Visualizza la versione completa : Nitrati a 100
...ma è possibile?
Alla 6a-7a settimana di maturazione, 4 ore di luce, mi ritrovo i nitrati a 100 mg/l, ma che caspita!!!!! -04 -04 Nitriti 0, altri valori non misurati
Le rocce vive ci sono, lo skimmer pure, due pompe koralia pure.... esserini vari che popolano le rocce, anche....
Che problema ho?
Cosa mi consigliate di fare? aspetto ancora la maturazione, Non ho fretta, ho incomincio a inserire qualche prodotto per abbassare i nitrati???
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
CHE FACCIO??? ...non è proprio un bell'inizio.... :-(
PS Piccola nota umoristica: sul libretto di istruzione dei test (una delle due marche) è riportato che i nitrati non danneggiano in grandi quantità i pesci, ma solo le piante!!! mhhhhaaa!!! :-D :-D
...ma è possibile?
Alla 6a-7a settimana di maturazione, 4 ore di luce, mi ritrovo i nitrati a 100 mg/l, ma che caspita!!!!! -04 -04 Nitriti 0, altri valori non misurati
Le rocce vive ci sono, lo skimmer pure, due pompe koralia pure.... esserini vari che popolano le rocce, anche....
Che problema ho?
Cosa mi consigliate di fare? aspetto ancora la maturazione, Non ho fretta, ho incomincio a inserire qualche prodotto per abbassare i nitrati???
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
CHE FACCIO??? ...non è proprio un bell'inizio.... :-(
PS Piccola nota umoristica: sul libretto di istruzione dei test (una delle due marche) è riportato che i nitrati non danneggiano in grandi quantità i pesci, ma solo le piante!!! mhhhhaaa!!! :-D :-D
Credo che dovresti descrivere dettagliatamente la parte tecnica e compilare il tuo profilo..
Credo che dovresti descrivere dettagliatamente la parte tecnica e compilare il tuo profilo..
chicoo74
16-12-2008, 17:43
...ma è possibile?
Alla 6a-7a settimana di maturazione, 4 ore di luce, mi ritrovo i nitrati a 100 mg/l, ma che caspita!!!!! -04 -04 Nitriti 0, altri valori non misurati
Le rocce vive ci sono, lo skimmer pure, due pompe koralia pure.... esserini vari che popolano le rocce, anche....
Che problema ho?
Cosa mi consigliate di fare? aspetto ancora la maturazione, Non ho fretta, ho incomincio a inserire qualche prodotto per abbassare i nitrati???
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
CHE FACCIO??? ...non è proprio un bell'inizio.... :-(
PS Piccola nota umoristica: sul libretto di istruzione dei test (una delle due marche) è riportato che i nitrati non danneggiano in grandi quantità i pesci, ma solo le piante!!! mhhhhaaa!!! :-D :-D
consiglio da piccolo nofita come te???
mi dicevano pazienza pazienza pazienza ed io ne ho avuta, ero nelle tue stesse condizioni tutto a 0 no3 a 100 .
fino a quando un tizio mi ha dato un consiglio fuori dalle righe.
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
risultato????
guarda la mia firma in 15 giorni valori a 0 come da manuale
un grazie a Xaqua. se lo avessi conosciuto prima non avrei aspettato 3 mesi cosi -20
chicoo74
16-12-2008, 17:43
...ma è possibile?
Alla 6a-7a settimana di maturazione, 4 ore di luce, mi ritrovo i nitrati a 100 mg/l, ma che caspita!!!!! -04 -04 Nitriti 0, altri valori non misurati
Le rocce vive ci sono, lo skimmer pure, due pompe koralia pure.... esserini vari che popolano le rocce, anche....
Che problema ho?
Cosa mi consigliate di fare? aspetto ancora la maturazione, Non ho fretta, ho incomincio a inserire qualche prodotto per abbassare i nitrati???
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
CHE FACCIO??? ...non è proprio un bell'inizio.... :-(
PS Piccola nota umoristica: sul libretto di istruzione dei test (una delle due marche) è riportato che i nitrati non danneggiano in grandi quantità i pesci, ma solo le piante!!! mhhhhaaa!!! :-D :-D
consiglio da piccolo nofita come te???
mi dicevano pazienza pazienza pazienza ed io ne ho avuta, ero nelle tue stesse condizioni tutto a 0 no3 a 100 .
fino a quando un tizio mi ha dato un consiglio fuori dalle righe.
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
risultato????
guarda la mia firma in 15 giorni valori a 0 come da manuale
un grazie a Xaqua. se lo avessi conosciuto prima non avrei aspettato 3 mesi cosi -20
Davide1984
16-12-2008, 17:58
Anche io all'inizio avevo i nitrati molto alti...ma con le fialette mi sono scesi parecchio....ora sono al terzo mese e sono quasi a zero.....
Davide1984
16-12-2008, 17:58
Anche io all'inizio avevo i nitrati molto alti...ma con le fialette mi sono scesi parecchio....ora sono al terzo mese e sono quasi a zero.....
Cioe?
Spiega meglio grazie... potrebbe essere interessante...
dimmi un po'...
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
Cioe?
Spiega meglio grazie... potrebbe essere interessante...
dimmi un po'...
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
ALGRANATI
16-12-2008, 19:19
chicoo74, sicuramente con sistemi a riproduzione batterica velocizzi il sistema
ALGRANATI
16-12-2008, 19:19
chicoo74, sicuramente con sistemi a riproduzione batterica velocizzi il sistema
chicoo74
16-12-2008, 20:28
Cioe?
Spiega meglio grazie... potrebbe essere interessante...
dimmi un po'...
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
non sò se posso postare link cmq basta che cerchi xaqua vai su metodi di gestione e li ti spiega tutto
chicoo74
16-12-2008, 20:28
Cioe?
Spiega meglio grazie... potrebbe essere interessante...
dimmi un po'...
prova con il metodo x aqua. ed io preso dalla voglia di vedere quel 100 sparire lo fatto !
non sò se posso postare link cmq basta che cerchi xaqua vai su metodi di gestione e li ti spiega tutto
Mmmm, mi sembra di capire che oltre ad essere costoso come metodo (si parla di diversi prodotti da alternare), creano dei cambiamenti chimici forzati nella vasca....
non so....
Mmmm, mi sembra di capire che oltre ad essere costoso come metodo (si parla di diversi prodotti da alternare), creano dei cambiamenti chimici forzati nella vasca....
non so....
GMT71, da quel (poco) che so io, xaqua dà i suoi batteri, divisi per autotrofi ed eterotrofi, con il relativo cibo e zeolite. questo per quel che riguarda il primo punto, cioè l'abbattimento dei nutrienti. il cambiamento chimico che dici, magari può essere inteso per l'inserimento della zeolite, ma non lo vedrei tanto come tale. a spanne il punto uno ti costa intorno ai 100 euro, se escludi il costo del reattore di zeolite, che dicono non sia indispensabile.
poi se vuoi iniziare ad alimentare gli animali ci sono tutte le varie boccettine, ma ti puoi fermare pure al primo punto. in ogni modo, fossi in te, cercherei di capire cosa c'è che non quadra nella vasca prima di andare a metterci dentro intrugli vari di qualsiasi genere. prendi dei test più affidabili e magari compila il profilo in maniera dettagliata, così vediamo di capirci qualcosa ;-)
GMT71, da quel (poco) che so io, xaqua dà i suoi batteri, divisi per autotrofi ed eterotrofi, con il relativo cibo e zeolite. questo per quel che riguarda il primo punto, cioè l'abbattimento dei nutrienti. il cambiamento chimico che dici, magari può essere inteso per l'inserimento della zeolite, ma non lo vedrei tanto come tale. a spanne il punto uno ti costa intorno ai 100 euro, se escludi il costo del reattore di zeolite, che dicono non sia indispensabile.
