo.....non tanto per la protezione dato che le lampadine che puoi mettere con i lumenarc sono le E40 e quindi già schermate, ma più che altro per gli schizzi.
Sandro S.
18-12-2008, 23:35
io mettero i vetri temprati credo.....non tanto per la protezione dato che le lampadine che puoi mettere con i lumenarc sono le E40 e quindi già schermate, ma più che altro per gli schizzi.
si cosi risparmio tanto ,credo,ma da quello che ho letto nel topic ( di tommyh) il temperato non fa passare la luce come quello in borosilicato/detto volgarmente/.
si cosi risparmio tanto ,credo,ma da quello che ho letto nel topic ( di tommyh) il temperato non fa passare la luce come quello in borosilicato/detto volgarmente/.
Sandro S.
18-12-2008, 23:45
dimenticavo.....il prezzo... ho chiesto un preventivo ad un vetraio.
Vetro Float mm 5,temparato, cm. 60x60, circa = €: 60.00
non sò quanto costi il borosillicato.
Sandro S.
18-12-2008, 23:45
dimenticavo.....il prezzo... ho chiesto un preventivo ad un vetraio.
Vetro Float mm 5,temparato, cm. 60x60, circa = €: 60.00
non sò quanto costi il borosillicato.
5mm so troppi secondo me 3mm e sufficente.pero con il temperato surriscaldato non si rischia di mandarlo in frantumi con uno schizzo d'acqua?
5mm so troppi secondo me 3mm e sufficente.pero con il temperato surriscaldato non si rischia di mandarlo in frantumi con uno schizzo d'acqua?
Sandro S.
19-12-2008, 09:56
non saprei....c'è gente che lo ha da molto tempo, non mi sembra di aver letto di qualcuno a cui si è rotto.
Sandro S.
19-12-2008, 09:56
non saprei....c'è gente che lo ha da molto tempo, non mi sembra di aver letto di qualcuno a cui si è rotto.
Molto molto meglio il borosilicato.
Il temprato serve per forza con le fc2 perchè scherma anche la luce. Essendo le e40 già schermate, in questo caso (e cioè nel caso di lumenarc III), meglio il borosilicato che, facendola breve, lascia passare più luce rispetto al temprato.
Il temprato difficilmente va in frantumi perchè in dotazione a tutte le plafo con lampadine fc2..se fosse così, ci sarebbe in giro un disastro ;-)
Molto molto meglio il borosilicato.
Il temprato serve per forza con le fc2 perchè scherma anche la luce. Essendo le e40 già schermate, in questo caso (e cioè nel caso di lumenarc III), meglio il borosilicato che, facendola breve, lascia passare più luce rispetto al temprato.
Il temprato difficilmente va in frantumi perchè in dotazione a tutte le plafo con lampadine fc2..se fosse così, ci sarebbe in giro un disastro ;-)
Perry,per il temprato era solo una mia preucupazione,grazie per l'intervento. ma mi puio dire dove posso trovare il borosilicato a un prezzo decente. Grazie
Perry,per il temprato era solo una mia preucupazione,grazie per l'intervento. ma mi puio dire dove posso trovare il borosilicato a un prezzo decente. Grazie
Sandro S.
19-12-2008, 15:35
bè...allora anche a me interessa ;-)
Sandro S.
19-12-2008, 15:35
bè...allora anche a me interessa ;-)
ecco..allora chiedete o aspettate che arriva quel culone di Algranati..lui lo sà ;-)
Io il vetro non ce l'ho..
ecco..allora chiedete o aspettate che arriva quel culone di Algranati..lui lo sà ;-)
Io il vetro non ce l'ho..
Sandro S.
19-12-2008, 16:02
Algranati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io questo ragazzo lo uccido prima o poi :-D
Sandro S.
19-12-2008, 16:02
Algranati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io questo ragazzo lo uccido prima o poi :-D
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:26
Io il vetro non ce l'ho..
Nemmeno io ho mai messo il vetro di protezione.... ;-)
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:26
Io il vetro non ce l'ho..
Nemmeno io ho mai messo il vetro di protezione.... ;-)
Sandro S.
19-12-2008, 16:28
lo sò, ma l'idea di tenerlo a 15 cm e poi doverlo ripulire non mi piace tantissimo
Sandro S.
