Visualizza la versione completa : per non traslocare i cianobatteri
Ciao, vorrei trasferire qualche piantina galleggiante da un acquario ad un altro, il problema è che il primo è infestato dai cianobatteri e non vorrei quindi trasferirli, assieme con le piantine, nell'altro che ne è privo. Come posso trattare le piantine per poterle trasferire senza problemi?
Ciao, vorrei trasferire qualche piantina galleggiante da un acquario ad un altro, il problema è che il primo è infestato dai cianobatteri e non vorrei quindi trasferirli, assieme con le piantine, nell'altro che ne è privo. Come posso trattare le piantine per poterle trasferire senza problemi?
bluflash
17-12-2008, 12:18
Non ti consiglio di fare il trasferimento,io li ho importati nella nuova vasca dalla vecchia avendo preso precauzioni.Le ho lavate molto bene anche se sulle foglie la presenza era minima praticamente inesistente quindi sono andato tranquillo e invece #07 #07 #07
bluflash
17-12-2008, 12:18
Non ti consiglio di fare il trasferimento,io li ho importati nella nuova vasca dalla vecchia avendo preso precauzioni.Le ho lavate molto bene anche se sulle foglie la presenza era minima praticamente inesistente quindi sono andato tranquillo e invece #07 #07 #07
come temevo... -28d#
conviene comprare nuove piantine allora
come temevo... -28d#
conviene comprare nuove piantine allora
Poseidon
17-12-2008, 13:00
Io credo che non puoi evitarli, si torvano in tutte le vasche. Ciò che è mooolto più importante è che la vasca di destinazione abbia valori stabili, pochi Nitrati e Fosfati. Se così non fosse, a breve avrai ciano anche in quella, a prescindere da dove compri le piante...
Io ho messo una pianta infestata di ciano in una vasca ben avviata: 4 giorni e sono spariti...nè sono mai tornati...
Poseidon
17-12-2008, 13:00
Io credo che non puoi evitarli, si torvano in tutte le vasche. Ciò che è mooolto più importante è che la vasca di destinazione abbia valori stabili, pochi Nitrati e Fosfati. Se così non fosse, a breve avrai ciano anche in quella, a prescindere da dove compri le piante...
Io ho messo una pianta infestata di ciano in una vasca ben avviata: 4 giorni e sono spariti...nè sono mai tornati...
La vasca di destinazione ha altri tipi di alghe, ma non ha mai avuto i ciano.
Nella vasca coi cianobatteri i nitrati e fosfati sono bassi, in teoria l'acqua ha dei valori "migliori" (è una vasca tanganica con pochissima popolazione) e non ci sono alghe a parte i ciano.
Stavo pensando di quarantenare le piantine, ovvero di inserirle in una vaschetta temporaneamente per qualche settimana e vedere come si comportano i ciano, se spariscono del tutto a occhio nudo, poi magari potrei trasferire le piantine #24
La vasca di destinazione ha altri tipi di alghe, ma non ha mai avuto i ciano.
Nella vasca coi cianobatteri i nitrati e fosfati sono bassi, in teoria l'acqua ha dei valori "migliori" (è una vasca tanganica con pochissima popolazione) e non ci sono alghe a parte i ciano.
Stavo pensando di quarantenare le piantine, ovvero di inserirle in una vaschetta temporaneamente per qualche settimana e vedere come si comportano i ciano, se spariscono del tutto a occhio nudo, poi magari potrei trasferire le piantine #24
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 16:08
Miranda, a mio avviso i cianobatteri come le altre alghe sono presenti dovunque e comunque, e si manifestano quando le condizioni sono loro propizie... quindi in una vasca a posto dovrebbero stare buoni buoni ;-)
Io solitamente faccio uno step intermedio antilumache ed antibatterico in una ciotola con acqua ossigenata o seachem excel (più che altro per batteriosi, ittio o altro).
L'excel uccide i ciano e il perossido sterilizza anche eventuali patogeni... se non hai l'excel prova con un ml di perossido in 3-4 litri d'acqua per un pomeriggio, se le radici non si bruciano sei relativamente sicura. ;-)
Sempre bene il piccino?!? Non hai più postato la foto!! :-))
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 16:08
Miranda, a mio avviso i cianobatteri come le altre alghe sono presenti dovunque e comunque, e si manifestano quando le condizioni sono loro propizie... quindi in una vasca a posto dovrebbero stare buoni buoni ;-)
Io solitamente faccio uno step intermedio antilumache ed antibatterico in una ciotola con acqua ossigenata o seachem excel (più che altro per batteriosi, ittio o altro).
L'excel uccide i ciano e il perossido sterilizza anche eventuali patogeni... se non hai l'excel prova con un ml di perossido in 3-4 litri d'acqua per un pomeriggio, se le radici non si bruciano sei relativamente sicura. ;-)
Sempre bene il piccino?!? Non hai più postato la foto!! :-))
Ciao Paolo :-))
interessante l'excel, questi ciano, sebbene esteticamente non mi diano molto fastidio sarebbero da debellare ...ogni volta che ripulisco un pò la vasca devo sterilizzarmi le mani perchè al contatto coi ciano emanano un odoraccio di muffa davvero fastidioso.
Ieri mi sono lavata le mani col bicarbonato e l'odore di ciano è sparito... mi è venuta l'idea di sperimentare il bicarbonato sui ciano, magari li uccide ed ho fatto la scoperta del secolo :-D
Il piccolo sta crescendo, e dorme molto, la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!! :-))
Ciao Paolo :-))
interessante l'excel, questi ciano, sebbene esteticamente non mi diano molto fastidio sarebbero da debellare ...ogni volta che ripulisco un pò la vasca devo sterilizzarmi le mani perchè al contatto coi ciano emanano un odoraccio di muffa davvero fastidioso.
Ieri mi sono lavata le mani col bicarbonato e l'odore di ciano è sparito... mi è venuta l'idea di sperimentare il bicarbonato sui ciano, magari li uccide ed ho fatto la scoperta del secolo :-D
Il piccolo sta crescendo, e dorme molto, la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!! :-))
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:55
Bicarbonato, eh.... #24
Prova!! ;-)
la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!!
servono aggiornamenti!!! :-))
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:55
Bicarbonato, eh.... #24
Prova!! ;-)
la foto l'avevo messa nel topic dei confetti, non mi dire che non l'hai vista!!!
servono aggiornamenti!!! :-))
è vero! devo metterne una aggiornata in cui sta sveglio...ma è difficile, dorme sempre!
Anna che fa? :-))
è vero! devo metterne una aggiornata in cui sta sveglio...ma è difficile, dorme sempre!
Anna che fa? :-))
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 12:34
Da quando ha compiuto i due mesi la mettiamo nel suo lettino alle 21.00 e fa tutto un dritto fino alle 8.00... spettacolo! #36#
Di girono mangia, dorme e... coccola il suo papà!!!
Credo che mia moglie stia dventando gelosa di entrambi!!! :-D
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 12:34
Da quando ha compiuto i due mesi la mettiamo nel suo lettino alle 21.00 e fa tutto un dritto fino alle 8.00... spettacolo! #36#
Di girono mangia, dorme e... coccola il suo papà!!!
Credo che mia moglie stia dventando gelosa di entrambi!!! :-D
Da quando ha compiuto i due mesi la mettiamo nel suo lettino alle 21.00 e fa tutto un dritto fino alle 8.00... spettacolo!
noooooooooo!!!! meravigliosa!!!!! mangia solo di giorno e di notte dorme e soprattutto fa dormire :-D
Credo che mia moglie stia dventando gelosa di entrambi!!!
dille che si rifarà col maschietto, allora ;-) :-D
Da quando ha compiuto i due mesi la mettiamo nel suo lettino alle 21.00 e fa tutto un dritto fino alle 8.00... spettacolo!
noooooooooo!!!! meravigliosa!!!!! mangia solo di giorno e di notte dorme e soprattutto fa dormire :-D
Credo che mia moglie stia dventando gelosa di entrambi!!!
dille che si rifarà col maschietto, allora ;-) :-D
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:12
si rifarà col maschietto
Fosse per me sarebbe già... in viaggio!! :-))
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:12
si rifarà col maschietto
Fosse per me sarebbe già... in viaggio!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |