PDA

Visualizza la versione completa : co2: meglio bombola ricaricabile o usa&getta??


goodlife
16-12-2008, 14:32
Come da titolo...

goodlife
16-12-2008, 14:32
Come da titolo...

andrea 66
16-12-2008, 15:57
Dipende dalle esigenze individuali. :-)) :-))

andrea 66
16-12-2008, 15:57
Dipende dalle esigenze individuali. :-)) :-))

Burner
16-12-2008, 16:17
Secondo le mie esigenze una ricaricabile, ma non ho le idee troppo chiare su come collegare una bombola da almeno 2 Kg. al riduttore ruwal che ho già....
Qualche suggerimento?

Burner
16-12-2008, 16:17
Secondo le mie esigenze una ricaricabile, ma non ho le idee troppo chiare su come collegare una bombola da almeno 2 Kg. al riduttore ruwal che ho già....
Qualche suggerimento?

Stefano s
16-12-2008, 16:18
la ricaricabile tolti i costi x comperarla ..... come gestione (se e' da un paio di kg) te la scordi ... la ricarichi ogni morta di papa ... e considerando i costi delle usa e getta paghi la co2 anche meno !!!

x l'uso invece e' molto piu' versatile x qualsiasi uso e diffusore !!

Stefano s
16-12-2008, 16:18
la ricaricabile tolti i costi x comperarla ..... come gestione (se e' da un paio di kg) te la scordi ... la ricarichi ogni morta di papa ... e considerando i costi delle usa e getta paghi la co2 anche meno !!!

x l'uso invece e' molto piu' versatile x qualsiasi uso e diffusore !!

Burner
16-12-2008, 16:37
Stefano s, ciao carissimo, io pensavo ad un estintore da 4 Kg. da ricaricare ogni 6 mesi circa, ma dovrebbe durarmi 8 mesi sulla carta... ma come cavolo lo collego ad un riduttore classico per le bombole usa e getta della Ruwal? non volevo cambiarlo perchè funziona benissimo. #24
Esistono adattatori che posso trovare facilmente? :-)

Burner
16-12-2008, 16:37
Stefano s, ciao carissimo, io pensavo ad un estintore da 4 Kg. da ricaricare ogni 6 mesi circa, ma dovrebbe durarmi 8 mesi sulla carta... ma come cavolo lo collego ad un riduttore classico per le bombole usa e getta della Ruwal? non volevo cambiarlo perchè funziona benissimo. #24
Esistono adattatori che posso trovare facilmente? :-)

Stefano s
16-12-2008, 16:49
ciao carissimo, io pensavo ad un estintore da 4 Kg
ciao bello !!! beh mica male 4 kg !!!

da ricaricare ogni 6 mesi circa
e quante bolle/min erogni ?? -05 -05 con una 25na di bolle 4 kg ti dovrebbe durare 3 anni !!! considera che la mia da 2kg caricata a luglio scorso ancora sta' a palla !!! l'ago non si e' nemmeno mosso .....




ma dovrebbe durarmi 8 mesi sulla carta...
continuo a non capire .....


ma come cavolo lo collego ad un riduttore classico per le bombole usa e getta della Ruwal

adattatore x bombole ricaricabili .. costo dai 5 euro in poi .. prendi quello che costa meno .. tanto sono tutti uguali !! ;-) ;-) e lo avviti all'uscita dell'estintore....

non volevo cambiarlo perchè funziona benissimo
e infatti non lo cambi !! :-)) :-))

Esistono adattatori che posso trovare facilmente? :-)

http://www.ilregnoanimale.it/adattatore_in_metallo_per_bombole_co2_C5657.html

Stefano s
16-12-2008, 16:49
ciao carissimo, io pensavo ad un estintore da 4 Kg
ciao bello !!! beh mica male 4 kg !!!

da ricaricare ogni 6 mesi circa
e quante bolle/min erogni ?? -05 -05 con una 25na di bolle 4 kg ti dovrebbe durare 3 anni !!! considera che la mia da 2kg caricata a luglio scorso ancora sta' a palla !!! l'ago non si e' nemmeno mosso .....




ma dovrebbe durarmi 8 mesi sulla carta...
continuo a non capire .....


ma come cavolo lo collego ad un riduttore classico per le bombole usa e getta della Ruwal

adattatore x bombole ricaricabili .. costo dai 5 euro in poi .. prendi quello che costa meno .. tanto sono tutti uguali !! ;-) ;-) e lo avviti all'uscita dell'estintore....

non volevo cambiarlo perchè funziona benissimo
e infatti non lo cambi !! :-)) :-))

Esistono adattatori che posso trovare facilmente? :-)

http://www.ilregnoanimale.it/adattatore_in_metallo_per_bombole_co2_C5657.html

Burner
16-12-2008, 16:59
Stefano s, una statua ti devo fare!!! :-D :-D :-D

Al momento erogo circa 60 bolle al minuto ed una ricaricabile da 500 g. mi dura circa un mese... poco meno...

Mi sono rotto le bolle a pagare le usa e getta e poi dover smaltire responsabilmente i vuoti... se li riporti al commerciante li lascia al primo cassonetto qualunque, molti non sanno che sono riciclabili ed io odio inquinare!!! #23 #23 #23

Burner
16-12-2008, 16:59
Stefano s, una statua ti devo fare!!! :-D :-D :-D

Al momento erogo circa 60 bolle al minuto ed una ricaricabile da 500 g. mi dura circa un mese... poco meno...

Mi sono rotto le bolle a pagare le usa e getta e poi dover smaltire responsabilmente i vuoti... se li riporti al commerciante li lascia al primo cassonetto qualunque, molti non sanno che sono riciclabili ed io odio inquinare!!! #23 #23 #23

Stefano s
16-12-2008, 17:04
che tipo di diffusore usi ??
60 bolle so tantine.... considera che io nella mia vasca 175 netti acqua del rubinetto ph 8 con il micronizzatore in porosa askoll erogavo 50 bolle/min x arrivare a ph 7 .. con un diffusore hydor TURBODIFFUSORE :-D :-D sono sceso della meta' !! quindi minor co2 persa.... e addirittura sono sceso a ph 6.8

Stefano s
16-12-2008, 17:04
che tipo di diffusore usi ??
60 bolle so tantine.... considera che io nella mia vasca 175 netti acqua del rubinetto ph 8 con il micronizzatore in porosa askoll erogavo 50 bolle/min x arrivare a ph 7 .. con un diffusore hydor TURBODIFFUSORE :-D :-D sono sceso della meta' !! quindi minor co2 persa.... e addirittura sono sceso a ph 6.8

Burner
16-12-2008, 17:08
Ho il flipper Dennerle, e mi ci sto trovando benissimo. Infatti dalla foto della vasca che ti ho inviato non si vede... :-)) :-)) :-))

Devo documentarmi sul tuo benedetto turbodiffusore, mi hai messo il pallino da mesi! :-D :-D :-D

Ma è possibile che mi devi sempre stravolgere tutto, maestro!?!? #19 #19 #19

Burner
16-12-2008, 17:08
Ho il flipper Dennerle, e mi ci sto trovando benissimo. Infatti dalla foto della vasca che ti ho inviato non si vede... :-)) :-)) :-))

Devo documentarmi sul tuo benedetto turbodiffusore, mi hai messo il pallino da mesi! :-D :-D :-D

Ma è possibile che mi devi sempre stravolgere tutto, maestro!?!? #19 #19 #19

Stefano s
16-12-2008, 17:12
no dai ... maestro no !! #12 #12

nemmeno il mio non si vede ... guarda la foto della vasca !!!

dai un quiz .... dov'e' ?? #18 #18 #18 #18

Stefano s
16-12-2008, 17:12
no dai ... maestro no !! #12 #12

nemmeno il mio non si vede ... guarda la foto della vasca !!!

dai un quiz .... dov'e' ?? #18 #18 #18 #18

goodlife
16-12-2008, 22:53
hem...manutenzione sulla bombola ricaricabile?
in cosa consiste la manutenzione?? -05 -05 -05

goodlife
16-12-2008, 22:53
hem...manutenzione sulla bombola ricaricabile?
in cosa consiste la manutenzione?? -05 -05 -05

Burner
16-12-2008, 23:25
goodlife, non abbiamo parlato di manutenzione, ma del tipo di bombole da utilizzare.
Se eroghi poche bolle puoi usare tranquillamente le bombole usa e getta, nel mio caso conviene una ricaricabile per non spendere troppo in ricariche.
Su tutti gli impianti di co2 a mio avviso va fatta una sola manutenzione: controllo periodico degli allacciamenti del tubo che dovrebbe essere dedicato e del suo stato e periodica sostituzione della guarnizioncina (la trovi nei negozi di acquariofilia) dove batte la testa dell'innesto a vite della bombola.
Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

Burner
16-12-2008, 23:25
goodlife, non abbiamo parlato di manutenzione, ma del tipo di bombole da utilizzare.
Se eroghi poche bolle puoi usare tranquillamente le bombole usa e getta, nel mio caso conviene una ricaricabile per non spendere troppo in ricariche.
Su tutti gli impianti di co2 a mio avviso va fatta una sola manutenzione: controllo periodico degli allacciamenti del tubo che dovrebbe essere dedicato e del suo stato e periodica sostituzione della guarnizioncina (la trovi nei negozi di acquariofilia) dove batte la testa dell'innesto a vite della bombola.
Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

daviduccio89
16-12-2008, 23:28
Beh credo dipenda dalla grandezza dell'acquario e dal numero di piante posizionate...cmq credo fino a 100L ci si potrebbe arrangiare cn una ricaricabile..anche se col passare del tempo non risulta la più economicamente vantaggiosa!! un impianto ben fatto è si dispendioso ma il suo costo viene ammortato in pochi anni! :-) !

daviduccio89
16-12-2008, 23:28
Beh credo dipenda dalla grandezza dell'acquario e dal numero di piante posizionate...cmq credo fino a 100L ci si potrebbe arrangiare cn una ricaricabile..anche se col passare del tempo non risulta la più economicamente vantaggiosa!! un impianto ben fatto è si dispendioso ma il suo costo viene ammortato in pochi anni! :-) !

goodlife
16-12-2008, 23:38
ok, dato che è in arrivo un 260 litri... facciamo 230 netti, allora le ricaricabili son da escludere direi....

goodlife
16-12-2008, 23:38
ok, dato che è in arrivo un 260 litri... facciamo 230 netti, allora le ricaricabili son da escludere direi....

daviduccio89
16-12-2008, 23:42
beh direi a questo punto..credo anche che forse una singola ricaricabile piccola nn basterebbe nemmeno per la capiena del tuo acquario!! melio spendere un pò in più ora e vedere gli (ottimi) risultati dopo! :-)

daviduccio89
16-12-2008, 23:42
beh direi a questo punto..credo anche che forse una singola ricaricabile piccola nn basterebbe nemmeno per la capiena del tuo acquario!! melio spendere un pò in più ora e vedere gli (ottimi) risultati dopo! :-)

goodlife
16-12-2008, 23:45
non vedo l'ora!
Finalmente ho la possibilità di progettare l'acquario con le dovute maniere ed accorgimenti per fare un buon lavoro e non voglio proprio lasciare nulla al caso!!!
:-) :-) :-)

goodlife
16-12-2008, 23:45
non vedo l'ora!
Finalmente ho la possibilità di progettare l'acquario con le dovute maniere ed accorgimenti per fare un buon lavoro e non voglio proprio lasciare nulla al caso!!!
:-) :-) :-)

Stefano s
17-12-2008, 01:20
ragazzi .... x il tipo di impianto ... quindi anche di diffusore non importano solo i litri !!
certo quelli sono direttamente proporzionali alla co2 ....
ma la cosa piu' importante e' l'effettivo uso della co2 ...

es 2 vasche da 300l ambedue con acqua di rubinetto ph8

in una vogliamo raggiungere ph7.6
nell'altra ph 6,7

capite da soli che levando la capacita' della vasca le necessita' delle 2 vasche in termini di co2 disciolta sono diversissime....
quindi se nella prima dobbiamo disciogliere poca co2 nella seconda ne dobbiamo disciogliere molta dippiu' !!

lo stesso diffusore nelle 2 vasche funziona diversamente... (in termini di efficenza)

quindi diciamo che nella prima x es potremmo usare un diffusore in porosa classico ...
ma nella seconda ammeno che non vogliamo vedere in vasca un soffione di microbolle di co2 non useremo lo stesso diffusore , ma useremo qualcosa che discioglie meglio la co2 in modo da non doverne spregare troppa e avere in vasca un effetto nebbia !!! (vi assicuro che troppe microbolle fanno proprio quello)

Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

nel mio turbodiffusore una volta a settimana estraggo la spugnetta che gli fa da filtro e la lavo ... ;-) ;-)

TURBODIFFUSORE forever !!! :-D :-D :-D :-D

Stefano s
17-12-2008, 01:20
ragazzi .... x il tipo di impianto ... quindi anche di diffusore non importano solo i litri !!
certo quelli sono direttamente proporzionali alla co2 ....
ma la cosa piu' importante e' l'effettivo uso della co2 ...

es 2 vasche da 300l ambedue con acqua di rubinetto ph8

in una vogliamo raggiungere ph7.6
nell'altra ph 6,7

capite da soli che levando la capacita' della vasca le necessita' delle 2 vasche in termini di co2 disciolta sono diversissime....
quindi se nella prima dobbiamo disciogliere poca co2 nella seconda ne dobbiamo disciogliere molta dippiu' !!

lo stesso diffusore nelle 2 vasche funziona diversamente... (in termini di efficenza)

quindi diciamo che nella prima x es potremmo usare un diffusore in porosa classico ...
ma nella seconda ammeno che non vogliamo vedere in vasca un soffione di microbolle di co2 non useremo lo stesso diffusore , ma useremo qualcosa che discioglie meglio la co2 in modo da non doverne spregare troppa e avere in vasca un effetto nebbia !!! (vi assicuro che troppe microbolle fanno proprio quello)

Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

nel mio turbodiffusore una volta a settimana estraggo la spugnetta che gli fa da filtro e la lavo ... ;-) ;-)

TURBODIFFUSORE forever !!! :-D :-D :-D :-D

goodlife
17-12-2008, 11:56
ragazzi .... x il tipo di impianto ... quindi anche di diffusore non importano solo i litri !!
certo quelli sono direttamente proporzionali alla co2 ....
ma la cosa piu' importante e' l'effettivo uso della co2 ...

es 2 vasche da 300l ambedue con acqua di rubinetto ph8

in una vogliamo raggiungere ph7.6
nell'altra ph 6,7

capite da soli che levando la capacita' della vasca le necessita' delle 2 vasche in termini di co2 disciolta sono diversissime....
quindi se nella prima dobbiamo disciogliere poca co2 nella seconda ne dobbiamo disciogliere molta dippiu' !!

lo stesso diffusore nelle 2 vasche funziona diversamente... (in termini di efficenza)

quindi diciamo che nella prima x es potremmo usare un diffusore in porosa classico ...
ma nella seconda ammeno che non vogliamo vedere in vasca un soffione di microbolle di co2 non useremo lo stesso diffusore , ma useremo qualcosa che discioglie meglio la co2 in modo da non doverne spregare troppa e avere in vasca un effetto nebbia !!! (vi assicuro che troppe microbolle fanno proprio quello)

Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

nel mio turbodiffusore una volta a settimana estraggo la spugnetta che gli fa da filtro e la lavo ... ;-) ;-)

TURBODIFFUSORE forever !!! :-D :-D :-D :-D

Ho visto la "dennerle" ...sembra roba buna... #13 #13 #13

goodlife
17-12-2008, 11:56
ragazzi .... x il tipo di impianto ... quindi anche di diffusore non importano solo i litri !!
certo quelli sono direttamente proporzionali alla co2 ....
ma la cosa piu' importante e' l'effettivo uso della co2 ...

es 2 vasche da 300l ambedue con acqua di rubinetto ph8

in una vogliamo raggiungere ph7.6
nell'altra ph 6,7

capite da soli che levando la capacita' della vasca le necessita' delle 2 vasche in termini di co2 disciolta sono diversissime....
quindi se nella prima dobbiamo disciogliere poca co2 nella seconda ne dobbiamo disciogliere molta dippiu' !!

lo stesso diffusore nelle 2 vasche funziona diversamente... (in termini di efficenza)

quindi diciamo che nella prima x es potremmo usare un diffusore in porosa classico ...
ma nella seconda ammeno che non vogliamo vedere in vasca un soffione di microbolle di co2 non useremo lo stesso diffusore , ma useremo qualcosa che discioglie meglio la co2 in modo da non doverne spregare troppa e avere in vasca un effetto nebbia !!! (vi assicuro che troppe microbolle fanno proprio quello)

Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni. :-)

nel mio turbodiffusore una volta a settimana estraggo la spugnetta che gli fa da filtro e la lavo ... ;-) ;-)

TURBODIFFUSORE forever !!! :-D :-D :-D :-D

Ho visto la "dennerle" ...sembra roba buna... #13 #13 #13

Burner
17-12-2008, 12:06
E' roba buona! :-))

Burner
17-12-2008, 12:06
E' roba buona! :-))

cavallo
17-12-2008, 13:44
Stefano s, una statua ti devo fare!!! :-D :-D :-D

Al momento erogo circa 60 bolle al minuto ed una ricaricabile da 500 g. mi dura circa un mese... poco meno...

Mi sono rotto le bolle a pagare le usa e getta e poi dover smaltire responsabilmente i vuoti... se li riporti al commerciante li lascia al primo cassonetto qualunque, molti non sanno che sono riciclabili ed io odio inquinare!!! #23 #23 #23
-05 -05 -05
a me la ricaricabile da 500gr con 30 bolle al minuto (erogata 9 ore al giorno) è durata 8 mesi!!!
sicuro di non avere qualche perdita??

cavallo
17-12-2008, 13:44
Stefano s, una statua ti devo fare!!! :-D :-D :-D

Al momento erogo circa 60 bolle al minuto ed una ricaricabile da 500 g. mi dura circa un mese... poco meno...

Mi sono rotto le bolle a pagare le usa e getta e poi dover smaltire responsabilmente i vuoti... se li riporti al commerciante li lascia al primo cassonetto qualunque, molti non sanno che sono riciclabili ed io odio inquinare!!! #23 #23 #23
-05 -05 -05
a me la ricaricabile da 500gr con 30 bolle al minuto (erogata 9 ore al giorno) è durata 8 mesi!!!
sicuro di non avere qualche perdita??

Stefano s
17-12-2008, 14:06
si effettivamente gli doveva durare almeno 4 mesi .... #24 #24

Stefano s
17-12-2008, 14:06
si effettivamente gli doveva durare almeno 4 mesi .... #24 #24

sciavica
17-12-2008, 14:09
Ha me una bombola usa e getta comprata online è durata 5 giorni...........perdite nessuna, ho usato acqua e sapone. Ma è normale che al mattino con elettrovalvola aquli impostata sul timer delle luci e bombola ricaricabile 4kg l'impianto non mi parta?? Devo aumentare la co2 con il manometro e dopo riabbassarla. Scusate l' OT.

sciavica
17-12-2008, 14:09
Ha me una bombola usa e getta comprata online è durata 5 giorni...........perdite nessuna, ho usato acqua e sapone. Ma è normale che al mattino con elettrovalvola aquli impostata sul timer delle luci e bombola ricaricabile 4kg l'impianto non mi parta?? Devo aumentare la co2 con il manometro e dopo riabbassarla. Scusate l' OT.

Stefano s
17-12-2008, 14:14
due cose:
1° compila il profilo della vasca .. sara' piu' facile aiutarti in futuro..
2° che tipo di diffusore usi? immagino una porosa vero ??

comunque non e' possibile che non avevi perdite ... una bomboletta da mezzo kg non ti puo' durare 5 giorni se non perde .... e' una questione di fisica ... ;-)

Stefano s
17-12-2008, 14:14
due cose:
1° compila il profilo della vasca .. sara' piu' facile aiutarti in futuro..
2° che tipo di diffusore usi? immagino una porosa vero ??

comunque non e' possibile che non avevi perdite ... una bomboletta da mezzo kg non ti puo' durare 5 giorni se non perde .... e' una questione di fisica ... ;-)

Burner
17-12-2008, 14:17
cavallo, sicuro e garantito al limone... ho controllato fino ad ieri col metodo acqua e sapone, uso il tubicino dedicato e lo cambio almeno ogni 4 mesi e nelle giunzioni utilizzo le fascette da elettricista... :-)

E' proprio la durata della bombola che è bassa, e ho cambiato diverse marche di usa e getta, pesandole sulla bilancia elettronica sia piene che vuote...

Oggi mi regalano un estintore, vediamo di risparmiare qualcosona!!! ;-)

Burner
17-12-2008, 14:17
cavallo, sicuro e garantito al limone... ho controllato fino ad ieri col metodo acqua e sapone, uso il tubicino dedicato e lo cambio almeno ogni 4 mesi e nelle giunzioni utilizzo le fascette da elettricista... :-)

E' proprio la durata della bombola che è bassa, e ho cambiato diverse marche di usa e getta, pesandole sulla bilancia elettronica sia piene che vuote...

Oggi mi regalano un estintore, vediamo di risparmiare qualcosona!!! ;-)

Stefano s
17-12-2008, 14:20
prima di prendere la mia bombola mi sono accorto che il tubicino del mio impianto perdeva impercettibilmente proprio da una fascetta che teneva stretto il tubicino all'elettrovalvola .. manco col sapone si vedeva... e la bombolina si scaricava !! appena ho cambiato elettrovalvola con una con chiusura di sicurezza.. quindi via la fascetta la perdita e'ì sparita !! ;-) ;-)

Stefano s
17-12-2008, 14:20
prima di prendere la mia bombola mi sono accorto che il tubicino del mio impianto perdeva impercettibilmente proprio da una fascetta che teneva stretto il tubicino all'elettrovalvola .. manco col sapone si vedeva... e la bombolina si scaricava !! appena ho cambiato elettrovalvola con una con chiusura di sicurezza.. quindi via la fascetta la perdita e'ì sparita !! ;-) ;-)

goodlife
17-12-2008, 14:52
E' roba buona! :-))

Fantastico!!!
Allora piglio quello!!!
Oltre al fatto che il negoziante a questo punto guadagna punti... -11 -11

goodlife
17-12-2008, 14:52
E' roba buona! :-))

Fantastico!!!
Allora piglio quello!!!
Oltre al fatto che il negoziante a questo punto guadagna punti... -11 -11

Burner
17-12-2008, 14:53
Stefano s, ricontrollo e riferisco, ma mi sembra davvero improbabile... dovrebbe essere una perdita visibile ad elettrovalvola chiusa. Più tardi vado a finire il giro per il controller, ho trovato il Ruwal e mi sembra buono. :-)

Burner
17-12-2008, 14:53
Stefano s, ricontrollo e riferisco, ma mi sembra davvero improbabile... dovrebbe essere una perdita visibile ad elettrovalvola chiusa. Più tardi vado a finire il giro per il controller, ho trovato il Ruwal e mi sembra buono. :-)

Stefano s
17-12-2008, 14:56
guarda bene ... io me ne sono accorto una volta quando usavo il micronizzatore in porosa.... il tubicino e' asploso via dall'elettrovalvola... e li mi son detto .. vuoi vedere che perdeva ??!! e infatti proprio cosi' ...

Stefano s
17-12-2008, 14:56
guarda bene ... io me ne sono accorto una volta quando usavo il micronizzatore in porosa.... il tubicino e' asploso via dall'elettrovalvola... e li mi son detto .. vuoi vedere che perdeva ??!! e infatti proprio cosi' ...

sciavica
17-12-2008, 15:15
Il diffusore e a porosa son contabolle a spirale.........per la bombola co2 poteva anche essere mezza piena!!!
Ho una vasa 200 litri con impianto co2 aquili con due manometri e erogo 35 bolle al minuto.

sciavica
17-12-2008, 15:15
Il diffusore e a porosa son contabolle a spirale.........per la bombola co2 poteva anche essere mezza piena!!!
Ho una vasa 200 litri con impianto co2 aquili con due manometri e erogo 35 bolle al minuto.

Stefano s
17-12-2008, 15:23
immaginavo .... il fatto x il quale appena apre l'elettrovalvola non esce subito la co2 e' dovuto all'acqua che entra dentro il diffusore e defluisce nel tubo ....

quindi appena apre l'elettrovalvola l'acqua essendo piu' densa di un gas ci mette piu' tempo a defluire dal tubo e dal micronizzatore.... non serve che aumenti la pressione.... attendi.. quando l'acqua sara' defluita le bolle cominceranno ad uscire ... pero' puoi fare una cosa.... metti una valvola di non ritorno proprio appena prima del micronizzatore.. in modo da non far defluire l'acqua nel tubo !! e vedrai che appena l'elettrovalvola aprira' comincera' ad uscire subito co2 !! ;-) ;-)

Stefano s
17-12-2008, 15:23
immaginavo .... il fatto x il quale appena apre l'elettrovalvola non esce subito la co2 e' dovuto all'acqua che entra dentro il diffusore e defluisce nel tubo ....

quindi appena apre l'elettrovalvola l'acqua essendo piu' densa di un gas ci mette piu' tempo a defluire dal tubo e dal micronizzatore.... non serve che aumenti la pressione.... attendi.. quando l'acqua sara' defluita le bolle cominceranno ad uscire ... pero' puoi fare una cosa.... metti una valvola di non ritorno proprio appena prima del micronizzatore.. in modo da non far defluire l'acqua nel tubo !! e vedrai che appena l'elettrovalvola aprira' comincera' ad uscire subito co2 !! ;-) ;-)

Burner
17-12-2008, 23:14
Domani mattina faccio un raid tipo Metal Gear Solid alla ricerca di bombole da utilizzare per la mia vascozza col controller nuovo! :-)) :-)) :-))
Secondo voi mi devo mettere la tuta alla Diabolik o basta la mascherina tipo banda bassotti?!?!? :-D :-D :-D

Burner
17-12-2008, 23:14
Domani mattina faccio un raid tipo Metal Gear Solid alla ricerca di bombole da utilizzare per la mia vascozza col controller nuovo! :-)) :-)) :-))
Secondo voi mi devo mettere la tuta alla Diabolik o basta la mascherina tipo banda bassotti?!?!? :-D :-D :-D

Stefano s
18-12-2008, 01:24
con la tuta vaui benissimo !!! ma non farti vedere da tua moglie... che se ti scambia x ladro te mena pure !!! :-D :-D :-D :-D


p.s. dirotta il tuo raid in centri di ricarica estintori o vendita gas x spine da pub !! li la bombola la paghi la meta' !! a roma 2 kg carica in alluminio 40 euro !! ;-) ;-)

Stefano s
18-12-2008, 01:24
con la tuta vaui benissimo !!! ma non farti vedere da tua moglie... che se ti scambia x ladro te mena pure !!! :-D :-D :-D :-D


p.s. dirotta il tuo raid in centri di ricarica estintori o vendita gas x spine da pub !! li la bombola la paghi la meta' !! a roma 2 kg carica in alluminio 40 euro !! ;-) ;-)