poi se vuoi iniziare ad alimentare gli animali ci sono tutte le varie boccettine, ma ti puoi fermare pure al primo punto. in ogni modo, fossi in te, cercherei di capire cosa c'è che non quadra nella vasca prima di andare a metterci dentro intrugli vari di qualsiasi genere. prendi dei test più affidabili e magari compila il profilo in maniera dettagliata, così vediamo di capirci qualcosa ;-)
in ogni modo, fossi in te, cercherei di capire cosa c'è che non quadra nella vasca prima di andare a metterci dentro intrugli vari di qualsiasi genere. prendi dei test più affidabili e magari compila il profilo in maniera dettagliata, così vediamo di capirci qualcosa ;-)
Già... vorrei capire proprio questo... considerando che non ci sono ancora animali, non posso parlare di inquinamento provocato da essi, ne da troppo nutrimento.
I test (forse anche se non precisi) non lasciano scampo... entrambi danno risultati inequivocabili.
Forse è solo il normale processo di maturazione????
Ma dei cambi parziali d'acqua (durante la maturazione), si possono fare?
in ogni modo, fossi in te, cercherei di capire cosa c'è che non quadra nella vasca prima di andare a metterci dentro intrugli vari di qualsiasi genere. prendi dei test più affidabili e magari compila il profilo in maniera dettagliata, così vediamo di capirci qualcosa ;-)
Già... vorrei capire proprio questo... considerando che non ci sono ancora animali, non posso parlare di inquinamento provocato da essi, ne da troppo nutrimento.
I test (forse anche se non precisi) non lasciano scampo... entrambi danno risultati inequivocabili.
Forse è solo il normale processo di maturazione????
Ma dei cambi parziali d'acqua (durante la maturazione), si possono fare?
Forse è solo il normale processo di maturazione????
io aspetterei di finire il fotoperiodo.....secondo mè si abbassano da soli...
Forse è solo il normale processo di maturazione????
io aspetterei di finire il fotoperiodo.....secondo mè si abbassano da soli...
["GMT71"]
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
[/quote]
Vuoi un sistema per abbattere in pochi secondi i nitrati?
CAMBIA TEST!
Prendine uno SERIO e specifico per marino (io uso Tropic Marine ma dovrebbero andar bene anche i Salifert) e vedrai che roba.... :-) :-) :-)
I tests che hai usato tu, in acqua marina danno i numeri....
Poi mi saprai dire.... :-)
geppy
["GMT71"]
I Test gli ho eseguiti sia con Tetra che con JBL, ed il risultato è all'incirca analogo...
[/quote]
Vuoi un sistema per abbattere in pochi secondi i nitrati?
CAMBIA TEST!
Prendine uno SERIO e specifico per marino (io uso Tropic Marine ma dovrebbero andar bene anche i Salifert) e vedrai che roba.... :-) :-) :-)
I tests che hai usato tu, in acqua marina danno i numeri....
Poi mi saprai dire.... :-)
geppy
Enrichetto
17-12-2008, 22:26
GMT71, porta pazienza, sei in piena maturazione, te lo dice uno che ha fatto quasi un anno e mezzo di maturazione prima di vedere i valori stabilizzarsi un pò...
Lo so che la tentazione di accelerare è forte ma invece non metterci dentro nulla finché sei all'inizio, la vasca dopo sei settimane è assolutamente nuova e la maturazione è appena iniziata.
Io ancora adesso vado avanti senza aggiungere nulla e vedo che piano piano la vasca si sistema da sola, i primi sei mesi anche io avevo nitrati altissimi.
Enrichetto
17-12-2008, 22:26
GMT71, porta pazienza, sei in piena maturazione, te lo dice uno che ha fatto quasi un anno e mezzo di maturazione prima di vedere i valori stabilizzarsi un pò...
