Visualizza la versione completa : Hygrophila Corymbosa
Ciao a tutti ragazzi,
volevo qualche consiglio su come gestire la pianta in oggetto, in quanto nel mio acquario allestito da poco (compilerò il profilo appena possibile) sta diventando quasi infestante con dei foglioloni enormi che mi oscurano le piantine sotto...come va potata, considerando che sta sviluppando numerose piantine nei piccioli delle foglie e diverse radici aeree, visto che la maggior parte del nutrimento lo acquisisce dalla colonna d'acqua?forse dovrei potarla in superficie per agevolare l'infoltimento interno che sta iniziando?
Ciao a tutti ragazzi,
volevo qualche consiglio su come gestire la pianta in oggetto, in quanto nel mio acquario allestito da poco (compilerò il profilo appena possibile) sta diventando quasi infestante con dei foglioloni enormi che mi oscurano le piantine sotto...come va potata, considerando che sta sviluppando numerose piantine nei piccioli delle foglie e diverse radici aeree, visto che la maggior parte del nutrimento lo acquisisce dalla colonna d'acqua?forse dovrei potarla in superficie per agevolare l'infoltimento interno che sta iniziando?
Dovresti effettuare una potatura in un internodo sul fusto principale. Direi di togliere un terzo della pianta partendo dall'alto sempre che la pianta sia arrivata in superficie.
Se toglierai la parte della pianta superiore, sicuramente la parte bassa ne gioverà emettendo nuove foglie e infoltendosi.
Ciao ;-)
Dovresti effettuare una potatura in un internodo sul fusto principale. Direi di togliere un terzo della pianta partendo dall'alto sempre che la pianta sia arrivata in superficie.
Se toglierai la parte della pianta superiore, sicuramente la parte bassa ne gioverà emettendo nuove foglie e infoltendosi.
Ciao ;-)
si..la pianta ha raggiuto la superficie e sta uscendo fuori...credo che farò come dici perchè le foglie in superficie sono enormi e non fanno arrivare la luce sul fondo...quindi il metodo è garantito?
si..la pianta ha raggiuto la superficie e sta uscendo fuori...credo che farò come dici perchè le foglie in superficie sono enormi e non fanno arrivare la luce sul fondo...quindi il metodo è garantito?
Se la pianta è in buone condizioni di salute e sta crescendo a buon ritmo fidati. Una potatura la stimolerà a mettere nuove foglie dagli internodi inferiori.
Se hai la possibilità poi cerca anche di ripiantare le potature, magari togliendo le foglie più vecchie. Se vai a vedere nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" puoi vedere le foto delle mie.
Ciao Ciao ;-)
Se la pianta è in buone condizioni di salute e sta crescendo a buon ritmo fidati. Una potatura la stimolerà a mettere nuove foglie dagli internodi inferiori.
Se hai la possibilità poi cerca anche di ripiantare le potature, magari togliendo le foglie più vecchie. Se vai a vedere nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" puoi vedere le foto delle mie.
Ciao Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |