PDA

Visualizza la versione completa : Bordello con reattore di calcio


marcogig79
17-12-2008, 13:58
Ragazzi ho ultimato la costruzione del reattore di calcio, ho collegato tutto, settato su 50 bolle al minuto, flusso goccia a goccia in uscita.
In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore?

Manometro di bassa mi segna 5 bar
Manometro di alta a 2 Bar

Ho notato che sia i manometri che la valvola a spillo sono privi di teflon etc.. sulle filettature. Va messo qualcosa?

marcogig79
17-12-2008, 13:58
Ragazzi ho ultimato la costruzione del reattore di calcio, ho collegato tutto, settato su 50 bolle al minuto, flusso goccia a goccia in uscita.
In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore?

Manometro di bassa mi segna 5 bar
Manometro di alta a 2 Bar

Ho notato che sia i manometri che la valvola a spillo sono privi di teflon etc.. sulle filettature. Va messo qualcosa?

Robbax
17-12-2008, 14:11
più che altro ci vuole una guarnizione

Robbax
17-12-2008, 14:11
più che altro ci vuole una guarnizione

marcogig79
17-12-2008, 14:53
puoi spiegarmi magari con qualche foto cosa va messo? Io ho solo la guarnizione tra riduttore e bombola.

marcogig79
17-12-2008, 14:53
puoi spiegarmi magari con qualche foto cosa va messo? Io ho solo la guarnizione tra riduttore e bombola.

Abra
17-12-2008, 15:00
5 bar mi sembrano tantini....io non andrei oltre i 2-2,5.
il teflon lo metterei da tutte le parti filettate.

Abra
17-12-2008, 15:00
5 bar mi sembrano tantini....io non andrei oltre i 2-2,5.
il teflon lo metterei da tutte le parti filettate.

marcogig79
17-12-2008, 15:43
ma il manometro di bassa segna la pressione tra la bombola e il riduttore e non credo che quella si regolabile granchè con la valvola delle bombola.
Cmq oggi metto teflon ovunque.

marcogig79
17-12-2008, 15:43
ma il manometro di bassa segna la pressione tra la bombola e il riduttore e non credo che quella si regolabile granchè con la valvola delle bombola.
Cmq oggi metto teflon ovunque.

Abra
17-12-2008, 16:35
in teoria dovresti avere 3 manopole.....una della bombola.....una che ti regola la pressione del secondo manometro.....e l'ultima la fine.

Abra
17-12-2008, 16:35
in teoria dovresti avere 3 manopole.....una della bombola.....una che ti regola la pressione del secondo manometro.....e l'ultima la fine.

marcogig79
17-12-2008, 17:33
si 3 manopole perfetto. Tu dici di chiudere parzialmente quella della bombola? o la seconda? Perchè la seconda l'ho ridotta fino a 2,5bar, la prima la lascio tutta aperta e mi segna 5 bar.

marcogig79
17-12-2008, 17:33
si 3 manopole perfetto. Tu dici di chiudere parzialmente quella della bombola? o la seconda? Perchè la seconda l'ho ridotta fino a 2,5bar, la prima la lascio tutta aperta e mi segna 5 bar.

Abra
17-12-2008, 17:45
allora la prima è quella della bombola e và tutta aperta.....e hai il manometro che ti segna la pressione della bombola......poi hai la seconda manopola e quella và tarata in modo che il manometro 2 ti segni 2,5.....con la terza ti dosi le bolle nel contabolle.

Abra
17-12-2008, 17:45
allora la prima è quella della bombola e và tutta aperta.....e hai il manometro che ti segna la pressione della bombola......poi hai la seconda manopola e quella và tarata in modo che il manometro 2 ti segni 2,5.....con la terza ti dosi le bolle nel contabolle.

marcogig79
17-12-2008, 17:53
esatto ho fatto così...quindi la perdita non è imputabile a cattiva regolazione.

marcogig79
17-12-2008, 17:53
esatto ho fatto così...quindi la perdita non è imputabile a cattiva regolazione.

Abra
17-12-2008, 18:15
ma che perdita???

Abra
17-12-2008, 18:15
ma che perdita???

marcogig79
17-12-2008, 18:22
azz, ma il primo post l'hai letto? :-)

"In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore? "

marcogig79
17-12-2008, 18:22
azz, ma il primo post l'hai letto? :-)

"In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore? "

Abra
17-12-2008, 18:24
azz, ma il primo post l'hai letto?

e certo che l'ho letto infatti ti ho detto di mettere il teflon....poi ti ho detto come settarlo.......ma non mi chiedere di ricaricare la bombola eh :-D :-D

Abra
17-12-2008, 18:24
azz, ma il primo post l'hai letto?

e certo che l'ho letto infatti ti ho detto di mettere il teflon....poi ti ho detto come settarlo.......ma non mi chiedere di ricaricare la bombola eh :-D :-D

Ink
17-12-2008, 18:26
se devi cercare una perdita puoi usare la schiuma di sapone, la passi su tutti i raccordi e vedi sa fa altre bolle...

esiste anche uno spray specfico, ma penso faccia lo stesso lavoro...

Ink
17-12-2008, 18:26
se devi cercare una perdita puoi usare la schiuma di sapone, la passi su tutti i raccordi e vedi sa fa altre bolle...

esiste anche uno spray specfico, ma penso faccia lo stesso lavoro...

stefano61
17-12-2008, 18:27
Il teflon va messo sui raccordi "a filetto conico", se ci sono raccordi "cilindrici" , quindi con battuta, ci va la guarnizione.

Di solito il raccordo che va sulla bombola è cilindrico e quindi serve la guarnizione, sui manometri invece ci va il teflon.

Il teflon prendilo a "filo" (tipo il prodotto che vende la Loctite) e non a benda perchè è più facile da stendere ad uno non esperto e nel caso per mille motivi tu voglia dare 1/4 di giro indietro, non ti perde; al contrario del teflon in rotolino.

stefano61
17-12-2008, 18:27
Il teflon va messo sui raccordi "a filetto conico", se ci sono raccordi "cilindrici" , quindi con battuta, ci va la guarnizione.

Di solito il raccordo che va sulla bombola è cilindrico e quindi serve la guarnizione, sui manometri invece ci va il teflon.

Il teflon prendilo a "filo" (tipo il prodotto che vende la Loctite) e non a benda perchè è più facile da stendere ad uno non esperto e nel caso per mille motivi tu voglia dare 1/4 di giro indietro, non ti perde; al contrario del teflon in rotolino.