PDA

Visualizza la versione completa : hills without soul update(22_marzo) a pag.5


elmagico82
16-12-2008, 10:25
ecco il layout definitivo ispirato dalla foto di steven chong(ispirato se lo facevo uguale ero Dio)

il fondo partendo dal basso è

batteri + carbone attivo
lapillo(2-3mm) mix jbl aquabasis plus
wave master soil + 7ball jbl

rocce laviche naturlmente...

l'essenza predominante sarà la calli il resto...vedro prima come diventa

le foto fanno schifo lo so ... spero x natale di regalarmi qualcosa di migliore

PS Dio il sommo non il cantante rock....

elmagico82
16-12-2008, 10:25
ecco il layout definitivo ispirato dalla foto di steven chong(ispirato se lo facevo uguale ero Dio)

il fondo partendo dal basso è

batteri + carbone attivo
lapillo(2-3mm) mix jbl aquabasis plus
wave master soil + 7ball jbl

rocce laviche naturlmente...

l'essenza predominante sarà la calli il resto...vedro prima come diventa

le foto fanno schifo lo so ... spero x natale di regalarmi qualcosa di migliore

PS Dio il sommo non il cantante rock....

ALEX007
16-12-2008, 17:17
#24 mi sa che in cubo la composizione con due alzate ai lati non va tanto bene...la vedo più per una vasca rettangolare bella grossa

ALEX007
16-12-2008, 17:17
#24 mi sa che in cubo la composizione con due alzate ai lati non va tanto bene...la vedo più per una vasca rettangolare bella grossa

elmagico82
16-12-2008, 20:56
x quest'anno mi devo accontentare ...
il progetto iniziale non era questo ...
ma vabbe...
alex hai calli?
PS se qualcuno ne ha da spedire pago ...

elmagico82
16-12-2008, 20:56
x quest'anno mi devo accontentare ...
il progetto iniziale non era questo ...
ma vabbe...
alex hai calli?
PS se qualcuno ne ha da spedire pago ...

Aindria
16-12-2008, 23:57
ciao, non male da, io metterei dell'eleocharis parvula sul fondo, mescolata alla calli

Aindria
16-12-2008, 23:57
ciao, non male da, io metterei dell'eleocharis parvula sul fondo, mescolata alla calli

iFus
17-12-2008, 00:44
a me nn dispiace...anzi...molto ripida la composizione comunque...se riesce a rimanere così e non franare è bella...

iFus
17-12-2008, 00:44
a me nn dispiace...anzi...molto ripida la composizione comunque...se riesce a rimanere così e non franare è bella...

elmagico82
17-12-2008, 02:48
grazie dei commenti...il vero problema sara trovare la calli...il mio pescivendlo non me l ha ordinata...e se nn la trovo prima che la porti lui dovro aspettare gennaio

elmagico82
17-12-2008, 02:48
grazie dei commenti...il vero problema sara trovare la calli...il mio pescivendlo non me l ha ordinata...e se nn la trovo prima che la porti lui dovro aspettare gennaio

Mirko_81
17-12-2008, 09:59
#13 ne ho buttato via proprio ieri un tappetino molto compato #13
ma praticamente sarà solo una "salita" di calli? bhe se cosi fosse non è molto originale, per quanto possa essere curato e la calli in ottima forma resta un allestimento visto e rivisto...
che fine ha fatto lo schizzo che mi avevi mostrato? #24 quelo meritava ;-)

Mirko_81
17-12-2008, 09:59
#13 ne ho buttato via proprio ieri un tappetino molto compato #13
ma praticamente sarà solo una "salita" di calli? bhe se cosi fosse non è molto originale, per quanto possa essere curato e la calli in ottima forma resta un allestimento visto e rivisto...
che fine ha fatto lo schizzo che mi avevi mostrato? #24 quelo meritava ;-)

elmagico82
17-12-2008, 10:23
si mirko lo so ke è l solita salita vista e rivista...
ma visto ke non posso cambiare vasca... era peccato brciare il layout della schizzo ..
anche perche nel cubo l'effeto profondita non avrebbe reso allo stesso modo...

elmagico82
17-12-2008, 10:23
si mirko lo so ke è l solita salita vista e rivista...
ma visto ke non posso cambiare vasca... era peccato brciare il layout della schizzo ..
anche perche nel cubo l'effeto profondita non avrebbe reso allo stesso modo...

Andrea Tallerico
17-12-2008, 10:40
molto bellino...... forse si addice piu a una forma rettangolare ma bello.
communque sto tornando ho qualche sorpresina. :-))

Andrea Tallerico
17-12-2008, 10:40
molto bellino...... forse si addice piu a una forma rettangolare ma bello.
communque sto tornando ho qualche sorpresina. :-))

elmagico82
17-12-2008, 11:23
NOOOOOOOOO il Tellerico sta tornandoooooooooooo
ciao andrea come va?che dice il tuo pezzo di reef?

elmagico82
17-12-2008, 11:23
NOOOOOOOOO il Tellerico sta tornandoooooooooooo
ciao andrea come va?che dice il tuo pezzo di reef?

Andrea Tallerico
17-12-2008, 11:27
dice tutto bene grazie.
comunque anche te non riesci a ster fermo con un acquario è?
ho un bel cubetto dennerle e un pò di attrezzatura che sto allestendo.
ho bisogno di un acquario in studio così mi fa compagnia.
sto cercando renderlo piu attrezzato e performante possibile ma anche senza tante scatole scatoline ecc .
praticamnete tutto dentro al cubo con un minimo di ingombro.
e mi s che ho trovato la soluzione.
:-))

Andrea Tallerico
17-12-2008, 11:27
dice tutto bene grazie.
comunque anche te non riesci a ster fermo con un acquario è?
ho un bel cubetto dennerle e un pò di attrezzatura che sto allestendo.
ho bisogno di un acquario in studio così mi fa compagnia.
sto cercando renderlo piu attrezzato e performante possibile ma anche senza tante scatole scatoline ecc .
praticamnete tutto dentro al cubo con un minimo di ingombro.
e mi s che ho trovato la soluzione.
:-))

elmagico82
17-12-2008, 14:24
è una mania...
se devi usare co2
prendi un filtrino con venturi e hai solo un aggeggio in vasca...

elmagico82
17-12-2008, 14:24
è una mania...
se devi usare co2
prendi un filtrino con venturi e hai solo un aggeggio in vasca...

Andrea Tallerico
17-12-2008, 18:51
ecco qui dentro quel scatolotto che è anche filtro c'è riscaldatore e sonda del termometro volendo se necessita posso distribuire la co2 direttamente li dentro.
ma pensavo di mettre solo un pò di fondo molto fino bianco un ramò molto ramificato e del muschio.
non penso serva la co2 e nemmeno un substrato giusto?

Andrea Tallerico
17-12-2008, 18:51
ecco qui dentro quel scatolotto che è anche filtro c'è riscaldatore e sonda del termometro volendo se necessita posso distribuire la co2 direttamente li dentro.
ma pensavo di mettre solo un pò di fondo molto fino bianco un ramò molto ramificato e del muschio.
non penso serva la co2 e nemmeno un substrato giusto?

elmagico82
17-12-2008, 20:08
se devi mettere solo muschi e caridine ...anche il riscaldatore è superfluo...

elmagico82
17-12-2008, 20:08
se devi mettere solo muschi e caridine ...anche il riscaldatore è superfluo...

Andrea Tallerico
17-12-2008, 20:19
be se metto dei pesci però mi ci vuole?

Andrea Tallerico
17-12-2008, 20:19
be se metto dei pesci però mi ci vuole?

ALEX007
17-12-2008, 21:41
nooooo è ritornato Andrea :-D ;-)
ciao Andra...sono mesi che non ci risentiamo più.

ALEX007
17-12-2008, 21:41
nooooo è ritornato Andrea :-D ;-)
ciao Andra...sono mesi che non ci risentiamo più.

Andrea Tallerico
18-12-2008, 00:54
ciao alex immagino che si stava meglio senza di me..... ma le promesse sono promesse. ;-)
ora apro un topic

Andrea Tallerico
18-12-2008, 00:54
ciao alex immagino che si stava meglio senza di me..... ma le promesse sono promesse. ;-)
ora apro un topic

ALEX007
18-12-2008, 01:00
ciao alex immagino che si stava meglio senza di me.....

ma che dici...si sta molto meglio quando ci sei pure tu ;-)

ALEX007
18-12-2008, 01:00
ciao alex immagino che si stava meglio senza di me.....

ma che dici...si sta molto meglio quando ci sei pure tu ;-)

elmagico82
18-12-2008, 13:42
allora ...visto ke in tutta la citta ...3 negozi..non ho trovato la calli..
mi sono fatto prendere la mano è ho comprato l'utricularia...
se prende in teoria l effetto dovrebbe essere piu carino della calli...vedremo..

elmagico82
18-12-2008, 13:42
allora ...visto ke in tutta la citta ...3 negozi..non ho trovato la calli..
mi sono fatto prendere la mano è ho comprato l'utricularia...
se prende in teoria l effetto dovrebbe essere piu carino della calli...vedremo..

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 15:46
elmagico82, senza nome..... #24 #24


Per me è senz'anima!!!
Quindici giorni fa parlavi di ADA contest 2009 e ora stai mettendo su un layout visto e stravisto e in più rimaneggi sulle piante?!?

Per me non è il modo giusto di partire... fai un bello schizzo di quelli che faceva ai tempi il Tallerico, poi cerchi le piante PIU' ADATTE, non quelle che trovi in giro e parti!!!


Eddai, su!!! ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 15:46
elmagico82, senza nome..... #24 #24


Per me è senz'anima!!!
Quindici giorni fa parlavi di ADA contest 2009 e ora stai mettendo su un layout visto e stravisto e in più rimaneggi sulle piante?!?

Per me non è il modo giusto di partire... fai un bello schizzo di quelli che faceva ai tempi il Tallerico, poi cerchi le piante PIU' ADATTE, non quelle che trovi in giro e parti!!!


Eddai, su!!! ;-)

Andrea Tallerico
18-12-2008, 19:06
eccomi pronto a disegnare.
pensate che nel marino ho fatto il modellino della rocciata con i fogli di giornale appallottolati. :-D

Andrea Tallerico
18-12-2008, 19:06
eccomi pronto a disegnare.
pensate che nel marino ho fatto il modellino della rocciata con i fogli di giornale appallottolati. :-D

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 19:10
#23



Non ho parole!!!
Ci sei mancato Andrea!!!
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 19:10
#23



Non ho parole!!!
Ci sei mancato Andrea!!!
:-D :-D :-D

elmagico82
18-12-2008, 20:49
paolo lo skizzo c'è ...non c'è la vasca....
purtroppo x quest'anno va cosi lo skizzo gia approvato da alcuni luminari...resterà nel cassetto...
in attesa della vasca nuova....
era un peccato non rendeva in 30 cm cubici..a volte ci si deve accontentare....
ma ti immagini l effetto pettinato?tipo vento?su delle colline....vediamo
testero un'altra pianta ...

elmagico82
18-12-2008, 20:49
paolo lo skizzo c'è ...non c'è la vasca....
purtroppo x quest'anno va cosi lo skizzo gia approvato da alcuni luminari...resterà nel cassetto...
in attesa della vasca nuova....
era un peccato non rendeva in 30 cm cubici..a volte ci si deve accontentare....
ma ti immagini l effetto pettinato?tipo vento?su delle colline....vediamo
testero un'altra pianta ...

elmagico82
22-12-2008, 12:29
fatto tutto il 18, quando comincio a fertilizzare?
ho la linea base seachem,parto con meta o un quarto delle dosi?

elmagico82
22-12-2008, 12:29
fatto tutto il 18, quando comincio a fertilizzare?
ho la linea base seachem,parto con meta o un quarto delle dosi?

ALEX007
22-12-2008, 15:09
un quarto.Con il potassium puoi andare anche a dosi piene,con l'excel a metà.

ALEX007
22-12-2008, 15:09
un quarto.Con il potassium puoi andare anche a dosi piene,con l'excel a metà.

elmagico82
22-12-2008, 15:27
ok
io avevo pensato
1set 1/4
2set !/3
3set 1/2
e poi a regime pieno
cosi ho il tempo di modulare la luce nel giusto modo
parto con 7 ore 3x11 840
2 set 8 ore 2x11 840 1x11 865
3 set 9 ore 1x11 840 2x865
e poi 3 x11 865

elmagico82
22-12-2008, 15:27
ok
io avevo pensato
1set 1/4
2set !/3
3set 1/2
e poi a regime pieno
cosi ho il tempo di modulare la luce nel giusto modo
parto con 7 ore 3x11 840
2 set 8 ore 2x11 840 1x11 865
3 set 9 ore 1x11 840 2x865
e poi 3 x11 865

Aindria
22-12-2008, 15:36
unico consiglio che mi sento di darti indipendentemente dai dosaggi che hai scritto..vai piano con il fluorish, é una bomba

Aindria
22-12-2008, 15:36
unico consiglio che mi sento di darti indipendentemente dai dosaggi che hai scritto..vai piano con il fluorish, é una bomba

ALEX007
22-12-2008, 16:33
a pieno regime secondo me non ci arriverai mai...tieni conto che io mi fermai a 1/3 trovando l'equilibrio giusto.