Lo so che la tentazione di accelerare è forte ma invece non metterci dentro nulla finché sei all'inizio, la vasca dopo sei settimane è assolutamente nuova e la maturazione è appena iniziata.
Io ancora adesso vado avanti senza aggiungere nulla e vedo che piano piano la vasca si sistema da sola, i primi sei mesi anche io avevo nitrati altissimi.
paolo300
17-12-2008, 23:13
CAMBIA TEST!
quoto geppy e poi in maturazine non misurarli nemmeno...a quante ore di luce sei?
paolo300
17-12-2008, 23:13
CAMBIA TEST!
quoto geppy e poi in maturazine non misurarli nemmeno...a quante ore di luce sei?
GRAZIE ragazzi.
Diciamo che non ho fretta, aspettiamo abbondantemente fine maturazione, sono a 4 ore di luce ed entro tre prossime settimane vorrei arrivare alle 8.
Non mi è molto chiaro il discorso dei test, nel senso che immagino che ci siano test piu' accurati di quelli che ho (come da voi consigliato Salifert, Tropicmarine?), ma quando due test differenti mi danno uno 100 e l'altro 120, non credo che possa aspettarmi anche da quelli seri di avere i nitrati a 10, no?
Comunque alla prima occasione compro anche questi.
Ragazzi, allora aspetto... e vediamo... intanto mi godo il miracolo delle rocce vive... ogni giorno scopro qualcosa di nuovo che spunta....
...simpatici (scusate non so proprio come si chiamano, che ignorante...), degli esserini coi tentacoli (tipo stelle marine), ma di 2-3 cm di colore scuro che si spostano al buio... e poi alcune lumachine.... e poi sti vermetti coi ciuffi che spuntano fuori (nome????), insomma e pur si muove!!!!! (nonostante i NITRATI) ;-)
GRAZIE ragazzi.
Diciamo che non ho fretta, aspettiamo abbondantemente fine maturazione, sono a 4 ore di luce ed entro tre prossime settimane vorrei arrivare alle 8.
Non mi è molto chiaro il discorso dei test, nel senso che immagino che ci siano test piu' accurati di quelli che ho (come da voi consigliato Salifert, Tropicmarine?), ma quando due test differenti mi danno uno 100 e l'altro 120, non credo che possa aspettarmi anche da quelli seri di avere i nitrati a 10, no?
Comunque alla prima occasione compro anche questi.
Ragazzi, allora aspetto... e vediamo... intanto mi godo il miracolo delle rocce vive... ogni giorno scopro qualcosa di nuovo che spunta....
...simpatici (scusate non so proprio come si chiamano, che ignorante...), degli esserini coi tentacoli (tipo stelle marine), ma di 2-3 cm di colore scuro che si spostano al buio... e poi alcune lumachine.... e poi sti vermetti coi ciuffi che spuntano fuori (nome????), insomma e pur si muove!!!!! (nonostante i NITRATI) ;-)
Enrichetto
18-12-2008, 11:01
GMT71, se vuoi un consiglio di un poveretto che come te ha lottato per mesi contro la maturazione: fai pochi cambi, al massimo 10% ogni 15 giorni, se riesci anche meno altrimenti sti poveri batteri non riescono mai a colonizzare la vasca.
Io cambio il 15-20% al mese e da quando ho diradato i cambi anche le ciano sono quasi sparite...
Enrichetto
18-12-2008, 11:01
GMT71, se vuoi un consiglio di un poveretto che come te ha lottato per mesi contro la maturazione: fai pochi cambi, al massimo 10% ogni 15 giorni, se riesci anche meno altrimenti sti poveri batteri non riescono mai a colonizzare la vasca.
Io cambio il 15-20% al mese e da quando ho diradato i cambi anche le ciano sono quasi sparite...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |