Entra

Visualizza la versione completa : questa è bella


lusontr
15-12-2008, 16:19
Sono un paio d'anni che possiedo una coppia di pelvicachromis pulcher.. genealogia ottima, riproduzioni costanti e figli a gogo sempre ceduti a destra e a manca per non riempire l'acquario.
Fatto sta, che nella covata di febbraio scorso mi è avanzata una femminuccia che ora, ovviamente, è diventata sessualmente matura.
Purtroppo quindi ho un trio.. fin'ora è successo che la figlia è rimasta esclusa dalle riproduzioni e scacciata anche brutalmente dai genitori.
Stavolta invece è scattato uno strambo menage a trois.. La mamma ha deposto ma le cure parentali le prestano in 3!! il padre gira per la vasca bastonando chi si avvicina e la figlia ogni tanto entra dentro la tana a ventilare le uova della madre.. vi è mai capitata una cosa simile?
(per di più le uova che sono fecondate, sono state deposte sul soffitto dell'anfratto scelto dai pelvica)

lusontr
15-12-2008, 16:19
Sono un paio d'anni che possiedo una coppia di pelvicachromis pulcher.. genealogia ottima, riproduzioni costanti e figli a gogo sempre ceduti a destra e a manca per non riempire l'acquario.
Fatto sta, che nella covata di febbraio scorso mi è avanzata una femminuccia che ora, ovviamente, è diventata sessualmente matura.
Purtroppo quindi ho un trio.. fin'ora è successo che la figlia è rimasta esclusa dalle riproduzioni e scacciata anche brutalmente dai genitori.
Stavolta invece è scattato uno strambo menage a trois.. La mamma ha deposto ma le cure parentali le prestano in 3!! il padre gira per la vasca bastonando chi si avvicina e la figlia ogni tanto entra dentro la tana a ventilare le uova della madre.. vi è mai capitata una cosa simile?
(per di più le uova che sono fecondate, sono state deposte sul soffitto dell'anfratto scelto dai pelvica)

Labeo88
16-12-2008, 19:38
il tuo racconto è molto simile a quello che sta accadendo nel mio acquario, la mia coppia di 3 anni, con molti avannotti alle spalle è rimasta nel 120 lt con una figlia che è diventata matura.
ieri i genitori hanno deposto di nuovo e vedo che anche la piccola (non più piccola) può aggirarsi tranquillamente nei pressi del nido. a ventilare le uova penso non partecipi ma comunque è accettata a differenza degli altri pesci.... è un fenomeno molto interessante. i pulcher non finiscono mai di stupire! :-) :-)

Labeo88
16-12-2008, 19:38
il tuo racconto è molto simile a quello che sta accadendo nel mio acquario, la mia coppia di 3 anni, con molti avannotti alle spalle è rimasta nel 120 lt con una figlia che è diventata matura.
ieri i genitori hanno deposto di nuovo e vedo che anche la piccola (non più piccola) può aggirarsi tranquillamente nei pressi del nido. a ventilare le uova penso non partecipi ma comunque è accettata a differenza degli altri pesci.... è un fenomeno molto interessante. i pulcher non finiscono mai di stupire! :-) :-)

lusontr
16-12-2008, 21:15
si dell'accettazione dei figli, se vengono riconosciuti, è risaputo.. ma della ventilazione non mi è mai successo.. BAH

lusontr
16-12-2008, 21:15
si dell'accettazione dei figli, se vengono riconosciuti, è risaputo.. ma della ventilazione non mi è mai successo.. BAH

PACKY70
17-12-2008, 09:57
si dell'accettazione dei figli, se vengono riconosciuti, è risaputo

Ciao Lorenzo nella mia vasca da quando ci sono i piccoli, non più piccoli ormai, 3 esemplari di cui una sicuramente femmina le altre bo!!!!!credo sempre femmine ma la pancia non la vedo e la pinna neanche sembrano tutte uguali, la coppia non si è più riprodotta; è normale? Devo toglierli tutti gli altri lasciando solo la coppia?
In particolare la femmina figlia è diventata dominante sugli altri due anche se la coppia li ha accettati e continua a farlo senza scacciarli mai. Ho introdotto anche 15 Rasbore H. di cui una trovato morto dopo 5 giorni ucciso ma!!!!.Ho visto che quando c'è da mangiare i pulcher a volte attaccano il branco facendosi spazio.

PACKY70
17-12-2008, 09:57
si dell'accettazione dei figli, se vengono riconosciuti, è risaputo

Ciao Lorenzo nella mia vasca da quando ci sono i piccoli, non più piccoli ormai, 3 esemplari di cui una sicuramente femmina le altre bo!!!!!credo sempre femmine ma la pancia non la vedo e la pinna neanche sembrano tutte uguali, la coppia non si è più riprodotta; è normale? Devo toglierli tutti gli altri lasciando solo la coppia?
In particolare la femmina figlia è diventata dominante sugli altri due anche se la coppia li ha accettati e continua a farlo senza scacciarli mai. Ho introdotto anche 15 Rasbore H. di cui una trovato morto dopo 5 giorni ucciso ma!!!!.Ho visto che quando c'è da mangiare i pulcher a volte attaccano il branco facendosi spazio.

lusontr
17-12-2008, 10:40
PACKY70, i figli fino alla maturità sessuale, non ostacolano le riproduzioni dei genitori, specialmente se questi sono autonomi e girano liberamente per l'acquario.
Il problema dei tuoi pulcher a mio avviso è sempre genetico.. quant'è che non si riproducono?

lusontr
17-12-2008, 10:40
PACKY70, i figli fino alla maturità sessuale, non ostacolano le riproduzioni dei genitori, specialmente se questi sono autonomi e girano liberamente per l'acquario.
Il problema dei tuoi pulcher a mio avviso è sempre genetico.. quant'è che non si riproducono?

PACKY70
17-12-2008, 10:49
Sembra che si stia preparando al ruolo di NONNI piu che genitori. La femmina non ha più la pancia bella rossa mentre la figlia dominante si.Sembra quasi che debba deporre. I figli avranno circa 5 mesi credo non ricordo.
Appena posso metto una foto cosi ti fai un'idea. L'ultima covata non ricordo quando l'hanno fatta comunque mesi.Se poi hanno deposto senza accorgermene ,dubito, non saprei. Non ho più visto la femmina con la pancia bella grossa e rossa da quando ho i figli in vasca.

PACKY70
17-12-2008, 10:49
Sembra che si stia preparando al ruolo di NONNI piu che genitori. La femmina non ha più la pancia bella rossa mentre la figlia dominante si.Sembra quasi che debba deporre. I figli avranno circa 5 mesi credo non ricordo.
Appena posso metto una foto cosi ti fai un'idea. L'ultima covata non ricordo quando l'hanno fatta comunque mesi.Se poi hanno deposto senza accorgermene ,dubito, non saprei. Non ho più visto la femmina con la pancia bella grossa e rossa da quando ho i figli in vasca.

kingdjin
18-12-2008, 00:01
ragazzi postereste foto di questi pulcher d'annata...sono curioso di vedere queste belle coppiette...Lorenzo non mi dire che hai la macchina fotografica in garanzia che ti uccido!

kingdjin
18-12-2008, 00:01
ragazzi postereste foto di questi pulcher d'annata...sono curioso di vedere queste belle coppiette...Lorenzo non mi dire che hai la macchina fotografica in garanzia che ti uccido!

PACKY70
18-12-2008, 12:11
Non sono a casa ma puoi vederli qua:
http://packy70.spaces.live.com/

PACKY70
18-12-2008, 12:11
Non sono a casa ma puoi vederli qua:
http://packy70.spaces.live.com/

PACKY70
18-12-2008, 12:15
Oppure direttamente a casa ;-)
se passi da queste parti

PACKY70
18-12-2008, 12:15
Oppure direttamente a casa ;-)
se passi da queste parti

lusontr
18-12-2008, 13:17
kingdjin, no però l'ho lasciata a casa all'università e prima di gennaio non ci torno.. mi dispiace.. volevo fare una foto ai piccoli di nannacara e ai piccoli octofasciatum ma non ne ho la possibilità.. adesso vedo se la mia ragazza me la può gentilmente prestare. :-))

lusontr
18-12-2008, 13:17
kingdjin, no però l'ho lasciata a casa all'università e prima di gennaio non ci torno.. mi dispiace.. volevo fare una foto ai piccoli di nannacara e ai piccoli octofasciatum ma non ne ho la possibilità.. adesso vedo se la mia ragazza me la può gentilmente prestare. :-))

kingdjin
18-12-2008, 19:59
E da dove ti sono usciti gli octfasciatum??io mi sa che mi meno sui sputtanati meeki!!!!

kingdjin
18-12-2008, 19:59
E da dove ti sono usciti gli octfasciatum??io mi sa che mi meno sui sputtanati meeki!!!!

lusontr
18-12-2008, 20:31
kingdjin, spuntano dal mio 300lt.. sono pure F1 considera, gran privilegio di questi tempi.
Riprodottisi a 7cm (il padre, la madre è seui 4-5cm) e cure parentali da far paura alla prima riproduzione.. dopo una settimana anno ancora 70#80 piccoli in giro per la vasca (con altri 3 octo coetanei e 3 spirulus) che provano a rompergli le palle.
Colori stupendi e grande genealogia, il merito ovviamente non è il mio, ma del "signore" umbro che me li ha gentilmente donati.

lusontr
18-12-2008, 20:31
kingdjin, spuntano dal mio 300lt.. sono pure F1 considera, gran privilegio di questi tempi.
Riprodottisi a 7cm (il padre, la madre è seui 4-5cm) e cure parentali da far paura alla prima riproduzione.. dopo una settimana anno ancora 70#80 piccoli in giro per la vasca (con altri 3 octo coetanei e 3 spirulus) che provano a rompergli le palle.
Colori stupendi e grande genealogia, il merito ovviamente non è il mio, ma del "signore" umbro che me li ha gentilmente donati.

kingdjin
18-12-2008, 20:52
Ma chi te li ha dati?io praticamente ti odio!

kingdjin
18-12-2008, 20:52
Ma chi te li ha dati?io praticamente ti odio!

lusontr
18-12-2008, 20:59
kingdjin, me li ha dati un tipo che ha più di trenta acquari (di cui uno da più di tre metri) sparsi per casa e un laghetto come residenza estiva che vive in umbria.

L'unica risorsa in una regione totalmente sprovvista di rifornimenti ;-)

lusontr
18-12-2008, 20:59
kingdjin, me li ha dati un tipo che ha più di trenta acquari (di cui uno da più di tre metri) sparsi per casa e un laghetto come residenza estiva che vive in umbria.

L'unica risorsa in una regione totalmente sprovvista di rifornimenti ;-)

kingdjin
18-12-2008, 22:06
MA che cu..O!!!!!!!

kingdjin
18-12-2008, 22:06
MA che cu..O!!!!!!!

miccoli
10-01-2009, 16:26
L'unica risorsa in una regione totalmente sprovvista di rifornimenti

Sperocheinfuturolecosepossanocambiare
;-)

miccoli
10-01-2009, 16:26
L'unica risorsa in una regione totalmente sprovvista di rifornimenti

Sperocheinfuturolecosepossanocambiare
;-)

lusontr
10-01-2009, 18:40
miccoli, grazie a te? :-))

lusontr
10-01-2009, 18:40
miccoli, grazie a te? :-))