ALEX007
22-12-2008, 16:33
a pieno regime secondo me non ci arriverai mai...tieni conto che io mi fermai a 1/3 trovando l'equilibrio giusto.

iFus
22-12-2008, 20:22
anche io a 1/3...appena ho portato a 1/2 son arrivate le filamentose...

iFus
22-12-2008, 20:22
anche io a 1/3...appena ho portato a 1/2 son arrivate le filamentose...

elmagico82
22-12-2008, 20:29
addirittura... #24 #24 #24

elmagico82
22-12-2008, 20:29
addirittura... #24 #24 #24

lisia81
22-12-2008, 20:32
stai anche a 1/5 de dosaggio..a salire..specialmente se le piante sono emerse

lisia81
22-12-2008, 20:32
stai anche a 1/5 de dosaggio..a salire..specialmente se le piante sono emerse

elmagico82
26-12-2008, 13:27
AGGIORNAMENTO DI NATALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_690.jpg

elmagico82
26-12-2008, 13:27
AGGIORNAMENTO DI NATALE

elmagico82
26-12-2008, 13:27
si un quinto gia devo mettere o,18 e siamo ad un quarto...

elmagico82
26-12-2008, 13:27
si un quinto gia devo mettere o,18 e siamo ad un quarto...

ALEX007
26-12-2008, 14:33
ma ci devi mettere la sabbia sotto?

ALEX007
26-12-2008, 14:33
ma ci devi mettere la sabbia sotto?

elmagico82
26-12-2008, 14:47
si
una chiara

elmagico82
26-12-2008, 14:47
si
una chiara

lisia81
27-12-2008, 10:23
ma la piantagione a stelo è diventatata un utopia?

lisia81
27-12-2008, 10:23
ma la piantagione a stelo è diventatata un utopia?

elmagico82
27-12-2008, 10:59
ma la piantagione a stelo è diventatata un utopia?
in che senso?

elmagico82
27-12-2008, 10:59
ma la piantagione a stelo è diventatata un utopia?
in che senso?

Vale87
29-12-2008, 20:30
lisia81, la penso un po come te :-(

posso chiederti (magari mi è sfuggito) a che rapporto di luce e che colore la coltivi?

Vale87
29-12-2008, 20:30
lisia81, la penso un po come te :-(

posso chiederti (magari mi è sfuggito) a che rapporto di luce e che colore la coltivi?

elmagico82
29-12-2008, 21:15
allora sono 33w su 25 litri 1,32 w/l momenteaneamente 4000k perche non sto trovando i tubi da 6000 o 6500,
ho gia spiegato che non ho spazio e proporzioni per le piante a stelo...

l'utri sembra essere partita...ha cominciato a fare le vescichette è straordinaria...

elmagico82
29-12-2008, 21:15
allora sono 33w su 25 litri 1,32 w/l momenteaneamente 4000k perche non sto trovando i tubi da 6000 o 6500,
ho gia spiegato che non ho spazio e proporzioni per le piante a stelo...

l'utri sembra essere partita...ha cominciato a fare le vescichette è straordinaria...

Vale87
29-12-2008, 21:19
elmagico82, ti ringrazio per l'informazione

Vale87
29-12-2008, 21:19
elmagico82, ti ringrazio per l'informazione

elmagico82
30-12-2008, 14:53
per miscelare meglio la co2 mi sto costruendo un mini reattore.... #18 #18 #18

elmagico82
30-12-2008, 14:53
per miscelare meglio la co2 mi sto costruendo un mini reattore.... #18 #18 #18

elmagico82
25-01-2009, 14:21
piccolo aggiornamento

sono passato da 33 a 48W aggiungendo una PC da 15 W 3000k


inizio a fer con un terzo delle dosi

purtroppo ho un vermone in acquario che mi scaia il layout ma non riesco a prenderlo dovrei smontare tutto .
utri sembra essere partita finalmente, ma forse è troppo alta x il tipo di layout che avevo in mente la tagliero tipo prato ..se si puo..
ecco qualche schifoso scatto http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_780.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_579.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_818.jpg

elmagico82
25-01-2009, 14:21
piccolo aggiornamento

sono passato da 33 a 48W aggiungendo una PC da 15 W 3000k


inizio a fer con un terzo delle dosi

purtroppo ho un vermone in acquario che mi scaia il layout ma non riesco a prenderlo dovrei smontare tutto .
utri sembra essere partita finalmente, ma forse è troppo alta x il tipo di layout che avevo in mente la tagliero tipo prato ..se si puo..
ecco qualche schifoso scatto

iFus
26-01-2009, 00:57
maledetto verme... :-)) ...comunque non mi pare male,anzi...aspetta che abbia ricoperto il tutto è poi si può trarra conclusioni...

iFus
26-01-2009, 00:57
maledetto verme... :-)) ...comunque non mi pare male,anzi...aspetta che abbia ricoperto il tutto è poi si può trarra conclusioni...

Massimo Suardi
26-01-2009, 03:10
33+15 non fa 48?

Massimo Suardi
26-01-2009, 03:10
33+15 non fa 48?

mestesso
26-01-2009, 10:49
:-D :-D :-D
bhè effettivamente

mestesso
26-01-2009, 10:49
:-D :-D :-D
bhè effettivamente

elmagico82
26-01-2009, 12:33
scusate....ho sbagliato ma sapevo che ero a 48...
Stardom oltre all appunto sull addizione ? fa schifo?
e poi visto che tu sembra che ne capisci l utri posso tagliarla o la rovino?


stamattina l ho visto ....sembra un mini tremors ...assomiglia molto al bibi il verme che si usa per pescare l orate...bo tutte a me...maledizione...

elmagico82
26-01-2009, 12:33
scusate....ho sbagliato ma sapevo che ero a 48...
Stardom oltre all appunto sull addizione ? fa schifo?
e poi visto che tu sembra che ne capisci l utri posso tagliarla o la rovino?


stamattina l ho visto ....sembra un mini tremors ...assomiglia molto al bibi il verme che si usa per pescare l orate...bo tutte a me...maledizione...

Massimo Suardi
26-01-2009, 12:57
ovviamente l'utricularia non la puoi tagliare a metà....è come tagliare l'eleocharis...lo stelo tagliato non getta nuovamente, ma fai partire le piantine lateralmente...non è una pianta a stelo...

Sfortunatamente c'è stato un errore nella progettazione iniziale del layout, hai lasciato le rocce un pò troppo piccole e basse...fai conto che anche quando si usa la calli devi lasciare 4-5cm di margine -28d#

Pace, lasciala crescere e vediamo, al max non riesci a sostituire le rocce più piccole?

Massimo Suardi
26-01-2009, 12:57
ovviamente l'utricularia non la puoi tagliare a metà....è come tagliare l'eleocharis...lo stelo tagliato non getta nuovamente, ma fai partire le piantine lateralmente...non è una pianta a stelo...

Sfortunatamente c'è stato un errore nella progettazione iniziale del layout, hai lasciato le rocce un pò troppo piccole e basse...fai conto che anche quando si usa la calli devi lasciare 4-5cm di margine -28d#

Pace, lasciala crescere e vediamo, al max non riesci a sostituire le rocce più piccole?

elmagico82
26-01-2009, 13:27
le 4-5-6-7-8 sono facilmente removibili le altre assolutamente no....anche perchè devono essere propio cosi...
intanto lascio crescere poi vedrò infatti nn credevo che l utri crescesse tanto in altezza ...mi servirà da insegnamento per la prossima volta http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_nome_ancora..._196.jpg

elmagico82
26-01-2009, 13:27
le 4-5-6-7-8 sono facilmente removibili le altre assolutamente no....anche perchè devono essere propio cosi...
intanto lascio crescere poi vedrò infatti nn credevo che l utri crescesse tanto in altezza ...mi servirà da insegnamento per la prossima volta

elmagico82
23-02-2009, 11:24
Ecco un piccolo update, dopo la donazione di massi , ho messo la calli sul lato destro .
l'utricularia sta crescendo bene , facendo corna ,tutto procede come speravo...vedremo

elmagico82
23-02-2009, 11:24
Ecco un piccolo update, dopo la donazione di massi , ho messo la calli sul lato destro .
l'utricularia sta crescendo bene , facendo corna ,tutto procede come speravo...vedremo

elmagico82
24-02-2009, 14:12
QUALCHE CRITICA?

elmagico82
24-02-2009, 14:12
QUALCHE CRITICA?

Massimo Suardi
24-02-2009, 20:39
L'utricularia sta reagendo bene, bravo...

tienine via un pò anche per me che prima o poi passo ahahahah :-))
mannaggia....ho 250litri da riempire e non ho il tempo :-D :-D :-D :-D

Bravo stefano!

Massimo Suardi
24-02-2009, 20:39
L'utricularia sta reagendo bene, bravo...

tienine via un pò anche per me che prima o poi passo ahahahah :-))
mannaggia....ho 250litri da riempire e non ho il tempo :-D :-D :-D :-D

Bravo stefano!

elmagico82
24-02-2009, 21:12
tranqui massi quando ti serve fai un fischio....tnt so dov trovarti....

grazie,
le foto non rendono il colore brillante dell utri,ma appena riesco a fare uno scatto serio lo carico nel blog e metto l link

elmagico82
24-02-2009, 21:12
tranqui massi quando ti serve fai un fischio....tnt so dov trovarti....

grazie,
le foto non rendono il colore brillante dell utri,ma appena riesco a fare uno scatto serio lo carico nel blog e metto l link

Mirko_81
24-02-2009, 21:35
allestimento a parte, ma l'utri è veramente bella :-))

Mirko_81
24-02-2009, 21:35
allestimento a parte, ma l'utri è veramente bella :-))

elmagico82
24-02-2009, 21:51
allestimento a parte, ma l'utri è veramente bella :-))
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

elmagico82
24-02-2009, 21:51
allestimento a parte, ma l'utri è veramente bella :-))
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

ALEX007
25-02-2009, 00:24
con quali dosi fertilizzi la vasca?Rispetti il protocollo che puoi ottenere sul sito della seachem o lo diminuisci? :-))

ALEX007
25-02-2009, 00:24
con quali dosi fertilizzi la vasca?Rispetti il protocollo che puoi ottenere sul sito della seachem o lo diminuisci? :-))

elmagico82
25-02-2009, 01:46
alex per ora ....o ancora ...sono ad un quarto di dose del protocollo base(preso dal sito di matteo).
il boom dell utri è da attribuire al super fondo che ho creato, e anche ai neon che scacazzano a gogo e sopperiscono le carenze di nitrati e fosfati...

elmagico82
25-02-2009, 01:46
alex per ora ....o ancora ...sono ad un quarto di dose del protocollo base(preso dal sito di matteo).
il boom dell utri è da attribuire al super fondo che ho creato, e anche ai neon che scacazzano a gogo e sopperiscono le carenze di nitrati e fosfati...

elmagico82
28-02-2009, 14:23
ecco una foto che rende un po meglio il bel colore del pratino... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0933_143.jpg

elmagico82
28-02-2009, 14:23
ecco una foto che rende un po meglio il bel colore del pratino...

iFus
28-02-2009, 14:40
azz,l'utricularia va fortissimo...

iFus
28-02-2009, 14:40
azz,l'utricularia va fortissimo...

elmagico82
28-02-2009, 20:59
sisi ultimamente cresce molto e rigogliosa... #18

elmagico82
28-02-2009, 20:59
sisi ultimamente cresce molto e rigogliosa... #18

iFus
01-03-2009, 00:23
mi sto apprestando anche io a coltivarla....hai qualche dritta?

iFus
01-03-2009, 00:23
mi sto apprestando anche io a coltivarla....hai qualche dritta?

elmagico82
01-03-2009, 14:14
secondo me oltre ad avere acqua cristallina, moderatamente acida(ph 6,6-6,8), una buona dose di buon ferro, ci vuole sia azoto che fosforo, perchè la pianta è esplosa da quando ho messo i neon e quindi penso che Ne P siano necessari per la crescita della pianta...usando il protocollo base della seachem non so dirti di quanto e come reagirebbe col protocollo completo...ma se c'è qualcuno che l ha usata potrebbe mettere la sua esperienza a disposizine di tutti....sarebbe meglio ;-)

elmagico82
01-03-2009, 14:14
secondo me oltre ad avere acqua cristallina, moderatamente acida(ph 6,6-6,8), una buona dose di buon ferro, ci vuole sia azoto che fosforo, perchè la pianta è esplosa da quando ho messo i neon e quindi penso che Ne P siano necessari per la crescita della pianta...usando il protocollo base della seachem non so dirti di quanto e come reagirebbe col protocollo completo...ma se c'è qualcuno che l ha usata potrebbe mettere la sua esperienza a disposizine di tutti....sarebbe meglio ;-)

ALEX007
07-03-2009, 21:11
sto notando che l'utri sta formando delle foglie di larghezza doppia rispetto alle precedenti,più turgide e con meno vesciche.é successo anche a te o le foglie sono rimaste sempre uguali?

ALEX007
07-03-2009, 21:11
sto notando che l'utri sta formando delle foglie di larghezza doppia rispetto alle precedenti,più turgide e con meno vesciche.é successo anche a te o le foglie sono rimaste sempre uguali?

elmagico82
08-03-2009, 10:47
in pratica ho notato che le foglie si modificano in base ai nutrimenti che possono assimilare se snon tanti le foglie diventano come le tue... se sono pochi restano con le vescicolette....che gli permettono di sopperire al fabisogno nutritivo....
le mie per ora sono a mo di albero di natale...perche ancora uso 1/4 di dose...lunedì iniziero con mezza e vedremmo #24 #24 #24 #24
è una pianta davvero strepitosa... però credo che renda come effetto in vasche sopra i 60 cm di lunghezza...
alex tu nuovi update?

elmagico82
08-03-2009, 10:47
in pratica ho notato che le foglie si modificano in base ai nutrimenti che possono assimilare se snon tanti le foglie diventano come le tue... se sono pochi restano con le vescicolette....che gli permettono di sopperire al fabisogno nutritivo....
le mie per ora sono a mo di albero di natale...perche ancora uso 1/4 di dose...lunedì iniziero con mezza e vedremmo #24 #24 #24 #24
è una pianta davvero strepitosa... però credo che renda come effetto in vasche sopra i 60 cm di lunghezza...
alex tu nuovi update?

ALEX007
08-03-2009, 11:21
io sono passato alla fase b:introduzione di nuove tabs tra la flourite progressivo innalzamento delle ore di luce abbinato con un aumento di fertilizzazione in colonna.Le alghe verdi stanno regredendo e gli endler si sono riprodotti fornendo maggiori nutrimenti alle piante.Il tuo ragionamento sull'utri dovrebbe essere corretto,infatti a seguito di queste cose che sto facendo l'utri si sta trasformando però mi viene da pensare:le foglie tipo albero di natale devono essere tagliate per far posto a quelle più larghe?In pratica adesso ho dei pezzi fitti di foglie con le vescicole ed altri con altri tipi di foglie.

alex tu nuovi update?

tra un pò.

ALEX007
08-03-2009, 11:21
io sono passato alla fase b:introduzione di nuove tabs tra la flourite progressivo innalzamento delle ore di luce abbinato con un aumento di fertilizzazione in colonna.Le alghe verdi stanno regredendo e gli endler si sono riprodotti fornendo maggiori nutrimenti alle piante.Il tuo ragionamento sull'utri dovrebbe essere corretto,infatti a seguito di queste cose che sto facendo l'utri si sta trasformando però mi viene da pensare:le foglie tipo albero di natale devono essere tagliate per far posto a quelle più larghe?In pratica adesso ho dei pezzi fitti di foglie con le vescicole ed altri con altri tipi di foglie.

alex tu nuovi update?

tra un pò.

elmagico82
08-03-2009, 14:03
guarda io credo che il fondo non è strettamente correlato alla vitalità della pianta...in quanto mi cresce pure sulle rocce, io le taglio le foglie ,gli stoloni e le parti che in prospettiva devono restare ferme...io tra un mesetto , quando la calli sarà in forma levo i neon e metto un gruppetto di crs...
aspetteremo

elmagico82
08-03-2009, 14:03
guarda io credo che il fondo non è strettamente correlato alla vitalità della pianta...in quanto mi cresce pure sulle rocce, io le taglio le foglie ,gli stoloni e le parti che in prospettiva devono restare ferme...io tra un mesetto , quando la calli sarà in forma levo i neon e metto un gruppetto di crs...
aspetteremo

Entropy
10-03-2009, 14:01
L'utricularia è veramente uno spettacolo #36#
Bel lavoro.
Ma mi sta sfuggendo il layout finale..... #24
Fino dove la farai crescere l'utri? E la calli?

Entropy
10-03-2009, 14:01
L'utricularia è veramente uno spettacolo #36#
Bel lavoro.
Ma mi sta sfuggendo il layout finale..... #24
Fino dove la farai crescere l'utri? E la calli?

elmagico82
10-03-2009, 20:16
una è l'ispirazione da cui mi sono fatto colpire e l altra è come dovrebbe venire la parte giallina è sabbia dorata...o chiara
un layout roccioso...semplice..nulla di articolato

elmagico82
10-03-2009, 20:16
una è l'ispirazione da cui mi sono fatto colpire e l altra è come dovrebbe venire la parte giallina è sabbia dorata...o chiara
un layout roccioso...semplice..nulla di articolato

Massimo Suardi
10-03-2009, 20:58
Ma dove è il fumo??? :-D

preparati stafano..che prima o poi ti cercherò l'utricularia...
alla fine te ne chiederò pochina...giusto giusto quello che serve per tappezzare un 100x50 :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
10-03-2009, 20:58
Ma dove è il fumo??? :-D

preparati stafano..che prima o poi ti cercherò l'utricularia...
alla fine te ne chiederò pochina...giusto giusto quello che serve per tappezzare un 100x50 :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

elmagico82
10-03-2009, 21:20
io sono sempre molto drastico...quando smonto smantello tutto..e ti mando un bel po ...tranquillo...
se piantata bene...cosa che non dubito...non avrai problemi...

elmagico82
10-03-2009, 21:20
io sono sempre molto drastico...quando smonto smantello tutto..e ti mando un bel po ...tranquillo...
se piantata bene...cosa che non dubito...non avrai problemi...

ALEX007
11-03-2009, 14:57
la calli cmq non è così verde.Pressapoco è lo stesso colore dell'utri.E se invece ci mettessi (al posto della calli) del fissidens fontanus che ora va tanto di moda?

ALEX007
11-03-2009, 14:57
la calli cmq non è così verde.Pressapoco è lo stesso colore dell'utri.E se invece ci mettessi (al posto della calli) del fissidens fontanus che ora va tanto di moda?

Massimo Suardi
11-03-2009, 15:48
Ma che sono tutte queste bolle sullo sfondo?

Massimo Suardi
11-03-2009, 15:48
Ma che sono tutte queste bolle sullo sfondo?

elmagico82
11-03-2009, 20:48
alex x avere un po di calli me la sono dovuta far mandare da massimo figurati il fissidens, poi lo scopo è avere una pianta che meglio si insinui tra le rocce.
massimo sono delle bolle d'aria dello sfondo...x le foto ufficiali non ci sarà...
PS se qualcuno mi spiega come fare le foto ...cioè mettere la lucina dietro..ecc ecc ne sarei grato

elmagico82
11-03-2009, 20:48
alex x avere un po di calli me la sono dovuta far mandare da massimo figurati il fissidens, poi lo scopo è avere una pianta che meglio si insinui tra le rocce.
massimo sono delle bolle d'aria dello sfondo...x le foto ufficiali non ci sarà...
PS se qualcuno mi spiega come fare le foto ...cioè mettere la lucina dietro..ecc ecc ne sarei grato

Massimo Suardi
11-03-2009, 21:23
Stefano, ora come ora sono un pò di fretta...

però se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti chiamo una sera così ti dico come faccio io =) -28d# :-D

Massimo Suardi
11-03-2009, 21:23
Stefano, ora come ora sono un pò di fretta...

però se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti chiamo una sera così ti dico come faccio io =) -28d# :-D

elmagico82
12-03-2009, 01:12
xfecto massi ...meglio io martedi o il giovedi..la sera sn piu libero :-D :-D :-D

elmagico82
12-03-2009, 01:12
xfecto massi ...meglio io martedi o il giovedi..la sera sn piu libero :-D :-D :-D

ALEX007
12-03-2009, 13:38
figurati il fissidens

eheh hai ragione.
Per le foto ti spiego brevemente il mio metodo:spegni tutto,accendi le luci dell'acquario,pulisci per bene vetri,sabbia bianca,qualche stelino ribelle,poi come ti dicevo accendi sia le lampade dell'acquario e se hai un qualcosa tipo lampada da studio lo piazzi sulla vasca in modo che ci sia ancora più luce,togli tutti gli strumenti e i pesci(oppure devi riuscire a farli stare in branco > il metodo per farlo già lo sai ma a me non piace)e ci siamo.Ora però se tu hai quello sfondo che mi pare sia di plastica e che aderisce al vetro è un conto se invece ci metti un cartoncinio è un altro.nel primo caso o lo sfondo è molto sottile(traslucido) e riesce a far passare la luce se lo illumini con qualcosa da dietro oppure devi attaccare sul bordo superiore della vasca un neon che ti vada ad illuminare maggiormente la parte superiore dello sfondo.Se hai il cartone invece è facilissimo.Basta che compri un cartone più grande ,lo poni a distanza di 10 cm dal vetro e tra di loro appoggi o appendi un neon o una lampadina in modo che ci sia l'effetto "amano".Poi con la ventolina o con il fiato fai l'effetto onda.Fai un migliaio di fotografie(ecco perchè è meglio la ventolina :-)) ) e quella migliore la scegli.La macchina fotografica deve stare al livello della vasca(io la metto a livello dove finisce il substrato dell'acquario).
Aspettiamo,adesso,le strategie di Massimo. -11

ALEX007
12-03-2009, 13:38
figurati il fissidens

eheh hai ragione.
Per le foto ti spiego brevemente il mio metodo:spegni tutto,accendi le luci dell'acquario,pulisci per bene vetri,sabbia bianca,qualche stelino ribelle,poi come ti dicevo accendi sia le lampade dell'acquario e se hai un qualcosa tipo lampada da studio lo piazzi sulla vasca in modo che ci sia ancora più luce,togli tutti gli strumenti e i pesci(oppure devi riuscire a farli stare in branco > il metodo per farlo già lo sai ma a me non piace)e ci siamo.Ora però se tu hai quello sfondo che mi pare sia di plastica e che aderisce al vetro è un conto se invece ci metti un cartoncinio è un altro.nel primo caso o lo sfondo è molto sottile(traslucido) e riesce a far passare la luce se lo illumini con qualcosa da dietro oppure devi attaccare sul bordo superiore della vasca un neon che ti vada ad illuminare maggiormente la parte superiore dello sfondo.Se hai il cartone invece è facilissimo.Basta che compri un cartone più grande ,lo poni a distanza di 10 cm dal vetro e tra di loro appoggi o appendi un neon o una lampadina in modo che ci sia l'effetto "amano".Poi con la ventolina o con il fiato fai l'effetto onda.Fai un migliaio di fotografie(ecco perchè è meglio la ventolina :-)) ) e quella migliore la scegli.La macchina fotografica deve stare al livello della vasca(io la metto a livello dove finisce il substrato dell'acquario).
Aspettiamo,adesso,le strategie di Massimo. -11

elmagico82
22-03-2009, 13:39
ecco un update al 22 marzo ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_marzo_2009_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_marzo_2009_2_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_marzo_3_115.jpg

elmagico82
22-03-2009, 13:39
ecco un update al 22 marzo ...

iFus
28-03-2009, 19:28
porcaccia che ficata la utri...

iFus
28-03-2009, 19:28
porcaccia che ficata la utri...

elmagico82
28-03-2009, 20:27
puoi dirlo forte domani durante il cambio...faccio una foto dall alto...è stupenda

elmagico82
28-03-2009, 20:27
puoi dirlo forte domani durante il cambio...faccio una foto dall alto...è stupenda

Entropy
28-03-2009, 22:29
Stefano, davvero i miei complimenti per l'Utricularia #36# #25 #25
E' veramente stupenda -05
...........Forse anche troppo, visto che tutto il resto si pone in secondo piano........ #24
Servirebbe un verde molto diverso nella parte destra della vaschetta. E forse qualcosa che spezzi nella parte centrale dell'Utri.....

Entropy
28-03-2009, 22:29
Stefano, davvero i miei complimenti per l'Utricularia #36# #25 #25
E' veramente stupenda -05
...........Forse anche troppo, visto che tutto il resto si pone in secondo piano........ #24
Servirebbe un verde molto diverso nella parte destra della vaschetta. E forse qualcosa che spezzi nella parte centrale dell'Utri.....

