PDA

Visualizza la versione completa : Colisa Laila cambiano colore? (con foto!)


Ivanooe
15-12-2008, 21:16
Ciao a tutti!
Nel mio acquario recentemente allestito ho due coppie di Colisa Laila.
Una delle due mi pare si sia ambientata molto bene, infatti nell'angolo dell'acquario ho visto che hanno creato un velo di bolle (il nido giusto?).
Ho notato però un fenomeno strano, la femmina (che normalmente è giallo palido) vira ogni tanto verso il colore grigio scuro...
Sono pesci che cambiano colore con l'umore?
Nel caso deponessero e nascessero degli avanotti con cosa mi conviene nutrirli?
Grazie in anticipo! :-)

Ivanooe
15-12-2008, 21:16
Ciao a tutti!
Nel mio acquario recentemente allestito ho due coppie di Colisa Laila.
Una delle due mi pare si sia ambientata molto bene, infatti nell'angolo dell'acquario ho visto che hanno creato un velo di bolle (il nido giusto?).
Ho notato però un fenomeno strano, la femmina (che normalmente è giallo palido) vira ogni tanto verso il colore grigio scuro...
Sono pesci che cambiano colore con l'umore?
Nel caso deponessero e nascessero degli avanotti con cosa mi conviene nutrirli?
Grazie in anticipo! :-)

Ivanooe
21-12-2008, 15:38
A nessuno è mai successo niente del genere? #24

Ivanooe
21-12-2008, 15:38
A nessuno è mai successo niente del genere? #24

Rizlas
25-12-2008, 01:33
a me con uno scalare in genere aggressivo...quando rincorreva qualche altro pesce notavo le sue strisce che diventavano + scure

Rizlas
25-12-2008, 01:33
a me con uno scalare in genere aggressivo...quando rincorreva qualche altro pesce notavo le sue strisce che diventavano + scure

Ivanooe
26-12-2008, 14:10
a me con uno scalare in genere aggressivo...quando rincorreva qualche altro pesce notavo le sue strisce che diventavano + scure
In effetti questa femmina è il pesce più aggressivo di tutto l'acquario!

Ivanooe
26-12-2008, 14:10
a me con uno scalare in genere aggressivo...quando rincorreva qualche altro pesce notavo le sue strisce che diventavano + scure
In effetti questa femmina è il pesce più aggressivo di tutto l'acquario!

Ivanooe
27-12-2008, 21:42
Giusto perchè vi facciate un'idea:

Ivanooe
27-12-2008, 21:42
Giusto perchè vi facciate un'idea:

Ivanooe
27-12-2008, 21:46
La sua amica "normale"... http://www.acquariofilia.biz/allegati/altrafemminacolisa2_111.jpg

Ivanooe
27-12-2008, 21:46
La sua amica "normale"...

Bettoso
04-01-2009, 13:40
La prima è femmina al 100% ?

Bettoso
04-01-2009, 13:40
La prima è femmina al 100% ?

bacarospo
04-01-2009, 16:36
Sono di colore diverso perché non sono della stessa specie.
Quelli in foto sono selezioni di chuna.

bacarospo
04-01-2009, 16:36
Sono di colore diverso perché non sono della stessa specie.
Quelli in foto sono selezioni di chuna.

Ivanooe
05-01-2009, 21:18
Sono di colore diverso perché non sono della stessa specie.
Quelli in foto sono selezioni di chuna.
No! ;-)
Mi spiace contraddirti, sono sì probabilmente selezioni di chuna (anche se tra Chuna e Colisa Red non ho capito bene dov'è il confine della differenza), ma erano originariamente entrambe dello stesso solore (quello della seconda foto per capirci).
E adesso ho anche degli elementi in più che mi hanno fatto capire che si tratta di un colore legato allo stato d'animo del pesce.
Domenica ho tolto uno dei due maschi (uno con cui la femmina litigava spesso), ed ecco qua!!! Tornata al colore originario!
Nessuno ne parla, ma evidentemente i Colisa come altri anabantidi cambiano colore sotto stress.
Nessuno ha avuto altre esperienze del genere?