Burner
18-12-2008, 09:34
Stefano s, io la voglio aggratise!!! Credo di riuscire a trovarla! #18 #18 #18

Burner
18-12-2008, 09:34
Stefano s, io la voglio aggratise!!! Credo di riuscire a trovarla! #18 #18 #18

Stefano s
18-12-2008, 10:22
SIIIIII a gratise e' meglio !!! ;-)

Stefano s
18-12-2008, 10:22
SIIIIII a gratise e' meglio !!! ;-)

cavallo
18-12-2008, 13:35
Domani mattina faccio un raid tipo Metal Gear Solid alla ricerca di bombole da utilizzare per la mia vascozza col controller nuovo! :-)) :-)) :-))
Secondo voi mi devo mettere la tuta alla Diabolik o basta la mascherina tipo banda bassotti?!?!? :-D :-D :-D
vai snake vai!!!!!!! :-D

cavallo
18-12-2008, 13:35
Domani mattina faccio un raid tipo Metal Gear Solid alla ricerca di bombole da utilizzare per la mia vascozza col controller nuovo! :-)) :-)) :-))
Secondo voi mi devo mettere la tuta alla Diabolik o basta la mascherina tipo banda bassotti?!?!? :-D :-D :-D
vai snake vai!!!!!!! :-D

Burner
18-12-2008, 18:06
Causa pranzo aziendale appena finito ho dovuto spostare a domattina il raid.

Saluti da Snake!!! :-D :-D :-D

Burner
18-12-2008, 18:06
Causa pranzo aziendale appena finito ho dovuto spostare a domattina il raid.

Saluti da Snake!!! :-D :-D :-D

esox
19-12-2008, 01:56
Oltre al fatto che il negoziante a questo punto guadagna punti...



..............va che ti curo.............. :-D :-D :-D :-D

esox
19-12-2008, 01:56
Oltre al fatto che il negoziante a questo punto guadagna punti...



..............va che ti curo.............. :-D :-D :-D :-D

Burner
19-12-2008, 12:53
Ne ho trovate 20 e ne ho prese 3 nuove nuove, cariche da 5 Kg... :-)) :-)) :-))
Adesso manca solo l'adattatore... #23

Saluti da Snake! :-D :-D :-D

Burner
19-12-2008, 12:53
Ne ho trovate 20 e ne ho prese 3 nuove nuove, cariche da 5 Kg... :-)) :-)) :-))
Adesso manca solo l'adattatore... #23

Saluti da Snake! :-D :-D :-D

Stefano s
19-12-2008, 12:55
prendilo online !!!

Stefano s
19-12-2008, 12:55
prendilo online !!!

Burner
19-12-2008, 13:05
Stefano s, lo prenderò online, insieme a qualcos'altro. Grazie ancora!

Adesso mi sa che ho CO2 per almeno 10 anni... :-D :-D :-D

Burner
19-12-2008, 13:05
Stefano s, lo prenderò online, insieme a qualcos'altro. Grazie ancora!

Adesso mi sa che ho CO2 per almeno 10 anni... :-D :-D :-D

Stefano s
19-12-2008, 14:52
altro che 10 anni !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
19-12-2008, 14:52
altro che 10 anni !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Burner
19-12-2008, 15:27
e pensa che se non ho voglia ri ricaricarla la sostituisco con una piena ogni volta che mi gira... #18 #18 #18

Fino alla pensione ed oltre sarò condannato ad avere un acquario! :-D :-D :-D

Burner
19-12-2008, 15:27
e pensa che se non ho voglia ri ricaricarla la sostituisco con una piena ogni volta che mi gira... #18 #18 #18

Fino alla pensione ed oltre sarò condannato ad avere un acquario! :-D :-D :-D

Stefano s
19-12-2008, 15:29
mica male come condanna !!! ;-) ;-)

Stefano s
19-12-2008, 15:29
mica male come condanna !!! ;-) ;-)

freakymonkey
19-12-2008, 17:10
Mi consigliate un negozio a Roma dove una bombola costi poco?
Magari Roma sud? A me in zona hanno proposto 185Eu + iva una da 4Kg, ovviamente gia` carica...
Ma a sentire voi mi sta salendo il veleno: 40Eu una 2kg!!!!! -04
Aiuto please, non voglio essere schiavo delle usa e getta... #07

freakymonkey
19-12-2008, 17:10
Mi consigliate un negozio a Roma dove una bombola costi poco?
Magari Roma sud? A me in zona hanno proposto 185Eu + iva una da 4Kg, ovviamente gia` carica...
Ma a sentire voi mi sta salendo il veleno: 40Eu una 2kg!!!!! -04
Aiuto please, non voglio essere schiavo delle usa e getta... #07

Stefano s
20-12-2008, 04:26
via frassineto 317 (localita' labaro)
tel: 0633613842


e' dove l'ho presa io .... un altro utente ne ha presa li una 2 giorni fa .... e le avevano ancora.... digli che ti hanno mandato li degli amici che ne hanno prese 2 a 49 euro cariche ... da 2 kg .... in alluminio ....
l'altro utente se il tizio ti dice qualcosa ne ha presa una l'altro giorno nell'altra sede ... diglielo e fattela mettere 40 euro !! ;-) ;-)

Stefano s
20-12-2008, 04:26
via frassineto 317 (localita' labaro)
tel: 0633613842


e' dove l'ho presa io .... un altro utente ne ha presa li una 2 giorni fa .... e le avevano ancora.... digli che ti hanno mandato li degli amici che ne hanno prese 2 a 49 euro cariche ... da 2 kg .... in alluminio ....
l'altro utente se il tizio ti dice qualcosa ne ha presa una l'altro giorno nell'altra sede ... diglielo e fattela mettere 40 euro !! ;-) ;-)

freakymonkey
20-12-2008, 12:06
LOL!
Sto esattamente dalla parte opposta di Roma! :-D
Non credo sia possibile arrivarci per me... #06
Grazie comunque del suggerimento, ma aspetto altri consigli...
(si accettano anche localita` come Anzio, Nettuno, Aprilia... Insomma la provincia di Roma Sud... ;-)

freakymonkey
20-12-2008, 12:06
LOL!
Sto esattamente dalla parte opposta di Roma! :-D
Non credo sia possibile arrivarci per me... #06
Grazie comunque del suggerimento, ma aspetto altri consigli...
(si accettano anche localita` come Anzio, Nettuno, Aprilia... Insomma la provincia di Roma Sud... ;-)

freakymonkey
20-12-2008, 12:07
Ah dimenticavo, qualcuno ha comprato quella da 4 Kg da acquarioworld o acquaingros a 79Eu?

freakymonkey
20-12-2008, 12:07
Ah dimenticavo, qualcuno ha comprato quella da 4 Kg da acquarioworld o acquaingros a 79Eu?

Stefano s
20-12-2008, 19:54
telefona alla ditta.... hanno un'altra sede a roma sud .. ma non ricordo dove !!! ;-) ;-) l'altro utente l'ha presa proprio li .. ma non riesco a trovare il topik !! :-(

Stefano s
20-12-2008, 19:54
telefona alla ditta.... hanno un'altra sede a roma sud .. ma non ricordo dove !!! ;-) ;-) l'altro utente l'ha presa proprio li .. ma non riesco a trovare il topik !! :-(

freakymonkey
21-12-2008, 01:13
Grazie, lo faro` lunedi` allora....
Gentilissimo!!!! :-)

PS-cosa mi danno? La bombola col riduttore di pressione? O senza?

freakymonkey
21-12-2008, 01:13
Grazie, lo faro` lunedi` allora....
Gentilissimo!!!! :-)

PS-cosa mi danno? La bombola col riduttore di pressione? O senza?

Stefano s
21-12-2008, 01:44
bombola da 2 kg in alluminio revisionata e carica !!! nun te fa frega' dije che ti hanno mandato li personeche l'anno presa a quel prezzo !! ;-) ;-)

Stefano s
21-12-2008, 01:44
bombola da 2 kg in alluminio revisionata e carica !!! nun te fa frega' dije che ti hanno mandato li personeche l'anno presa a quel prezzo !! ;-) ;-)

freakymonkey
21-12-2008, 02:05
Si, cerchero` di non farmi fregare, ma quello che mi chiedo e`, se mi danno la sola bombola carica con valvola per la co2, o possono darmi anche il riduttore di pressione, magari la valvola a spillo e altro... :-))

freakymonkey
21-12-2008, 02:05
Si, cerchero` di non farmi fregare, ma quello che mi chiedo e`, se mi danno la sola bombola carica con valvola per la co2, o possono darmi anche il riduttore di pressione, magari la valvola a spillo e altro... :-))

Burner
21-12-2008, 09:53
freakymonkey, io userei un riduttore di pressione dedicato per acquariofilia, molto più preciso da tarare... #24

Burner
21-12-2008, 09:53
freakymonkey, io userei un riduttore di pressione dedicato per acquariofilia, molto più preciso da tarare... #24

Stefano s
22-12-2008, 00:55
quoto !!! ;-) ;-)

Stefano s
22-12-2008, 00:55
quoto !!! ;-) ;-)