19-12-2008, 16:28
lo sò, ma l'idea di tenerlo a 15 cm e poi doverlo ripulire non mi piace tantissimo
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:38
s_cocis, Per fortuna non ho pesci che schizzano e fino ad esso, dopo 2 mesi, e' come se fosse nuovo. Sicuramente il vetro di protezione puo' essere utile in caso di schizzi d'acqua sul bulbo che altrimenti.......... :-81 :-81
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:38
s_cocis, Per fortuna non ho pesci che schizzano e fino ad esso, dopo 2 mesi, e' come se fosse nuovo. Sicuramente il vetro di protezione puo' essere utile in caso di schizzi d'acqua sul bulbo che altrimenti.......... :-81 :-81
Sandro S.
19-12-2008, 16:42
capito...diciamo che non è una spesa urgente nella mia lista.
ma eventualmente con cosa pulite l'interno dei lumenarc ?
Sandro S.
19-12-2008, 16:42
capito...diciamo che non è una spesa urgente nella mia lista.
ma eventualmente con cosa pulite l'interno dei lumenarc ?
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:46
s_cocis, Io di solito uso il QUASAR e ci pulisco tutto (plafoniere, mobili, vetri ecc.)
lorenzomontecatini
19-12-2008, 16:46
s_cocis, Io di solito uso il QUASAR e ci pulisco tutto (plafoniere, mobili, vetri ecc.)
insomma raga, sto vetro in borosilicato dove lo trovo
insomma raga, sto vetro in borosilicato dove lo trovo
Il vetro borosilicato fortunatamente sul LA3 lo ho sempre usato, altrimenti avrei avuto un riflettore penoso visti tutti gli schizzi che arrivano sui miei...... e visto che l'alluminio viene ossidato dal sale e le chiazze non vengono via facilmente, se vengono via e' grattando, ma a quel punto graffio il riflettore......
Sandro, lo trovi dalle parti di Buccinasco/Corsico, devo trovarti l'indirizzo.
Il prezzo per ogni vetro da 49,5x49,5 si aggira sui 60€ e lo spessore e' 3,3mm.
Ciao
Il vetro borosilicato fortunatamente sul LA3 lo ho sempre usato, altrimenti avrei avuto un riflettore penoso visti tutti gli schizzi che arrivano sui miei...... e visto che l'alluminio viene ossidato dal sale e le chiazze non vengono via facilmente, se vengono via e' grattando, ma a quel punto graffio il riflettore......
Sandro, lo trovi dalle parti di Buccinasco/Corsico, devo trovarti l'indirizzo.
Il prezzo per ogni vetro da 49,5x49,5 si aggira sui 60€ e lo spessore e' 3,3mm.
Ciao
ik2vov,sai non ho capito dove lo posso trovare,io sono di roma.pero anche se devo ordinarlo fuori vabene lostesso.grazie
ik2vov,sai non ho capito dove lo posso trovare,io sono di roma.pero anche se devo ordinarlo fuori vabene lostesso.grazie
geribg, a Roma non ne ho idea, a Milano si, ma non credo spedisca, devo trovare l'indirizzo del negozio.
Ciao
geribg, a Roma non ne ho idea, a Milano si, ma non credo spedisca, devo trovare l'indirizzo del negozio.
Ciao
grazie , aspettero che lo trovi.a me i lumenarc III mi arrivano venerdi o lunedi prossimo,e da 10 gennaio che comincio a fare il fotoperiodo.poi se non spediscono pazzienza ho degli amici che vengono spesso a milano. ciao grazie
grazie , aspettero che lo trovi.a me i lumenarc III mi arrivano venerdi o lunedi prossimo,e da 10 gennaio che comincio a fare il fotoperiodo.poi se non spediscono pazzienza ho degli amici che vengono spesso a milano. ciao grazie
il preventivo per due vetri in borosilicato da 3,3 mm , misura 50x50 cm. 150 euro ( vetro,taglio e inballo in cassa di legno ) + trasporto . mi costera quasi come i riflettori. forse un po troppo? cosa ne pensate? voi quanto li avete pagati?
il preventivo per due vetri in borosilicato da 3,3 mm , misura 50x50 cm. 150 euro ( vetro,taglio e inballo in cassa di legno ) + trasporto . mi costera quasi come i riflettori. forse un po troppo? cosa ne pensate? voi quanto li avete pagati?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |