Visualizza la versione completa : Nuovo Ambiente 60
a.germont
16-12-2008, 21:49
Ciao a tutti!!
Finalmente ho allestito la mia prima vasca. Le foto no sono un gran che, fatte con il cellulare.
Ho utilizzato substrato ADA, Power sand special (2l) e Aqua soil Malaya normal (9l ), anche le roccie sono ADA.
Le piante sono:
1.Echinodorus Bleheri
1.Hygrophila Polysperma Rosa1.Ludwigia Perennis
2.Anubias Nana
2.Cryptocoryne Wendtii Green
1.Anubias Congesis
Fatemi sapere cosa ne pensate http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_dx_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ambiente_60_173.jpg
a.germont
16-12-2008, 21:49
Ciao a tutti!!
Finalmente ho allestito la mia prima vasca. Le foto no sono un gran che, fatte con il cellulare.
Ho utilizzato substrato ADA, Power sand special (2l) e Aqua soil Malaya normal (9l ), anche le roccie sono ADA.
Le piante sono:
1.Echinodorus Bleheri
1.Hygrophila Polysperma Rosa1.Ludwigia Perennis
2.Anubias Nana
2.Cryptocoryne Wendtii Green
1.Anubias Congesis
Fatemi sapere cosa ne pensate
io il legno lo appoggerei sul fondo senza tenerlo sollevato e aggiungerei molte piu piante soprattutto piante alte a crescita rapida sul fondo, pero questo dipende da che luci hai.
altre informazioni..(valori, luci, da quanto è avviata, pesci che vorresti inserire,etc)?
io il legno lo appoggerei sul fondo senza tenerlo sollevato e aggiungerei molte piu piante soprattutto piante alte a crescita rapida sul fondo, pero questo dipende da che luci hai.
altre informazioni..(valori, luci, da quanto è avviata, pesci che vorresti inserire,etc)?
angelo p
16-12-2008, 21:55
#25 #25 adesso è solo questone di tempo ;-)
e dopo ? red ? #22
angelo p
16-12-2008, 21:55
#25 #25 adesso è solo questone di tempo ;-)
e dopo ? red ? #22
a.germont
16-12-2008, 22:33
#25 #25 adesso è solo questone di tempo ;-)
e dopo ? red ? #22
Volevo mettere Guppy, ma devo aggiustare prima i valori dell'acqua. Ho utilizzato acqua di rubinetto e... sorpresa:
NO2 <0.3
GH 25
KH 23
pH 7.5
Alla faccia dei signori dell'acquedotto, non so come abbiano fatto i test loro!!
Comunque la vasca è stata avviata alle 17.00 di oggi, chiedo a voi prima di fare danni. Ho 0.4 W/l la temperatura l'ho impostata a 25°. Filtro esterno pratiko con spugna e cannolicchi.
Per le piante sullo sfondo sono pienamente d'accordo, vedo come reagiscono queste e mi regolo.
a.germont
16-12-2008, 22:33
#25 #25 adesso è solo questone di tempo ;-)
e dopo ? red ? #22
Volevo mettere Guppy, ma devo aggiustare prima i valori dell'acqua. Ho utilizzato acqua di rubinetto e... sorpresa:
NO2 <0.3
GH 25
KH 23
pH 7.5
Alla faccia dei signori dell'acquedotto, non so come abbiano fatto i test loro!!
Comunque la vasca è stata avviata alle 17.00 di oggi, chiedo a voi prima di fare danni. Ho 0.4 W/l la temperatura l'ho impostata a 25°. Filtro esterno pratiko con spugna e cannolicchi.
Per le piante sullo sfondo sono pienamente d'accordo, vedo come reagiscono queste e mi regolo.
angelo p
16-12-2008, 22:44
io farei i test tra tre o quattro giorni ; sinceramente fare i test dopo due ore dall'avviamento mi sembra abbastanza superfluo non credi ?
angelo p
16-12-2008, 22:44
io farei i test tra tre o quattro giorni ; sinceramente fare i test dopo due ore dall'avviamento mi sembra abbastanza superfluo non credi ?
a.germont
17-12-2008, 10:36
Infatti non ne ho fatti ancora, quei valori sono dell'acqua del rubinetto che ho usato per riempire la vasca.
a.germont
17-12-2008, 10:36
Infatti non ne ho fatti ancora, quei valori sono dell'acqua del rubinetto che ho usato per riempire la vasca.
piercingmatrix
17-12-2008, 14:19
io direi di mettere piante dietro e poi aspettare il mese di maturazione per inserire i pesci!
piercingmatrix
17-12-2008, 14:19
io direi di mettere piante dietro e poi aspettare il mese di maturazione per inserire i pesci!
ehm..... io penso (penso) che un substrato del genere sia sprecato per 0.4w di luce a litro e con piante come anubias e cryptocoryne... però il tutto è fatto, quindi potresti benissimo avere ottimi risultati lo stesso, si sa mai #36#
Un consiglio: le piante dove sono? aggiungi aggiungi #36# !
e soprattutto taglia l'acqua del rubinetto con orsmosi, così è durissima #24
ehm..... io penso (penso) che un substrato del genere sia sprecato per 0.4w di luce a litro e con piante come anubias e cryptocoryne... però il tutto è fatto, quindi potresti benissimo avere ottimi risultati lo stesso, si sa mai #36#
Un consiglio: le piante dove sono? aggiungi aggiungi #36# !
e soprattutto taglia l'acqua del rubinetto con orsmosi, così è durissima #24
a.germont
17-12-2008, 16:45
Un consiglio: le piante dove sono? aggiungi aggiungi #36# !
e soprattutto taglia l'acqua del rubinetto con orsmosi, così è durissima #24
Sono d'accordo, ma la frittata è fatta! :-))
che ci vogliano altre piante ok, cosa mi consigliate?
a.germont
17-12-2008, 16:45
Un consiglio: le piante dove sono? aggiungi aggiungi #36# !
e soprattutto taglia l'acqua del rubinetto con orsmosi, così è durissima #24
Sono d'accordo, ma la frittata è fatta! :-))
che ci vogliano altre piante ok, cosa mi consigliate?
angelo p
17-12-2008, 20:22
Infatti non ne ho fatti ancora, quei valori sono dell'acqua del rubinetto che ho usato per riempire la vasca.
magari mi sbaglio ma può darsi che la tua acqua del rubinetto abbia dei valori orrendi per le porcate che mettono nell'acquedotto poi,una volta che è in acquario, i valori migliorino #21
angelo p
17-12-2008, 20:22
Infatti non ne ho fatti ancora, quei valori sono dell'acqua del rubinetto che ho usato per riempire la vasca.
magari mi sbaglio ma può darsi che la tua acqua del rubinetto abbia dei valori orrendi per le porcate che mettono nell'acquedotto poi,una volta che è in acquario, i valori migliorino #21
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda qui alcune specie di piante che possono adattarsi alla tua illuminazione....aggiungi aggiungi!!! ;-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda qui alcune specie di piante che possono adattarsi alla tua illuminazione....aggiungi aggiungi!!! ;-)
a.germont
17-12-2008, 22:28
magari mi sbaglio ma può darsi che la tua acqua del rubinetto abbia dei valori orrendi per le porcate che mettono nell'acquedotto poi,una volta che è in acquario, i valori migliorino #21
In effetti oggi ho fatto i primi test in vasca: GH e KH si sono dimezzati!!:
NO2 <0,3
NO3 10 mg/l #24
GH 14
KH 7
pH 6,5
I nitrati ieri erano assenti, mi devo preoccupare? Non dovevano salire prima i nitriti? Aspetto una settimana per il primo cambio o è meglio farlo più spesso? Su questo punto non ho molto le idee chiare. Non ho usato attivatore batterico, su una vasca delle mie dimensioni mi hanno consigliato di aspettare... La pazienza c'è, ma ho paura di fare macelli -93
a.germont
17-12-2008, 22:28
magari mi sbaglio ma può darsi che la tua acqua del rubinetto abbia dei valori orrendi per le porcate che mettono nell'acquedotto poi,una volta che è in acquario, i valori migliorino #21
In effetti oggi ho fatto i primi test in vasca: GH e KH si sono dimezzati!!:
NO2 <0,3
NO3 10 mg/l #24
GH 14
KH 7
pH 6,5
I nitrati ieri erano assenti, mi devo preoccupare? Non dovevano salire prima i nitriti? Aspetto una settimana per il primo cambio o è meglio farlo più spesso? Su questo punto non ho molto le idee chiare. Non ho usato attivatore batterico, su una vasca delle mie dimensioni mi hanno consigliato di aspettare... La pazienza c'è, ma ho paura di fare macelli -93
hai allestito ieri giusto?non fare cambi adesso rischi di rallentare la maturazione.alla fine del mese potrai cominciare a regolare i valori (con acqua di osmosi,torba,aggiunta di CO2 ec),se fosse necessario,per i pesci che hai intenzione di inserire. prima di immettere gli animali controlla comunque che gli NO3 non siano superiori a 25 mg/lit,se fossero maggiori fai un cambio.
