Entra

Visualizza la versione completa : problema con cavetto riscaldante..scarica corrente in vasca!


Rargoth
17-12-2008, 00:45
Salve a tutti.

ho finitoieri di allestire una vasca.. sotto il fondo ho piazzato un cavetto riscaldante, e oggi dopo aver comprato un timer l'ho attivato(15 min con intervalli d'accensione di 45 e di 60 min)..

poco fa sono rientrato e ho toccato l'acqua x mettere a posto 2 cose.. risultato: SCOSSA| -04 -04

non forte, quasi nn dava fastidio.. ho provato + volte ad immergere la punta del dito.. e ho fatto provare anche a mia madre x vedere che nn fosse una mia allucinazione.. nn lo è.. solletica leggermente -04
staccato il cavetto(che era nel periodo d'accensione) e riprovato.. nessuna scossa.. garantisco che nn è effetto panacea.. colpa del cavetto..

che faccio!?!? smonto tutto?!? ammazzo il venditore?? consigli? aiuti? altro??

scosate, ma ilpensiero di dover smontare tutto mi fa impazzire #06 #06

Rargoth
17-12-2008, 00:45
Salve a tutti.

ho finitoieri di allestire una vasca.. sotto il fondo ho piazzato un cavetto riscaldante, e oggi dopo aver comprato un timer l'ho attivato(15 min con intervalli d'accensione di 45 e di 60 min)..

poco fa sono rientrato e ho toccato l'acqua x mettere a posto 2 cose.. risultato: SCOSSA| -04 -04

non forte, quasi nn dava fastidio.. ho provato + volte ad immergere la punta del dito.. e ho fatto provare anche a mia madre x vedere che nn fosse una mia allucinazione.. nn lo è.. solletica leggermente -04
staccato il cavetto(che era nel periodo d'accensione) e riprovato.. nessuna scossa.. garantisco che nn è effetto panacea.. colpa del cavetto..

che faccio!?!? smonto tutto?!? ammazzo il venditore?? consigli? aiuti? altro??

scosate, ma ilpensiero di dover smontare tutto mi fa impazzire #06 #06

Stefano s
17-12-2008, 02:18
credo che sia la cosa piu' sensata.... smonta e riportalo a chi te lo ha venduto e fattelo cambiare ...... daltronde k'alternativa sarebbe lasciarlo li e non usarlo..... ma non mi sembra un'ipotesi accettabile !! #07 #07

Stefano s
17-12-2008, 02:18
credo che sia la cosa piu' sensata.... smonta e riportalo a chi te lo ha venduto e fattelo cambiare ...... daltronde k'alternativa sarebbe lasciarlo li e non usarlo..... ma non mi sembra un'ipotesi accettabile !! #07 #07

Valeriuccio
17-12-2008, 02:21
beh....smontare tutto significherebbe allestire da capo il tutto.....come farai con fondo e sabbia....quasi quasi (visto anche il prezzo relat basso) conviene lasciarlo lì così com'è..... #07

Valeriuccio
17-12-2008, 02:21
beh....smontare tutto significherebbe allestire da capo il tutto.....come farai con fondo e sabbia....quasi quasi (visto anche il prezzo relat basso) conviene lasciarlo lì così com'è..... #07

Stefano s
17-12-2008, 02:37
e con la sabbia non userai il cavetto ?? naaaaaaaaaaaaaaaa....
leva l'acqua .. e piano piano con una palettina tiri via lo strato di sabbia.... e poi il substrato.... levi il cavetto e lo sostituisci....

il prossimo provalo nel lavandino prima di metterlo in vasca ... ;-) ;-)

ricorda .. chi ben comincia e' a meta' dell'opera... e meno spendera' dopo !! ;-)

Stefano s
17-12-2008, 02:37
e con la sabbia non userai il cavetto ?? naaaaaaaaaaaaaaaa....
leva l'acqua .. e piano piano con una palettina tiri via lo strato di sabbia.... e poi il substrato.... levi il cavetto e lo sostituisci....

il prossimo provalo nel lavandino prima di metterlo in vasca ... ;-) ;-)

ricorda .. chi ben comincia e' a meta' dell'opera... e meno spendera' dopo !! ;-)

Rargoth
17-12-2008, 02:54
GRazie mille.. nn sapete l'incazzatura.. se non separo bene il fondo fertile dalla ghiaia uccido qualcuno.. sopratutto xke visto che ci sono solo echinodorus il fondo è essenziale.. che rabbia!!!

va bin.. grazie mille a tutti.. credo che riallestirò il tutto..

Rargoth
17-12-2008, 02:54
GRazie mille.. nn sapete l'incazzatura.. se non separo bene il fondo fertile dalla ghiaia uccido qualcuno.. sopratutto xke visto che ci sono solo echinodorus il fondo è essenziale.. che rabbia!!!

va bin.. grazie mille a tutti.. credo che riallestirò il tutto..

Misato88
17-12-2008, 09:34
E tirare fuori il cavetto piano piano e poi buttare una manciata di melanoides tubercolata? smuovono il fondo e non devi rifare tutto..

oppure leva abbastanza sabbia da vedere il cavetto toglilo rimetti la sabbia e butta le melanoides, quella la scossa non la danno.

Misato88
17-12-2008, 09:34
E tirare fuori il cavetto piano piano e poi buttare una manciata di melanoides tubercolata? smuovono il fondo e non devi rifare tutto..

oppure leva abbastanza sabbia da vedere il cavetto toglilo rimetti la sabbia e butta le melanoides, quella la scossa non la danno.

Federico Sibona
17-12-2008, 09:52
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione ;-)

Federico Sibona
17-12-2008, 09:52
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione ;-)

Rargoth
17-12-2008, 13:11
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione ;-)

vasca 60*60*50(h) con colonna di circa 35.

fondo in ghiaia fine sarà circa 1-3mm con spessore massimo di 11 cm ed una media di 7(parte anteriore + bassa 4\5, parte posteriore esclusa la collinetta, di 9 circa), soprastante a del depoint mix.
allestimento "amazonico" per L134,corydoras e oto.. quindi echinodoru(ozelot, bleheri, parvifloris tropica),hydrocotyle, eleocharis parvula.



ho rifatto delle prove.. è proprio il cavetto a rompere.. è delle hydor, da 230#240V e 25W, 50\60Hz.

mi è venuto un dubbio. nn sapendo nula di elettrotecnica.. per collegare il cavetto alla prese ho usato una prolunga che è dichiarata da 250v.. può essere quello?

il cavetto era principalmente piazzato per evitare anossia visto il fondo spesso e fine, e che la vasca nn è fatta per durare 1 anno o 2 ma finche nn cambio casa :-) (quindi credo di +..) dite che posso stare anche senza cavetto senza farmi troppeparanoie, e lo lascio li staccato? xke rifaccio anche tutto. solo che mi dovrò sbattere nn poco :-))

Rargoth
17-12-2008, 13:11
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione ;-)

vasca 60*60*50(h) con colonna di circa 35.

fondo in ghiaia fine sarà circa 1-3mm con spessore massimo di 11 cm ed una media di 7(parte anteriore + bassa 4\5, parte posteriore esclusa la collinetta, di 9 circa), soprastante a del depoint mix.
allestimento "amazonico" per L134,corydoras e oto.. quindi echinodoru(ozelot, bleheri, parvifloris tropica),hydrocotyle, eleocharis parvula.



ho rifatto delle prove.. è proprio il cavetto a rompere.. è delle hydor, da 230#240V e 25W, 50\60Hz.

mi è venuto un dubbio. nn sapendo nula di elettrotecnica.. per collegare il cavetto alla prese ho usato una prolunga che è dichiarata da 250v.. può essere quello?

il cavetto era principalmente piazzato per evitare anossia visto il fondo spesso e fine, e che la vasca nn è fatta per durare 1 anno o 2 ma finche nn cambio casa :-) (quindi credo di +..) dite che posso stare anche senza cavetto senza farmi troppeparanoie, e lo lascio li staccato? xke rifaccio anche tutto. solo che mi dovrò sbattere nn poco :-))

Rargoth
17-12-2008, 17:02
mi serve una mano ragazzi, su! :-)
riallestisto o lascio il cavetto sotto senza attaccarlo alla corrente?!? potrebbe essere la prolunga che ha un V diversa? help!

Rargoth
17-12-2008, 17:02
mi serve una mano ragazzi, su! :-)
riallestisto o lascio il cavetto sotto senza attaccarlo alla corrente?!? potrebbe essere la prolunga che ha un V diversa? help!

flashg
17-12-2008, 17:16
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere! #23

flashg
17-12-2008, 17:16
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere! #23

Rargoth
17-12-2008, 17:27
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere! #23

vero.. che pizza.. questa decisione è davvero infame.. probabilmente se mi convincessero che il cavetto con un fondo di quella granulometria e di quello spessore e utile\inutile andrei subito a mettere a posto..
ora preparo le taniche e i secchi per il cambio.. deciderò appena sarà tutto pronto per il cambio..

Rargoth
17-12-2008, 17:27
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere! #23

vero.. che pizza.. questa decisione è davvero infame.. probabilmente se mi convincessero che il cavetto con un fondo di quella granulometria e di quello spessore e utile\inutile andrei subito a mettere a posto..
ora preparo le taniche e i secchi per il cambio.. deciderò appena sarà tutto pronto per il cambio..

scriptors
17-12-2008, 22:50
#24 considera che se ti viene in mente di tirar su una echinodorus verrà su anche il cavetto (al 90%) ... quindi questa è un occasione ghiotta per fare pratica :-D :-D :-D

scriptors
17-12-2008, 22:50
#24 considera che se ti viene in mente di tirar su una echinodorus verrà su anche il cavetto (al 90%) ... quindi questa è un occasione ghiotta per fare pratica :-D :-D :-D

Rargoth
17-12-2008, 23:38
uahahah vero :-D

cmq.. ora tocca al riposizionamento del tutto.... speriamo di nn aver fatto casini..

Rargoth
17-12-2008, 23:38
uahahah vero :-D

cmq.. ora tocca al riposizionamento del tutto.... speriamo di nn aver fatto casini..

Stefano s
18-12-2008, 01:27
hai gia' disallestito ?? :-)

Stefano s
18-12-2008, 01:27
hai gia' disallestito ?? :-)

Rargoth
18-12-2008, 03:29
-04 -04 -04
si, disallestito, e rimontato con cavetto nuovo.

da di nuovo la scossa dannazione!!

allora.. premetto che sono sicuro che fosse l'altro cavetto.. l'ho tolto dall'allestimeto, messo in un secchio con acqua, collegato alla corrente con la stessa prolunga.. mtolte le scarpe e fatto la prova.. scossa.. provo col cavetto nuovo.. nessuna scossa. alè!! rimonto tutto. provo tanto per sicurezza.. scossa -04 -04 -04

come può essere?!?!?

Rargoth
18-12-2008, 03:29
-04 -04 -04
si, disallestito, e rimontato con cavetto nuovo.

da di nuovo la scossa dannazione!!

allora.. premetto che sono sicuro che fosse l'altro cavetto.. l'ho tolto dall'allestimeto, messo in un secchio con acqua, collegato alla corrente con la stessa prolunga.. mtolte le scarpe e fatto la prova.. scossa.. provo col cavetto nuovo.. nessuna scossa. alè!! rimonto tutto. provo tanto per sicurezza.. scossa -04 -04 -04

come può essere?!?!?

Federico Sibona
18-12-2008, 07:47
Ergo: non toglierti le scarpe :-D

Scherzi a parte, a questo punto rinuncia al cavetto e fai il fondo un po' più sottile, secondo me hai il fondo un po' troppo spesso.
A meno che tu voglia ancora provare con un terzo cavetto, ma questa volta rompi deciso con il passato, prendilo di altra marca/modello e possibilmente a bassa tensione.
Hai per caso provato a girare la spina nella presa (180°)? E' un'idea un po' strampalata, specie parlando di un cavetto che è un circuito solo resistivo e simmetrico, ma provare costa così poco, non si sa mai ;-)

PS: spero che il tuo impianto elettrico abbia un salvavita efficiente, con tutte quelle prove...... :-))

Federico Sibona
18-12-2008, 07:47
Ergo: non toglierti le scarpe :-D

Scherzi a parte, a questo punto rinuncia al cavetto e fai il fondo un po' più sottile, secondo me hai il fondo un po' troppo spesso.
A meno che tu voglia ancora provare con un terzo cavetto, ma questa volta rompi deciso con il passato, prendilo di altra marca/modello e possibilmente a bassa tensione.
Hai per caso provato a girare la spina nella presa (180°)? E' un'idea un po' strampalata, specie parlando di un cavetto che è un circuito solo resistivo e simmetrico, ma provare costa così poco, non si sa mai ;-)

PS: spero che il tuo impianto elettrico abbia un salvavita efficiente, con tutte quelle prove...... :-))

scriptors
18-12-2008, 09:38
secondo me c'è qualcosa che non va durante il montaggio o nell'installazione #24

in basso a destra (se ci fai caso - quasi in corrispondanza del lato inferiore del filtro) c'è una linea nera sul cavetto che indica l'inizio della parte riscaldante

scriptors
18-12-2008, 09:38
secondo me c'è qualcosa che non va durante il montaggio o nell'installazione #24

in basso a destra (se ci fai caso - quasi in corrispondanza del lato inferiore del filtro) c'è una linea nera sul cavetto che indica l'inizio della parte riscaldante

Stefano s
18-12-2008, 10:25
counque e' molto strano questo fatto ... 2 cavetti fallati ?? mmmmm strano...

Stefano s
18-12-2008, 10:25
counque e' molto strano questo fatto ... 2 cavetti fallati ?? mmmmm strano...

Rargoth
18-12-2008, 13:04
scriptors, l'ho montato come te, la parte nera interrata(in pratica la prima ventosa subito prima dell'inizio della parte riscaldata), il resto tutto sotto sabbia con le varie curve, poi ricoperto con la sabbia poi messo gli arredi..

mah.. sinceramente la prima volta m'è venuto il dubbio d'averlo magari rovinato spostando delle pietre.. ma la seconda ci ho fatto attenzione..

Stefano s, si.. strano anche secondo me.. per quello nn so cosa pensare #24 xke ho il negoziante ha preso l'intero "lotto" falloso oppure che io abbia tanta sfiga è impensabile.. c'è qlc altro che nn quadra..

Federico Sibona, si, tentativo fattopoco fa, prima d'accendere il pc, avevo letto il tuo mp ieri :-) .. niente da fare.. di provaer una terza volta nn se ne parla.. piuttosto lo lascio li e chi s'è visto s'èvisto..
solo che mi sembra molto molto strana come cosa..

ad ogni modo dite che un fondo di quell'altezza(sugli undici cm su di una sup di circa 900cm^2, quindi un quarto circa della vasca) più il restante quarto posteriore che degrada da 9 circa 4\5 e la metà anteriore di 4\5 possa causare problemi? cioè.. il cavetto l'ho messo pensando quello, anche se era pe stare sicuri, nn tanto di più..(considerando che sulla collina c'è un'echiono, così come sulla parte alta nove.. la zona scoperta è quella centrale dove c'è un legno.. quindi niente radici ad areare sotto..)

grazie mille..

ps un pò fuori ot.. il filtro è un prime 30(.. avevo brutalmente confuso il nome "pratiko" con "prime" quando sono andato a comprare -28d# ) e a 10 ore dalla messa in funzione fa parecchio casino.. deve ancora mettersi a funzionare bene o è solo una baracca?

Rargoth
18-12-2008, 13:04
scriptors, l'ho montato come te, la parte nera interrata(in pratica la prima ventosa subito prima dell'inizio della parte riscaldata), il resto tutto sotto sabbia con le varie curve, poi ricoperto con la sabbia poi messo gli arredi..

mah.. sinceramente la prima volta m'è venuto il dubbio d'averlo magari rovinato spostando delle pietre.. ma la seconda ci ho fatto attenzione..

Stefano s, si.. strano anche secondo me.. per quello nn so cosa pensare #24 xke ho il negoziante ha preso l'intero "lotto" falloso oppure che io abbia tanta sfiga è impensabile.. c'è qlc altro che nn quadra..

Federico Sibona, si, tentativo fattopoco fa, prima d'accendere il pc, avevo letto il tuo mp ieri :-) .. niente da fare.. di provaer una terza volta nn se ne parla.. piuttosto lo lascio li e chi s'è visto s'èvisto..
solo che mi sembra molto molto strana come cosa..

ad ogni modo dite che un fondo di quell'altezza(sugli undici cm su di una sup di circa 900cm^2, quindi un quarto circa della vasca) più il restante quarto posteriore che degrada da 9 circa 4\5 e la metà anteriore di 4\5 possa causare problemi? cioè.. il cavetto l'ho messo pensando quello, anche se era pe stare sicuri, nn tanto di più..(considerando che sulla collina c'è un'echiono, così come sulla parte alta nove.. la zona scoperta è quella centrale dove c'è un legno.. quindi niente radici ad areare sotto..)

grazie mille..

ps un pò fuori ot.. il filtro è un prime 30(.. avevo brutalmente confuso il nome "pratiko" con "prime" quando sono andato a comprare -28d# ) e a 10 ore dalla messa in funzione fa parecchio casino.. deve ancora mettersi a funzionare bene o è solo una baracca?

Stefano s
18-12-2008, 13:07
daltronde se hai fatto l'esperimento di staccare e non prendevi la scossa l'unica cosa che posso dire da perito elettronico e' che il cavetto disperde da qualche parte ....

Stefano s
18-12-2008, 13:07
daltronde se hai fatto l'esperimento di staccare e non prendevi la scossa l'unica cosa che posso dire da perito elettronico e' che il cavetto disperde da qualche parte ....

Rargoth
18-12-2008, 13:23
Stefano s, esiste qualcosa per misurare il passaggio di corrente che sia comprabile a basso(molto basso) costo?

Rargoth
18-12-2008, 13:23
Stefano s, esiste qualcosa per misurare il passaggio di corrente che sia comprabile a basso(molto basso) costo?

Stefano s
18-12-2008, 13:41
x miscosa intendi x misurare ... che tipo di misurazione vuoi fare ... ??

Stefano s
18-12-2008, 13:41
x miscosa intendi x misurare ... che tipo di misurazione vuoi fare ... ??

Rargoth
18-12-2008, 13:46
.. per capire se c'è corrente in vasca, e magari anche che intensità..

xke come unica controprova ho mia madre.. che però nn è molto affidabile #23 la sente anche in un secchio vuoto una volta che le ho detto che potrebbe esserci... #23 #23

Rargoth
18-12-2008, 13:46
.. per capire se c'è corrente in vasca, e magari anche che intensità..

xke come unica controprova ho mia madre.. che però nn è molto affidabile #23 la sente anche in un secchio vuoto una volta che le ho detto che potrebbe esserci... #23 #23

Stefano s
18-12-2008, 14:02
ma tu la senti ??

Stefano s
18-12-2008, 14:02
ma tu la senti ??

Rargoth
18-12-2008, 14:11
sisi, infatti era solo tanto per vedere, x quello che cercavo a bassissimo costo, solo curiosità :-))

Rargoth
18-12-2008, 14:11
sisi, infatti era solo tanto per vedere, x quello che cercavo a bassissimo costo, solo curiosità :-))

scriptors
18-12-2008, 14:55
comunque, da perito metalmeccanico :-D , se il cavetto disperde ti sarebbe dovuto 'aprire' il salvavita #24 e/o la dispersione è dovuta a qualcosa di appuntito che intacca la guaina (dovrebbe essere a doppia guaina) e quindi diventa essa stessa conduttrice di elettricità, quindi dispersione non diretta

seconda cosa è sempre buona norma spegnere tutto quando si mettono le mani in vasca (anche se poi non si vede più nulla #23 :-D )

terza, almeno i soldi del cavetto me li farei ridare o ci legherei il negoziante con un 'nodo scorsoio' .. se vuoi ti scrivo come si fà :-D

con un semplice tester puoi verificare l'eventuale dispersione, ovviamente con la corrente staccata, misurando la resistenza tra un capo della spina e l'acqua e senza tenere i puntali con le mani o ci misuri la tua di resistenza (tra una mano e l'altra)

scriptors
18-12-2008, 14:55
comunque, da perito metalmeccanico :-D , se il cavetto disperde ti sarebbe dovuto 'aprire' il salvavita #24 e/o la dispersione è dovuta a qualcosa di appuntito che intacca la guaina (dovrebbe essere a doppia guaina) e quindi diventa essa stessa conduttrice di elettricità, quindi dispersione non diretta

seconda cosa è sempre buona norma spegnere tutto quando si mettono le mani in vasca (anche se poi non si vede più nulla #23 :-D )

terza, almeno i soldi del cavetto me li farei ridare o ci legherei il negoziante con un 'nodo scorsoio' .. se vuoi ti scrivo come si fà :-D

con un semplice tester puoi verificare l'eventuale dispersione, ovviamente con la corrente staccata, misurando la resistenza tra un capo della spina e l'acqua e senza tenere i puntali con le mani o ci misuri la tua di resistenza (tra una mano e l'altra)

Stefano s
18-12-2008, 15:09
se il cavetto disperde ti sarebbe dovuto 'aprire' il salvavita :-/

non e' detto .. specialmente se la dispersione e' minima .. il salvavita non ce la fa a scattare ... la differenza di potenziale e' troppo bassa !! ;-) ;-)

Stefano s
18-12-2008, 15:09
se il cavetto disperde ti sarebbe dovuto 'aprire' il salvavita :-/

non e' detto .. specialmente se la dispersione e' minima .. il salvavita non ce la fa a scattare ... la differenza di potenziale e' troppo bassa !! ;-) ;-)

Rargoth
19-12-2008, 00:33
grazie ragazzi..

cmq.. l'unica cosa che potrebbe aver intaccato il cavetto sono delle rocce laviche.. che come ho detto sonos tate messe con attenzione stavolta.. mah.. vallo a capire..

secondo voi quel fondo così alto è tanto rischioso nonostante le future radici?
xke di somntare per la terza volta.. mm.. nn se ne parla!!!

Rargoth
19-12-2008, 00:33
grazie ragazzi..

cmq.. l'unica cosa che potrebbe aver intaccato il cavetto sono delle rocce laviche.. che come ho detto sonos tate messe con attenzione stavolta.. mah.. vallo a capire..

secondo voi quel fondo così alto è tanto rischioso nonostante le future radici?
xke di somntare per la terza volta.. mm.. nn se ne parla!!!

Stefano s
19-12-2008, 00:45
io rismontavo... chi ben comincia ........ e mi inchiappe####o il negoziante !!

Stefano s
19-12-2008, 00:45
io rismontavo... chi ben comincia ........ e mi inchiappe####o il negoziante !!

Rargoth
19-12-2008, 00:55
il negozziante sarà inchiapp#####o per bene.. xolo che smontare per la seconda volta e montare per la 3° è una sbatta.. se il cavetto è proprio necessario visto il fondo magari lo faccio anche.. se invece i rischi sono minimi(cosa che mi sembr + plausibile, ma in effetti meglio non rischiare direte voi..) la tentazione di lasciar com'è è forte..sopratutto perchè non ho un giorno in cui farlo..


e io che ero felice felice della nupva vasca.. in + il prime 30 fa effetto "trenocheentranelsalottoenontilasciafarenulladalmat tinoallaseraporcamiserialadra".. dovrò trovare il modo d'insonorizzarlo un pò.

Rargoth
19-12-2008, 00:55
il negozziante sarà inchiapp#####o per bene.. xolo che smontare per la seconda volta e montare per la 3° è una sbatta.. se il cavetto è proprio necessario visto il fondo magari lo faccio anche.. se invece i rischi sono minimi(cosa che mi sembr + plausibile, ma in effetti meglio non rischiare direte voi..) la tentazione di lasciar com'è è forte..sopratutto perchè non ho un giorno in cui farlo..


e io che ero felice felice della nupva vasca.. in + il prime 30 fa effetto "trenocheentranelsalottoenontilasciafarenulladalmat tinoallaseraporcamiserialadra".. dovrò trovare il modo d'insonorizzarlo un pò.

Stefano s
19-12-2008, 01:14
con il fondo alto come lo vuoi fare a servire serve ....

x l'insonorizzazione imbacuccalo con stracci e easiugamani !!

Stefano s
19-12-2008, 01:14
con il fondo alto come lo vuoi fare a servire serve ....

x l'insonorizzazione imbacuccalo con stracci e easiugamani !!

Rargoth
19-12-2008, 01:19
il problema è che nn è come lo voglio fare.. è che è fatto :-D :-D che pizza.. ripiantare la parvula sarà nuovamente un inferno -05 (meglio della calli sulla fluorite su quello non c'è dubbio.. #22 )

allora vedo cosa fare.. amgari sabato mi metto li già di mattina a fare.. sigh..

Rargoth
19-12-2008, 01:19
il problema è che nn è come lo voglio fare.. è che è fatto :-D :-D che pizza.. ripiantare la parvula sarà nuovamente un inferno -05 (meglio della calli sulla fluorite su quello non c'è dubbio.. #22 )

allora vedo cosa fare.. amgari sabato mi metto li già di mattina a fare.. sigh..

scriptors
19-12-2008, 11:49
comunque sappi che le echino io le ho lasciate per qualche mese in circa un centimetro di fondo (quando le ho spostate vedevo il vetro di fondo talmente le radici avevano occupato tutto lo spazio #23 :-D ... mi riferisco a quelle sulla sinistra attaccate al vetro frontale della foto in firma)

per me hai fatto il mio stesso sbaglio iniziale quando feci il fondo dai 10/12 cm fino ai 6/8 cm del vetro frontale ... per me è un inutile spreco ed i rischi sono maggiori dei benefici specie se non si sifona regolarmente ;-)

scriptors
19-12-2008, 11:49
comunque sappi che le echino io le ho lasciate per qualche mese in circa un centimetro di fondo (quando le ho spostate vedevo il vetro di fondo talmente le radici avevano occupato tutto lo spazio #23 :-D ... mi riferisco a quelle sulla sinistra attaccate al vetro frontale della foto in firma)

per me hai fatto il mio stesso sbaglio iniziale quando feci il fondo dai 10/12 cm fino ai 6/8 cm del vetro frontale ... per me è un inutile spreco ed i rischi sono maggiori dei benefici specie se non si sifona regolarmente ;-)

Misato88
19-12-2008, 13:19
e io che ero felice felice della nupva vasca.. in + il prime 30 fa effetto "trenocheentranelsalottoenontilasciafarenulladalmat tinoallaseraporcamiserialadra".. dovrò trovare il modo d'insonorizzarlo un pò.


Il mio prime 10 è silenzioso.. di solito fa rumore le prime ore, o dopo una pulizia..

Prova a prenderlo tra le mani e scrollarlo dolcemente, un po' di aria dovrebbe andare via!

Misato88
19-12-2008, 13:19
e io che ero felice felice della nupva vasca.. in + il prime 30 fa effetto "trenocheentranelsalottoenontilasciafarenulladalmat tinoallaseraporcamiserialadra".. dovrò trovare il modo d'insonorizzarlo un pò.


Il mio prime 10 è silenzioso.. di solito fa rumore le prime ore, o dopo una pulizia..

Prova a prenderlo tra le mani e scrollarlo dolcemente, un po' di aria dovrebbe andare via!

Rargoth
19-12-2008, 15:57
ora provo Misato88, soloc he ormai è in funzione da 2 giorni.. cmq..


ho scoperto di nn avere un minuto di tempo fino al.. crica 29.. per smontare e rimontare..
mi sembra un inutile stress per le piante e per batteri che si piazzeranno nel fondo a quel punto o sbaglio?
farei tutto domani, mdevo fare ancora tutti i regali, e ho solo domani e dopodomani a disposizione..uff..


scriptors, so che i fondi alti nn sono "utili" solo che la collinetta mi piace da matti :-D :-D nel rio è alta 15 cm.. senza cavetto.. ma è fluorite, quindi un pò d'aria tenendo conto delle radici passa(dal cetro vedo le radici, è carina come cosa eheh)

nel caso che cavetto mi consiglaitE? con la hydor io nn faccio più nulla..(il termoriscaldatore però funge bene hihi)

Rargoth
19-12-2008, 15:57
ora provo Misato88, soloc he ormai è in funzione da 2 giorni.. cmq..


ho scoperto di nn avere un minuto di tempo fino al.. crica 29.. per smontare e rimontare..
mi sembra un inutile stress per le piante e per batteri che si piazzeranno nel fondo a quel punto o sbaglio?
farei tutto domani, mdevo fare ancora tutti i regali, e ho solo domani e dopodomani a disposizione..uff..


scriptors, so che i fondi alti nn sono "utili" solo che la collinetta mi piace da matti :-D :-D nel rio è alta 15 cm.. senza cavetto.. ma è fluorite, quindi un pò d'aria tenendo conto delle radici passa(dal cetro vedo le radici, è carina come cosa eheh)

nel caso che cavetto mi consiglaitE? con la hydor io nn faccio più nulla..(il termoriscaldatore però funge bene hihi)

scriptors
19-12-2008, 16:40
io a novembre dello scorso anno ho comprato l'EDEN (CAVO RISCALDANTE DA 50W) con doppia guaina e funzionamento a 220V pagato 18 euro scarsi

sono due mesi che è in vasca e circa uno che è in funzione ... per il momento va tutto bene ;-)

scriptors
19-12-2008, 16:40
io a novembre dello scorso anno ho comprato l'EDEN (CAVO RISCALDANTE DA 50W) con doppia guaina e funzionamento a 220V pagato 18 euro scarsi

sono due mesi che è in vasca e circa uno che è in funzione ... per il momento va tutto bene ;-)

Rargoth
20-12-2008, 01:13
grazie mille, allroa domani mattina vedo cosa hanno in negozio.. ho deciso che preferisco lasciare la gente senza regali piuttosto che non fare ora il cambio :-D :-D

xpero solo che poi si risolva #23

Rargoth
20-12-2008, 01:13
grazie mille, allroa domani mattina vedo cosa hanno in negozio.. ho deciso che preferisco lasciare la gente senza regali piuttosto che non fare ora il cambio :-D :-D

xpero solo che poi si risolva #23

Stefano s
20-12-2008, 04:08
inbocca al lupo !!! ;-) ;-)

Stefano s
20-12-2008, 04:08
inbocca al lupo !!! ;-) ;-)

Rargoth
21-12-2008, 01:12
Crepi :-)
alla fien non sono risucito a faro.. farò stamattina.. spero di fare in tempo con tutto :-))

vi farò sapere :-)

Rargoth
21-12-2008, 01:12
Crepi :-)
alla fien non sono risucito a faro.. farò stamattina.. spero di fare in tempo con tutto :-))

vi farò sapere :-)