Visualizza la versione completa : 20 ore senza ...
fastfranz
16-12-2008, 22:20
... energia elettrica e quindi filtri/pompe/termostati (oltre che riscaldamento a casa con moglie e bimbo influenzati e - piano di sotto - due "vecchietti" ultranovantenni infreddoliti!)
Dalle (circa) 01.00 am del 16.12.08 sino a - quasi - l'ora di pranzo!!!
Possano ... -04 -04 -04 ARDERE TUTTI ALL'INFERNO!!! -04 -04 -04
A stasera niente di irreparabile (qualche malawitoso non lo vedo bene -28d# -28d# -28d# ), poi vi saprà dire ... -04 -04 -04 -04 -04
fastfranz
16-12-2008, 22:20
... energia elettrica e quindi filtri/pompe/termostati (oltre che riscaldamento a casa con moglie e bimbo influenzati e - piano di sotto - due "vecchietti" ultranovantenni infreddoliti!)
Dalle (circa) 01.00 am del 16.12.08 sino a - quasi - l'ora di pranzo!!!
Possano ... -04 -04 -04 ARDERE TUTTI ALL'INFERNO!!! -04 -04 -04
A stasera niente di irreparabile (qualche malawitoso non lo vedo bene -28d# -28d# -28d# ), poi vi saprà dire ... -04 -04 -04 -04 -04
a quanti gradi era scesa la temperatura dell'acqua? date le vasche che vedo in firma...soprattutto le prime 3 ci avrebbero dovuto mettere molto, molto, a rilasciare il calore...poi qua a roma non ha fatto troppo freddo stanotte, data la cappa di nuvole/pioggia -04
..ps (auguri di guardigione a moglie e figlio! );-)
a quanti gradi era scesa la temperatura dell'acqua? date le vasche che vedo in firma...soprattutto le prime 3 ci avrebbero dovuto mettere molto, molto, a rilasciare il calore...poi qua a roma non ha fatto troppo freddo stanotte, data la cappa di nuvole/pioggia -04
..ps (auguri di guardigione a moglie e figlio! );-)
angelo p
16-12-2008, 22:50
se la cosa ti può consolare è successo anche qua in provincia di milano ieri (suocera ibernata )
dalle 16 alle 22, 30
angelo p
16-12-2008, 22:50
se la cosa ti può consolare è successo anche qua in provincia di milano ieri (suocera ibernata )
dalle 16 alle 22, 30
A stasera niente di irreparabile (qualche malawitoso non lo vedo bene ), poi vi saprà dire ...
-d09 Speriamo bene
A stasera niente di irreparabile (qualche malawitoso non lo vedo bene ), poi vi saprà dire ...
-d09 Speriamo bene
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:08
...ma.... così senza preavviso?!? #24
Che gli possa venire lo spruzzone, prima o poi finirà anche il monopolio dell'energia!!! #07 #07
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:08
...ma.... così senza preavviso?!? #24
Che gli possa venire lo spruzzone, prima o poi finirà anche il monopolio dell'energia!!! #07 #07
F.ilippo
17-12-2008, 09:53
Io a Fossano, in provincia di Cuneo, sono stato senza corrente elettrica (e quindi luce, gas, riscaldamento e acqua calda) da domenica sera alle 22 a ieri sera alle 23. Fuori casa siamo sul pelo degli zero gradi.
Dopo 24 ore i pesci (non malawitosi, però) erano a pelo d'acqua a boccheggiare, era palese che mancasse l'ossigeno... La temperatura è scesa da 26 a 22 gradi... A quel punto ho dovuto tirare 50 mt di cavo dai vicini (che chissà perchè al di là di un muro erano a posto) per collegarci almeno pompe e termoriscaldatore (e una luce per noi umani!)....
F.ilippo
17-12-2008, 09:53
Io a Fossano, in provincia di Cuneo, sono stato senza corrente elettrica (e quindi luce, gas, riscaldamento e acqua calda) da domenica sera alle 22 a ieri sera alle 23. Fuori casa siamo sul pelo degli zero gradi.
Dopo 24 ore i pesci (non malawitosi, però) erano a pelo d'acqua a boccheggiare, era palese che mancasse l'ossigeno... La temperatura è scesa da 26 a 22 gradi... A quel punto ho dovuto tirare 50 mt di cavo dai vicini (che chissà perchè al di là di un muro erano a posto) per collegarci almeno pompe e termoriscaldatore (e una luce per noi umani!)....
più che per la temperatura mi preoccuperei per i nitriti..
in bocca al lupo
più che per la temperatura mi preoccuperei per i nitriti..
in bocca al lupo
F.ilippo
17-12-2008, 11:02
Per adesso la situazione è stabile, ora farò un cambio d'acqua. Comunque da quando ho riacceso le pompe nel giro di 10 minuti i pesci sono "rinati"....
Ciao
Filippo
F.ilippo
17-12-2008, 11:02
Per adesso la situazione è stabile, ora farò un cambio d'acqua. Comunque da quando ho riacceso le pompe nel giro di 10 minuti i pesci sono "rinati"....
Ciao
Filippo
angelo p
17-12-2008, 19:58
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
angelo p
17-12-2008, 19:58
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
F.ilippo
17-12-2008, 21:48
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
O neve. O meglio entrambe. La neve chiude i canali di scolo, la pioggia allaga il tutto.
F.ilippo
17-12-2008, 21:48
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
O neve. O meglio entrambe. La neve chiude i canali di scolo, la pioggia allaga il tutto.
angelo p
17-12-2008, 22:12
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
O neve. O meglio entrambe. La neve chiude i canali di scolo, la pioggia allaga il tutto.
ma quante ne sai ?! :-D
angelo p
17-12-2008, 22:12
la causa è tutta questa pioggia . STIAMO ANNEGANDO !!! -c15
O neve. O meglio entrambe. La neve chiude i canali di scolo, la pioggia allaga il tutto.
ma quante ne sai ?! :-D
F.ilippo
18-12-2008, 09:58
in questi ultimi giorni, purtroppo, mi sono fatto una discreta esperienza....
F.ilippo
18-12-2008, 09:58
in questi ultimi giorni, purtroppo, mi sono fatto una discreta esperienza....
fastfranz
18-12-2008, 13:19
Pioggia e neve?!?!? Si, forse ...
Però mi domando ...
In Brasile (dove ho vissuto) piove per giorni e giorni, con una intensità almeno pari a quella appena registrata da noi, e non mi ricordo "black-out" di tale lunghezza ...
E come fanno ad Helsinki dove nevica e fa freddo (vero!) per sei mesi all'anno?
Io sarei più tentato di dare la colpa (anche, e magari sopratutto ...) ad altri fattori che più o meno tutti - visto dove viviamo - sappiamo quali sono ... -04 -04 -04
Torniamo - adesso - ai pesci: da me è TUTTO OK; da voi?
fastfranz
18-12-2008, 13:19
Pioggia e neve?!?!? Si, forse ...
Però mi domando ...
In Brasile (dove ho vissuto) piove per giorni e giorni, con una intensità almeno pari a quella appena registrata da noi, e non mi ricordo "black-out" di tale lunghezza ...
E come fanno ad Helsinki dove nevica e fa freddo (vero!) per sei mesi all'anno?
Io sarei più tentato di dare la colpa (anche, e magari sopratutto ...) ad altri fattori che più o meno tutti - visto dove viviamo - sappiamo quali sono ... -04 -04 -04
Torniamo - adesso - ai pesci: da me è TUTTO OK; da voi?
markuz25
18-12-2008, 15:08
io ieri per un paio d'ora avevo continuamente delgli stacchi di corrente che poi tornava, ma per fortuna durava sempre poco.
che sia acqua e neve può essere, perchè qui non siamo abituati a piogge forti come nelle zone tropicali o nevicate tipo a helsinki.
markuz25
18-12-2008, 15:08
io ieri per un paio d'ora avevo continuamente delgli stacchi di corrente che poi tornava, ma per fortuna durava sempre poco.
che sia acqua e neve può essere, perchè qui non siamo abituati a piogge forti come nelle zone tropicali o nevicate tipo a helsinki.
F.ilippo
18-12-2008, 15:10
Dopo 3 giorni, posso dire che va abbastanza bene. Non ho ancora inserito i malwitosi (per fortuna!) però nell'acquario di comunità ho avuto la perdita "solo" di un tanichthys, probabilmente già non molto in forze.
E' vero che dopo lo sbalzo di temperatura è alto il rischio di ittio?
F.ilippo
18-12-2008, 15:10
Dopo 3 giorni, posso dire che va abbastanza bene. Non ho ancora inserito i malwitosi (per fortuna!) però nell'acquario di comunità ho avuto la perdita "solo" di un tanichthys, probabilmente già non molto in forze.
E' vero che dopo lo sbalzo di temperatura è alto il rischio di ittio?
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 15:20
perchè qui non siamo abituati
Qui non siamo preparati, nonostante abbiamo uno dei carichi fiscali più alto del mondo, e la cosa è molto diversa... purtroppo #07
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 15:20
perchè qui non siamo abituati
Qui non siamo preparati, nonostante abbiamo uno dei carichi fiscali più alto del mondo, e la cosa è molto diversa... purtroppo #07
markuz25
18-12-2008, 16:11
si, più o meno è quello che dico io...
markuz25
18-12-2008, 16:11
si, più o meno è quello che dico io...
fastfranz
18-12-2008, 17:53
E' vero che dopo lo sbalzo di temperatura è alto il rischio di ittio?
Può accadere ... dopo un FORTE abbassamento, il rischio ... c'è! -05 -05 -05
fastfranz
18-12-2008, 17:53
E' vero che dopo lo sbalzo di temperatura è alto il rischio di ittio?
Può accadere ... dopo un FORTE abbassamento, il rischio ... c'è! -05 -05 -05
F.ilippo
18-12-2008, 21:04
3 gradi vuol dire forte?
Ad ogni modo li terrò d'occhio in modo particolare...
F.ilippo
18-12-2008, 21:04
3 gradi vuol dire forte?
Ad ogni modo li terrò d'occhio in modo particolare...
angelo p
18-12-2008, 21:27
penso dipenda dalla temperatura iniziale :
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
angelo p
18-12-2008, 21:27
penso dipenda dalla temperatura iniziale :
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
fastfranz
19-12-2008, 11:10
Quoto angelo p, anche se anche 23 ===> 20 (coi malawitosi) non è così grave.
fastfranz
19-12-2008, 11:10
Quoto angelo p, anche se anche 23 ===> 20 (coi malawitosi) non è così grave.
angelo p
19-12-2008, 13:38
Quoto angelo p, anche se anche 23 ===> 20 (coi malawitosi) non è così grave.
noi abbiamo i malawi e non è un problema ma per chi ha ,per esempio, i discus -78 .......o quasi
angelo p
19-12-2008, 13:38
Quoto angelo p, anche se anche 23 ===> 20 (coi malawitosi) non è così grave.
noi abbiamo i malawi e non è un problema ma per chi ha ,per esempio, i discus -78 .......o quasi
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
E comunque la cosa piu importante è il tempo di transizione tra le 2 temperature, in caso di un cambio d'acqua un pò azzardato la temperatura cala di 3 gradi in pochi minuti, in caso di mancanza di corrente parliamo di parecchie ore, il che è sicuramente meno problematico.
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
E comunque la cosa piu importante è il tempo di transizione tra le 2 temperature, in caso di un cambio d'acqua un pò azzardato la temperatura cala di 3 gradi in pochi minuti, in caso di mancanza di corrente parliamo di parecchie ore, il che è sicuramente meno problematico.
angelo p
19-12-2008, 19:08
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
E comunque la cosa piu importante è il tempo di transizione tra le 2 temperature, in caso di un cambio d'acqua un pò azzardato la temperatura cala di 3 gradi in pochi minuti, in caso di mancanza di corrente parliamo di parecchie ore, il che è sicuramente meno problematico.
concordo a pieno #36#
angelo p
19-12-2008, 19:08
28meno 3 non è sicuramente come 23meno 3
E comunque la cosa piu importante è il tempo di transizione tra le 2 temperature, in caso di un cambio d'acqua un pò azzardato la temperatura cala di 3 gradi in pochi minuti, in caso di mancanza di corrente parliamo di parecchie ore, il che è sicuramente meno problematico.
concordo a pieno #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |