Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi a regolare i valori della mai vasca


Delia84
15-12-2008, 22:50
Salve a tutti,
ho delle piccole domande da porvi, sperando in risposte risolutive. ho una vasca da 100L allestita da circa 5 settimane. i valori dell'acqua sono Ph: 8.4, Gh: 19 Kh: 11. no2 assenti. mi sono chiesta come mai avessi il ph così alto e ho pensato che potevano essere due pietre che avevo nell'acquario. le ho esaminate (con il classico metodo dell'acido muriatico) e sono risultate calcaree. le ho ovviamente tolte ma il valore del ph resta uguale. ho effettuato un piccolo cambio d'acqua cn l'osmosi di circa 10L ma niente. ho misurato anche i valori dell'acqua di rubinetto che sono: ph=6,0-6,4 Kh 17,5. premettendo che acquisterò un impianto per l'osmosi a gennaio e non posso preocurarmi l'acqua dal negoziante facilmente (causa: distanza e mancanza di automobile nonchè di costi eccessivi) come potrei risolvere questo problema di valori tenendo presente i valori dell'acqua di rubinetto. c'è una soluzione diversa dall'utilizzo di torbe??
ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno e presteranno attenzione alle mie domande.

Delia84
15-12-2008, 22:50
Salve a tutti,
ho delle piccole domande da porvi, sperando in risposte risolutive. ho una vasca da 100L allestita da circa 5 settimane. i valori dell'acqua sono Ph: 8.4, Gh: 19 Kh: 11. no2 assenti. mi sono chiesta come mai avessi il ph così alto e ho pensato che potevano essere due pietre che avevo nell'acquario. le ho esaminate (con il classico metodo dell'acido muriatico) e sono risultate calcaree. le ho ovviamente tolte ma il valore del ph resta uguale. ho effettuato un piccolo cambio d'acqua cn l'osmosi di circa 10L ma niente. ho misurato anche i valori dell'acqua di rubinetto che sono: ph=6,0-6,4 Kh 17,5. premettendo che acquisterò un impianto per l'osmosi a gennaio e non posso preocurarmi l'acqua dal negoziante facilmente (causa: distanza e mancanza di automobile nonchè di costi eccessivi) come potrei risolvere questo problema di valori tenendo presente i valori dell'acqua di rubinetto. c'è una soluzione diversa dall'utilizzo di torbe??
ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno e presteranno attenzione alle mie domande.

Delia84
16-12-2008, 14:39
:-( :-( :-( :-( è troppo stupida come domanda???

Delia84
16-12-2008, 14:39
:-( :-( :-( :-( è troppo stupida come domanda???

scriptors
16-12-2008, 16:36
CO2 o torba associati ad una riduzione del KH tramite acqua di osmosi

poi dipende da che valori necessiti (pesci che vuoi mettere), potresti arrivare ad un buon compromesso usando 2/3 di osmosi ed 1/3 rubinetto come potrebbe anche andare bene la situazione attuale

insomma dipende da cosa vuoi ottenere e perchè ;-)

scriptors
16-12-2008, 16:36
CO2 o torba associati ad una riduzione del KH tramite acqua di osmosi

poi dipende da che valori necessiti (pesci che vuoi mettere), potresti arrivare ad un buon compromesso usando 2/3 di osmosi ed 1/3 rubinetto come potrebbe anche andare bene la situazione attuale

insomma dipende da cosa vuoi ottenere e perchè ;-)

Delia84
16-12-2008, 17:40
allora attualmente ho 3 cory e due pesciolini di cui non ricordo mai il nome. cmq sono lunghi e slanciati sempre attaccati ai vetri. premetto che ho un piccolo impiantino della tetra per la co2 in attesa di uno professionale, ma non ha apportato modifiche....in più ho 3 guppy. vorrei mettere degli scalari, un betta splendens comque portare i valori ai parametri ottimali per la maggiorparte dei pesci d'acqua dolce per acquari di comunità

Delia84
16-12-2008, 17:40
allora attualmente ho 3 cory e due pesciolini di cui non ricordo mai il nome. cmq sono lunghi e slanciati sempre attaccati ai vetri. premetto che ho un piccolo impiantino della tetra per la co2 in attesa di uno professionale, ma non ha apportato modifiche....in più ho 3 guppy. vorrei mettere degli scalari, un betta splendens comque portare i valori ai parametri ottimali per la maggiorparte dei pesci d'acqua dolce per acquari di comunità

scriptors
17-12-2008, 09:44
non ti resta che abbassare il KH a circa 5-6 e poi vedere su che PH arrivi con la CO2

poi impara i nomi dei pesci che hai e leggi le loro schede (medie), vedrai che c'è qualcosa che non torna e qualche pesce è meglio non metterlo e/o toglierlo ;-)

scriptors
17-12-2008, 09:44
non ti resta che abbassare il KH a circa 5-6 e poi vedere su che PH arrivi con la CO2

poi impara i nomi dei pesci che hai e leggi le loro schede (medie), vedrai che c'è qualcosa che non torna e qualche pesce è meglio non metterlo e/o toglierlo ;-)

Delia84
17-12-2008, 16:48
nessuno è nato imparato come si dice dalle mie parti il pesce mi è stato reglato e di certo non potevo buttarlo.....