Nico94
28-03-2009, 22:41
bellisimo! #25

Nico94
28-03-2009, 22:41
bellisimo! #25

markrava
28-03-2009, 23:17
la calli come colore si avvicina troppo all'utricularia e rimane troppo piccola, dovresti secondo me creare un contrasto diverso per lo meno con una pianta più grande tipo questo: http://www.pbase.com/plantella/image/51278128
oppure con dell'eleocharis, che ne dici? :-)

markrava
28-03-2009, 23:17
la calli come colore si avvicina troppo all'utricularia e rimane troppo piccola, dovresti secondo me creare un contrasto diverso per lo meno con una pianta più grande tipo questo: http://www.pbase.com/plantella/image/51278128
oppure con dell'eleocharis, che ne dici? :-)

elmagico82
29-03-2009, 10:29
l elocharis è troppo invasiva e in fondo quest'anno mi sono dovuto accontentare del cubo il layout che avevo in mente era ben diverso, è quasi un esperimento per provare un fondo alto senza cavetto e due piante mai coltivate prima ...calli e utri...
credo comunque che un paio di set prima della foto finale togliero i neon cosi scenderanno i fosfati e l utri caccerà le vescicolette e diventerà piu sottile e chiara ...


nonvedo purtroppo piante a foglia piccola o bassa di colore verde scuro o rossiccio se avete qualche opzione ditela...


grazie a tutti

elmagico82
29-03-2009, 10:29
l elocharis è troppo invasiva e in fondo quest'anno mi sono dovuto accontentare del cubo il layout che avevo in mente era ben diverso, è quasi un esperimento per provare un fondo alto senza cavetto e due piante mai coltivate prima ...calli e utri...
credo comunque che un paio di set prima della foto finale togliero i neon cosi scenderanno i fosfati e l utri caccerà le vescicolette e diventerà piu sottile e chiara ...


nonvedo purtroppo piante a foglia piccola o bassa di colore verde scuro o rossiccio se avete qualche opzione ditela...


grazie a tutti

elmagico82
29-03-2009, 17:18
ho fatto 2 scatti ...giusto xche è troppo comica

anche alle bambole piace il mio cubetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4022414_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4022415_206.jpg

elmagico82
29-03-2009, 17:18
ho fatto 2 scatti ...giusto xche è troppo comica

anche alle bambole piace il mio cubetto

elmagico82
07-04-2009, 12:32
http://2.bp.blogspot.com/_NryYTIRMsek/SdssemFet7I/AAAAAAAAAG8/uEepi2_LYmc/s1600-h/PICT1008.JPG

http://4.bp.blogspot.com/_NryYTIRMsek/SdsqqGUGKfI/AAAAAAAAAG0/Mj9XeH_rzG8/s1600-h/PICT1007.JPG

ecco qualche update

elmagico82
07-04-2009, 12:32
http://2.bp.blogspot.com/_NryYTIRMsek/SdssemFet7I/AAAAAAAAAG8/uEepi2_LYmc/s1600-h/PICT1008.JPG

http://4.bp.blogspot.com/_NryYTIRMsek/SdsqqGUGKfI/AAAAAAAAAG0/Mj9XeH_rzG8/s1600-h/PICT1007.JPG

ecco qualche update

elmagico82
09-04-2009, 23:25
http://www.postimage.org/gxS6aQJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxS6aQJ)
che ve ne pare con le ultime modifiche?

elmagico82
09-04-2009, 23:25
http://www.postimage.org/gxS6aQJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxS6aQJ)
che ve ne pare con le ultime modifiche?

elmagico82
09-05-2009, 13:10
ecco il penultimo update ,dopo questo mettero la foto che spedirò... anzi se avete consigli su come fotografare...
http://www.postimage.org/Pq1v0vpA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1v0vpA)

bubba21
09-05-2009, 14:09
elmagico82, molto bello, complimenti! ;-)

super82
09-05-2009, 18:50
molto bello bravo

davidukke
09-05-2009, 21:39
bello!!! bravo!!

ALEX007
09-05-2009, 23:57
vedi di far qualcosa davanti però...quei muschi così non mi dicono niente.

elmagico82
14-05-2009, 12:34
ALEX ancora non sono la top ma mi servono per creare continuità , si mischieranno sopra con la calli e davanti con la sabbia ... ;-)
verran potati ad hoc anche loro ...

elmagico82
25-05-2009, 12:12
ecco l'ultima foto come promesso non è questa ma è molto simile ql ufficiale resterà segreta...
commenti e critiche?
http://www.postimage.org/PqFLPf9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqFLPf9)

Entropy
25-05-2009, 12:56
Bravo. Tecnicamente ben fatto e le piante stanno bene e sono curate.
Ma l'accostamento tra Utri e Calli non ne amplifica le caratteristiche, nel senso che sono troppo simili per colore e portamento.
Ne risulta che lo sguardo vaga per la composizione, ma senza soffermarsi sul particolare.
Anche lo spazio in basso, io l'avrei lasciato più libero, per dare una cornice ed un risalto maggiore al "dirupo". Magari avrei inserito qualche micro legno ad-hoc (molto ramificato ma più basso del dirupo) e solo qualche piccolissimo gruppo di muschio.
E forse stona un pò anche l'utri attaccata al vetro anteriore.
Ovviamente, è solo la mia opinione ;-)

elmagico82
25-05-2009, 13:11
sciao andrea , grazie delle critiche e dei commenti...
lo so ma nella realtà è molto profondo ma non sono riuscito a carpire questo con la foto...
cromaticamente sono molto simili hai ragione, ma ero alla mia prima esperienza con queste piante e alla fine l 'ho fatte crescere bene...
l'errore vero sai qual'è l utri...è troppo grande per una vasca con base 30x30.
il bello dell aquascaping è che impari qualcosa che ala prox vasca perfezioni... questa in fondo è l mia 2a ... la 3a sarà migliore... #22

Rargoth
25-05-2009, 13:55
però è proprio bella l'utri :-)
mi piace molto la parte posteriore, oltre a quello già detto secondo me stona un pò il muschio in primo piano, anche io avrei preferito più spazio vuoto, o magari + blocchetti e più piccoli.

la foto però credo che dovrai farla meglio :-)) non è all'altezza della vasca!

SunGlasses
25-05-2009, 14:55
-05
a me una vaschetta così non verrà mai... neanche provandoci vent'anni!!! #25 #25 #25

elmagico82
25-05-2009, 15:43
Rargoth, sulla foto ...ne avro fatte almeno 200 prima di scegliere questa, per la questione spazio...metti sempre che la base è 30x30 e con l'utri la gestione è stata davvero difficoltosa...è molto esigente....piu piccoli i blocchetti?piu di 4 cm ? poi erano ingestibili cm muschio...
SunGlasses, non esserne cosi convinto questo è il mio 2 plantacquario basta solo informarsi bene sulle specie di piante e fare un po di pratica...

Rargoth
25-05-2009, 15:51
mm in effetti.. forse allora nn ci vedo proprio quel muschio li, anche perchè è scuro.. e in primo piano rende un pò meno.. dal vivo deve dare un idea migliore, però in foto accorcia un pò la prospettiva.

per la foto come fai? si puà vedere se qualcuno riesce a darti consigli su come fare.. perhcè la messa a fuoco delle parti eterne non è buona.
tipo quanto tieni l'f,distanza dalla vasca,modalità di messa a fuoco della machcinetta, etc..ò io nun me la cavo bene, però sul sito di gente saputa ce n'è :-)

elmagico82
25-05-2009, 15:57
cn la reflex ...ho fatto varie prove ma mettenso a fuoco ...appena si muovono i pesci sfoca...
un impresa che nn si puo capire...avro il tempo x imparare... #18

Rargoth
25-05-2009, 16:32
sfuoca se si muovono?
se hai reflex metti a fuoco in manuale.., fotografa da "lontano" con un pò di zoom ma da non inquadrare solo la vasca e facendo poi un croop, e tieni un f abbastanza alto.. così per la distanza non dovresti avere i bordi distorti, e l'f alto ti permette di aver maggior profondità.. e la messa a fuoco manuale dovrebbe far si che i pesci non rompano le bolas..

almeno credo sia così #23

Entropy
25-05-2009, 17:20
Stefano, con quale macchina fai le foto?

elmagico82
25-05-2009, 18:08
ho la eos 1000 d con un 18-55 e un sigma 70#300, molto da neofita...ma credo ottimo x cominciare...

Andrea Tallerico
25-05-2009, 18:50
non ho parole a me piace assai #25

Entropy
25-05-2009, 19:42
ho la eos 1000 d con un 18-55 e un sigma 70#300, molto da neofita...ma credo ottimo x cominciare...

Perfetto. Hai una reflex. Quindi puoi fare quello che vuoi.....
Metti la fotocamera su di un cavalletto (con il 18-55mm). Spara quanta più luce puoi sulla vaschetta (ma dall'alto, se possibile, e comunque mai dal vetro frontale). Posiziona la focale sul 18mm, poi distanziati con il cavaletto in maniera da avere la giusta inquadratura (anche un pelo fuori i vetri, poi nel caso rifili). Metti il programma a priorità di diaframma e, partendo dal diaframma più chiuso, regolalo finchè non starai su tempi di almeno 1/80s (se ottieni tempi più veloci, ancora meglio). Poi regola la messa a fuoco al centro della vasca e scatta delle prove (prova anche lo scatto multiplo). Se comunque stai con tempi ancora lunghi puoi provare a regolare gli ISO su valori abbastanza alti (anche 800). Questo perchè il rumore di fondo (cioè il disturbo digitale) si può minimizzare in post produzione (con Adobe o altro) ma lo sfocato del mosso no. Oppure, per avere un tempo di scatto leggermente più veloce, sottoesponi di 1 stop; recupererai la luminosità dell'immagine lavorandola poi sul PC.
Se poi hai la possibilità di utilizzare un flash dedicato, si può far scattare (messo a 45° in alto della vasca) depotenziato di 1/3 o 2/3, per immortalare i pesci in movimento senza perdere la profondità di campo. Si può fare anche con il piccolo flash in dotazione, ma la "flashata" non deve mai essere perpendicolare al vetro frontale (pena abbagli e/o rilfessi) ;-)

ReK
26-05-2009, 08:48
ciao
complimenti
se fosse mia io farei sparire il muschio e l'utricularia a sinistra in primo piano e li sostituirei con la calli

elmagico82
26-05-2009, 12:07
lo so ke il muschio in foto appiattisce ma dal vivo da una continuità ed una naturalezza incredibile...la vasca era pensata sl con calli ma nn la trovai e presi l utri, poi grazie a massi l'ho aggiunta...ormai ha fatto il suo tempo..qui a sr la temp è gia 33° tra poco tutto morirà quindi smonto e mando a chi sa chi ....spero di migliorare nella prossima ...sempre che non passi al lato salato dell'acquariofilia ; #13

Entropy
26-05-2009, 16:02
spero di migliorare nella prossima ...sempre che non passi al lato salato dell'acquariofilia

Beh, puoi benissimo seguire entrambi i lati....... io ho fatto così per un bel po'........... :-))

elmagico82
26-05-2009, 16:39
si certo 50 litri blackwater + cubo reef
piu un'altra vasca e mia madre mi butta fuori.... #07
ho in mente una cosetta...vediamo che ci esce dopo l'estate.. un cubo di 80 litri con hql dove fare un biotopo plantofilo...devo studiarmelo bene....

luc87
29-05-2009, 00:13
Graziosa complimenti, quoto Matteo
:-)

elmagico82
22-06-2009, 00:09
volevo informarvi sul primo risultato...
13° all acuavida aquascaping contest 2009 categoria mini vasche fino a 60 litri :-))
e46° nella classifica generale
http://aac.acuavida.com/aac09_wr.pdf

Burner
22-06-2009, 22:36
Complimenti! #25 #25 #25

ferraresi lorenzo
22-06-2009, 22:38
#25 #25 #25

Entropy
22-06-2009, 22:47
Complimenti Ste' #25 #25 #25
Direi proprio un ottimo risultato ;-)

elmagico82
23-06-2009, 01:23
Burner, ferraresi lorenzo, Entropy, grazie 1000 amici miei

Massimo Suardi
23-06-2009, 09:16
Bravo stefano :-))

ALEX007
23-06-2009, 09:57
;-)

elmagico82
23-06-2009, 11:59
Massimo Suardi, ALEX007, AZZIE

TuKo
23-06-2009, 13:09
Bella prova Stè #25 #25 #25

Aindria
23-06-2009, 13:57
Bravo Stefano! sia per come hai tirato su la vasca, sia per il risultato all'AAC 09.
Unico commento per la vasca riguarda le rocce, io le vedo un pó troppo nascoste, magari con una bella potatura le puoi valorizzare un pó di piú
ciao ciao!

elmagico82
23-06-2009, 15:57
TuKo, GRAZIE :-))
Aindria, GRAZIE, LA VASCA GIà è SMONTATA, IN NATURA MICA C'è CHI POTA...

Aindria
23-06-2009, 17:56
hehehe...se io dovessi fare come te, dovrei accendere un mutuo..

elmagico82
23-06-2009, 23:05
Aindria, ma econdo te perchè uso vasche piccole #18 #18 #18

Mirko_81
24-06-2009, 16:45
#25 #25 #25 e bravo Stefano

elmagico82
24-06-2009, 20:03
grazie mirkè

Dviniost
05-07-2009, 12:10
Chiudo per limite raggiunto. ;-)