Visualizza la versione completa : Info su RISCALDATORI
toniomar
14-09-2005, 22:13
Ragazzi, stasera mi si è rotto il termoriscaldatore (era l'unica cosa che avevo, oltre la vasca!!!). Così, oltre a filtro esterno, impianto co2... devo procurarmene un'altro: per la vasca 80x30x40 avevo un 150 W a tubo (di quelli normali, per capirci...). Girando sul web ho visto che ci sono anche i termoriscaldatori per filtri esterni:
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat385.htm
Mi sapete dire se, oltre a costare di più, ha qualche differenza? Aspetti positivi e negativi? Il filtro esterno che sto comprando è un askoll pratico 200.
Ciao e grazie
il vantaggio è che non lo vedi in vasca e che hai una distribuzione del calore più uniforme.............io comunque resto con il mio riscaldatore classico, alla fine cambia davvero poco...........
ma la differenza tra i classici termoriscaldatori interni meccanici ed elettronici?
credo che l'unica differenza tra gli elettronici e quelli a termocoppia sia la precisione, ma alla fine la differenza è minima, sarà di qualche decimo di grado e non influisce minimamente...........
la differenza tra i meccanici e gli elettronici e il principio di funzionamento (la precisione ne e' una conseguenza).
i meccanici hanno delle lamelle metalliche che a seconda della temperatura si attaccano e staccano (chiudendo e aprendo il circuito) gli elettronici lo fanno, appunto, elettronicamente.
il problea piu' diffuso tra i riscaldatori e' che prima o poi le lamelle rimangono incollate, il riscaldatore non stacca e i pesci si lessano.
con gli elettronici questo non puo' accadere (puo' sempre saltare l'elettronica e ritrovarti con lo stesso risultato, ma dovrebbe essere molto piu' difficile).
vero, teoricamente inoltre viene meno l'usura meccanica e quindi l'elettronico dovrebbe durare di più
sirlucas
15-09-2005, 16:11
Uno dei pochi aspetti negativi, per così dire, del riscaldatore esterno è che il canale di passaggio dell'acqua è più soggetto ad incrostazioni e, se non pulito periodicamente, ne diminuisce l'efficienza e di conseguenza il consumo di elettricità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |