PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto tubillaria sulla Sinularia ?


claudio_75
17-12-2008, 13:00
Ciao a tutti,

Prima di tutto volevo sapere se la tubellaria attacchi anche una sinularia?
Vi spiego cosa mi è successo.
Ho in acquario alcune talee di sinularie...che improvvisamente da un giorno all'altro...è diventata completamente bianca....con dei buchi sulle punte come se fosse mozzicata.
Infatti sembra addirittura morta....naturalmente l'ho buttata.

Ora se fosse la tubellaria,.....come posso combatterla.....visto che non ho altre talee, almeno per adesso a cui fare i bagni di betadine?

Esisto un medicinale, completo da inserire nell'acquario...come disinfettante per queste bestioline?
Vi prego aiuto e grazie a tutto

claudio_75
17-12-2008, 13:00
Ciao a tutti,

Prima di tutto volevo sapere se la tubellaria attacchi anche una sinularia?
Vi spiego cosa mi è successo.
Ho in acquario alcune talee di sinularie...che improvvisamente da un giorno all'altro...è diventata completamente bianca....con dei buchi sulle punte come se fosse mozzicata.
Infatti sembra addirittura morta....naturalmente l'ho buttata.

Ora se fosse la tubellaria,.....come posso combatterla.....visto che non ho altre talee, almeno per adesso a cui fare i bagni di betadine?

Esisto un medicinale, completo da inserire nell'acquario...come disinfettante per queste bestioline?
Vi prego aiuto e grazie a tutto

janco1979
17-12-2008, 14:17
le TURBELLARIE non attaccano i molli...

janco1979
17-12-2008, 14:17
le TURBELLARIE non attaccano i molli...

claudio_75
18-12-2008, 10:43
Grazie Janco, ma allora cosa mi è successo?

claudio_75
18-12-2008, 10:43
Grazie Janco, ma allora cosa mi è successo?

SJoplin
18-12-2008, 22:33
sui molli non usare il betadine, che li ammazzi.
al limite dei bagni (veloci, meno di un minuto) in acqua osmotica, cercando di scrollare l'animale da eventuali ospiti.
se sono vermi che son dentro al corpo del corallo, mi sa che anche così risolvi poco.
magari metti qualche foto.

SJoplin
18-12-2008, 22:33
sui molli non usare il betadine, che li ammazzi.
al limite dei bagni (veloci, meno di un minuto) in acqua osmotica, cercando di scrollare l'animale da eventuali ospiti.
se sono vermi che son dentro al corpo del corallo, mi sa che anche così risolvi poco.
magari metti qualche foto.

claudio_75
19-12-2008, 13:51
Mi dispiace sjoplin...ma l'animale che è diventato tutto bianco e un po mozzicato (sulle punte) l'ho buttato..
Cmq non presentava ne buchi di vermi o altro...
Calcola che si trovava su un piccolo "taleario" appeso sul vetro laterale...dove sono presenti anche due /tre pezzettini di Acropore. Anche loro si sono leggermente sbiancate.
Se mi risuccede, inserisco le foto..

claudio_75
19-12-2008, 13:51
Mi dispiace sjoplin...ma l'animale che è diventato tutto bianco e un po mozzicato (sulle punte) l'ho buttato..
Cmq non presentava ne buchi di vermi o altro...
Calcola che si trovava su un piccolo "taleario" appeso sul vetro laterale...dove sono presenti anche due /tre pezzettini di Acropore. Anche loro si sono leggermente sbiancate.
Se mi risuccede, inserisco le foto..