Ivanooe
05-01-2009, 21:18
Sono di colore diverso perché non sono della stessa specie.
Quelli in foto sono selezioni di chuna.
No! ;-)
Mi spiace contraddirti, sono sì probabilmente selezioni di chuna (anche se tra Chuna e Colisa Red non ho capito bene dov'è il confine della differenza), ma erano originariamente entrambe dello stesso solore (quello della seconda foto per capirci).
E adesso ho anche degli elementi in più che mi hanno fatto capire che si tratta di un colore legato allo stato d'animo del pesce.
Domenica ho tolto uno dei due maschi (uno con cui la femmina litigava spesso), ed ecco qua!!! Tornata al colore originario!
Nessuno ne parla, ma evidentemente i Colisa come altri anabantidi cambiano colore sotto stress.
Nessuno ha avuto altre esperienze del genere?

Ivanooe
05-01-2009, 21:21
La prima è femmina al 100% ?
Credo di sì, forma del muso e colori mi sembrano quelli....

Ivanooe
05-01-2009, 21:21
La prima è femmina al 100% ?
Credo di sì, forma del muso e colori mi sembrano quelli....

rizzia
31-01-2009, 19:53
io non sono un esperto e per questo chiedo!
ho comprato da due negozi diversi due colisa uno m
ed 1 f la fennina e diversa da quela mostrata in foto e piu piccola e per niente colorata ho delle foto ma a parte che sono bruttissime litico sempre col formato

rizzia
31-01-2009, 19:53
io non sono un esperto e per questo chiedo!
ho comprato da due negozi diversi due colisa uno m
ed 1 f la fennina e diversa da quela mostrata in foto e piu piccola e per niente colorata ho delle foto ma a parte che sono bruttissime litico sempre col formato

neor
02-02-2009, 23:08
il colisa nella prima foto mi sembra un maschio.

rizzia,
è normale, le femmine di colisa sono grigie. solo quelle delle selezioni red e chuna sono colorate, ma secondo me meno belle.

neor
02-02-2009, 23:08
il colisa nella prima foto mi sembra un maschio.

rizzia,
è normale, le femmine di colisa sono grigie. solo quelle delle selezioni red e chuna sono colorate, ma secondo me meno belle.

rizzia
04-02-2009, 20:17
grazie
ma anche le definizioni
lalia chuma e poi un'altra che non ricordo
in internet si mescolano tutte
lo stesso pesce (a me sembra ) in siti diversi prende diverse definizioni
????????????? ho un po di confusione

rizzia
04-02-2009, 20:17
grazie
ma anche le definizioni
lalia chuma e poi un'altra che non ricordo
in internet si mescolano tutte
lo stesso pesce (a me sembra ) in siti diversi prende diverse definizioni
????????????? ho un po di confusione

neor
05-02-2009, 19:40
le varietà di questo pesce sono quattro(almeno se non se ne sono inventate altre #07 ):
-colisa lalia, quello classico, colorazione naturale, sfondo rosso linee blu(maschio), grigia(femmina)
-cobalt (penso selezione artificiale) completamente blu(maschio), femmina meno colorata
-chuna (anche questo penso selezione artificiale), è la varietà piu piccola ed è rosso il maschio tranne la pinna dorsale e la femmina non sono sicuro.
-red(selezione artificiale), quello di dimensioni normali ma completamente rosso apparte la pinna dorsale e femmina grigia.
spero di averti chiarito un po le idee ;-)

neor
05-02-2009, 19:40
le varietà di questo pesce sono quattro(almeno se non se ne sono inventate altre #07 ):
-colisa lalia, quello classico, colorazione naturale, sfondo rosso linee blu(maschio), grigia(femmina)
-cobalt (penso selezione artificiale) completamente blu(maschio), femmina meno colorata
-chuna (anche questo penso selezione artificiale), è la varietà piu piccola ed è rosso il maschio tranne la pinna dorsale e la femmina non sono sicuro.
-red(selezione artificiale), quello di dimensioni normali ma completamente rosso apparte la pinna dorsale e femmina grigia.
spero di averti chiarito un po le idee ;-)

alek4u
06-02-2009, 13:22
le varietà di questo pesce sono quattro(almeno se non se ne sono inventate altre #07 ):
-colisa lalia, quello classico, colorazione naturale, sfondo rosso linee blu(maschio), grigia(femmina)
-cobalt (penso selezione artificiale) completamente blu(maschio), femmina meno colorata
-chuna (anche questo penso selezione artificiale), è la varietà piu piccola ed è rosso il maschio tranne la pinna dorsale e la femmina non sono sicuro.
-red(selezione artificiale), quello di dimensioni normali ma completamente rosso apparte la pinna dorsale e femmina grigia.
spero di averti chiarito un po le idee ;-)

I chuna non sono frutto di una selezione, gli altri invece si, sono tutti frutto di selezioni (ma sono comunque compatibili tra loro.. al mio maschio di red la femmina di lalia non dispiace affatto :) :) :) ho fatto questa prova, nel caso fossero stati incompatibili avrei riportato la lalia per prendermi una red..)

alek4u
06-02-2009, 13:22
le varietà di questo pesce sono quattro(almeno se non se ne sono inventate altre #07 ):
-colisa lalia, quello classico, colorazione naturale, sfondo rosso linee blu(maschio), grigia(femmina)
-cobalt (penso selezione artificiale) completamente blu(maschio), femmina meno colorata
-chuna (anche questo penso selezione artificiale), è la varietà piu piccola ed è rosso il maschio tranne la pinna dorsale e la femmina non sono sicuro.
-red(selezione artificiale), quello di dimensioni normali ma completamente rosso apparte la pinna dorsale e femmina grigia.
spero di averti chiarito un po le idee ;-)

I chuna non sono frutto di una selezione, gli altri invece si, sono tutti frutto di selezioni (ma sono comunque compatibili tra loro.. al mio maschio di red la femmina di lalia non dispiace affatto :) :) :) ho fatto questa prova, nel caso fossero stati incompatibili avrei riportato la lalia per prendermi una red..)

Nebulus
06-02-2009, 14:53
Comunque anche gli Osfronemidi cambiano colore con l'umore, i miei Macropodi viravano in continuazione fra colorazioni più o meno cariche... però proprio cambi così bruschi sino al nero non ne ho mai visti, ovviamente però è possibile :-).

Nebulus
06-02-2009, 14:53
Comunque anche gli Osfronemidi cambiano colore con l'umore, i miei Macropodi viravano in continuazione fra colorazioni più o meno cariche... però proprio cambi così bruschi sino al nero non ne ho mai visti, ovviamente però è possibile :-).

rizzia
06-02-2009, 16:48
grazie #22

rizzia
06-02-2009, 16:48
grazie #22

hyolo
11-02-2009, 02:48
grazie
ma anche le definizioni
lalia chuma e poi un'altra che non ricordo
in internet si mescolano tutte
lo stesso pesce (a me sembra ) in siti diversi prende diverse definizioni
????????????? ho un po di confusione

http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogaster_chuna
e così creai ancora più dubbi.... :-D :-D :-D

hyolo
11-02-2009, 02:48
grazie
ma anche le definizioni
lalia chuma e poi un'altra che non ricordo
in internet si mescolano tutte
lo stesso pesce (a me sembra ) in siti diversi prende diverse definizioni
????????????? ho un po di confusione

http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogaster_chuna
e così creai ancora più dubbi.... :-D :-D :-D