PDA

Visualizza la versione completa : cayman 60 (75 litri)....al posto del tetra 20 litri


pipone
16-12-2008, 02:21
oggi ho portato a casa il cayman.60...dopo aver sistemato la ghiaia le piantine anubias e un'altra che non ricordo il nome 2 tronchi di legno gia' rodati nel tetra 20 e l'aeratore...ho fatto partire il tutto in attesa di metterci i pesci ( 3 danyo 2 tanicthis 2 ancistrus....e per ora 2 pescini rossi in attesa mi metterli nel lago in campagna dove cresceranno al meglio) ho fatto i test con le strisce tetra

questi sono i dati emersi dalla tabella tetra nel retro del cillindro

ph 7.2
kh 6 d
gh > 6 d
no3 fra il 10 e 25 il colore rosa era poco chiaro
no2 0

come siamo messi ?

pipone
16-12-2008, 02:21
oggi ho portato a casa il cayman.60...dopo aver sistemato la ghiaia le piantine anubias e un'altra che non ricordo il nome 2 tronchi di legno gia' rodati nel tetra 20 e l'aeratore...ho fatto partire il tutto in attesa di metterci i pesci ( 3 danyo 2 tanicthis 2 ancistrus....e per ora 2 pescini rossi in attesa mi metterli nel lago in campagna dove cresceranno al meglio) ho fatto i test con le strisce tetra

questi sono i dati emersi dalla tabella tetra nel retro del cillindro

ph 7.2
kh 6 d
gh > 6 d
no3 fra il 10 e 25 il colore rosa era poco chiaro
no2 0

come siamo messi ?

mestesso
16-12-2008, 09:43
devi aspettare il tanto citato picco dei nitriti,tra una decina di gioni misura i valori dei no2 a giorni alterni fino a che non registrerai il picco massimo con la conseguente discesa del valore,solo quando tutto ciò sarà avvenuto potrai inserire i pesci ;-)

per i test sono più affidabili quelli a reagente :-)

mestesso
16-12-2008, 09:43
devi aspettare il tanto citato picco dei nitriti,tra una decina di gioni misura i valori dei no2 a giorni alterni fino a che non registrerai il picco massimo con la conseguente discesa del valore,solo quando tutto ciò sarà avvenuto potrai inserire i pesci ;-)

per i test sono più affidabili quelli a reagente :-)

pipone
24-12-2008, 16:44
ho aggiornato il mio profilo con il cayman 60...purtroppo ho dovuto inserire i pesci in anticipo rispetto ai tempi di marcia ....ma il tetra da 25 litri si e' rotto ( difetto nelle giunture perdeva acqua e mi allagava il mobile...mia moglie inferocita) e non avevo nessuno a cui dare i poveri pesci.
il 13/12 ho svuotato completamente il tetra da 25 litri con filtro avviato da 6 mesi e l'ho messo dentro al cayman con la ghiaia e i legni le piante
che sono nell'ordine
limnophila heterophylla sessiflora
micranthemum umbrosum
anubias congenis
alternathera rosaefolia
cryptocoryne wendtii marrone
anubias barteri nana
ceratopteris thalicroides
Microsorum pteropus

poi ho inserito 25 litri di acqua osmotica da impianto casalingo
ph 7.5 no2 no3 assenti gh 4 kh 3
poi ho messo il resto dell'acqua dal rubinetto normale.........
Dopo alcuni giorni (dal 16 al 20)ho avuto un picco di nitriti che non hanno mai superato i 0.3 (colore arancio nel test reagenti)
Oggi ho fatto il test e il colore e' giallo...ma non e' molto preciso perche' mi dice < 0.3 ma quant'e' ?
E' popolato con 2 platy corallo 2 coridoras 2 ancystrus,3 danyo,2 cardinali e 6 guppy (4 f+ 2m)....
Le piante crescono bene e i pesci sembrano in ottima salute tanto che 2 guppy femmine sono gia' grosse......
L'alimentazione e' 2 compresse di mangime per fondo ( tetraplecomin) e qualche scaglietta di tetra min

pipone
24-12-2008, 16:44
ho aggiornato il mio profilo con il cayman 60...purtroppo ho dovuto inserire i pesci in anticipo rispetto ai tempi di marcia ....ma il tetra da 25 litri si e' rotto ( difetto nelle giunture perdeva acqua e mi allagava il mobile...mia moglie inferocita) e non avevo nessuno a cui dare i poveri pesci.
il 13/12 ho svuotato completamente il tetra da 25 litri con filtro avviato da 6 mesi e l'ho messo dentro al cayman con la ghiaia e i legni le piante
che sono nell'ordine
limnophila heterophylla sessiflora
micranthemum umbrosum
anubias congenis
alternathera rosaefolia
cryptocoryne wendtii marrone
anubias barteri nana
ceratopteris thalicroides
Microsorum pteropus

poi ho inserito 25 litri di acqua osmotica da impianto casalingo
ph 7.5 no2 no3 assenti gh 4 kh 3
poi ho messo il resto dell'acqua dal rubinetto normale.........
Dopo alcuni giorni (dal 16 al 20)ho avuto un picco di nitriti che non hanno mai superato i 0.3 (colore arancio nel test reagenti)
Oggi ho fatto il test e il colore e' giallo...ma non e' molto preciso perche' mi dice < 0.3 ma quant'e' ?
E' popolato con 2 platy corallo 2 coridoras 2 ancystrus,3 danyo,2 cardinali e 6 guppy (4 f+ 2m)....
Le piante crescono bene e i pesci sembrano in ottima salute tanto che 2 guppy femmine sono gia' grosse......
L'alimentazione e' 2 compresse di mangime per fondo ( tetraplecomin) e qualche scaglietta di tetra min

pipone
24-12-2008, 16:54
dimenticavo...ho trattato l'acqua per i nitriti con denitrol (attivatore) e le compresse per le piante si chiamano SANOPLANT ( co2)
Ho anche un aeratore che accendo di notte e qualche ora durante il giorno ma non mai visto i pesci boccheggiare in superfice.

pipone
24-12-2008, 16:54
dimenticavo...ho trattato l'acqua per i nitriti con denitrol (attivatore) e le compresse per le piante si chiamano SANOPLANT ( co2)
Ho anche un aeratore che accendo di notte e qualche ora durante il giorno ma non mai visto i pesci boccheggiare in superfice.

|GIAK|
24-12-2008, 16:58
vista l'esigenza sei stato costretto, ma tieni i pesci a digiuno per 3-4 giorni e continua a monitorare i valori di no2, e visto che l'hai tieni l'aeratore a portata di mano, potrebbe essere utile ;-)

non mettere altri pesci e come ti ho detto lasciali digiuni per un po cosi eviti di caricare ulteriormente il filtro... i pesci non avranno problemi ;-)

|GIAK|
24-12-2008, 16:58
vista l'esigenza sei stato costretto, ma tieni i pesci a digiuno per 3-4 giorni e continua a monitorare i valori di no2, e visto che l'hai tieni l'aeratore a portata di mano, potrebbe essere utile ;-)

non mettere altri pesci e come ti ho detto lasciali digiuni per un po cosi eviti di caricare ulteriormente il filtro... i pesci non avranno problemi ;-)

pipone
24-12-2008, 17:06
ma i pesci elencati sono troppi ? a me a vista d'occhio sembra che ognuno abbia spazi abbastanza ampi da rincorrersi e nuotare visto che sono molto piccoli....mi ha detto il negoziante che non cresceranno piu' di tanto, gli ancystrus sono belli tozzi 3-4 cm ...cresceranno ancora ?
i due cardinali sono sempre assieme come i due coridoras (si sbaciucchiano sempre)......
potro' ancora avere picchi di nitriti ? i filtri li devo pulire ?

pipone
24-12-2008, 17:06
ma i pesci elencati sono troppi ? a me a vista d'occhio sembra che ognuno abbia spazi abbastanza ampi da rincorrersi e nuotare visto che sono molto piccoli....mi ha detto il negoziante che non cresceranno piu' di tanto, gli ancystrus sono belli tozzi 3-4 cm ...cresceranno ancora ?
i due cardinali sono sempre assieme come i due coridoras (si sbaciucchiano sempre)......
potro' ancora avere picchi di nitriti ? i filtri li devo pulire ?

fedede
24-12-2008, 17:14
gli ancystrus vengono sui 15 cm....

cmq mi sembra un controsenso usare le pastiglie di co2, e, allo stesso tempo usare l'areatore di notte :S

fedede
24-12-2008, 17:14
gli ancystrus vengono sui 15 cm....

cmq mi sembra un controsenso usare le pastiglie di co2, e, allo stesso tempo usare l'areatore di notte :S

|GIAK|
24-12-2008, 17:25
fedede, non sembra, lo è! :-D


cmq i cardinali stanno sempre insieme perchè son pesci da branco, altro che stare in due... cmq secondo me non c'entrano niente, dovresti tenere solo i poecilidi e i cory, se son della specie giusta...
cmq non mettere altre compresse per ora, e tieni l'aeratore a portata di mano, cmq sia in tempi regolari non ti serve visto che hai piante... ;-)

|GIAK|
24-12-2008, 17:25
fedede, non sembra, lo è! :-D


cmq i cardinali stanno sempre insieme perchè son pesci da branco, altro che stare in due... cmq secondo me non c'entrano niente, dovresti tenere solo i poecilidi e i cory, se son della specie giusta...
cmq non mettere altre compresse per ora, e tieni l'aeratore a portata di mano, cmq sia in tempi regolari non ti serve visto che hai piante... ;-)

Luca___
24-12-2008, 18:18
E' popolato con 2 platy corallo 2 coridoras 2 ancystrus,3 danyo,2 cardinali e 6 guppy (4 f+ 2m)....

non me ne volere...

posso capire che ti si sia rotto l'altro acquario e che quindi hai dovuto allestire il nuovo e trasferirci i pesci di corsa...

ma che fretta c'era di metterci tutti questi altri pesci? la vasca non era ancora abbastanza matura e oltre tutto hai fatto un bel minestrone! ... specie i 2 cardinali non ci azzeccano niente!

Luca___
24-12-2008, 18:18
E' popolato con 2 platy corallo 2 coridoras 2 ancystrus,3 danyo,2 cardinali e 6 guppy (4 f+ 2m)....

non me ne volere...

posso capire che ti si sia rotto l'altro acquario e che quindi hai dovuto allestire il nuovo e trasferirci i pesci di corsa...

ma che fretta c'era di metterci tutti questi altri pesci? la vasca non era ancora abbastanza matura e oltre tutto hai fatto un bel minestrone! ... specie i 2 cardinali non ci azzeccano niente!

pipone
24-12-2008, 18:35
i due cardinali......non e' colpa mia....io ho chiesto al pescivendolo ...sono compatibili ? MA CERTO CHE SI !! sono andato a casa...ho letto nel forum mi son cadute le braccia.......l'inesperienza !! da ora in poi seguiro' piu' i vs consigli che quelli del pescivendolo.......per vendere cosa riescono a fare !! -04

Che cosa gli puo' succedere ? -20

pipone
24-12-2008, 18:35
i due cardinali......non e' colpa mia....io ho chiesto al pescivendolo ...sono compatibili ? MA CERTO CHE SI !! sono andato a casa...ho letto nel forum mi son cadute le braccia.......l'inesperienza !! da ora in poi seguiro' piu' i vs consigli che quelli del pescivendolo.......per vendere cosa riescono a fare !! -04

Che cosa gli puo' succedere ? -20

pipone
24-12-2008, 18:37
le compresse di co2 le ho usate i primi giorni....senza pesci...ora no

pipone
24-12-2008, 18:37
le compresse di co2 le ho usate i primi giorni....senza pesci...ora no

Luca___
24-12-2008, 18:50
pipone, io penso che sia colpa tua...

capiamoci all'inizio anche io ne ho fatte di stupidaggini... però non era meglio chiedere qui sul forum prima di prendere l'niziativa? sinceramente non riesco a capire perché non hai aspettato ad introdurre nuovi pesci... che, per inciso, sono degli esseri viventi... che quindi meriterebbero di poter vivere nel miglior ambiente possibile per le loro esigenze!

altro dubbio: nel primo post dici che "oggi" (16 dicembre) hai portato a casa il nuovo acquario... però poi dici che il 13/12 lo hai allestito suotando il vecchio #24

Luca___
24-12-2008, 18:50
pipone, io penso che sia colpa tua...

capiamoci all'inizio anche io ne ho fatte di stupidaggini... però non era meglio chiedere qui sul forum prima di prendere l'niziativa? sinceramente non riesco a capire perché non hai aspettato ad introdurre nuovi pesci... che, per inciso, sono degli esseri viventi... che quindi meriterebbero di poter vivere nel miglior ambiente possibile per le loro esigenze!

altro dubbio: nel primo post dici che "oggi" (16 dicembre) hai portato a casa il nuovo acquario... però poi dici che il 13/12 lo hai allestito suotando il vecchio #24

pipone
24-12-2008, 19:21
Non ho mai detto il contrario infatti come principiante ho commesso un sacco di errori e infatti ho cominciato a leggere qui per capirci qualcosa.
Sulle date ho sbagliato a digitare il 13/12 con il 16/12 infatti da li a poco ho detto che dopo alcuni giorni ho avuto un picco di nitriti dal 16/12 al 20/12....subito poco dopo aver inserito i pesci ma ora si sta stabilizzando...almeno lo spero...visto che i colori del test reagente stanno tornando sul giallo.....
sull'errore dei cardinali mi sto frustando a sangue e se avessi qualcuno a cui darli li porterei di corsa anzi mi sa che li riporto al negoziante .......
I pesci rossi che avevo ora sono in un lago in campagna molto grande....e mi piacerebbe che anche questi che ho vivessero serenamente.... #12

pipone
24-12-2008, 19:21
Non ho mai detto il contrario infatti come principiante ho commesso un sacco di errori e infatti ho cominciato a leggere qui per capirci qualcosa.
Sulle date ho sbagliato a digitare il 13/12 con il 16/12 infatti da li a poco ho detto che dopo alcuni giorni ho avuto un picco di nitriti dal 16/12 al 20/12....subito poco dopo aver inserito i pesci ma ora si sta stabilizzando...almeno lo spero...visto che i colori del test reagente stanno tornando sul giallo.....
sull'errore dei cardinali mi sto frustando a sangue e se avessi qualcuno a cui darli li porterei di corsa anzi mi sa che li riporto al negoziante .......
I pesci rossi che avevo ora sono in un lago in campagna molto grande....e mi piacerebbe che anche questi che ho vivessero serenamente.... #12

fedede
24-12-2008, 19:27
riportali al negoziante dicendogli che non sono compatibili....al massimo fatteli "cambiare" con un paio di corydoras PALEATUS o AENEUS...solo queste 2 specie crescono in acque dure ;-)

fedede
24-12-2008, 19:27
riportali al negoziante dicendogli che non sono compatibili....al massimo fatteli "cambiare" con un paio di corydoras PALEATUS o AENEUS...solo queste 2 specie crescono in acque dure ;-)

pipone
24-12-2008, 20:49
ma che cosa gli puo' succedere ai cardinali ? morte improvvisa? malformazioni ? apatia ? spiegatemi -28d#

pipone
24-12-2008, 20:49
ma che cosa gli puo' succedere ai cardinali ? morte improvvisa? malformazioni ? apatia ? spiegatemi -28d#

Luca___
24-12-2008, 20:58
pipone, molto probabilmente i cardinali sopravviveranno nel tuo acquario... solo che vogliono valori di PH e durezza più bassi rispetto ai poecilidi... inoltre sono pesci che vivono in branco... in 2 si sentiranno meno a loro agio e con valori dell'acqua non adeguati vivranno di meno e saranno più "deboli"...

comunque a me la cosa che preoccupa di più del tuo acquario sono tutti quei pesci inseriti tutti insieme in un ambiente per niente rodato

Luca___
24-12-2008, 20:58
pipone, molto probabilmente i cardinali sopravviveranno nel tuo acquario... solo che vogliono valori di PH e durezza più bassi rispetto ai poecilidi... inoltre sono pesci che vivono in branco... in 2 si sentiranno meno a loro agio e con valori dell'acqua non adeguati vivranno di meno e saranno più "deboli"...

comunque a me la cosa che preoccupa di più del tuo acquario sono tutti quei pesci inseriti tutti insieme in un ambiente per niente rodato

pipone
24-12-2008, 22:12
>comunque a me la cosa che preoccupa di più del tuo acquario sono tutti quei pesci inseriti tutti insieme in un ambiente per niente rodato

allora ti chiedo una cosa.......molti dei pesci che sono nel cayman erano nel tetra con gli stessi legni e qualche pianta e vivevano benissimo anche se un po' stretti......durante il cambio mi aspettavo un periodo di adattamento ma appena li ho inseriti questi hanno ricominciato a fare tale e quale quello che facevano prima ...anzi ora hanno la possibilita' di rincorrersi giocare e nascondersi meglio sotto le piante.....e vanno addirittura dentro l'anforetta....cosa serve ora per farli sentire al meglio ?
e poi l'acqua depurata dall'osmosi mi hanno detto che e' troppo filtrata diciamo troppo pura....infatti la persona che me l' ha settata ha usato i parametri dell'acqua s.anna quelli per i bimbi...con 0 sodio e 0 cloro tutti valori bassissimi.......va bene lo stesso per l'acquario ? ho usato i 25 litri del tetra gia rodata 20 litri dell'osmosi e 25 dal rubinetto

pipone
24-12-2008, 22:12
>comunque a me la cosa che preoccupa di più del tuo acquario sono tutti quei pesci inseriti tutti insieme in un ambiente per niente rodato

allora ti chiedo una cosa.......molti dei pesci che sono nel cayman erano nel tetra con gli stessi legni e qualche pianta e vivevano benissimo anche se un po' stretti......durante il cambio mi aspettavo un periodo di adattamento ma appena li ho inseriti questi hanno ricominciato a fare tale e quale quello che facevano prima ...anzi ora hanno la possibilita' di rincorrersi giocare e nascondersi meglio sotto le piante.....e vanno addirittura dentro l'anforetta....cosa serve ora per farli sentire al meglio ?
e poi l'acqua depurata dall'osmosi mi hanno detto che e' troppo filtrata diciamo troppo pura....infatti la persona che me l' ha settata ha usato i parametri dell'acqua s.anna quelli per i bimbi...con 0 sodio e 0 cloro tutti valori bassissimi.......va bene lo stesso per l'acquario ? ho usato i 25 litri del tetra gia rodata 20 litri dell'osmosi e 25 dal rubinetto

davidemachos
25-12-2008, 00:52
diciamo che ci sono una serie di motivi per i 2 cardinali non possono stare nel tuo acquario:
-sono pesci di branco... e 2 pesci non fanno un branco #07
-richiedono valori diversi rispetto ad altri tuoi pesci, come platy e guppy
-il tuo acquario è sovraffollato e quindi dovrai per forza eliminare qualche specie.

davidemachos
25-12-2008, 00:52
diciamo che ci sono una serie di motivi per i 2 cardinali non possono stare nel tuo acquario:
-sono pesci di branco... e 2 pesci non fanno un branco #07
-richiedono valori diversi rispetto ad altri tuoi pesci, come platy e guppy
-il tuo acquario è sovraffollato e quindi dovrai per forza eliminare qualche specie.

pipone
26-12-2008, 14:27
....questa mattina ho fatto i test

no2 0
no3 12.5
gh 7
kh 5
ph 7.2/7.5

ora posso stare un po' piu' tranquillo ?

Le piante crescono benissimo....devo installare la co2 oppure per ora basta cosi ? HO l'aeratore acceso alla notte e qualche ora al giorno

pipone
26-12-2008, 14:27
....questa mattina ho fatto i test

no2 0
no3 12.5
gh 7
kh 5
ph 7.2/7.5

ora posso stare un po' piu' tranquillo ?

Le piante crescono benissimo....devo installare la co2 oppure per ora basta cosi ? HO l'aeratore acceso alla notte e qualche ora al giorno

|GIAK|
26-12-2008, 16:59
pipone, secondo me no... con il carico organico che hai messo non ancora.. potrebbe andare tutto liscio, oppure il filtro potrebbe non reggere, speriamo regga il carico organico...

cmq sia i cardinali li non ci stanno cmq secondo me... prova a mettere un annuncio sul mercatino, qualcuno li accoglierà ;-)

pesci allevati i valori non idonei possono stare bene (apparentemente) possono adattarsi, possono sopravvivere, ma sarebbe come vivere ad altezze assurde per un uomo o simili, sempre aria c'è, ma le condizioni sono diverse... cmq pesci allevati in acque non consone possono essere soggetti a stress, indebolimento, e tutto quello che ne consegue (che non è poco) ;-)

|GIAK|
26-12-2008, 16:59
pipone, secondo me no... con il carico organico che hai messo non ancora.. potrebbe andare tutto liscio, oppure il filtro potrebbe non reggere, speriamo regga il carico organico...

cmq sia i cardinali li non ci stanno cmq secondo me... prova a mettere un annuncio sul mercatino, qualcuno li accoglierà ;-)

pesci allevati i valori non idonei possono stare bene (apparentemente) possono adattarsi, possono sopravvivere, ma sarebbe come vivere ad altezze assurde per un uomo o simili, sempre aria c'è, ma le condizioni sono diverse... cmq pesci allevati in acque non consone possono essere soggetti a stress, indebolimento, e tutto quello che ne consegue (che non è poco) ;-)

alek4u
26-12-2008, 19:56
è come per una persona vivere nello smog Milanese.. sopravvive, non vive....

ah.. ops, io vivo nello smog milanese 5 giorni alla settimana...

quindi chiederò al mio datore di lavoro che i valori d'aria di Milano non sono idonei alla mia specie, e per lo meno di trasferirmi alle Hawaii, perchè lì l'aria è pulita :P :P :P

Ovviamente stò scherzando, eh.... #22 #22 #22

alek4u
26-12-2008, 19:56
è come per una persona vivere nello smog Milanese.. sopravvive, non vive....

ah.. ops, io vivo nello smog milanese 5 giorni alla settimana...

quindi chiederò al mio datore di lavoro che i valori d'aria di Milano non sono idonei alla mia specie, e per lo meno di trasferirmi alle Hawaii, perchè lì l'aria è pulita :P :P :P

Ovviamente stò scherzando, eh.... #22 #22 #22

pipone
02-01-2009, 22:51
ogni quanto cambiano guscio le caridine ?

pipone
02-01-2009, 22:51
ogni quanto cambiano guscio le caridine ?