Delia84
17-12-2008, 16:48
nessuno è nato imparato come si dice dalle mie parti il pesce mi è stato reglato e di certo non potevo buttarlo.....

scriptors
17-12-2008, 22:22
questo sicuramente, ma ricercare il nome di un pesce dipende solo dalla buona volontà ;-)

scriptors
17-12-2008, 22:22
questo sicuramente, ma ricercare il nome di un pesce dipende solo dalla buona volontà ;-)

Delia84
18-12-2008, 00:12
ho provato a ricercarlo ma non sono riuscita a trovarlo. comunque l'argomento del topic era un altro....volevo sapere come regolare i valori senza utilizzo obbligatorio dell'osmosi visto che sono impossibilitata a procurarla e se magari l'utilizzo del fondo vivo della prodac che a volte mi ritorvo fuori dal ghiaietto poteva compormettere qualcosa anche se ho fatto una ricerca (ho tantissima buona volontà) e la composizione dovrebbe essere argilla. ora mi chiedo se devo acquistare altro ghiaietto, se posso inseirirlo e come abbassare i valori che scelta della popolazione a parte sono altini.
grazie in anticipo e al più presto ti comunicherò il nome del pescetto

Delia84
18-12-2008, 00:12
ho provato a ricercarlo ma non sono riuscita a trovarlo. comunque l'argomento del topic era un altro....volevo sapere come regolare i valori senza utilizzo obbligatorio dell'osmosi visto che sono impossibilitata a procurarla e se magari l'utilizzo del fondo vivo della prodac che a volte mi ritorvo fuori dal ghiaietto poteva compormettere qualcosa anche se ho fatto una ricerca (ho tantissima buona volontà) e la composizione dovrebbe essere argilla. ora mi chiedo se devo acquistare altro ghiaietto, se posso inseirirlo e come abbassare i valori che scelta della popolazione a parte sono altini.
grazie in anticipo e al più presto ti comunicherò il nome del pescetto

Delia84
18-12-2008, 00:14
Gyrinocheilus aymonieri...ecco il nome...

Delia84
18-12-2008, 00:14
Gyrinocheilus aymonieri...ecco il nome...

scriptors
18-12-2008, 00:30
tranne 'diavolerie' chimiche inutili e che sconsiglio ... l'unico sistema è quanto detto nel mio primo post: osmosi

la torba abbassa un pochino la durezza riducendo il PH ma ti andresti a complicare di molto la vita se non hai un pochino di esperienza (ma sarebbe anche un modo per farla) ... comunque quel KH è troppo alto per la sola torba #24

poi considera che nel tentativo di risolvere altrimenti finiresti comunque con spendere soldi e che un impiantino economico di osmosi se cerchi bene riesci anche a spuntarlo per 50 euro circa ;-)

scriptors
18-12-2008, 00:30
tranne 'diavolerie' chimiche inutili e che sconsiglio ... l'unico sistema è quanto detto nel mio primo post: osmosi

la torba abbassa un pochino la durezza riducendo il PH ma ti andresti a complicare di molto la vita se non hai un pochino di esperienza (ma sarebbe anche un modo per farla) ... comunque quel KH è troppo alto per la sola torba #24

poi considera che nel tentativo di risolvere altrimenti finiresti comunque con spendere soldi e che un impiantino economico di osmosi se cerchi bene riesci anche a spuntarlo per 50 euro circa ;-)

Delia84
18-12-2008, 11:49
si infatti credo che farò così..l'osmosi è l'unico modo anche perchè sono contro l'utilizzo di prodotti chimici per quresto scopo visto che sono solo un palliativo....sabato magari provvedo ad acquistare 30L di acqua d'osmosi sperando che bastino, nell'attesa di un impiantino....

Delia84
18-12-2008, 11:49
si infatti credo che farò così..l'osmosi è l'unico modo anche perchè sono contro l'utilizzo di prodotti chimici per quresto scopo visto che sono solo un palliativo....sabato magari provvedo ad acquistare 30L di acqua d'osmosi sperando che bastino, nell'attesa di un impiantino....