Visualizza la versione completa : Femmina Panduro in difficoltà, HELP
mariocpz
16-12-2008, 11:24
Da 2 giorni respirazione accellerata, non mangia ed ha scurito i colori (apatia totale)
Cosa può essere successo?
Come tentare una cura?
I valori dell'acqua sono testati frequentemente e non ci sono problemi...
Il resto degli abitanti godono di ottiam salute Panduro maschio compreso.
Aiutatemi please!!!!
mariocpz
16-12-2008, 11:24
Da 2 giorni respirazione accellerata, non mangia ed ha scurito i colori (apatia totale)
Cosa può essere successo?
Come tentare una cura?
I valori dell'acqua sono testati frequentemente e non ci sono problemi...
Il resto degli abitanti godono di ottiam salute Panduro maschio compreso.
Aiutatemi please!!!!
Da 2 giorni respirazione accellerata, non mangia ed ha scurito i colori (apatia totale)
Cosa può essere successo
#24
COLORAZIONE FECI?
Da 2 giorni respirazione accellerata, non mangia ed ha scurito i colori (apatia totale)
Cosa può essere successo
#24
COLORAZIONE FECI?
mariocpz
16-12-2008, 23:15
Le feci non le fa in quanto non tocca cibo da giorni,
resta stazionata sul fondo con grosso movimento branchiale e respirazione molto accellerata.
Forse si può tratare di vermi delle branchie e/o intestinali?
che ne dite se inizio un ciclo con il GeneralTonic della TETRA?
mariocpz
16-12-2008, 23:15
Le feci non le fa in quanto non tocca cibo da giorni,
resta stazionata sul fondo con grosso movimento branchiale e respirazione molto accellerata.
Forse si può tratare di vermi delle branchie e/o intestinali?
che ne dite se inizio un ciclo con il GeneralTonic della TETRA?
polimarzio
16-12-2008, 23:56
Ci riporti i valori N02, N03 e ph ed ogni altra informazione su vasca e abitanti.
polimarzio
16-12-2008, 23:56
Ci riporti i valori N02, N03 e ph ed ogni altra informazione su vasca e abitanti.
mariocpz
17-12-2008, 11:32
Allora i valori della vasca sono:
ph 7,5 gh 8 no2 assenti no3 non misurati non lo so.
La vasca è 100lt ed è abitata da coppia panduro 3 otocinclus e gruppo 10 nannostomus beckfordi.
Ripeto gli altri godono di ottima salute.
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
Fatemi sapere
mariocpz
17-12-2008, 11:32
Allora i valori della vasca sono:
ph 7,5 gh 8 no2 assenti no3 non misurati non lo so.
La vasca è 100lt ed è abitata da coppia panduro 3 otocinclus e gruppo 10 nannostomus beckfordi.
Ripeto gli altri godono di ottima salute.
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
Fatemi sapere
polimarzio
17-12-2008, 19:50
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
#24 Non è da escludere una infezione agli organi interni.
Tuttavia prima di intraprendere un trattamento è necessario osservare ancora il pesce per individuare eventuale sintomatologia specifica.
Controlla i nitrati.
Ciao
polimarzio
17-12-2008, 19:50
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
#24 Non è da escludere una infezione agli organi interni.
Tuttavia prima di intraprendere un trattamento è necessario osservare ancora il pesce per individuare eventuale sintomatologia specifica.
Controlla i nitrati.
Ciao
mariocpz
21-12-2008, 21:45
Ho provato con General Tonic ma senza risultati...
nel frattempo la Pandurina è deceduta con la pancia che si è gonfiata pure... credo che alla fine si sia trattato di vermi intestinali e non alle branchie.
comunque è arrivata l'ora di capire bene quando succede questa cosa (che tra l'altro con i ciclidi americani è molto frequente) cosa bisogna fare per rimediare in tempo senza che la malattia regredisca irreversibilmente.
Vi prego di dare indicazioni di cura da intrapendere in questi casi...
mariocpz
21-12-2008, 21:45
Ho provato con General Tonic ma senza risultati...
nel frattempo la Pandurina è deceduta con la pancia che si è gonfiata pure... credo che alla fine si sia trattato di vermi intestinali e non alle branchie.
comunque è arrivata l'ora di capire bene quando succede questa cosa (che tra l'altro con i ciclidi americani è molto frequente) cosa bisogna fare per rimediare in tempo senza che la malattia regredisca irreversibilmente.
Vi prego di dare indicazioni di cura da intrapendere in questi casi...
polimarzio
21-12-2008, 22:10
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
nel frattempo la Pandurina è deceduta con la pancia che si è gonfiata pure...
Molto probabilmente si è trattato di infezione agli organi interni, ovvero idropisia.
comunque è arrivata l'ora di capire bene quando succede questa cosa (che tra l'altro con i ciclidi americani è molto frequente) cosa bisogna fare per rimediare in tempo senza che la malattia regredisca irreversibilmente.
Purtroppo questa malattia non è facilmente curabile ed il 99% delle volte porta il pesce a morte certa.
Unico rimedio è la prevenzione, che và sempre mantenuta in essere garantendo agli animali condizioni vitali adeguate (habitat consono alla specie, valori acquatici nella norma, alimentazione varia con prodotti non scaduti e di qualità).
polimarzio
21-12-2008, 22:10
La femmina di panduro ha iniziato con l'inappetenza circa una settimana fa per poi regredire con respirazione accellerata e conseguente sbiadimento dei colori.
nel frattempo la Pandurina è deceduta con la pancia che si è gonfiata pure...
Molto probabilmente si è trattato di infezione agli organi interni, ovvero idropisia.
comunque è arrivata l'ora di capire bene quando succede questa cosa (che tra l'altro con i ciclidi americani è molto frequente) cosa bisogna fare per rimediare in tempo senza che la malattia regredisca irreversibilmente.
Purtroppo questa malattia non è facilmente curabile ed il 99% delle volte porta il pesce a morte certa.
Unico rimedio è la prevenzione, che và sempre mantenuta in essere garantendo agli animali condizioni vitali adeguate (habitat consono alla specie, valori acquatici nella norma, alimentazione varia con prodotti non scaduti e di qualità).
mariocpz
23-12-2008, 23:35
infezione degli organi interni? e ma come è possibile all'improvviso?
onestamente appena vedo che qualche pesce inizia a non essere vorace col cibo mi preoccupo...ormai sono terrorizzato da questo presintomo...
mariocpz
23-12-2008, 23:35
infezione degli organi interni? e ma come è possibile all'improvviso?
onestamente appena vedo che qualche pesce inizia a non essere vorace col cibo mi preoccupo...ormai sono terrorizzato da questo presintomo...
a me , tempo fa' è morta una femmina di nijsseni con gli stessi sintomi,e ,dopo un lungo disquisire,siamo arrivati alla conclusione che potesse essere un occlusione intestinale ,o costipazione
questo perche, la femmina ,probabilmente perche in competizione alimentare con altri ospiti della vasca,riusciva a mangiare piu raramente ,ma in maniera eccessiva(specialmente il chironomus)
oviamente non essendo un veterinario o biologo non posso avere la certezza di cio' che affermo, ma i casi di problemi intestinali nei piccoli ciclidi americani sono molto frequenti
penso che si possa prevenire dando piu spesso da mangiare , ma in dosi minori(oltre che usando mangimi di indubbia qualita')
:-)
a me , tempo fa' è morta una femmina di nijsseni con gli stessi sintomi,e ,dopo un lungo disquisire,siamo arrivati alla conclusione che potesse essere un occlusione intestinale ,o costipazione
questo perche, la femmina ,probabilmente perche in competizione alimentare con altri ospiti della vasca,riusciva a mangiare piu raramente ,ma in maniera eccessiva(specialmente il chironomus)
oviamente non essendo un veterinario o biologo non posso avere la certezza di cio' che affermo, ma i casi di problemi intestinali nei piccoli ciclidi americani sono molto frequenti
penso che si possa prevenire dando piu spesso da mangiare , ma in dosi minori(oltre che usando mangimi di indubbia qualita')
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |