PDA

Visualizza la versione completa : voglia di inserire i primi pesci


fra92
15-12-2008, 17:17
domani inseriro le prime piante oggi ho iniziato il riempimento della vasca juwel rio 125, con acqua del rubinetto ed ho pensato che visto che ho un piccolo acquario da 30 litri con filtro esterno eden501 che sto smantellando potrei utilizzare i cannolicchi del eden e metterli nel filtro juwel secondo voi se faccio questa operazione quanto tempo devo aspettare prima di inserire i primi pesci? i batteri dei cannolicchi mi muoriranno perche uso acqua nuova del rubinetto ?

fra92
15-12-2008, 17:17
domani inseriro le prime piante oggi ho iniziato il riempimento della vasca juwel rio 125, con acqua del rubinetto ed ho pensato che visto che ho un piccolo acquario da 30 litri con filtro esterno eden501 che sto smantellando potrei utilizzare i cannolicchi del eden e metterli nel filtro juwel secondo voi se faccio questa operazione quanto tempo devo aspettare prima di inserire i primi pesci? i batteri dei cannolicchi mi muoriranno perche uso acqua nuova del rubinetto ?

SimonFe
15-12-2008, 17:31
Ciao, i cannolicchi della vecchia vasca li puoi tranquillamente mettere; daranno il loro contributo. Io aspetterei comunque minimo quattro settimane come al solito. Tieni conto che in una vasca avviata i batteri si insediano anche nel substrato e non solo nei supporti del filtro. Ho anche io un Rio 125 e a mio avviso è un ottima vasca. Mi sta dando grandi soddisfazioni. Aspetta il tempo necessario e secondo me non te ne pentirai ;-)

SimonFe
15-12-2008, 17:31
Ciao, i cannolicchi della vecchia vasca li puoi tranquillamente mettere; daranno il loro contributo. Io aspetterei comunque minimo quattro settimane come al solito. Tieni conto che in una vasca avviata i batteri si insediano anche nel substrato e non solo nei supporti del filtro. Ho anche io un Rio 125 e a mio avviso è un ottima vasca. Mi sta dando grandi soddisfazioni. Aspetta il tempo necessario e secondo me non te ne pentirai ;-)

fra92
15-12-2008, 17:36
provo a fare cosi metto i nannolicchi del vecchi acqua rio piu qualche altro nuovo e controllo un po i valori degli no2 #19

fra92
15-12-2008, 17:36
provo a fare cosi metto i nannolicchi del vecchi acqua rio piu qualche altro nuovo e controllo un po i valori degli no2 #19

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:03
Non mettere nulla prima di 4 settimane... non è solo il filtro che deve maturare... ;-)

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:03
Non mettere nulla prima di 4 settimane... non è solo il filtro che deve maturare... ;-)

SimonFe
15-12-2008, 18:03
Gli NO2 non saranno rilevabili da subito. Se avrai un picco di NO2 lo vedrai almeno dopo 2/3 settimane. L'acqua di RO la dovresti usare in funzione dei pesci che andrai a mettere per ottenere i valori desiderati. Non è che sia meglio o peggio di quella di rubinetto. ;-)
Ripeto.....io aspetterei il tempo che ci vuole monitorando costantemente i valori dell'acqua e dopo il picco procederei con l'inserimento graduale dei primi ospiti in vasca.

ciao :-)

SimonFe
15-12-2008, 18:03
Gli NO2 non saranno rilevabili da subito. Se avrai un picco di NO2 lo vedrai almeno dopo 2/3 settimane. L'acqua di RO la dovresti usare in funzione dei pesci che andrai a mettere per ottenere i valori desiderati. Non è che sia meglio o peggio di quella di rubinetto. ;-)
Ripeto.....io aspetterei il tempo che ci vuole monitorando costantemente i valori dell'acqua e dopo il picco procederei con l'inserimento graduale dei primi ospiti in vasca.

ciao :-)

fra92
15-12-2008, 20:03
ok aspettero

fra92
15-12-2008, 20:03
ok aspettero

cavallo
15-12-2008, 22:50
caaaaaaalma! ;-)

cavallo
15-12-2008, 22:50
caaaaaaalma! ;-)

Stefano s
16-12-2008, 00:25
come sopra ti hanno consigliato ....
e aggiungo ... il quando lo potrai sapere solo tu analizzando l'acqua e controllando il picco deihli no2 !! quando il picco sata' cessato potrai cominciare l'inserimento .... ma non avere fretta !! ;-) ;-)

Stefano s
16-12-2008, 00:25
come sopra ti hanno consigliato ....
e aggiungo ... il quando lo potrai sapere solo tu analizzando l'acqua e controllando il picco deihli no2 !! quando il picco sata' cessato potrai cominciare l'inserimento .... ma non avere fretta !! ;-) ;-)

Spettro
16-12-2008, 10:55
invece facendo l'inverso si hanno problemi?
inserendo in un filtro tipo quello juwel rio 125 maturato i cannolicchi, quest'ultimi daranno problemi o aiuteranno il filtro?
e in caso, vale la pena di metterli se si ha la possibilità o il gioco non vale la candela^^ #23

Spettro
16-12-2008, 10:55
invece facendo l'inverso si hanno problemi?
inserendo in un filtro tipo quello juwel rio 125 maturato i cannolicchi, quest'ultimi daranno problemi o aiuteranno il filtro?
e in caso, vale la pena di metterli se si ha la possibilità o il gioco non vale la candela^^ #23

Stefano s
16-12-2008, 12:37
sicuramente aiuta e accellera il tutto ... ma come ti dicevano non deve maturare slo il filtro... i batteri si insediano anche nel fondo e negli arredi !!!

quindi .... attendi ...... ;-) ;-)

Stefano s
16-12-2008, 12:37
sicuramente aiuta e accellera il tutto ... ma come ti dicevano non deve maturare slo il filtro... i batteri si insediano anche nel fondo e negli arredi !!!

quindi .... attendi ...... ;-) ;-)

Spettro
16-12-2008, 13:45
non parlo di accellerare, parlo di avere un filtro più completo possibile, visto che sul rio juwel 125 non ci sono i cannolicchi ma ci sarebbe il posto per metterceli mi chiedevo se era consigliato o non facesse differenza^^ ;-)
in caso in quale posizione andrebbero messi? tra le spugne a grana grande e quelle a grana piccole?

Spettro
16-12-2008, 13:45
non parlo di accellerare, parlo di avere un filtro più completo possibile, visto che sul rio juwel 125 non ci sono i cannolicchi ma ci sarebbe il posto per metterceli mi chiedevo se era consigliato o non facesse differenza^^ ;-)
in caso in quale posizione andrebbero messi? tra le spugne a grana grande e quelle a grana piccole?

Stefano s
16-12-2008, 13:48
come e' strutturato il filtro ??

Stefano s
16-12-2008, 13:48
come e' strutturato il filtro ??

SimonFe
16-12-2008, 14:25
non parlo di accellerare, parlo di avere un filtro più completo possibile, visto che sul rio juwel 125 non ci sono i cannolicchi ma ci sarebbe il posto per metterceli mi chiedevo se era consigliato o non facesse differenza^^ ;-)
in caso in quale posizione andrebbero messi? tra le spugne a grana grande e quelle a grana piccole?
Ciao, io nel mio Rio125 ho messo, come ho scritto sopra, i cannolicchi dell'Askoll. Li ho posizionati sotto a tutte le spugne. Secondo me, anche se il filtro Juwel è studiato per non ospitarli, i cannolicchi aiutano in quanto rallentano il flusso dell'acqua nel filtro e aumentano la superficie utile per l'insediamento dei batteri. ;-)

SimonFe
16-12-2008, 14:25
non parlo di accellerare, parlo di avere un filtro più completo possibile, visto che sul rio juwel 125 non ci sono i cannolicchi ma ci sarebbe il posto per metterceli mi chiedevo se era consigliato o non facesse differenza^^ ;-)
in caso in quale posizione andrebbero messi? tra le spugne a grana grande e quelle a grana piccole?
Ciao, io nel mio Rio125 ho messo, come ho scritto sopra, i cannolicchi dell'Askoll. Li ho posizionati sotto a tutte le spugne. Secondo me, anche se il filtro Juwel è studiato per non ospitarli, i cannolicchi aiutano in quanto rallentano il flusso dell'acqua nel filtro e aumentano la superficie utile per l'insediamento dei batteri. ;-)

Spettro
16-12-2008, 17:44
il filtro è quello originale del juwel rio 125 :-)

Spettro
16-12-2008, 17:44
il filtro è quello originale del juwel rio 125 :-)