hai allestito ieri giusto?non fare cambi adesso rischi di rallentare la maturazione.alla fine del mese potrai cominciare a regolare i valori (con acqua di osmosi,torba,aggiunta di CO2 ec),se fosse necessario,per i pesci che hai intenzione di inserire. prima di immettere gli animali controlla comunque che gli NO3 non siano superiori a 25 mg/lit,se fossero maggiori fai un cambio.
angelo p
17-12-2008, 22:42
e allora no ?! -e56 adesso non fare nessun cambio e lascialo maturare .
l'hai avviato da 24 ore e vuoi gia cambiare l'acqua ? #07
angelo p
17-12-2008, 22:42
e allora no ?! -e56 adesso non fare nessun cambio e lascialo maturare .
l'hai avviato da 24 ore e vuoi gia cambiare l'acqua ? #07
a.germont
18-12-2008, 09:59
Pensavo che dopo una settimana si dovesse fae il primo cambio... #23
Ok, sto buono e aspetto. Continuo a fare i test ogni 5-7 giorni e aspetto il picco senza cambi?-c27
Domani cerco di passare in negozio e prendo un altro paio di piante.
Grazie a tutti avete evitato una strage!!! :-)
P.S. Già che ci siamo... Il filtro Pratiko100 è fornito di serie di spugna, cannolicchi e carbone. Il carbone l'ho tolto e ora ho uno scomparto vuoto... Cannolicchi anche li?
a.germont
18-12-2008, 09:59
Pensavo che dopo una settimana si dovesse fae il primo cambio... #23
Ok, sto buono e aspetto. Continuo a fare i test ogni 5-7 giorni e aspetto il picco senza cambi?-c27
Domani cerco di passare in negozio e prendo un altro paio di piante.
Grazie a tutti avete evitato una strage!!! :-)
P.S. Già che ci siamo... Il filtro Pratiko100 è fornito di serie di spugna, cannolicchi e carbone. Il carbone l'ho tolto e ora ho uno scomparto vuoto... Cannolicchi anche li?
aspetta il picco e per ora testa solo gli NO2 se vuoi verificarlo.
niente cambi ;-)
le piante fanno solo bene,aggiungine senza remore.
nel vano vuoto puoi inserire anche della lana di perlon (non so quanto sia grande il vano,però se hai già riempito il primo coi canolicchi e non hai la lana puoi aggiungere questa al posto del carbone..o anche i canolicchi)
;-)
aspetta il picco e per ora testa solo gli NO2 se vuoi verificarlo.
niente cambi ;-)
le piante fanno solo bene,aggiungine senza remore.
nel vano vuoto puoi inserire anche della lana di perlon (non so quanto sia grande il vano,però se hai già riempito il primo coi canolicchi e non hai la lana puoi aggiungere questa al posto del carbone..o anche i canolicchi)
;-)
a.germont
18-12-2008, 12:52
Ok, domani shopping... Vedo per la lana e altre piante. Nello scomparto "gemello" ci sono 160g di cannolicchi...
a.germont
18-12-2008, 12:52
Ok, domani shopping... Vedo per la lana e altre piante. Nello scomparto "gemello" ci sono 160g di cannolicchi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |